Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Rossi: “La conoscenza delle lingue straniere è fattore di competitività per il Trentino”
Il futuro è protagonista all’assemblea annuale del collegio dei periti industriali del Trentino che si è tenuta nel pomeriggio di oggi al Centro congressi Interporto di Trento. Ai lavori ha preso parte anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi che, proprio in tema...
Leggi
Milite ignoto ritrovato in Trentino
I resti del corpo di un soldato caduto durante la Grande Guerra sono stati ritrovati nell'estate del 2015 in Trentino, sotto la Cima di Costabella, tra la Marmolada e il Passo San Pellegrino, come riferito in un articolo apparso ieri sul quotidiano La Repubblica. I resti di questo milite...
Leggi
Rientrata l'emergenza siccità, attivata una cabina di regia per monitorare la situazione idrica
L'emergenza siccità che molte preoccupazioni ha generato nelle ultime settimane, grazie alle precipitazioni di questi ultimi giorni, può considerarsi in fase di rientro, ma il tema della disponibilità e dell'accesso alle risorse idriche rimane al centro dell'azione della Provincia e...
Leggi
Politiche sociali: ecco gli indirizzi per valutare efficacia e qualità
Valutare significa dare valore ed attribuire il giusto risalto alle azioni svolte, significa anche dare significato ai temi della programmazione e della partecipazione che ne sono complementari. Gli indirizzi approvati oggi dalla Giunta su proposta dell'assessore Luca Zeni sono scaturiti...
Leggi
"La fabbrica dei giochi", un progetto di didattica ludica
Un laboratorio attivo dall'anno scolastico 2013/2013, legato ad un progetto che si propone di coinvolgere studenti e docenti di tutte le classi della scuola secondaria di primo grado nell'ideazione, progettazione, fabbricazione e sperimentazione di giochi con contenuti didattici, relativi a...
Leggi
Folgaria, Lavarone e Luserna: imposta di soggiorno a due euro per tutte le strutture ricettive
A Folgaria, Lavarone e Luserna l'imposta provinciale di soggiorno è stata incrementata a due euro a pernottamento per tutte le tipologie di strutture ricettive: alberghi (da quelli a cinque stelle a quelli non classificati), affittacamere, esercizi rurali, bed and breakfast, case e...
Leggi
Per l'acquacoltura trentina 1,6 milioni di euro dal Fondo europeo per la pesca
Anche il settore dell'acquacoltura trentina potrà beneficiare dei finanziamenti del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca. Si tratta di poco meno di 2,5 milioni di euro di spesa pubblica complessiva cofinanziata da Ue, Stato e Provincia per il periodo 2014-2020, per il primo...
Leggi
Infoday Spazio Alpino: la presentazione del terzo bando
Il giorno 13 aprile 2017 è stato pubblicato il terzo bando del Programma Spazio Alpino. Per la presentazione del bando e delle sue priorità tematiche viene organizzato un Infoday il 4 maggio 2017 ad ore 14 presso la sala Belli nel Palazzo della Provincia in Piazza Dante 15. L’Infoday è...
Leggi
Dirigenza pubblica e accertamento del potenziale, approvate le linee guida
La pubblica amministrazione provinciale sta cambiando per rispondere sempre meglio alle esigenze dei cittadini e delle imprese, come si richiede ad un soggetto che riveste grande importanza per lo sviluppo della comunità. La Giunta provinciale, con un provvedimento proposto dal presidente...
Leggi
A "Siamo Europa" il Trentino in Europa e l'Europa in Trentino
Un nuovo festival dedicato all'Europa dal 12 al 14 maggio in piazza Fiera a Trento. Il Servizio Europa della Provincia in collaborazione con altre strutture provinciali e con la Fondazione Trentina Alcide Degasperi promuove 14 appuntamenti con 45 protagonisti tra accademici, giornalisti ed...
Leggi
Nuova partnership tra l’Istituto Alberghiero di Rovereto e Levico e la Swiss Education Group
Si amplia l’offerta formativa internazionale a disposizione degli studenti dell’Alta Formazione trentina grazie a un protocollo sottoscritto tra l’Istituto Alberghiero Trentino di Rovereto e Levico e Swiss Education Group, il più grande centro di formazione manageriale alberghiera...
Leggi
Approvato in via preliminare il nuovo ambito di gestione associata dei Comuni della Val di Fassa
La giunta provinciale ha deciso nella seduta odierna la ridefinizione degli ambiti del territorio per la gestione associata dei servizi in val di Fassa. Il provvedimento si è reso necessario dopo la fusione dei Comuni di Vigo e Pozza nel nuovo Comun de Sèn Jan. Dai due ambiti si passerà...
Leggi
Comuni, fondo per gli investimenti: otto milioni in più
Otto milioni di euro in più per il fondo per gli investimenti programmati dai Comuni: saranno ripartiti tra i 52 enti locali che hanno conferito risorse al Fondo di solidarietà. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, approvando una deliberazione proposta dall'assessore agli enti locali...
Leggi
Polo Sanitario del Trentino, concorso di progettazione, nominata la commissione
Polo Sanitario del Trentino: con un provvedimento proposto dall’assessore alle infrastrutture Mauro Gilmozzi, la Giunta provinciale ha nominato la commissione giudicatrice per l’esame delle offerte che sono arrivate per il concorso di progettazione. I nomi: - ingegner Alessandro...
Leggi
Terremoto: l'aiuto dell'Euregio, via libera allo studentato a Camerino
Il Trentino continua a sostenere le popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto del 26 agosto 2016. Un altro tassello nel mosaico di iniziative di solidarietà è rappresentato, come è già noto, dalla realizzazione di uno studentato per l'Università di Camerino, opera che è stata...
Leggi
Un circolo virtuoso che non costa nulla: il 5 per mille ai comuni per sostenere il lavoro
Un'opportunità per i contribuenti che si accingono a compilare la dichiarazione dei redditi: destinare il 5 per mille dell'Irpef al proprio comune, che in base all'accordo siglato lo scorso anno fra Provincia e Consorzio dei Comuni, si impegna ad utilizzare la somma raccolta per i lavori...
Leggi
"Trentino comunità": Trento Film Festival, giovani e talenti, finanziamenti europei
Questa settimana in "Trentino Comunità": Trento Film Festival: sullo schermo 118 tra documentari e film nella 65esima edizione - Premiati i lavori della Trentino Young Scientist Challenge - Un premio al merito e all'impegno - Al via il percorso sui finanziamenti europei per le...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: Trento Film Festival, giovani e talenti, finanziamenti europei
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Daldoss: "Il Trentino crede nell'urbanistica a consumo zero del suolo"
Il Tour 2017 di Edilportale - dedicato ai grandi temi dell'urbanistica, quali la ristrutturazione, la riqualificazione energetica e il comfort abitativo - ha fatto tappa nel pomeriggio a Trento per l'incontro con i professionisti locali nelle sale del Muse. Ai lavori ha preso parte...
Leggi
#ProgettoGiudicarie: ieri a Tione il confronto partecipato sui progetti del Fondo strategico territoriale
Si è tenuta ieri a Tione, alla presenza dell'assessore all'urbanistica ed enti locali Carlo Daldoss, del presidente della Comunità delle Giudicarie Giorgio Butterini -e dei sindaci dei Comuni coinvolti, #ProgettoGiudicarie, momento di confronto gestito e monitorato dall’Autorità per...
Leggi