Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Trentini vicini al Nepal: i risultati della campagna di raccolta donazioni
Il Nepal, il terremoto, la corsa alla solidarietà. Sono gli ingredienti che animeranno l'incontro previsto oggi alle 18 a Trento nella sala convegni della Cooperazione, in via Segantini. A due anni dal terremoto devastante che ha colpito il Nepal saranno presentati i risultati della...
Leggi
La scomparsa di Clara Fresca Fantoni: Provincia e Informatica trentina partecipano al dolore della famiglia
"Una donna forte, capace, che ha lottato fino all'ultimo con la gentilezza e la determinazione che l'hanno sempre accompagnata. Ci mancherà moltissimo". Con queste parole il governatore del Trentino Ugo Rossi, a nome della Giunta provinciale e di tutti i dirigenti e dipendenti...
Leggi
Turismo e urbanistica in stretta connessione per nuove opportunità imprenditoriali
"Il turismo trentino si arricchisce di nuove opportunità con la messa a disposizione di strutture private che, utilizzando soprattutto le piattaforme digitali, aprono alla possibilità di fare microimpresa. Leitmotiv è però, sempre, la professionalità e la qualità", così...
Leggi
Viabilità: chiusura notturna per lavori sulla SS 43 tra Dermulo e Taio
A partire dalla serata di lunedì 8 maggio e fino al mattino di sabato 13 maggio, la strada statale 43 della Val di Non sarà chiusa al transito (sia veicoli sia pedoni) in orario notturno a partire dalle 20 di sera fino alle 6 del mattino successivo, nel tratto compreso tra Dermulo e Taio...
Leggi
Dal rifiuto umido al biometano per gli autobus cittadini, un'economia circolare a beneficio dell'ambiente
"E' il primo progetto in Italia che anticipa e valorizza le normative europee sull'utilizzo delle fonti rinnovabili per i trasporti, attivando un sistema di economica circolare a tutto vantaggio dell'ambiente e del territorio", così l'assessore Mauro Gilmozzi illustrando il...
Leggi
"Sui fronti del ricordo: fascismo e guerra", il documentario
E' stato presentato ieri sera al teatro di Vigolo Vattaro il documentario "Sui fronti del ricordo: fascismo e guerra", frutto della collaborazione tra la scuola secondaria di primo grado di Vigolo Vattaro, la Fondazione Museo storico del Trentino e il Comune Altopiano della...
Leggi
Mitica Europa! L’annuale festa martedì 9 maggio a Pieve Tesino
Martedì 9 maggio la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi presenta nell’ambito della Festa d’Europa 2017 un percorso alla scoperta della storia del nostro continente dalle origini alle eredità di oggi. A seguire una spettacolare esibizione di grandi aquiloni al Giardino d’Europa.
Leggi
Gli studenti del “Pertini” in Sardegna per fare volontariato
Una risposta pronta e generosa ad una richiesta di aiuto: si può riassumere così il viaggio che cinque studenti dell’"lstituto di Formazione Professionale servizi alla persona e del legno Sandro Pertini" stanno per compiere, accompagnati da un insegnante, in Sardegna. I...
Leggi
Con i soldi dell'Europa...
L'Unione Europea non chiede solo molto, ma dà anche. Basti pensare alla possibilità di circolare liberamente fra gli Stati membri, all'utilizzo di un'unica moneta in 19 paesi, alla tessera di assicurazione malattia grazie alla quale possiamo usufruire dei servizi sanitari in qualunque...
Leggi
A David Livingstone il premio Pezcoller-AACR 2017
"Un grazie alla comunità trentina che ci ha sempre sostenuto" ha esordito il presidente del Premio Pezcoller, Enzo Galligioni. E la comunità trentina ha risposto affollando la sala dei Cinquecento al Castello del Buonconsiglio, sede del conferimento ufficiale del prestigioso...
Leggi
"All'inizio andava tutto bene": i racconti di 11 donne uscite dalla violenza
Si chiamano Alcesti, Andromaca, Deianira, Ecuba, Gorgofone, Atalanta, Amimone, Polissena, Ifigenia, Asteria, Creusa; i nomi sono tratti da figure femminili della mitologia greca e sono le 11 protagoniste delle storie raccolte nella breve pubblicazione edita dall'Ufficio pari opportunità -...
Leggi
Approvato il bilancio 2016 di Cassa del Trentino Spa
Cassa del Trentino chiude il Bilancio d’esercizio 2016 con un utile netto di 8,1 €/mln (+22% rispetto al 2015). Questo quanto emerso oggi nell'ambito dell'assemblea degli azionisti, che ha esaminato e approvato il Bilancio. "L’efficienza nel funding grazie alla valorizzazione...
Leggi
Presentata la prima edizione di Garda wind Garda
Un'operazione di co-marketing straordinaria. Un'occasione per ricordare che, al di là dei luoghi comuni, un "ponte" che unisce Trento e Trieste in verità c'è, ed è fatto di storia, di ambiente, di radici comuni e, persino, di quell'amore per la propria terra che da secoli si è...
Leggi
Centri per l'impiego: aumento dell'11% delle assunzioni nei primi due mesi del 2017
Crescono le assunzioni nei primi due mesi del 2017. I dati raccolti dai Centri per l'impiego del Trentino mostrano che nel bimestre gennaio-febbraio le assunzioni sono cresciute dell'11,1% rispetto allo stesso periodo del 2016. Si tratta di 1531 assunzioni in più rispetto al 2016, che...
Leggi
"SConnessi": visita sul set a Fiera di Primiero
In questi giorni il Comune di Primiero San Martino di Castrozza ospita a Palazzo delle Miniere e nella Valle del Vanoi, le riprese del film "SConnessi", diretto da Christian Marazziti, con Ricky Memphis, Fabrizio Bentivoglio, Carolina Crescentini, Antonia Liskova, prodotto da...
Leggi
Mobilità sostenibile in ambito scolastico: il bando
C'è tempo fino al 5 luglio per aderire al bando promosso dal Servizio sviluppo sostenibile e aree protette della Provincia autonoma di Trento per la concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di progetti di promozione della mobilità sostenibile in ambito scolastico, con...
Leggi
In arrivo le giornate nazionali del respiro e della salute della mano
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, ha autorizzato l'Azienda provinciale per i Servizi sanitari a fornire alla popolazione che ne farà richiesta le attività previste da un lato per la Giornata nazionale del respiro, in programma...
Leggi
Programma Romact: approvato il Protocollo
Si chiama Romact, ed è un Programma congiunto della Commissione Europea e del Consiglio d'Europa per supportare le autorità locali nell'attuare politiche per l'inclusione sociale delle comunità sinte e roma, attraverso l'utilizzo di una metodologia partecipata e condivisa. E' attuato in...
Leggi
Le risorse del PSR per la formazione
Tra le misure attivate dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 del Trentino vi sono quelle relative alla Formazione ed acquisizione di competenze, alle azioni dimostrative ed informative ed all'assistenza tecnica, tutte di competenza del Servizio Politiche di sviluppo rurale, che funge da...
Leggi
Prosegue la sperimentazione del welfare generativo di quartiere
Un progetto per "generare" welfare di quartiere, ovvero stimolare nuove forme di coinvolgimento dei cittadini, attivando reti e costruendo modelli di relazione rivolti a valorizzare le risorse esistenti sul territorio. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla...
Leggi