Salute
Cartella clinica del cittadino: al via la terza fase
Rafforzare la prevenzione, la promozione della salute, ed i sistemi di tele salute e teleassistenza a supporto della popolazione anziana. Sono questi gli obiettivi del provvedimento adottato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Luca Zeni, attraverso il quale viene dato...
Leggi
La salute al centro di tutte le politiche
Dopo il parere favorevole del Consiglio delle autonomie locali e l’approvazione della quarta commissione provinciale, nella seduta odierna la Giunta provinciale ha approvato il Piano per la salute del Trentino 2015-2025. Si conclude così il percorso partecipativo di costruzione del Piano,...
Leggi
Zeni: "Appello alla responsabilità, massimo impegno sulla sanità trentina"
Massimo impegno da parte della Provincia autonoma sulla sanità, legittimo il confronto ma no a pericolose strumentalizzazioni: questo in sintesi il pensiero dell'assessore alla salute Luca Zeni dopo lo sciopero di ieri e le prese di posizione dei medici sui giornali. "Va ricordato –...
Leggi
SANITÀ E TECNOLOGIA DIGITALE, NUOVA FRONTIERA DELLA RICERCA APPLICATA AL BIC DI ROVERETO
"In Trentino, in particolare nei nostri poli tecnologici, crescono spesso nell'operoso silenzio vere eccellenze di una manifattura nuova che investe su nuove frontiere della ricerca applicata. Il progetto di Medicaltech S.r.l. ha, oltre alla valenza industriale, un forte significato...
Leggi
Protonterapia
È iniziata dopo una fase di sperimentazione e di formazione l’attività del centro di protonterapia di Trento. Già i primi malati hanno iniziato la cura e ultimamente si stanno definendo le modalità di accesso dei malati non trentini per i quali l’accesso è gratuito, con ...
LeggiVIOLENZA DI GENERE: UNA RETE TRENTINA PER LA PREVENZIONE
Segnalare alle forze dell'ordine o agli operatori sociali e sanitari gli episodi di violenza contro le donne è un atto di civiltà, perchè la violenza di genere è "un problema della società", non un fatto privato, può toccare ognuno di noi, i nostri familiari o i nostri figli...
Leggi