Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Autonomie a confronto con il ministro Ciriani
A margine dell’incontro che si è svolto stamani in Sala Depero sul tema “Stati, autonomie e Pnrr”, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, assieme al presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher hanno avuto un incontro con il ministro...
Leggi
Nuova RSA Lucia Fontana, stamane a Rovereto la consegna alla comunità
“Oggi è una giornata di festa perchè consegniamo ufficialmente alla comunità questa splendida struttura che ha visto impegnati uffici provinciali e comunali e il personale della Apsp Vannetti. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato e che si sono adoperati per dare alle persone...
Leggi
Autonomia e riforme al centro dell'incontro con il ministro Ciriani
Il tema delle autonomie speciali così come accolto nel testo scritto del disegno di legge Calderoli non rappresenta un pericolo per le Province autonome di Trento e Bolzano: "Abbiamo l'ambizione di essere un modello di riferimento, grazie ai nostri Statuti speciali e alla nostra...
Leggi
Capitalism needs urgent reforms, states Nobel Laureate
From the Trento Festival of Economics, Joseph Stiglitz, Nobel Laureate in Economics, shared his views on capitalism, climate changes, and social crisis in a sold-out debate with Gigi Donelli, editor in chief of centrale news, Radio 24, and Lisa Fitoussi, Lawyer and Professor of Law, Sciences...
Leggi
Questo è il tempo dell'Economia Sociale
L'economia sociale rappresenta un settore vitale in Europa, con quasi 3 milioni di organizzazioni che offrono soluzioni concrete alle sfide future. Associazioni, imprese sociali, cooperative, mutue e fondazioni, svolgono un ruolo fondamentale nella creazione e nel mantenimento di lavori di...
Leggi
Il ministro della cultura Sangiuliano: “Vogliamo regalare un libro ad ogni nuovo nato”
Cultura e sviluppo economico. Se ne è parlato al Castello del Buonconsiglio, nell'ambito del Festival dell'Economia di Trento, dove è intervenuto da remoto il ministro Gennaro Sangiuliano che ha fornito alcune delle linee guida del suo dicastero: “Siamo una superpotenza culturale,...
Leggi
Stiglitz: "La democrazia è a rischio, serve una riforma del capitalismo"
"La democrazia è in pericolo, basta guardare cosa è successo a Capitol Hill. In diversi Paesi, anche democratici, aumenta il populismo e l'autoritarismo". Ha esordito così, in un Teatro sociale gremito, Joseph Stiglitz della Columbia University, Premio Nobel per l'economia nel...
Leggi
Patto di stabilità: centrale nella politica economica europea, ma proposta Commissione UE da rivedere
All'auditorium Santa Chiara, durante la terza mattinata del Festival dell'Economia di Trento, un confronto sulla necessità di rivedere il Patto di stabilità e la politica di bilancio. Per Marco Buti (titolare della cattedra Tommaso Padoa-Schioppa, all’Istituto Universitario Europeo)...
Leggi
“ChatGPT, quando la macchina sostituisce l’uomo nella elaborazione dei pensieri”
“Non ragiona come noi. ChatGPT è un’intelligenza di un altro tipo e bisogna comprendere come è fatta per poterla utilizzare al meglio”. Così Paolo Traverso, direttore Strategia e Sviluppo della Fondazione Bruno Kessler - realtà pioniera in Italia nella ricerca sull’Intelligenza...
Leggi
Luca Zingaretti da attore a imprenditore: “Basta copioni noiosi, voglio raccontare le mie storie”
Racconta il suo nuovo ruolo di imprenditore, la nascita della casa di produzione Zocotoco e il grande successo di “Le indagini di Lolita Lobosco”, Luca Zingaretti al Festival dell’Economia di Trento, in uno degli eventi Fuori Festival. “Recito da quanto avevo 18 anni, ma ad un certo...
Leggi
La Collezione Caproni sarà digitalizzata grazie ai fondi del Pnrr
Sarà digitalizzato grazie ai fondi del Pnrr, il patrimonio culturale della Collezione Caproni. Oggi, presso il Museo dell'aeronautica dedicato al pioniere trentino dell'aviazione, si è tenuta la presentazione del progetto, alla presenza del direttore della Rappresentanza della Commissione...
Leggi
Energia, industria, ambiente: Mediterraneo strategico per l'Italia
Il futuro delle risorse rinnovabili, ma anche logistica, scambi e trasporti, al centro dell'attenzione stamattina in sala Falconetto a Palazzo Geremia, nell'ambito del Festival dell'Economia di Trento. Economisti, docenti, ricercatori ed esponenti politici si sono confrontati su temi di...
Leggi
È possibile una coesistenza tra mountain bike, e-bike e montagna?
È possibile una coesistenza tra mountain bike, e-bike e montagna? E, se possibile, come renderla un obiettivo comune e condiviso tra portatori di interesse e non? È possibile raggiungere un accordo convincente che possa trovare il giusto compromesso tra ambiente, sostenibilità e turismo?...
Leggi
Formazione e qualità, le parole d’ordine del futuro dell’accoglienza
Pubblici esercizi, ristoranti, alberghi e il mondo dell’accoglienza generale si trova a fare il punto con un cambiamento epocale, spinto soprattutto dal Covid, ma anche da una profonda trasformazione generazionale, che sta rimettendo in discussione alcuni paradigmi legati al bilanciamento...
Leggi
Fra parole e musica il battito del rap di Guè ha conquistato il pubblico di un Sociale sold out
Con la formazione dei Club Dogo, Guè ha scritto nel primo decennio degli anni duemila alcune delle pagine più importanti dell’hip hop italiano. Una storia la sua davvero ricca di produzioni e cambiamenti, l’ultimo legato al suo nome d’arte da Guè Pequeno al solo Guè, tratteggiata...
Leggi
Disabilità, “Serve una vera inclusione per realizzare pienamente la vita”
Perchè c’è bisogno di un ministero per le disabilità? “Finchè assisteremo a casi di discriminazione, dovremo continuare ad alzare la voce. Come istituzioni, in particolare, abbiamo il dovere di occuparci di questo tema, anche perché le associazioni, le famiglie e il terzo settore...
Leggi
Il ministro Pichetto Fratin: Piano di adattamento ai cambiamenti climatici entro l’estate
Entro fine estate sarà pronto il Piano di adattamento ai cambiamenti climatici. Lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, intervenuto al Palazzo della Regione nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento, dove ha dialogato...
Leggi
Lo spazio, asset strategico per il “futuro del futuro”
Nella Sala di Rappresentanza di Palazzo Geremia un intenso dibattito sulle potenzialità, i rischi e gli scenari del mercato dei servizi spaziali”: al centro del panel in cui sono intervenuti anche Elena Grifoni Winters, Capo ufficio politiche spaziali e aerospaziali, Roberto Battiston...
Leggi
Piantedosi: “Più collaborazione con i paesi di partenza per scoraggiare il traffico di esseri umani”
“La collaborazione con la Tunisia e con i paesi di partenza è fondamentale per governare il fenomeno migratorio e contrastare l’arrivo di migranti irregolari. Ci vogliono azioni di cooperazione con effetto sul lungo periodo per scoraggiare l’emigrazione da parte dei giovani”. Il...
Leggi
Il futuro di un mondo sottosopra passa per una nuova centralità europea
Esordio di Romano Prodi all'incontro intitolato "il mondo sottosopra" al Festival dell'economia di Trento con l'espressione del suo apprezzamento per la decisione del Papa di affidare al cardinal Zuppi la missione di pace in Ucraina. Per Prodi potrebbero esserci barlumi di speranza...
Leggi