Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Ciak Junior, in onda su Canale 5 il cinema fatto dai ragazzi
Da domenica 6 agosto alle ore 8,50, su Canale 5, torna “Ciak Junior – Il cinema fatto dai ragazzi” con quattro puntate dedicate ai brevi film scritti e interpretati dai ragazzi. Fra i cortometraggi trasmessi ci sarà anche “Empatia in provetta”, realizzato da un gruppo di studenti...
Leggi
Dirigenza medica, veterinaria e sanitaria, chiarimenti sui rinnovi contrattuali
Con riferimento agli articoli apparsi recentemente sui quotidiani locali in merito alla denuncia della mancata messa a disposizione da parte della Provincia di risorse finanziarie per i rinnovi contrattuali 2022 - 2024 a favore della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria, la Provincia...
Leggi
L’argento di Magagnotti: “Un grandissimo risultato alla prima esperienza internazionale”
“Un piazzamento di prestigio per un giovanissimo atleta che ha già messo in mostra il suo talento”. Il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e l’assessore allo sport Roberto Failoni celebrano così la medaglia d’argento di Alessio Magagnotti nella gara in linea agli Eyof di...
Leggi
Collegamento funiviario Moena – Valbona, confermato l’interesse pubblico dell’opera
L’impianto di trasporto a fune per collegare Moena alla stazione intermedia di Ronchi-Valbona-Le Cune continua ad essere un’opera di interesse pubblico sulla quale la Provincia conferma il suo impegno. E’ quanto deciso oggi dalla Giunta provinciale che, su proposta dell’assessore...
Leggi
TRGA e lupi, Fugatti: “Riconosciuto il valore del patrimonio zootecnico ed ambientale del Trentino”
In data odierna, con due decreti non impugnabili, il TRGA di Trento ha respinto la richiesta di sospensione presentata dalle associazioni animaliste LAV, LEAL, WWF, LNDC nei confronti del decreto con il quale il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha disposto...
Leggi
Energia e ambiente, in arrivo contributi per gli impianti a biomassa, stufe o caldaie a legna
Potranno essere finanziati gli interventi di sostituzione di impianti obsoleti alimentati a biomassa (stufe o caldaie a legna) con altri sistemi di generazione del calore a zero emissioni o con nuovi impianti a biomassa dotati di certificazione ambientale. E’ previsto nelle modifiche e...
Leggi
Approvato l'Accordo provinciale per i medici pediatri di libera scelta
Il lavoro agile per i collaboratori di studio e la possibilità, per i pediatri, di avvalersi anche di personale con diploma di laurea in assistenza sanitaria. Sono queste le principali modifiche introdotte con l'Accordo provinciale transitorio per i pediatri di libera scelta approvato oggi...
Leggi
Arriva il corso di formazione manageriale per il personale sanitario
Approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute Stefania Segnana, la scheda di progetto per realizzare il corso di formazione manageriale rivolto al personale del servizio sanitario provinciale, nell'ambito della Missione 6 del PNRR. Contestualmente...
Leggi
Riabilitazione cardiologica: avvio di un setting innovativo per l'assistenza
Approvato il protocollo clinico-sanitario tra l’Azienda provinciale per i servizi sanitari e la Casa di cura Eremo, in collaborazione con il Dipartimento Salute e politiche sociali, per l'avvio in forma sperimentale di un setting assistenziale relativo alla riabilitazione cardiologica...
Leggi
Fondi europei, 12 milioni di euro per le infrastrutture di ricerca
La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, un nuovo avviso a sostegno delle infrastrutture di ricerca nell’ambito dell’obiettivo specifico dei Fondi europei per lo sviluppo regionale (FESR) 2021-27,...
Leggi
L'EuregioFamilyPass in finale nel concorso europeo "RegioStars award 2023"
L'EuregioFamilyPass è stato selezionato tra quasi 230 partecipanti dei 27 Paesi dell'Unione come uno dei 30 finalisti del "RegioStars award", un concorso annuale organizzato dal 2008 dalla Direzione Generale Politiche Regionali e Urbane della Commissione europea. Nel corso degli...
Leggi
Elezioni provinciali 2023: autorizzata l’indizione per il 22 ottobre
Proseguono i passaggi preparatori relativi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale in Trentino, fissate per domenica 22 ottobre 2023. Con relativa delibera della Giunta provinciale trentina si autorizza il presidente della Provincia ad emanare il decreto di indizione dei...
Leggi
Nuovo ponte di Chizzola, avviati i sondaggi per la progettazione definitiva
Sono iniziati questa mattina i sondaggi geologici e le indagini geoambientali, attività propedeutiche alla progettazione definitiva del nuovo ponte sull’Adige di Chizzola (opera S-957), in sostituzione dell’attuale struttura di collegamento fra la statale 12 e la strada provinciale 90...
Leggi
Domani la seconda giornata per il Trentino Love Fest
Continua il Trentino Love Fest, il festival della musica alla Trentino Music Arena fino a sabato 29 luglio (tutte le info su accessi e logistica si trovano qui https://trentinolovefest.it/). Il format delle giornate prevede quattro sessioni: dj set dalle 17.00 fino alle 19.00; concerti live...
Leggi
Sentenza Perfido. Fugatti: fiducia nella magistratura e nelle forze dell'ordine
Le condanne agli imputati al processo Perfido registrano anche il commento del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti che, a nome della Giunta, rinnova la fiducia nell'operato della magistratura e delle forze dell'ordine. "Il loro lavoro è importantissimo per...
Leggi
Altri 2,36 milioni di euro per l'Apsp di Lavis
Ammontano a 2.365.000 euro le ulteriori risorse che l'amministrazione provinciale metterà a disposizione per la ristrutturazione e l'ampliamento dell'Apsp Giovanni Endrizzi di Lavis. Oggi l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, insieme al...
Leggi
Trentino Love Fest: Francesco Sarcina delle Vibrazioni afono
È con rammarico che Francesco Sarcina, cantante delle Vibrazioni, fa sapere che a causa di una grave disfonia dovrà stare a riposo con la voce almeno per una decina di giorni. La data del concerto di oggi, giovedì 27 luglio a Trento, delle Vibrazioni deve quindi essere rimandata....
Leggi
Monte Altissimo, aquila reale rimessa in libertà dopo 3 mesi di cure
Libera. Un'aquila reale è tornata a spiccare il volo dal Monte Altissimo, dopo tre mesi di cure nel Centro recupero animali selvatici (Cras) della Provincia autonoma di Trento. Ieri è avvenuto il rilascio a 2.060 metri di quota, a cura del personale del Servizio faunistico e del Corpo...
Leggi
Gli scout trentini in Corea del Sud
Dal Trentino alla Corea del Sud per il più importante evento dello scoutismo mondiale. L’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti questo pomeriggio ha incontrato a Palazzo della regione Sveva, Mattia e Filippo. Sono tre dei 9 scout trentini che, accompagnati dal...
Leggi
Da sabato 29 luglio al 10 settembre tornano le Sentinelle di Pietra
Torna la ricca proposta culturale trentina che animerà i forti con la rassegna SENTINELLE DI PIETRA, l’iniziativa promossa dall’Assessorato alla cultura della Provincia Autonoma di Trento – Servizio Attività e produzione culturale -, dalla Fondazione Museo Storico del Trentino, in...
Leggi