Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
GECT Euregio: un fitto calendario di lavori e un documento di sintesi
Nel secondo anno della presidenza altoatesina, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino attuerà almeno 61 progetti e iniziative transfrontaliere. È quanto prevede il programma di governo fino al passaggio di testimone della presidenza al Land Tirolo, il 1° ottobre 2025. L'agenda è stata...
Leggi
Wired Next Fest Trentino, gli appuntamenti di venerdì 27 settembre
Si apre ufficialmente domani a Rovereto la seconda edizione del Wired Next Fest Trentino. Tanti gli ospiti e gli appuntamenti, moltissimi i temi trattati in una prima giornata che si preannuncia subito interessante e stimolante. La cerimonia di inaugurazione è in programma alle 20.30 al...
Leggi
Religion Today: si è conclusa a Bolzano la XXVII edizione
Un’ edizione di successo per il XXVII Religion Today Film Festival, a cui hanno partecipato 64 film in concorso, provenienti da 32 Paesi diversi e che ha visto un numero record di pubblico nei vari eventi: superate le 1.000 presenze alle proiezioni e un totale di circa 3.500 nel complesso...
Leggi
Aperte le domande per diventare volontari ai Giochi
Un percorso per vivere dall’interno le Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026. A poco meno di 18 mesi dall’inaugurazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici sono aperte le iscrizioni al Team 26, il programma di reclutamento volontarie e volontari dedicato a quanti vogliono far parte...
Leggi
Meteotrentino: piogge intense e temporali in arrivo
La perturbazione annunciata sta già interessando la nostra provincia e Meteotrentino comunica che potrebbero verificarsi temporali con raffiche di vento. Già da questo pomeriggio le piogge tenderanno a divenire via via più diffuse, persistenti e localmente intense soprattutto nella...
Leggi
Giornate Europee del Patrimonio: le iniziative archeologiche
Sabato 28 e domenica 29 settembre si rinnova l’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio che quest’anno hanno come tema conduttore “Patrimonio in cammino”. All’iniziativa aderisce anche l’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali provinciale che nel corso...
Leggi
Iniziative di inclusione sociale: una delegazione svedese in visita di studio in Trentino
La Svenska ESF-Radet, Consiglio nazionale FSE di Svezia, a Trento per la condivisione di buone pratiche Iniziative di inclusione sociale: una delegazione svedese in visita di studio in Trentino Si è conclusa ieri la visita in Trentino di una delegazione del Consiglio nazionale del Fondo...
Leggi
Ferrovia della Valsugana: dal 30 settembre bus sostitutivi tra Primolano e Bassano del Grappa
La Provincia informa che la circolazione dei treni sulla linea ferroviaria della Valsugana sarà interrotta tra le stazioni di Primolano e Bassano del Grappa, a partire da lunedì 30 settembre fino a sabato 30 novembre2024, per interventi di manutenzione straordinaria e potenziamento...
Leggi
Giunta: Trentinorienta 2024 al centro della conferenza di venerdì
Sempre più apprezzata da studenti e famiglie, Trentinorienta, la grande manifestazione dedicata all’orientamento scolastico torna nel capoluogo dal 3 al 5 ottobre prossimi. Di finalità e programma dell’iniziativa parleranno nella conferenza stampa dopo giunta il presidente Maurizio...
Leggi
Imprese, Spinelli: “Accompagnare l’innovazione al presidio dei territori e delle comunità”
Dopo la parte iniziale con gli interventi istituzionali fra gli altri, del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, l’assemblea per i 50 anni di Confesercenti del Trentino all’Itas Forum di Trento è proseguita con la sessione di confronto tra enti pubblici e...
Leggi
I 50 anni di Confesercenti del Trentino: al centro le sfide future
Confesercenti del Trentino celebra un traguardo importante: 50 anni a fianco di imprese e imprenditori, liberi professionisti e lavoratori autonomi. L’associazione di categoria ha festeggiato 50 anni di storia con un’Assemblea, organizzata all’Itas Forum di Trento, densa di...
Leggi
Online il nuovo catalogo trentino di educazione ambientale e alla sostenibilità per l’anno scolastico 2024-25
È online sul portale web https://educazioneambientale.provincia.tn.it il nuovo catalogo trentino di educazione ambientale e alla sostenibilità, curato dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (APPA) e messo a disposizione delle scuole trentine di ogni ordine e grado. Il...
Leggi
Il saluto all'estate di Centrale Fies, concluse le aperture di settembre
Si chiude il terzo weekend di programmazione estiva scaturita dalle linee di ricerca praticate durante tutto l’anno: Evolving Love, frutto di un legame in perenne evoluzione con le realtà della scena performativa contemporanea italiana, che hanno con Centrale Fies un rapporto di cura,...
Leggi
"Dov'è sparita Betty?": sabato sera lo spettacolo a Lavis
"Dov'è sparita Betty?" è uno spettacolo teatrale che punto alla sensibilizzazione sui temi dell'Alzheimer e che verrà proposto sabato 28 settembre alle 20.30, presso l'Auditorium comunale di Lavis. L'iniziativa, ad ingresso gratuito previa registrazione, rientra nell'ambito del...
Leggi
Appalti, aggiudicato il ponte di Ravina
L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato alla Preve Costruzioni spa (con il ribasso percentuale dell’1,009% per un importo complessivo, comprensivo degli oneri della sicurezza, pari a 12.548.461,00 euro) i lavori di realizzazione del nuovo ponte di Ravina. La...
Leggi
Il presidente Fugatti ha incontrato il nuovo comandante della Legione Carabinieri Trentino Alto Adige Paolucci
Visita istituzionale del nuovo comandante della Legione Carabinieri "Trentino Alto-Adige" oggi nel capoluogo: il generale Stefano Paolucci, che ha assunto recentemente l'incarico, è stato ricevuto dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti nel palazzo...
Leggi
Scavi archeologici di vicolo Bristol: visite guidate e serata di presentazione
Dopo i primi interventi effettuati lo scorso anno, ulteriori novità sulla storia più antica di Lavis stanno emergendo dagli scavi archeologici condotti in vicolo Bristol (o Pristol) dall'Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali della...
Leggi
Scuole dell'infanzia, da martedì primo ottobre aperte le iscrizioni per l’inserimento a gennaio 2025
Dalle ore 8 di martedì primo ottobre e fino alle ore 20 di martedì 8 ottobre 2024 sono aperte le iscrizioni online alle scuole dell’infanzia per l’inserimento a gennaio 2025 dei bambini nati dal primo febbraio al 30 aprile 2022. La domanda di iscrizione dovrà essere presentata dalle...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 4 - 2024
Il Trentodoc Festival, le opere pubbliche in Val di Fiemme e nelle valli dell’Avisio, la galleria di Ponte Pià, la protezione civile, il Wired Next Fest, le novità in materia di beni culturali: sono i temi trattati nella puntata 4 - 2024 de "La Provincia Informa", il...
Leggi
Divinazione Expo 24, i sapori trentini in Sicilia
È iniziata da pochi giorni, sull’isola di Ortigia (Siracusa), la grande vetrina delle eccellenze agroalimentari italiane. La Cooperazione Trentina partecipa, con i suoi consorzi e cooperative agricole, realizzando molti appuntamenti per far conoscere storie e sapori dei prodotti trentini,...
Leggi