Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Attualità
Domenica, 28 Maggio 2023

Gli alpini di Pietramurata celebrano i 70 anni di fondazione

Ha voluto essere presente anche il Presidente della provincia autonoma di Trento alla grande festa a Pietramurata per le celebrazioni del 70° di Fondazione del Gruppo Alpini Ana Monte Casale. Dopo la Fanfara Alpina Valle dei Laghi in piazza Mercato il Presidente ha voluto portare il suo saluto.


Leggi
Cultura
Domenica, 28 Maggio 2023

Miriam Leone, da Miss Italia alla nuova avventura imprenditoriale in attesa di interpretare Oriana Fallaci

Fare della propria bellezza un volano per costruirsi un percorso di vita ricco di soddisfazioni, segnato dalla voglia di mettersi in gioco anche nei momenti difficili. Questo il messaggio lanciato da Miriam Leone protagonista, nel pomeriggio alla Filarmonica, dell’incontro “Intelligenza...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Domenica, 28 Maggio 2023

Osservatorio Pnrr: "Giusto spostare il baricentro della spesa, in due anni cambiate tante cose"

Osservatorio Pnrr, bilancio e prospettive. Se ne è parlato a Palazzo Ocse con Gloria Bartoli, (Osservatorio produttività e welfare Fondazione economia Tor Vergata), Federico Freni (sottosegretario economia e finanze) e Luigi Paganetto (Università Tor Vergata Roma). Ha moderato la...


Leggi
Europa e attività internazionali
Domenica, 28 Maggio 2023

Walesa, per costruire la pace vanno abolite le vecchie divisioni

“I miei coetanei lo sanno e perciò mi rivolgo soprattutto ai giovani: Solidarność ha contribuito alla caduta dell’Unione Sovietica e all’annullamento del patto di Varsavia, all’unione delle due Germanie. La nostra intenzione era abolire le divisioni che nel mondo erano numerose...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 28 Maggio 2023

Centenario Banda Sociale di Aldeno, Bisesti: "Grazie per mantenere vive tradizioni e identità

“E’ bello essere qui con voi oggi a celebrare una ricorrenza così importante per la storia del corpo bandistico ma anche per l’intera comunità di Aldeno. Il vostro ruolo, oltre ad essere un presidio sociale fondamentale, consente di tenere viva nel tempo la fiamma della nostra...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 28 Maggio 2023

L’Economia “al sicuro”. La Provincia ringrazia le forze dell’ordine

Sono stati giorni intensi anche per le forze dell’ordine, in questi giorni chiamate ad un surplus di lavoro per garantire al meglio lo svolgimento della 18° edizione del Festival dell’Economia di Trento. “A loro va il nostro più sentito ringraziamento”, commenta il presidente...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 28 Maggio 2023

Un piano Marshall Europeo per la crescita dell’Africa

Nuovi impulsi all’export, lotta ai cambiamenti climatici e crescita del continente Africano. Sono questi i temi toccati dal ministro degli esteri Antonio Tajani nel meeting di questa mattina al Teatro Sociale. In videocollegamento, sollecitato dal condirettore di Libero Pietro Senaldi, il...


Leggi
Protezione civile
Domenica, 28 Maggio 2023

Vigili del Fuoco di Cavedine: Fugatti, in 170 anni avete contribuito a far crescere l'autonomia del Trentino

Il Corpo dei vigili del fuoco di Cavedine festeggia i 170 anni dalla loro fondazione. Anche il Presidente della provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha voluto rendere loro omaggio partecipando in compagnia del sindaco David Angeli e del comandante dei Vvf Mattia Comai alle...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 28 Maggio 2023

Al Festival dell'Economia il Premio Nobel per la pace Muhammad Yunus

È stato un applauso lungo e sentito quello con cui il popolo del Festival dell’Economia ha salutato il ritorno a Trento del Premio Nobel per la Pace Muhammad Yunus. Padre nobile del microcredito moderno, senior advisor delle Nazioni Unite, fondatore della Grameen Bank e consigliere del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 28 Maggio 2023

Blangiardo, ex presidente Istat: "Invertire la rotta della denatalità"

Le previsioni dell'Istat per il prossimo futuro rilevano che in Italia potrebbero perdersi 11 milioni di residenti. Rispetto al 2014 sono già 1 milione e mezzo in meno. Per il Festival dell'Economia di Trento, al Dipartimento di Economia dell'università si è discusso di "Allarme...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 28 Maggio 2023

“Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”. Domani il Ministro Zangrillo a Trento

A distanza di pochi giorni dal suo intervento al Festival dell’Economia di Trento, il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo sarà di nuovo a Trento domani mattina per l’iniziativa “Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”. Si tratta della quinta tappa di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 28 Maggio 2023

I nuovi rapporti di collaborazione tra pubblico e Terzo Settore

Quella dell’amministrazione condivisa è una tematica che, al di là dei tecnicismi, ha un impatto molto forte sulla vita di tutti noi, toccando aspetti che riguardano il welfare e l’intercettazione dei bisogni della comunità, dove le relazioni interpersonali contano tantissimo per...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 28 Maggio 2023

Mercato immobiliare alla prova della (de)crescita demografica

Come cambierà il mercato immobiliare nei prossimi anni in Italia? Soprattutto, come verrà affontata la sfida più grande, quella dell’invecchiamento della popolazione italiana, in relazione alle compravendite ed al bene “casa”? Ne hanno discusso stamattina presso la sala della...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Domenica, 28 Maggio 2023

A Siena, Ravenna, Trento: benessere al top

Svelati in anteprima per il pubblico del Festival dell'Economia di Trento i risultati dell’indagine annuale sulla qualità della vita del Sole 24 ore, che uscirà domani sul giornale. Al centro del rapporto i bambini, i giovani e gli anziani. Trento al top nella categoria “anziani” per...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 28 Maggio 2023

Il “Fare economia” secondo Brignano

Enrico Brignano ha portato la sua comicità al Festival dell'Economia di Trento, regalando al pubblico una serata di risate e divertimento. Con la sua versatilità artistica, Brignano si distingue in televisione, al teatro e al cinema, ma è proprio sul palcoscenico che dimostra tutto il suo...


Leggi
Attualità
Domenica, 28 Maggio 2023

Festival Economia di Trento: Tajani, Salvini e Bonomi in video collegamento 

Quarta e ultima giornata del Festival dell’Economia di Trento che vede - tra gli altri ospiti - tre Premi Nobel (Lech Walesa, Muhammad Yunus e Adam Riess). Segnaliamo che l'appuntamento con il ministro per l'estero Antonio Tajani, in programma oggi alle 12.15 con un intervento sul tema...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Domenica, 28 Maggio 2023

Assistenza domiciliare: lunedì la conferenza stampa

E' in programma domani, 29 maggio, ad ore 14.30, presso la Sala Fozzer, nel Palazzo provinciale di piazza Dante, una conferenza stampa per presentare il nuovo Piano provinciale dedicato all'assistenza domiciliare e altri provvedimenti di sanità. Saranno presenti l'assessore provinciale...


Leggi
Cultura
Domenica, 28 Maggio 2023

"Empatia in provetta" degli studenti dell'Artigianelli vince il Premio Ciak Junior per il miglior soggetto

Nel corso di una cerimonia allegra ed emozionante, caratterizzata dall’entusiasmo contagioso di centinaia di giovani presenti nell’Auditorium Vivaldi, sabato 27 maggio sono stati consegnati i Premi Ciak Junior ai 4 cortometraggi scritti e interpretati dagli studenti italiani, subito...


Leggi
Cultura
Domenica, 28 Maggio 2023

Ariete fra parole e note per raccontare le emozioni e le inquietudini della Generazione Z

Chitarra acustica a tracolla e capellino grigio. Si è presentata così ieri sera in Piazza Battisti Ariete, una delle cantautrici più amate e seguite dalle ragazze e dai ragazzi nati come lei nel terzo millennio, di quella che viene definita Generazione Z. Arianna Del Giaccio è stata la...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 27 Maggio 2023

Il primo passo per innovare: interrogare un Cool Hunter per intercettare le tendenze

Cosa fa un cacciatore di tendenze? Quali sono i suoi metodi di lavoro? Come nasce una nuova tendenza? Ne hanno parlato questa sera presso la Sala Marangonerie del Castello del Buonconsiglio, in occasione dell’appuntamento “Il chiodo d'oro. come si intercettano le tendenze? Conversazione...


Leggi