Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
LA GIORNATA DELLE FAMIGLIE TRA DRAGHI E MOSTRI
Domenica 13 ottobre il Castello del Buonconsiglio festeggerà la prima Giornata nazionale delle famiglie al Museo con molti appuntamenti per grandi e piccini. Per tutta la giornata le attività e i laboratori per famiglie saranno gratuiti e inoltre sarà applicata alle famiglie una tariffa...
Leggi
CULTURA INFORMA: SPAZIO OFF E TEATRO PORTLAND
Lunedì 14 ottobre presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito della conferenza stampa di "Cultura Informa", saranno presentati: "Gli occhi del Bon Malconsei" spettacolo itinerante di teatro danza e la stagione di spettacoli e...
Leggi
AMMORTIZZATORI SOCIALI, LUNEDÌ A ROMA LA FIRMA
Lunedì 14 ottobre alle ore 15.00 il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher e il ministro del lavoro e delle politiche sociali, Enrico Giovannini, firmeranno a Roma l'intesa che darà attuazione alla delega sugli ammortizzatori sociali.-
Leggi
CONFERIMENTO SIGILLO DI SAN VENCESLAO A CARMINE ABATE
Sara' il presidente della Provincia autonoma a conferire - per meriti culturali - il Sigillo di San Venceslao allo scrittore Carmine Abate. La cerimonia si terra' mercoledì 16 ottobre alle 18 in Sala Depero. Prima del momento ufficiale, fra il presidente e lo scrittore vincitore del Premio...
Leggi
"AMBIENTALMENTE INCOMPATIBILE" LA CENTRALINA SUL RIO CADINO
Pur riconoscendo che non sussiste un interesse pubblico ad un uso diverso dell'acqua, la Giunta provinciale ha dichiarato "incompatibile con il prevalente interesse paesaggistico ambientale" la realizzazione di una nuova derivazione d'acqua a scopo idroelettrico dal Rio Cadino, nei...
Leggi
ASSEGNATI ALLE SCUOLE FINANZIAMENTI PER INTERVENTI A BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
La Giunta provinciale ha stanziato oggi 6 milioni di euro per l'assistenza educativa a favore degli alunni con bisogni educativi speciali nelle istituzioni scolastiche e formative provinciali per il triennio 2013- 2015-
Leggi
SONDE GEOTERMICHE A PONTE ARCHE: VIA ALLA SPERIMENTAZIONE
Se non produrranno alterazioni nella temperatura delle acque attualmente sfruttate dalle Terme di Comano a scopo terapeutico, anche nell'abitato di Ponte Arche potrebbero essere installate in un prossimo futuro sonde geotermiche a circuito chiuso. A chiedere l'autorizzazione ad installare...
Leggi
APPROVATO L'ACCORDO NEGOZIALE CON LA DANA REXROTH
Su proposta dell'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione, la Giunta provinciale ha approvato definitivamente l'accordo negoziale, firmato nei giorni scorsi, con la società Dana Rexroth Transmission Systems di Arco frutto di una joint venture tra Dana Italia S.p.A. con...
Leggi
INSERIMENTO LAVORATORI DISABILI: APPROVATO IL TESTO DELLA CONVENZIONE QUADRO
La Giunta provinciale ha oggi approvato la Convenzione quadro che servirà come punto di riferimento per la stipula di successive convenzioni in materia di inserimento lavorativo di lavoratori disabili presso le cooperative sociali. La Convenzione quadro verrà sottofirmata per la Provincia...
Leggi
APPROVATA L'ATTIVAZIONE DELLA "RETE DI RISERVE FIEMME-DESTRA AVISIO"
La Giunta provinciale ha oggi approvato lo schema dell'Accordo di programma che prevede l'attivazione della "Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio" che interessa i territori dei Comuni di Carano, Castello-Molina di Fiemme, Cavalese, Daiano, Panchià, Predazzo, Tesero, Varena, Ziano...
Leggi
PIÙ SPINTA ALL'IMPRENDITORIA GIOVANILE NELL'AGGIORNAMENTO DELLE POLITICHE DI SETTORE
La Giunta provinciale ha oggi aggiornato l'atto di indirizzo e coordinamento delle politiche giovanili che era stato a suo tempo approvato, sempre dall'esecutivo provinciale, nella seduta di Giunta del 18 luglio 2011. L'aggiornamento deciso oggi, che ha ricevuto il preventivo parere positivo...
Leggi
AGEVOLAZIONI IRAP PER LE IMPRESE CHE ATTUANO LA STAFFETTA GENERAZIONALE
Approvati oggi dalla Giunta provinciale i criteri e le modalità di attuazione delle agevolazioni IRAP in favore delle aziende che operano sul territorio provinciale, tra le quali quella relativa alla cosiddetta "Staffetta generazionale" contenuta nella legge finanziaria...
Leggi
FONDO DI ROTAZIONE PER IL CREDITO ALLE IMPRESE: APPROVATE DISPOSIZIONI E CONVENZIONE
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione e dell'assessore all'agricoltura, foreste, turismo, promozione, caccia e pesca, ha adottato due importanti provvedimenti in materia di credito alle imprese. Con una deliberazione ha...
Leggi
OBIETTIVO DOMANI: TORNA IL FESTIVAL DELLE PROFESSIONI
Addio all'abusivismo, benvenuta la riduzione della burocrazia. E poi spazio alle competenze, ai giovani e alle nuove tecnologie. Questi gli obiettivi che si prefiggono Ordini e Collegi professionali e questi saranno alcuni dei temi caldi che arricchiranno il programma del prossimo Festival...
Leggi
"EUREGIO, UN TERRITORIO DOVE È PIÙ FACILE FARE RICERCA, VIVERE E STUDIARE"
Primo bilancio, nuova presidenza e programma 2014 per il GECT "Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino", i cui vertici si sono riuniti oggi nell'abbazia di Novacella. Alberto Pacher, presidente della Provincia autonoma di Trento, ha ringraziato Luis Durnwalder, presidente uscente del...
Leggi
"COLPI DI FORTUNA" A RIVA DEL GARDA
Tutto il cast del nuovo film di Neri Parenti, "Colpi di fortuna", era oggi a Riva del Garda per le ultime riprese in Trentino del film prodotto da FilmAuro, in collaborazione con Trentino Turismo e Promozione e Trentino Film Commission. "Colpi di fortuna", la cui uscita...
Leggi
LE TECNOLOGIE DIGITALI COME STRUMENTO DI COLLABORAZIONE TRA IMPRESE
Competere collaborando, grazie anche agli strumenti che le nuove tecnologie offrono oggi per facilitare la condivisione e la relazione tra diverse realtà imprenditoriali. Questa la sollecitazione emersa oggi durante il convegno "Le tecnologie digitali come strumento per la...
Leggi
AGGIUNGI ALLA CASA UN PIANO IN LEGNO: AL VIA LA SELEZIONE DI IDEE
Perché utilizzare nuovi terreni ed aree verdi se si possono riqualificare gli immobili esistenti "aggiungendo" uno o più piani in legno? Una soluzione sempre più utilizzata all'estero, dove stanno sorgendo veri e propri quartieri su quartieri esistenti, una sorta di città sopra...
Leggi
LA GRANDE GUERRA IN MONTAGNA
Il Museo Storico italiano della Guerra di Rovereto, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni architettonici e archeologici e la Soprintendenza ai Beni storico-artistici, librari e archivistici della Provincia autonoma di Trento, propone quattro incontri per presentare recenti...
Leggi
ELEZIONI DEL 27 OTTOBRE: IN PRIMO PIANO NE "LA PROVINCIA INFORMA"
Il 27 ottobre 2013 in Trentino si vota. I cittadini sceglieranno direttamente il Presidente e i componenti del Consiglio della Provincia autonoma di Trento. Questo tema è al centro della puntata de "La Provincia informa" dell'11 ottobre 2013, il settimanale televisivo a cura...
Leggi