Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
"TRENTINO COMUNITÀ": ELEZIONI, MUTUI AGEVOLATI, DEPURATORE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: alle urne il 27 ottobre, mutui agevolati per le imprese, il...
Leggi
I DATI APERTI SONO UN'OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE TRENTINE CHE INNOVANO
Innovazione e crescita economica delle imprese sono sempre più legate alle nuove tecnologie digitali. Una delle frontiere più avanzate sono i dati aperti (open data), ovvero tipologie di dati liberamente accessibili a tutti, privi di copyright e brevetti o altre forme di controllo che ne...
Leggi
UNIVERSIADE: ON LINE IL NUOVO SITO
E' on line il nuvo sito web di Trentino 2013, l'Universiade invernale che vedrà partecipare giovani atleti provenienti da ogni parte del mondo. Con funzionalità completamente riviste e un'interfaccia grafica radicalmente rinnovata, il nuovo sito web, raggiungibile allo stesso indirizzo...
Leggi
NE "LA PAURA" IL DRAMMA DEI SOLDATI DURANTE LA GRANDE GUERRA
Oggi i protagonisti principali e il regista Leonardo Di Costanzo erano in Val di Gresta, alle trincee del Nagià-Grom, per girare alcune scene de "La paura". Il film è prodotto da Francesco Virga e Gianfilippo Pedote per Mir Cinematografica, è una produzione internazionale con...
Leggi
I CAMBIAMENTI DEL PAESAGGIO AGRARIO
Viene inaugurata domani, sabato 19 ottobre alle 18.00 presso Le Gallerie a Piedicastello (TN), la mostra "Terre coltivate: storia dei paesaggi agrari del Trentino" che rimarrà aperta fino all'8 giugno 2014. Interverranno all'inaugurazione il presidente della Provincia autonoma di...
Leggi
REGIONI E PROVINCE PROTAGONISTE DELLA MACROREGIONE ALPINA
"La macroregione alpina nascerà con il pieno coinvolgimento non solo degli Stati ma anche delle Regioni e Province. Ora si tratta di mantenere questo metodo paritetico anche nella definizione del Piano di attuazione della Strategia oggi ufficializzata". Lo ha detto a Grenoble il...
Leggi
AGENZIA DEL LAVORO: L'APERTURA VOLONTARIA NON E' AUTORIZZATA
La Provincia autonoma di Trento ha comunicato ieri pomeriggio al presidente e alla direttrice dell'Agenzia del Lavoro che l'apertura pomeridiana volontaria di oggi, annunciata dall'ente e riferita dagli organi di informazione locali, non è da ritenersi autorizzata. La Giunta provinciale...
Leggi
AL VIA IERI IL FESTIVAL DELLE PROFESSIONI
Ha avuto inizio ieri, giovedì 17 ottobre, la seconda edizione del Festival delle Professioni dal tema "Obiettivo domani". L'apertura si è tenuta al tendone editoria, in piazza Cesare Battisti, con i rappresentanti di GiPro (Tavolo giovani professionisti della Provincia Autonoma...
Leggi
ACCORDI NEGOZIALI PER LA YONDER S.R.L. E PER LA ESA ENERGY S.R.L
La Provincia autonoma di Trento, attraverso l'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione, e i rappresentanti dei sindacati Cgil, Cisl e Uil, hanno siglato due accordi negoziali; il primo con la società Yonder s.r.l di Trento; il secondo con la società ESA ENERGY s.r.l....
Leggi
UNA RETE DI SOGGETTI PER DIRE BASTA ALLA VIOLENZA SULLE DONNE
A pochi giorni di distanza dall'approvazione della legge sul femminicidio, si può dire che la Provincia autonoma di Trento ha già percorse alcune delle novità contenute nella legge. Fra queste vi sono i due protocolli di intesa recentemente sottoscritti, che coinvolgono la Procura e il...
Leggi
ALUNNI NON VEDENTI, UN BILANCIO DEL "MODELLO" TRENTINO
Nelle scuole trentine, dalle scuole dell'infanzia alle superiori, vi sono 74 alunni non vedenti e ipovedenti, ognuno dei quali è affiancato durante l'intero percorso scolastico da un Facilitatore della comunicazione e dell'integrazione scolastica (figura unica sul territorio nazionale) e da...
Leggi
SCIOPERO FS DALLE 21.00 DI STASERA: A RISCHIO I TRENI REGIONALI
Il Servizio Trasporti Pubblici della Provincia autonoma di Trento comunica che le Ferrovie dello Stato hanno annunciato uno sciopero del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato a partire dalle ore 21.00 di oggi, giovedì 17 ottobre, fino alle ore 21.00 di domani, venerdì 18 ottobre 2013....
Leggi
NUOVE TENDENZE DEL TURISMO "ACCESSIBILE" TRA APP E WEB
Visitare un museo, andare a teatro o partecipare ad un evento enogastronomico. Sono azioni alla portata di tutti, ma non sempre "accessibili" ad un turista con diversa abilità. Come si fa a conoscere, prima di recarsi in un posto, le barriere fisiche che qui saranno presenti? La...
Leggi
IL TURISMO TRENTINO VIAGGIA SEMPRE PIÙ ON-LINE
Le nuove tendenze del marketing turistico incontrano anche il mondo dei social network e della rete, dove spesso i "viaggiatori" si informano e cercano recensioni sulle località che intendono visitare. Fondamentale, quindi, è incontrare anche le esigenze di una clientela che...
Leggi
CONFERITO A CARMINE ABATE IL SIGILLO DI SAN VENCESLAO
A Carmine Abate, fra i più noti scrittore del panorama letterario europeo, il 16 ottobre e' stato conferita la massima onoreficenza della Provincia autonoma per meriti culturali: il Sigillo di San Venceslao. A conferirlo, nella suggestiva cornice di Sala Depero, il presidente della...
Leggi
PRESIDENTI DI SEGGIO, FORMAZIONE ON LINE
E' disponibile sul sito della Provincia, all'indirizzo http://www.elezioni.provincia.tn.it/ il materiale per la formazione dei presidenti di seggio. In occasione di questa tornata elettorale è stato infatti organizzato per la prima volta un corso di formazione a distanza, che ripercorre i...
Leggi
416.498 ALLE URNE IL 27 OTTOBRE
416.498: tanti gli elettori chiamati alle urne, domenica 27 ottobre, per scegliere direttamente il presidente e i componenti del Consiglio della Provincia autonoma di Trento. In maggioranza le donne, 214.015 mentre gli uomini sono 202.483. Questo il dato "cristallizzato", come...
Leggi
"CLIMA: QUALE FUTURO PER LA TERRA?": A TRENTO LA PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ONU
L'Osservatorio Trentino sul Clima organizza una conferenza pubblica per incontrare gli scienziati italiani del Centro Euro Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) che hanno contribuito alla stesura del V' Rapporto di valutazione sul clima del pianeta recentemente pubblicato da parte...
Leggi
DIRIGENTI SANITARI: ARRIVA IL CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE
È rivolto ai dirigenti sanitari (medici, odontoiatri, veterinari, farmacisti, biologi, chimici, fisici e psicologi) e ai dirigenti delle quattro aree professionali (area infermieristica e ostetrica, area della riabilitazione, area tecnico-sanitaria, area della prevenzione) il corso di...
Leggi
DISTRETTO DEL PORFIDO, APPROVATO IL PROGRAMMA D'INTERVENTO
Su proposta dell'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione, la Giunta provinciale ha approvato il programma annuale di intervento per l'anno 2013 del "Distretto del porfido e delle pietre Trentine s.r.l.". Per la realizzazione delle iniziative previste la...
Leggi