Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Protezione civile
Martedì, 09 Maggio 2023

Maltempo: emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla) - idrogeologica ed idraulica

La Protezione civile ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla), idrogeologica ed idraulica, valido dalle ore 7:00 di domani, mercoledì 10 maggio 2023, alle ore 24:00 di giovedì 11 maggio 2023 su tutto il territorio provinciale. Una perturbazione atlantica interesserà le Alpi tra...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 09 Maggio 2023

"Euregio News", pubblicata la puntata 10 - 2023

La Festa dell'Euregio del 13 maggio ad Ala, la composizione musicale donata dal Land Tirolo, la prima Giornata della mobilità dell'Euregio del 2023, la 15esima edizione del concorso Uploadsounds, dedicato ai giovani talenti musicali: sono i temi della puntata n. 10 - 2023 di Euregio news -...


Leggi
Attualità
Martedì, 09 Maggio 2023

"Window to the sun", est dar Euregio hatt soin ufitzièll musìk

A geschenkh von Land Tirol vor di 25 djar von Euregio Tiról-Südtiról-Trentino, pinn zil vürzovüara durch dar musìk di mittarbat übar di natzionàln grentzan: di musìk von Euregio geschribet vor an orkestra vo plasstrumentn iz est a realtà un mearar baz 500 musìk bånde vodar...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 09 Maggio 2023

Riorganizzazione SS47, il punto sul progetto preliminare

La progettazione per l’intervento di riorganizzazione ed adeguamento della strada statale 47 della Valsugana tra Castelnuovo e Grigno, finanziato dalla Giunta provinciale con 35 milioni di euro, procede secondo il cronoprogramma. E nell’ambito del progetto preliminare, che la struttura...


Leggi
Attualità
Martedì, 09 Maggio 2023

Gschicht, prauch, musik ont kultur, s Fest van Euregio tuat se au as de 13 van moi

Mòchen bòcksn zòmm de eirter as mòchen toal van Euregio Tirolo, Sudtirol ont Trentin ont de sai’na lait, s ist der doi de rif van Fest van Euregio, as bart sai’ as de 13 van moi ka Ala. “De baiber ont de mander miasetn hearn as  der Euregio kimmp òlbe mear boret ont tuat mi’n...


Leggi
Cultura
Martedì, 09 Maggio 2023

Kid Pass Days sabato 13 e domenica 14 maggio

Diffondere l’accessibilità della cultura a misura di bambino è l’obiettivo di “Kid Pass Days”, l’evento dedicato alle famiglie in programma sabato 13 e domenica 14 maggio. All’iniziativa partecipano anche lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento, il Museo Retico di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Martedì, 09 Maggio 2023

Coop. produzione lavoro e servizi, l’assessore Spinelli: “PNRR e riforma Progettone per uno sviluppo economico, ambientale e sociale”

“Le risorse del PNRR in Trentino saranno un importante acceleratore di innovazione, sostenendo la transizione ambientale e digitale delle nostre economie, valorizzando il capitale umano. Siamo entrati nella fase attuativa di numerose iniziative che andranno ad impattare anche le vostre...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 08 Maggio 2023

L’Europa si racconta a Palazzo Trentini

Nelle sale di Palazzo Trentini, sede del Consiglio Provinciale, in via Manci, fino a domenica 28 maggio è possibile visitare la mostra interattiva “L’Italia in Europa – L’Europa in Italia”. L’esposizione si inserisce nell’ambito delle iniziative legate alla settimana europea...


Leggi
Lavoro e occupazione
Lunedì, 08 Maggio 2023

Le imprese al femminile, un’opportunità per il futuro

L’imprenditoria femminile è un’importante risorsa per l’economia e vari studi hanno messo in luce che le donne rappresentano un prezioso potenziale imprenditoriale non ancora pienamente utilizzato. In quest’ottica la sfida più importante consiste nel definire nuovi percorsi per...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 08 Maggio 2023

Al via i lavori del nuovo ponte della Valdadige

Sono partiti i lavori per la realizzazione del nuovo ponte della Valdadige tra Peri e Rivalta che collegherà il Trentino al Veneto, e che comprende Lessinia, Vallagarina, area del Caprinese, il basso Trentino e il lago di Garda. Oggi il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio...


Leggi
Attualità
Lunedì, 08 Maggio 2023

Stòrdja, traditziong, musìk un kultùr dar vairta von Euregio heft au in vorhång atz 13 von madjo

Machan krescharn pittnåndar di lentar boda soin toal von Euregio Tiról, Südtiról un Trentino un soine laüt, ditza iz ’z zil von Vairta von Euregio, bodase bart haltn atz Ala atz 13 von madjo boda khint. “Di pürgar un di pürgaren schöllatn höarn ke dar Euregio iz drå zo khemma...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 08 Maggio 2023

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni il 26 maggio al Festival dell’economia di Trento

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni sarà tra i protagonisti della 18esima edizione del Festival dell’Economia di Trento, intitolata “Il futuro del futuro. Le sfide di un mondo nuovo” e organizzata dal 25 al 28 maggio 2023 per il secondo anno dal Gruppo 24 ORE insieme a...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 08 Maggio 2023

Scuola, la Provincia saluta i pensionati del 2019 e 2020

Sono circa 180 i dipendenti della scuola provinciale trentina – tra personale Ata, insegnanti della scuola d’infanzia e della formazione professionale – andati in pensione dall’inizio del 2019 al 31 agosto 2020. Una settantina di loro ha partecipato questa mattina alla cerimonia di...


Leggi
Cultura
Lunedì, 08 Maggio 2023

Palazzo delle Albere, sopralluogo per il crollo di parte del perimetro sud del fossato

L’assessore alla cultura Mirko Bisesti si è recato questa mattina presso il Parco delle Albere, dove si è verificato il crollo di una parte del muro del perimetro sud del fossato di Palazzo delle Albere. L’assessore era accompagnato dai tecnici provinciali e del Muse. La causa del...


Leggi
Cultura
Lunedì, 08 Maggio 2023

Concorso Pigarelli: medaglia d’oro al coro torinese La Rupe di Quincinetto

C'era anche l'assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, ieri per la serata conclusiva del del 4° Concorso nazionale per cori maschili "L.Pigarelli", che si è tenuta presso il presso il Teatro comunale di Pergine. “In questi giorni il nostro...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 06 Maggio 2023

Vigili del fuoco della Valsugana e Tesino, cresce l’attività nel 2022

Un impegno fatto di oltre 2mila interventi (2.139 per la precisione), pari a 30.154 ore uomo messe al servizio della comunità. Sono i numeri 2022 dell’Unione distrettuale Valsugana e Tesino dei vigili del fuoco volontari, realtà costituita da 22 Corpi, 550 vigili effettivi, 60 allievi,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 06 Maggio 2023

Una nuova “Famiglia” ad Ala. Inaugurato il punto vendita della Fc Vallagarina

Con quello di Ala, la Famiglia Cooperativa Vallagarina, guidata dal presidente Stefano Libera e dal direttore Stefano Longhi, ha portato a undici i punti vendita a servizio dei consumatori soci e clienti che scelgono i negozi della cooperativa di consumo per la spesa di ogni...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Sabato, 06 Maggio 2023

Comunità in festa per i 20 anni del nido sovracomunale “Scoiattolo 0-3”

Una festa di comunità per i 20 anni dell’asilo nido sovracomunale “Scoiattolo 0-3”, situato a Volano, con un bacino di utenza che copre anche Besenello e Calliano. Porte aperte nella struttura che accoglie 54 bambini e un momento conviviale nel piazzale dell’edificio, con la...


Leggi
Ricerca e innovazione
Sabato, 06 Maggio 2023

Il Trentino è la terra dell'innovazione

Benvenuti nella terra dell'innovazione: poco fa al Wired Next Fest Trentino, in piazza Malfatti a Rovereto, si è tenuto il talk che ha visto dialogare l'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia Achille Spinelli, il presidente di Confindustria Trento...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 06 Maggio 2023

Liceo “Galilei”, Bisesti: “Un secolo di storia e sguardo sul futuro”

“Un secolo di storia, di formazione, di appartenenza e identità. Per quello che è il primo liceo scientifico del nostro territorio, nato grazie alla spinta del Regio decreto 1054 del 6 maggio 1923 che ha istituito i Licei Scientifici nel Regno d’Italia. Un’istituzione preziosa per il...


Leggi