Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 03 Maggio 2018

A maggio “1,2,3… Storie!”, il festival della narrazione per famiglie

È on line il programma della 8^ edizione della manifestazione ideata dalla cooperativa La Coccinella che dal 25 al 27 maggio proporrà laboratori, spettacoli, incontri con editori, mostre per bambini, ragazzi e le loro famiglie. Il festival, realizzato con il contributo di agenzie culturali...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 03 Maggio 2018

Carlo Daldoss: "Dobbiamo immaginare un Trentino in cui tutti i territori si sentano connessi e protagonisti"

“Siamo in una fase di grandi cambiamenti e il Trentino è chiamato ad immaginarsi il proprio futuro. Un futuro in cui tutti i territori, dal centro alle periferie, siano connessi e si sentano protagonisti”. Così l’assessore all'urbanistica della Provincia, Carlo Daldoss, che ha...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 03 Maggio 2018

Studi universitari: incontro questa sera a Trento con l’assessora Ferrari

Incrementare le iscrizioni dei ragazzi trentini all'università e agli studi post diploma, incoraggiando il risparmio delle famiglie: questi sono gli obiettivi del contributo per il piano di accumulo, una misura voluta dalla Provincia autonoma di Trento. Se ne parla, con l’assessora...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 03 Maggio 2018

Rossi: “La montagna non ha bisogno di assistenzialismo ma di politiche di sviluppo e investimenti”

“La montagna ci propone una sfida che abbiamo già raccolto, ovvero di investire nello sviluppo della stessa montagna con la consapevolezza che ciò richiede sì maggiori costi ma con la prospettiva concreta di un ritorno sugli investimenti maggiore, in certi casi, della pianura”. Il...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 03 Maggio 2018

Upload on tour: appuntamento il 5 maggio a Trento

Il 5 maggio presso la Bookique di Trento alle ore 18.30 appuntamento con il concerto gratuito dell’Upload on tour, tra i protagonisti prima dell’esibizione del cantautore romano Wrongonyou i gruppi Upload i tirolesi Character, il duo trentino altoatesino Candirù e Dodicianni e il gruppo...


Leggi
GRANDE GUERRA
Giovedì, 03 Maggio 2018

Memoriale dei caduti trentini: domani la conferenza stampa

Si ricorda che si terrà domani, 4 maggio, alle 11.30 presso la sala stampa al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, la conferenza stampa di presentazione del progetto del Memoriale dei caduti trentini della Grande Guerra, che verrà ospitato presso il Sacrario...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Giovedì, 03 Maggio 2018

Lavoro: un inizio 2018 con il segno più. Crescono del 19% le nuove assunzioni rispetto allo stesso periodo del 2017

Un inizio 2018 migliore, per il lavoro, rispetto al 2017, che già aveva fatto registrare segnali positivi: lo dicono i dati dell'Agenzia del lavoro, che nel bimestre gennaio-febbraio 2018 evidenziano 18.292 nuove assunzioni, quasi 3.000 unità in più (pari a un +19% ) rispetto allo...


Leggi
GRANDE GUERRA
Giovedì, 03 Maggio 2018

"Cosa videro quegli occhi!": la presentazione della mostra domani a Progetto Manifattura

"Cosa videro quegli occhi! Uomini e donne in guerra. 1913-1920" è una mostra curata dal Laboratorio di storia di Rovereto che verrà ospitato a Progetto Manifattura dal 9 maggio al 30 dicembre. Domani si terrà la conferenza stampa di presentazione, interverranno: Alessandro...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 03 Maggio 2018

Tornano dopo cent’anni i “Balli Plastici” di Fortunato Depero

Sarà nel segno di Fortunato Depero l’ultimo appuntamento della rassegna “Musica Macchina”, promossa dal Centro Servizi Culturali S. Chiara che, in chiusura della stagione 2017/2018, proporrà venerdì 11 maggio sul palcoscenico dell’Auditorium “Fausto Melotti” di Rovereto...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 02 Maggio 2018

Studi universitari: incontro questa sera a Tione di Trento con l’assessora Ferrari

Incrementare le iscrizioni dei ragazzi trentini all'università e agli studi post diploma, incoraggiando il risparmio delle famiglie: questi sono gli obiettivi del contributo per il piano di accumulo, una misura voluta dalla Provincia autonoma di Trento. Se ne parla, con l’assessora...


Leggi
GRANDE GUERRA , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 02 Maggio 2018

Prima Guerra Mondiale e valorizzazione della memoria, si concretizza il progetto

Dopo l'approvazione in Giunta la scorsa settimana e il via libera della V Commissione del Consiglio provinciale di oggi si concretizza l'attuazione della legge provinciale 22 settembre 2017, n. 11 "Interventi per valorizzare la memoria del popolo trentino durante la Prima Guerra...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 02 Maggio 2018

Da domani in distribuzione le bandiere della Provincia autonoma di Trento

Da domani, giovedì 3 maggio, fino ad esaurimento, si potranno ritirare gratuitamente le bandiere della Provincia autonoma di Trento, da esporre assieme al tricolore – questo l’auspicio che ha formulato anche il presidente Ugo Rossi in occasione della presentazione dell’evento - per...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 02 Maggio 2018

Fare gioco di squadra per consolidare la ripresa

Fare gioco di squadra. Per cogliere al meglio le opportunità offerte da una ripresa sempre più solida. E’ l’impegno reciproco, che i vertici del governo provinciale ed i rappresentanti delle imprese hanno ribadito oggi, nel corso di un incontro in cui è stato esaminato un report...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 02 Maggio 2018

“Giovani ricercatori cercansi!”: terzo qualificato il trentino Luca Mosetti

Si è conclusa nei giorni scorsi ad Innsbruck la 7° edizione del concorso "Giovani ricercatori cercansi!". Il concorso, finalizzato alla valorizzazione dei giovani talenti in ambito scientifico, è stato organizzato dalla Provincia autonoma di Trento, Eurac Research-Bolzano,...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 02 Maggio 2018

Bisogni educativi speciali, entro il 31 maggio le domande di accreditamento

Entro il 31 maggio 2018 tutti i soggetti interessati potranno presentare la domanda per ottenere l’accreditamento per erogare i servizi a favore degli studenti con bisogni educativi speciali. Lo ricorda in una nota l’Ufficio programmazione delle attività formative e delle politiche di...


Leggi
Attualità
Martedì, 01 Maggio 2018

Il presidente Rossi condanna il fallito attentato di Rovereto

"Chi non ha rispetto per la festa del lavoro non ha rispetto per nulla. La giornata di oggi è dedicata ad un impegno che si rinnova, all'insegna di valori e principi irrinunciabili, sanciti dalla nostra Costituzione. Nessuno deve permettersi di inquinarla con la violenza. Nel...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Martedì, 01 Maggio 2018

1° maggio di festa: consegnate le Stelle al merito del Lavoro

1° Maggio festa del lavoro: come di consueto, la circostanza più indicata per la consegna delle "Stelle al merito del Lavoro" ai lavoratori della Regione Trentino-Alto Adige, che si sono distinti per particolari meriti professionali, culturali, di perizia e laboriosità....


Leggi
Attualità , FILMCOMMISSION
Martedì, 01 Maggio 2018

Il campione di ciclismo Moser al 66. Trento Film Festival

Sarà il pluricampione di ciclismo Francesco Moser l’ospite d’eccezione della settimana giornata del 66. Trento Film Festival, mercoledì 2 maggio, in occasione della proiezione del documentario sulla sua vita "Moser. scacco al tempo", di Nello Correale (ore 21 al Supercinema...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 28 Aprile 2018

Rifugio cardioprotetto: consegnati i defibrillatori

Consegnati oggi ai 12 rifugi che hanno partecipato al progetto "Rifugio cardioprotetto" i defibrillatori e i relativi gli attestati di frequenza per il loro utilizzo. La cerimonia ha avuto come teatro il Muse, nell'ambito del Trento Film festival: protagonisti i rifugi Tuckett e...


Leggi
Ambiente
Sabato, 28 Aprile 2018

Piano di tutela della qualità dell'aria: appuntamento il 1 maggio a Cles

Che cos'è il Piano di tutela della qualità dell'aria e come vi possono partecipare i cittadini? Quali sono le azioni messe in campo dalla Provincia autonoma di Trento nell'ambito della mobilità sostenibile e dell'efficienza energetica degli edifici? Quali azioni concrete si possono fare...


Leggi