Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Trento Economics Festival 2017: “the Unequal Health”
Revealed today in Rome at the headquarter of the Laterza publishing company the full programme of the 12th edition of the Trento Economics Festival (TEF) scheduled on June 1st – 4th 2017. Details about the programme have been shown by the guesting Giuseppe Laterza, Ugo Rossi, Governor of...
Leggi
Le ricerche archeologiche in Trentino al convegno IEMA dell’Università di Buffalo
Le indagini e le ricerche archeologiche condotte in Trentino negli ultimi anni sono state presentate recentemente a Buffalo, Stati Uniti, in occasione del decimo convegno annuale organizzato dall’Institute for European and Mediterranean Archaeology (IEMA) della State University of New...
Leggi
Conferenza stampa di Giunta domani alle ore 12
La conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale si terrà domani - venerdì 28 aprile - alle ore 12, nella sala Belli del Palazzo della Provincia autonoma di Trento, in piazza Dante 15 a Trento. Nel corso della conferenza stampa verranno illustrate le principali decisioni assunte...
Leggi
Il Festival in Piazza
Come sempre il Festival non vive solo nelle sedi che ospitano le molteplici conferenze e i dibattiti, ma coinvolge le piazze e le vie del centro storico di Trento, con numerose e variegate attività, che quest’anno avranno come focus i temi della salute e del benessere.
Leggi
Festival dell’Economia 2017: “La salute disuguale”
"Le differenze nelle condizioni di salute e nella longevità delle persone – scrive Tito Boeri, direttore scientifico del Festival dell’Economia di Trento – sono talvolta ancora più marcate che le differenze nei livelli di reddito. Il Gabon ha un reddito medio, a parità di...
Leggi
Festival dell'Economia 2017: le parole dei protagonisti
Torna dall'1 al 4 giugno il Festival dell'Economia di Trento, giunto alla sua dodicesima edizione. Premi Nobel, ministri, ed esperti provenienti da tutto il mondo discuteranno e si confronteranno, insieme al vasto pubblico dello Scoiattolo, il simbolo del Festival, sul tema “La salute...
Leggi
#PROGETTOVALDINON: a maggio parte il percorso partecipativo
Prenderà il via a maggio, nel corso di due serate di approfondimento, il percorso partecipativo, aperto a tutti gli abitanti della Val di Non, sugli interventi previsti dal Fondo strategico territoriale. I temi e le modalità dei due appuntamenti sono stati spiegati, oggi pomeriggio, nel...
Leggi
Studio FBK sul virus Zika pubblicato dalla rivista internazionale PNAS
Altro importante riconoscimento internazionale per la Fondazione Bruno Kessler nell’ambito degli studi sulla diffusione dei virus. I risultati di un lavoro scientifico sul virus Zika condotto dai ricercatori FBK Stefano Merler e Piero Poletti, in collaborazione con la Fondazione ISI di...
Leggi
Studi universitari, Ferrari presenta a Borgo ed Andalo i piani di accumulo
Due appuntamenti in due giorni per il tour che l’assessora all’università e alle politiche giovanili, Sara Ferrari, dedica alle famiglie trentine e ai piani di accumulo, ovvero i finanziamenti che la Provincia autonoma di Trento mette a disposizione per incentivare l’accesso alle...
Leggi
Lupo: serata informativa domani sera a Moena
Nell’ambito delle attività promosse dal Servizio Foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento per favorire la conoscenza del lupo, da pochi anni ricomparso sul territorio provinciale, si terrà una serata informativa domani 27 aprile 2017 alle ore 20.30 a Moena, presso l’aula...
Leggi
Grande apprezzamento per Biblioè, tutta un'altra storia
La seconda edizione di Biblioè si è chiusa ieri sera con soddisfazione da parte degli organizzatori che hanno registrato (anche attraverso il gradimento - scritto - del pubblico) un grande apprezzamento delle proposte fatte. Le sale di Palazzo Albere - la cui scenografia è stata curata...
Leggi
Valanghe: iniziati oggi i lavori per la messa in sicurezza di Passo Fedaia
Sono partiti oggi i lavori per la messa in sicurezza dalle valanghe dei versanti a monte della strada statale 641 del Passo Fedaia. L’intervento prevede la rettifica del tratto stradale e la realizzazione di una nuova galleria artificiale paravalanghe, in corrispondenza del km 10, per uno...
Leggi
Festival dell'Economia: conto alla rovescia per il programma
Ancora poche ore e si conosceranno i dettagli del programma dell'edizione 2017 del Festival dell'Economia di Trento. Domani infatti alle 12, presso la sede romana della Casa Editrice Laterza, Tito Boeri, il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi e gli altri promotori...
Leggi
Ugo Rossi: "Alla coscienza di ciascuno di noi la responsabilità di non dimenticare"
Una cerimonia non certo rituale, ma come sempre molto sentita, quella che si è svolta questa mattina a Trento per celebrare la Festa della Liberazione. Dopo la deposizione delle corone presso le lapidi di Palazzo Thun, un corteo, composto dai rappresentanti delle istituzioni civili e...
Leggi
Domani, a Palazzo delle Albere, anche un reading teatrale di Enrico Ianniello e due romanzi legati alla storia del Trentino
Con appuntamenti per adulti, bambini e famiglie prosegue Biblioè, tutta un'altra storia, la manifestazione organizzata dal Sistema Bibliotecario Trentino che compie 40 anni. Un sistema raccontato, a Palazzo delle Albere, anche dai protagonisti, i bibliotecari, che svolgono una funzione...
Leggi
A Biblioè Veronica Pivetti e Vito Mancuso
Continuano gli appuntamenti a Biblioè, tutta un'altra storia. Domani, domenica 23 aprile, al mattino alle 11 incontro con Veronica Pivetti e il suo libro "Mai all'altezza. come nutrirsi sempre inadeguata e felice", Monadori editore e, alle 18.30, con Vito Mancuso e la sua profonda...
Leggi
Profughi al Campo di Marco, nessuna condizione disumana
“Chi parla di 'condizioni disumane' al Campo della Protezione Civile di Marco di Rovereto non sa quello che dice e attraverso tale comportamento irresponsabile alimenta un clima di tensione che danneggia – e offende – in primo luogo chi ogni giorno garantisce con dedizione una...
Leggi
Il Tour of the Alps dà l'addio a Michele: "Un esempio per tutti"
"Siamo sconvolti. Fino a poche ore fa Michele Scarponi era qui tra noi, grande protagonista e vincitore di una tappa del Tour of the Alps conclusosi a Trento. Pensare che, tornato a casa venerdi sera abbia avuto appena il tempo di riabbracciare la moglie e i suoi bambini prima che il...
Leggi
Sfide nuove in biblioteca, le riflessioni di Umberto Galimberti, Flavia Piccoli Nardelli e Riccardo Mazzeo
Con Claudio Martinelli, dirigente del servizio attività culturali, che ha portato il saluto dell'assessore Tiziano Mellarini e del presidente Ugo Rossi, è iniziato il convegno Dialoghi sulla cultura, sfide nuove in biblioteca proposto da Biblioè, tutta un'altra storia per il primo giorno...
Leggi
Un premio al merito e all'impegno
Un premio al merito e all'impegno quello consegnato ieri sera dalla Cassa Rurale Val di Sole a 92 ragazzi, diplomati o laureati a pieni voti, che hanno ricevuto borse di studio per una totale complessivo di oltre 32 mila euro. Presente alla cerimonia di premiazione di questi brillanti...
Leggi