Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 26 maggio 2023
Coronavirus: il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari diffuso oggi, 26 maggio 2023, con i casi dal 19 al 25 maggio 2023, riporta il decesso di 1 persona. I nuovi casi sono 108, i tamponi effettuati 1040, la positività è al 10,4%, l’incidenza è a 20 per 100.000. Le...
Leggi
Nuova globalizzazione e ruolo della Cina: coinvolgere tutti nello sviluppo economico futuro
Dalla riforma delle istituzioni multilaterali all’iniziativa di sviluppo globale lanciata dal presidente cinese Xi Jinping, dal possibile disgelo dei rapporti sull’asse Europa-Cina alla maggiore regolamentazione del mercato cinese e alle restrizioni sull’utilizzo di nuove tecnologie....
Leggi
Ferraris: "Vogliamo lasciare il primo e l'ultimo miglio alla gomma”
Le Ferrovie dello Stato sono pronte a trasportare sempre più persone, merci, ma anche informazioni tramite una connettività 4G che verrà implementata su gran parte della rete, partendo dall’alta velocità. Con uno sguardo importante all’energia pulita che verrà fornita da massicci...
Leggi
Antonio Patuelli (ABI): la crisi tedesca si rifletterà sull’Italia
“La recessione della Germania avrà ricadute sulla crescita italiana. E’ il più grande Paese europeo, il primo mercato per l’Italia, basti pensare all’automotive. Si tratta di un problema economico, finanziario e soprattutto psicologico”. Così l’imprenditore e giornalista...
Leggi
Demografia tema chiave in Italia: presentata “La trappola delle culle”
Moderato dal direttore del Giornale d’Italia, Luca Greco, oggi la sala Aurora di Palazzo Trentini ha ospitato un dibattito relativo ai fenomeni che in Italia hanno portato ad una inversione della curva demografica, partendo dal 1964, in cui si sono registrati un milione di nati, ai 399.000...
Leggi
Partecipazione elettorale, libertà e diritti fondamentali, la nostra democrazia
Al Festival dell’Economia di Trento, presso la sede OCSE, davanti ad una platea affollatissima, soprattutto di giovani, Alberto Orioli, vicedirettore vicario de “Il Sole 24 Ore”, ha intervistato il giudice emerito della Corte Costituzionale, professor Sabino Cassese, sul tema della democrazia.
Leggi
Vigilanza e integrazione, ma anche emergenza climatica tra le sfide per le banche europee
Molti i temi al centro dell'attenzione dell'incontro che si è tenuto stamattina alla Filarmonica di Trento. Ospite del Festival dell'Economia, Andrea Enria, presidente del Consiglio di vigilanza della Banca Centrale Europea dal gennaio 2019, incarico che gli è stato affidato per...
Leggi
Investire: la consapevolezza fa la differenza
Il talk “Young Finance” al Festival dell'Economia è stato un invito rivolto ai giovani a costruirsi una cultura finanziaria. Stamattina, a rivolgersi agli studenti presenti a Palazzo Geremia, sono stati il giornalista Marco lo Conte, Gianluigi Ballarani, imprenditore nel mondo delle...
Leggi
L’economia secondo Pojana: lavoro, capannoni e ironia
"Il Pojana", ovvero il personaggio forse più famoso creato da Andrea Pennacchi, imprenditore veneto dedito tutto al lavoro e al suo capannone, è andato in scena ieri sera al teatro Sociale, nella prima serata del festival dell'Economia edizione 2023. Un'appuntamento all'insegna...
Leggi
Noemi: le mille sfumature musicali della cantante romana da X Factor e Sanremo fino alla colonna sonora dell'ultimo film di Nanni Moretti
Tanta curiosità e voglia di mettersi in gioco anche attraverso le collaborazioni con altri artisti nel segno di una grande passione per la musica. E’ quella che caratterizza da sempre la dimensione artistica di Noemi, una delle voci più apprezzate della canzone in rosa italiana di oggi....
Leggi
Wirtschaftsfestival von Trient in vollem Gange
Das Wirtschaftsfestival Trient ist mit der Eröffnungsfeier „Die Zukunft: jenseits von Illusion und Enttäuschung“ von Journalistin Francesca Fagnani und Kardinal Gianfranco Ravasi offiziell eröffnet. Am Morgen präsentierte Elly Schlein, Vorsitzende der Demokratischen Partei, ihre...
Leggi
The Trento Festival of Economics takes off
The Trento Festival of Economics has officially begun, with the opening ceremony, “The future: beyond illusions and disappointments”, with journalist Francesca Fagnani and Cardinal Gianfranco Ravasi. And yet events started already in the morning, with high-profile speakers: from Elly...
Leggi
Scienza, pluralismo, visione e territorio: benvenuti al 18/esimo Festival dell’Economia di Trento
La gioia di tornare a Trento in un teatro magnifico come il Sociale, gremito in occasione della cerimonia di avvio del 18/esimo Festival dell’Economia di Trento. Una quattro giorni partita col piede giusto, con un ottimo riscontro del pubblico e la partecipazione degli ospiti già entrata...
Leggi
Domani sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane
La Provincia informa che dalle ore 9.00 alle ore 17.00 di domani, venerdì 26 maggio 2023, i treni di Trenitalia possono subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, ad esclusione dell’Emilia–Romagna. L’agitazione sindacale può...
Leggi
Festival Economia di Trento, domani in videocollegamento il premier Meloni ed il ministro Giorgetti
Confermata per domani, venerdì 26 maggio, la partecipazione del premier Giorgia Meloni al Festival dell’Economia di Trento. Il premier dialogherà con Maria Latella di Sky Tg24 e Radio 24 in videocollegamento dal Teatro Sociale alle ore 12. Anche l'appuntamento con il ministro per...
Leggi
Il ministro Crosetto: “Necessario un sistema europeo di difesa”
“Nessuna nazione europea può difendersi da sola. Per questo motivo si rende necessario un sistema collettivo di difesa e sicurezza che metta a fattor comune le forze armate di tutti i paesi della Ue. Come è la Nato. I tempi ci stanno obbligando a seguire questo percorso: ci stiamo...
Leggi
Area per il nuovo polo ospedaliero. Confronto con il ministro Crosetto
Il tema degli alloggi militari a Trento e delle aree necessarie allo sviluppo del nuovo Polo ospedaliero e universitario è stato al centro di un incontro fra il ministro alla Difesa, Guido Crosetto, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti ed il sindaco del...
Leggi
L’Inail per il futuro dell’economia: oggi pomeriggio il dibattito in Fondazione Caritro
Si è svolta oggi pomeriggio a Trento, nell’ambito del Festival dell’Economia, la tappa trentina del Forum della prevenzione “Made in Inail”. L’iniziativa, avviata dall’Inail a fine marzo, promuove nei diversi territori italiani un percorso di confronto tra istituzioni e parti...
Leggi
Pace, libertà, democrazia: la ricetta del Nobel Tawakkol Karman
Tawakkol Karman, Premio Nobel per la pace nel 2011 per la sua lotta non-violenta per la democrazia e la difesa dei diritti umani nello Yemen, introdotta da Laura Bettini di Radio 24, ha spiegato come libertà e democrazia siano condizioni necessarie per una risoluzione pacifica dei...
Leggi
Il premio Nobel Shiller: “Le narrazioni sono una delle forze che guidano l’economia”
L’economista e premio Nobel nel 2013, Robert Shiller, è intervenuto oggi in videocollegamento al Festival dell’Economia di Trento per parlare di come le emozioni e le paure influenzano gli investimenti. “Da sempre i comportamenti umani sono fortemente condizionati dalle emozioni o...
Leggi