Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 14 Settembre 2017

Anno di studio all'estero, la Regione finanzia 90 borse di studio

Su proposta del vicepresidente Ugo Rossi la Giunta regionale ha approvato lo stanziamento di 284.000 euro per le borse di studio che permetteranno a 90 studenti di frequentare l’anno scolastico 2017/2018 all’estero, tra Austria, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Spagna e Francia. Si...


Leggi
Cultura
Giovedì, 14 Settembre 2017

MAG: prosegue la mostra Segantini e i suoi contemporanei. Temi e figure dell’Ottocento

Le sale della Galleria Civica G. Segantini di Arco propongono un aggiornamento delle collezioni e dei prestiti grazie alla mostra "Segantini e i suoi contemporanei. Temi e figure dell’Ottocento", visitabile fino al 5 novembre 2017 nella sede arcense del MAG dedicata a Giovanni...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 14 Settembre 2017

Tavolo provinciale delle discipline bionaturali: candidature entro il 29 settembre alle 12.00

C’è tempo fino alle ore 12.00 del 29 settembre per presentare la propria candidatura a far parte del Tavolo provinciale delle discipline bionaturali. L’invito è rivolto ai rappresentanti delle associazioni di operatori di discipline bionaturali. La partecipazione all'attività del...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 14 Settembre 2017

Open Data 200 Italia

E’ online il sito del progetto Open Data 200 Italia, il primo studio sistematico sulle imprese italiane che utilizzano dati aperti per generare prodotti e servizi. Il censimento è sviluppato dalla Fondazione Bruno Kessler in collaborazione con il GovLab – New York University che ha...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 14 Settembre 2017

Festa dell'Euregio: domenica un treno gratuito da Innsbruck a Pergine

Domenica - 17 settembre - avrà luogo a Pergine Valsugana la Festa dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, a conclusione della presidenza biennale trentina. Per l’occasione è stato organizzato un treno gratuito da Innsbruck a Pergine, e ritorno. Alle 6.22 la partenza da Innsbruck con...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 13 Settembre 2017

Al via il corso “Paesaggi intonati: Il colore, la luce e la materia”

E’ partito oggi a Trento il percorso formativo “Paesaggi intonati: Il colore, la luce e la materia”, organizzato dalla tsm-step Scuola per il governo del territorio e del paesaggio. Il corso si rivolge ad artigiani, tecnici e professionisti in particolare funzionari della pubblica...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 13 Settembre 2017

Ed io tra di voi: firmato Bardotti

Nelle giornate di venerdì 22 e sabato 23 settembre è in programma a Trento una due-giorni ideata dal Conservatorio “Bonporti” di Trento con l’Orchestra Haydn e Trento il Centro Servizi Culturali S. Chiara articolata su un doppio appuntamento: un convegno sul tema “Sergio Bardotti:...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 13 Settembre 2017

L'Adamello Brenta UNESCO Global Geopark alle Azzorre per la 14° Conferenza europea dei Geoparchi

L'UNESCO ha invitato il Parco Naturale Adamello Brenta Geopark ad intervenire durante la 14° Conferenza Europea dei Geoparchi presso l'Azores Geopark per mostrare due progetti attivati nell'area protetta trentina. Al termine della tre giorni, il Presidente Joseph Masè ha dato...


Leggi
GRANDE GUERRA
Mercoledì, 13 Settembre 2017

Grande Guerra: approvato all’unanimità dal Consiglio il ddl per la valorizzazione della memoria del popolo trentino

“Dobbiamo guardare al passato con un occhio rivolto al futuro, nella consapevolezza che la storia sia il fondamento della nostra stessa specialità”. Così il presidente della Provincia Ugo Rossi, nel corso del dibattito, oggi in Consiglio provinciale, sul disegno di legge per la...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 13 Settembre 2017

Proposte culturali alle biblioteche del Sistema bibliotecario trentino

“Sei un’associazione, un soggetto culturale o un privato e hai un’iniziativa di promozione e diffusione della lettura per gli utenti delle biblioteche del Sistema bibliotecario trentino? Compila questo format. Le biblioteche interessate ti contatteranno direttamente.”


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 13 Settembre 2017

Guardia di Finanza, il governatore Rossi ha ricevuto i colonnelli Ribaudo e Nieddu

Lo speciale assetto istituzionale di cui gode il Trentino grazie all’autonomia e la collaborazione tra istituzioni locali e dello Stato sono stati i temi al centro dell’incontro che si è tenuto questa mattina presso la presidenza della Provincia autonoma di Trento tra il governatore...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 13 Settembre 2017

Oltre 50 le candidature arrivate a "Strike! Storie di giovani che cambiano le cose"

Si è chiusa lunedì 4 settembre la raccolta delle candidature al progetto per under 35 "Strike! Storie di giovani che cambiano le cose", realizzato da Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili con Fondazione Demarchi e Trentino Social Tank. L'iniziativa...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 13 Settembre 2017

Alla Festa dell'Euregio i giovani talenti di UploadSounds

Domenica 17 settembre si terrà a Pergine la nuova edizione della Festa dell’Euregio, una giornata tra folklore, sport e musica dedicata a grandi e piccini per celebrare la cultura e il territorio delle tre province di Trento, Bolzano e Tirolo. Tra stand culinari, momenti ufficiali e un...


Leggi
Cultura
Martedì, 12 Settembre 2017

Alcide De Gasperi: un trentino nella storia d'Europa

Organizzato dal locale Circolo Pensionati con il patrocinio della Provincia Autonoma di Trento e della Regione, tornerà nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 settembre 2017 a Calavino l'ormai consueto appuntamento con la “due giorni” dedicata alla figura dello statista trentino...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 12 Settembre 2017

Diedro di Mori, non ci sarà un’ulteriore evacuazione

Per completare la demolizione del diedro che sovrasta l’abitato di Mori non si procederà con un’ulteriore evacuazione della popolazione visto che per completare la demolizione si faranno brillamenti puntuali di ridotte dimensioni. Come comunica il Dipartimento Protezione civile, le...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 12 Settembre 2017

"Co-housing: io cambio status": riaperti i termini di candidatura per giovani che vogliono vivere da soli

“Co-housing. Io cambio status” è il progetto dell'Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili realizzato con Fondazione Demarchi per offrire un’occasione concreta ai giovani trentini tra i 18 e i 29 anni che desiderano andare a vivere per conto proprio....


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 12 Settembre 2017

Woelk, "Voce dei cittadini, base significativa per il futuro confronto con lo Stato”

Oggi, in tarda mattinata, in una delle sale attigue all’emiciclo del Consiglio provinciale si è svolta una conferenza stampa per la presentazione dell’ultima occasione pubblica per partecipare alla discussione e confronto del documento preliminare elaborato dalla Consulta per la riforma...


Leggi
Lavoro e occupazione
Martedì, 12 Settembre 2017

Occupazione: si conferma la ripresa nel 2° trimestre 2017

Cresce l’occupazione, diminuisce la disoccupazione, aumenta la forza lavoro e diminuiscono gli inattivi. E’ quanto emerge dai dati diffusi oggi sul mondo del lavoro, relativi al 2° trimestre 2017 (da aprile a giugno 2017). La rilevazione, in provincia di Trento, è coordinata...


Leggi
Europa e attività internazionali , Turismo e sport
Martedì, 12 Settembre 2017

3^ edizione del torneo internazionale di calcio “Euregio Cup Kerschdorfer 2017"

Sabato 16 e domenica 17 settembre a Pergine Valsugana, presso l’impianto sportivo di viale Dante, si disputerà il torneo internazionale di calcio “Euregio Cup Kerschdorfer” giunto alla sua terza edizione. Vi parteciperanno le quattro squadre vincitrici della Coppa calcistica...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Martedì, 12 Settembre 2017

La scuola, fabbrica del futuro

Si parte da quello che di buono (ed è tanto) si è costruito per tuffarsi nel futuro con entusiasmo e fiducia. Si potrebbe intitolare così la (bella) lezione proposta questa mattina dagli studenti dell'Istituto tecnico economico Tambosi di Trento. L'occasione è stata offerta dalla...


Leggi