Salute
Apss, istituita la rete clinica per i disturbi cognitivi e le demenze
È stata istituita in Apss la rete clinica per i disturbi cognitivi e le demenze, una nuova modalità organizzativa volta ad assicurare la collaborazione trasversale tra professionisti di aree e strutture territoriali e ospedaliere diverse, a migliorare la qualità delle cure e...
Leggi
Una strategia di sviluppo per l'"area interna" del Tesino
Un collegamento ciclopedonale tra i comuni di Castello Tesino, Cinte Tesino e Pieve Tesino, un servizio di telemedicina per l'assistenza a distanza della popolazione anziana, molto numerosa in Tesino; laboratori linguistici per il trilinguismo e per l'apprendimento delle conoscenze digitali...
Leggi
Cles, inaugurato il nuovo Centro di salute mentale 24 ore
Taglio del nastro oggi pomeriggio per il nuovo Centro di salute mentale 24 ore di Cles, alla presenza del direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Paolo Bordon e dell’assessore alla salute e alle politiche sociali Luca Zeni. Con l'inaugurazione ufficiale...
Leggi
L'Asl dell’Alto Adige in visita il Centro di protonterapia
Incontro oggi a Trento tra i vertici dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige e quelli l’Azienda provinciale per i servizi sanitari del Trentino nell’ambito della collaborazione su tematiche di interesse comune recentemente attivata tra i due enti. Con l’occasione il direttore...
Leggi
Inaugurazione nuovo Centro salute mentale 24 ore di Cles
Domani, mercoledì 13 dicembre alle ore 16, sarà inaugurato il nuovo Centro salute mentale 24 ore di Cles. Saranno presenti l’assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, il direttore generale dell’Apss Paolo Bordon, il direttore dell’Area salute mentale Renzo De Stefani e il...
Leggi
Apss, al via la pet-therapy in oncologia e protonterapia
È partito nel day hospital oncologico e in protonterapia il progetto di attività assistita con gli animali. Tutti i mercoledì mattina i pazienti delle due unità operative potranno beneficiare di questa nuova attività di pet-therapy, nata per supportare la cura di disturbi della sfera...
Leggi
Bollini rosa per gli ospedali di Trento e di Rovereto
Sono stati assegnati agli ospedali dell’Apss di Trento e di Rovereto i «Bollini Rosa», i riconoscimenti che l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna conferisce, ogni due anni, agli ospedali che si distinguono per un’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e...
Leggi
Apss, presentato oggi il bilancio di missione
Presentato oggi dal direttore generale Paolo Bordon e dall’assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni il bilancio di missione dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, lo strumento che evidenzia come, e con quali risultati, sono utilizzate le risorse pubbliche destinate...
Leggi
Anziani: autonomi, sicuri e attivi con il coach virtuale
Un promemoria, un’informazione o anche un libro da leggere in tutta comodità, proiettati sulla parete di una stanza: sono alcune delle applicazioni del sistema Captain per rendere più facile la vita autonoma delle persone anziane. Il progetto triennale da quasi quattro milioni di euro...
Leggi
Presentazione del bilancio di missione dell’Apss
Lunedì 4 dicembre, alle ore 17, nella sala conferenze del Dipartimento salute e solidarietà sociale, si terrà la conferenza stampa di presentazione del bilancio di missione dell’Apss. Saranno presenti l’assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni e il consiglio di direzione...
Leggi
Al via la continuità assistenziale stagionale
Con dicembre inizia l’attività delle cinque sedi di continuità assistenziale stagionale. Il servizio integra quello erogato dalle 21 sedi di “guardia medica” e sarà attivo ad Andalo, Levico Terme, Madonna di Campiglio, Malè e San Martino di Castrozza.
Leggi
C’è un «posto occupato» nelle sale di attesa dell’Apss
Anche quest’anno l’Apss aderisce all’iniziativa «Posto occupato» riservando, nelle sale d’attesa delle proprie strutture, una sedia in ricordo delle molte donne che non ci sono più. Una sedia vuota ricoperta da un drappo, con appoggiati un paio di scarpe, un foulard o un cappotto,...
Leggi
Tre nuove autosanitarie per Trentino Emergenza
Consegnate oggi tre nuove autosanitarie che andranno ad integrare il parco macchine di Trentino Emergenza. I mezzi, dotati di tutta l’attrezzatura necessaria per il soccorso avanzato, sono destinati alle sedi di Pergine, Rovereto e Trento.
Leggi
Malaria, comunicato Apss
A conclusione della prima fase del lavoro svolto dal gruppo interno, incaricato della verifica dei protocolli operativi di gestione delle malattie infettive in Apss, nei giorni scorsi l’Azienda sanitaria ha trasmesso alla Procura di Trento la relazione della commissione quale contributo...
Leggi
Turismo, fotografie e rifugi: se ne parla con l'assessore Dallapiccola
Ci sarà l'assessore al turismo e promozione Michele Dallapiccola e la direttrice dell'Accademia della Montagna Iva Berasi lunedì 20 novembre alle 11 in Sala Rombo - presso la sede di Trentino Marketing in Via Romagnosi 11 - all'incontro con la stampa per parlare di valorizzazione e...
Leggi
Il turismo in Trentino si coniuga anche con Parco Fotografico e rifugi dotati di defibrillatore
Saranno l'assessore al turismo e promozione Michele Dallapiccola e la direttrice dell'Accademia della Montagna Iva Berasi a presentare lunedì 20 novembre alle 11 in Sala Rombo-Trentino Marketing (Via Romagnosi, 11- Trento) alcune significative iniziative che contribuiscono a declinare, al...
Leggi
Atmar dona un nuovo ecografo alla reumatologia
Oggi l’assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni e il direttore generale dell’Apss Paolo Bordon hanno incontrato la presidente dell’Associazione trentina malati reumatici Lucia Facchinelli e la presidente della Consulta provinciale per la salute Annamaria Marchionne per la...
Leggi
Giornata mondiale del diabete, le iniziative in Trentino
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la Giornata mondiale del diabete e, per l’occasione, nelle principali piazze di tutta Italia, saranno organizzate, a cura delle società scientifiche diabetologiche e delle associazioni dei pazienti, alcune iniziative di sensibilizzazione....
Leggi
Malaria, dichiarazione del direttore generale Apss
Di seguito la dichiarazione di Paolo Bordon, direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari della Provincia autonoma di Trento, in merito alle ultime notizie riguardanti la relazione dell’Istituto superiore di sanità sul caso di malaria consegnata alla Procura di Trento.
Leggi
#iomivaccino: Rossi, Zeni e Bordon testimonial della campagna antinfluenzale
Influenza? #iomivaccino: è lo slogan della campagna di vaccinazione antinfluenzale di quest’anno che invita i cittadini che hanno compiuto i 65 anni e le persone per le quali l’influenza potrebbe costituire un problema di salute a vaccinarsi. In prima linea nella promozione e...
Leggi
Apss: l’ufficio rapporti con il pubblico si trasferisce
L’Ufficio rapporti con il pubblico (Urp) dell’Apss si trasferisce dalla palazzina D del Centro per i servizi sanitari di viale Verona al piano terra di Palazzo Stella, in via Degasperi 77, a Trento.
Leggi
Big Data in sanità. Cosa sono. Cosa non sono. A cosa servono.
Da chi vengono alimentati i Big Data? Come possono essere utilizzati in ambito sanitario? Quali applicazioni sono già attive in Trentino, in Italia e all'estero? Le analisi in tempo reale e predittive possono realmente salvare vite umane? Quali gli aspetti legali, i punti di forza, le...
Leggi
Bra day 2017, mercoledì incontri informativi a Trento
Mercoledì 18 ottobre in tutto il mondo viene celebrato il «BRA Day» giornata internazionale della consapevolezza sulla ricostruzione mammaria (Breast Reconstruction Awareness). Anche quest'anno il Servizio di chirurgia plastica e ricostruttiva dell'ospedale Santa Chiara di Trento aderisce...
Leggi
I denti dei nostri bambini … vogliamo parlarne?
Mercoledì 18 ottobre, alle ore 16.30, in occasione della «Settimana di promozione della salute orale pediatrica», promossa dalla Società italiana di odontoiatria infantile (SIOI) con il patrocinio dal ministero della Salute, l’Unità operativa di chirurgia maxillo-facciale e...
Leggi
Concorso per un posto di dirigente amministrativo all'Azienda sanitaria
La Provincia autonoma di Trento ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per l'accesso alla qualifica di dirigente amministrativo cui affidare l'incarico di preposizione al Servizio Gestione spese dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Il termine per la presentazione...
Leggi
Le congratulazioni di Bordon a Giuliano Brunori per l’elezione a presidente della Sin
«A nome mio e di tutto il Consiglio di direzione voglio esprimere a Giuliano Brunori le più vive congratulazioni per la sua nomina a presidente della Società Italiana di nefrologia per il prossimo triennio. Un prestigioso incarico ad uno stimato professionista della nostra azienda...
Leggi
Riorganizzazione Apss, dalla prossima settimana il Consiglio di direzione incontra i dipendenti
Il Consiglio di direzione dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari inizia la settimana prossima un tour di presentazione della riorganizzazione in atto a seguito dell’approvazione, da parte della Giunta provinciale, del nuovo regolamento aziendale. Il direttore generale Paolo...
Leggi
A Rovereto la produzione di colliri per la cura di patologie dell’occhio
Da fine settembre il Centro trasfusionale di Rovereto produce, in accordo con gli specialisti dell’Unità operativa multizonale di oculistica, il siero collirio autologo, un preparato che viene usato per curare la secchezza oculare nelle forme importanti e scarsamente rispondenti ad altre...
Leggi
Cup online, rinnovato il sito prenotazioni dell’Apss
La sezione Cup online per prenotare le visite specialistiche e gli esami diagnostici tramite il sito internet dell’Apss è cambiata. Cup online è ora disponibile con una nuova veste grafica più immediata e di facile lettura e nuove modalità di navigazione basate su una piattaforma...
Leggi
Nuovo ospedale del Trentino: il Consiglio di Stato annulla la revoca della gara d'appalto
E' stata depositata oggi la sentenza del Consiglio di Stato relativa all'appello promosso da RTI CMB sc, ovvero uno dei quattro Raggruppamenti di Imprese partecipanti alla gara originaria indetta per la realizzazione del Nuovo Ospedale del Trentino. Con tale pronuncia il Giudice di appello...
Leggi
Al via il corso post laurea per assistere persone con demenza
Il Polo universitario delle professioni sanitarie dell’Apss, per l’anno accademico 2017/2018, organizza a Trento, in convenzione con l’Università degli studi di Verona e la Provincia autonoma di Trento, la prima edizione di un corso di perfezionamento in «Management assistenziale e...
Leggi
La temperatura aumenta, muoviamoci. Farà bene all'ambiente e alla nostra salute
Cambiamenti climatici: quanto tempo abbiamo per salvare il pianeta? Perché la mobilità sostenibile fa bene alla salute, e perché la gente, pur sapendo che l'attività fisica fa bene, non lo fa? E' a queste domande, in particolare, che ha dato risposta la sessione mattutina della...
Leggi
Medicina generale, firmato oggi l’accordo per l’inserimento dei nuovi medici nel territorio
È stato firmato oggi con i sindacati della medicina generale l’accordo che ridefinisce le modalità e le regole per l’inserimento di nuovi medici di medicina generale nel territorio, risolvendo anche in tal modo la specifica criticità, recentemente manifestatasi, della difficoltà di...
Leggi
La protonterapia di Trento all’avanguardia nella cura di tumori negli organi in movimento
Un nuova metodica di trattamento clinico di una lesione neoplastica è stata messa a punto e recentemente utilizzata con successo nel Centro di protonterapia di Trento. Nelle scorse settimane è stato infatti ultimato il primo trattamento che prevede il controllo del respiro del paziente e...
Leggi
Il 21 settembre è la Giornata mondiale dell’Alzheimer
Giovedì 21 settembre, in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer l’Assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, sarà presente all’incontro informativo “Le modificazioni sensoriali nella malattia di Alzheimer: suggerimenti e cautele nell’entrare in un...
Leggi
Nominato il gruppo di lavoro malattie infettive dell’Apss
Il direttore generale dell’Apss Paolo Bordon, su proposta del direttore sanitario, ha nominato il gruppo di lavoro per l’analisi dei protocolli aziendali relativi alle malattie infettive negli ambienti ospedalieri ed extraospedalieri. Ne faranno parte professionisti aziendali...
Leggi
Tavolo provinciale delle discipline bionaturali: candidature entro il 29 settembre alle 12.00
C’è tempo fino alle ore 12.00 del 29 settembre per presentare la propria candidatura a far parte del Tavolo provinciale delle discipline bionaturali. L’invito è rivolto ai rappresentanti delle associazioni di operatori di discipline bionaturali. La partecipazione all'attività del...
Leggi
Fibrillazione atriale, al Santa Chiara cure innovative
L’ospedale Santa Chiara di Trento è il primo ospedale italiano che cura i pazienti affetti da fibrillazione atriale ad alto rischio di embolie con un duplice approccio, quello chirurgico mini-invasivo e quello interventistico endovascolare. L’applicazione delle due tecniche...
Leggi
Torna VivinTrentino, con "Cibo e salute" e "Sentinelle di Pietra"
Torna domenica 10 settembre su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Ufficio Stampa. In apertura: “FEM...
Leggi
Ad agosto indice di inquinamento "moderato"
L'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente ha diffuso oggi il report mensile sulla qualità dell'aria nel mese di agosto. I dati raccolti dalla rete provinciale automatica di misura evidenziano un indice di inquinamento "moderato", dovuto ad un episodio di smog...
Leggi