Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 29 Settembre 2023

RSA, integrati i finanziamenti per Rovereto e Vallarsa

Con una delibera presentata stamane dall’assessore alle politiche sociali e alla salute è stato integrato di circa altri 7 milioni di euro il finanziamento per la costruzione delle due nuove RSA a Rovereto e a Vallarsa; si tratta di un'integrazione necessaria che fa...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 29 Settembre 2023

Novità dal welfare aziendale: cambiano le Linee guida del Family Audit

La certificazione Family Audit è uno strumento di gestione delle risorse umane a disposizione delle aziende pubbliche e private volto alla promozione, alla diffusione e all’adozione di azioni per favorire la conciliazione vita-lavoro, le pari opportunità e più in generale il benessere...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 29 Settembre 2023

Fondo per la riqualificazione degli insediamenti storici e del paesaggio: approvati otto nuovi progetti

Continua l'impegno sul fronte della tutela e valorizzazione del paesaggio, con particolare riferimento agli ambienti agricoli e montani. E' stata approvata oggi dalla Giunta provinciale la quota del fondo da destinare ad interventi di conservazione, sistemazione o ripristino del paesaggio...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 29 Settembre 2023

Nelle Gallerie di Piedicastello la seconda giornata di Trentino Sport Meeting

Giovani protagonisti, questa mattina, nel secondo giorno di Trentino Sport Meeting. Nelle gallerie di Piedicastello gli studenti frequentanti la classe seconda F dell’Istituto comprensivo “Trento 5” e il liceo linguistico Sophie Scholl di Trento hanno potuto liberare la loro energia...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 29 Settembre 2023

Approvate le “Linee guida per l’orientamento continuo e permanente nell’istruzione e nella formazione professionale”

Sono state approvate oggi dalla Giunta provinciale le “Linee guida per l’orientamento continuo e permanente nell’istruzione e nella formazione professionale”. Le nuove Linee guida intendono, da un lato, definire una cornice di riferimento comune a livello provinciale, ma allo stesso...


Leggi
Cultura
Venerdì, 29 Settembre 2023

La trasformazione dell’Europa nel terzo millennio a.C.

Archeologi da tutta Europa a confronto a Riva del Garda in occasione del convegno internazionale “The Transformation of Europe in the Third Millennium BC” in programma dal 25 al 28 ottobre prossimi presso il Centro Congressi. L’evento, organizzato dall’Ufficio beni archeologici...


Leggi
Attualità
Venerdì, 29 Settembre 2023

Stadio del fondo a Lago di Tesero, per l’adeguamento previsti 22.400.000 euro

Nuovo passaggio di avvicinamento alle Olimpiadi invernali 2026, appuntamento che come noto vedrà protagonista anche il Trentino. Con un provvedimento adottato la scorsa settimana, la Giunta provinciale di Trento ha aggiornato, anche in relazione alle esigenze organizzative emerse, il quadro...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Venerdì, 29 Settembre 2023

Carta di Sintesi della Pericolosità e Carte della pericolosità, approvato il primo aggiornamento

Scatta il primo aggiornamento delle Carte della pericolosità relative al territorio trentino, dalle quali emergono eventuali pericoli connessi a fenomeni idrogeologici. Il documento è stato approvato dalla Giunta provinciale, sulla base del lavoro di approfondimento compiuto dalle...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 29 Settembre 2023

Aggiornato il calendario provinciale vaccinale

Recepito, oggi dalla Giunta provinciale, il Piano nazionale per la prevenzione vaccinale 2023-2025, che punta ad armonizzare le strategie vaccinali delle diverse Regioni e a promuovere le vaccinazioni durante tutto il corso della vita. E' stato quindi aggiornato il calendario provinciale...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 29 Settembre 2023

Specializzandi: Accordo con l’Università degli Studi di Catania

Approvato dalla Giunta provinciale lo schema di Accordo fra la Provincia e l’Università degli Studi di Catania per l'assunzione, a tempo determinato, di specializzandi medici, medici veterinari, odontoiatri, biologi, chimici, farmacisti, fisici, psicologi, collocati nelle graduatorie...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 29 Settembre 2023

Circonvallazione ferroviaria, Osservatorio ambientale e per la sicurezza del lavoro, l'avvocato Nicolò Pedrazzoli referente per la Provincia

L'avvocato Nicolò Pedrazzoli, già dirigente generale dell'Avvocatura provinciale, sarà il referente della Provincia autonoma di Trento nell'ambito dell'Osservatorio ambientale e per la sicurezza del lavoro, per i lavori che riguardano la circonvallazione ferroviaria di Trento Lotto 3A,...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Giovedì, 28 Settembre 2023

La scienza illumina Trento

Domani, 29 settembre, torna la Notte della Ricerca. Un’occasione per toccare la scienza con mano. Dalle 17 fino a mezzanotte attività e stand al MUSE, con ricercatori e ricercatrici di Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach e MUSE - Museo delle Scienze....


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 28 Settembre 2023

Trentino Sport Meeting: la formazione al centro della prima giornata

Si è aperto questo pomeriggio, con l’evento “Insieme si può” dedicato al tema della formazione e del rapporto atleti-genitori-allenatori, Trentino Sport meeting, la tre giorni all’insegna dell’appuntamento olimpico e paralimpico 2026. Ad aprire gli interventi, alle Gallerie di...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 28 Settembre 2023

Il Trentino incontro la Romania

Vent'anni di Romania a Trento. La Diocesi Ortodossa Romena d’Italia (Parrocchia Ortodossa Romena San Marco di Trento), in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e il Comune di Trento, e con la partecipazione della Diocesi di Trento celebrare questo importante anniversario con...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Giovedì, 28 Settembre 2023

Rete per le emergenze: nuovi impianti per l’Altipiano di Folgaria e il Comune di Peio

Tetra, il sistema digitale di radio-comunicazioni in uso dalla Protezione Civile del Trentino, è sempre più più performante e presente sul territorio. Dopo l’aggiornamento dei sistemi hardware e software di inizio estate, nelle scorse settimane Trentino Digitale ha installato un nuovo...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 28 Settembre 2023

TrentinOrienta: al via la tre giorni dedicata all’orientamento scolastico

Dopo il successo dello scorso anno, ritorna a Trento, la seconda edizione di Trentinorienta; la manifestazione dedicata agli studenti della scuola secondaria di primo grado che intendono pianificare il loro futuro educativo in modo informato e consapevole. L’edizione 2023, anticipata a...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Giovedì, 28 Settembre 2023

Nuova viabilità a Commezzadura, Mestriago e Daolasa: aggiudicata l’opera

L’impresa Ter System s.r.l. di Cavedago, in provincia di Trento, assieme ad un gruppo di progettazione, si è aggiudicata l’appalto per la sistemazione dell’intersezione Commezzadura-Mestriago-Daolasa in val di Sole (opera S-1027), rivolta a garantire un miglioramento della viabilità...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 28 Settembre 2023

Si è concluso a Molveno il biennio di presidenza trentina dell’Euregio

Con le sedute odierne, la 31^ Giunta del GECT e la 26^ Assemblea, formate dai rappresentanti istituzionali delle assemblee legislative e delle giunte dei tre territori che si sono riuniti a Molveno, si avvia alla conclusione il biennio di presidenza trentina dell’Euregio Tirolo-Alto...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 28 Settembre 2023

Rinvenuta la carcassa dell'orsa F36

Nella serata di ieri, mercoledì 27 settembre l'orsa F36 é stata rinvenuta morta in val Bondone, nel comune di Sella Giudicarie. L'accertamento é stato effettuato dagli uomini del Corpo Forestale Trentino che si sono mossi in seguito all'attivazione del sensore di mortalità di cui é...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 28 Settembre 2023

Premio giornalistico “Giovani e futuro”: candidature fino al 31 ottobre

Il premio giornalistico è promosso dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il settimanale Famiglia Cristiana. E’ alla sua prima edizione e i destinatari del bando sono giornalisti fino ai 35 anni d’età. Focus tematico il...


Leggi