Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Rossi, "Ragazze e ragazzi voi siete la parte migliore di questo popolo, siete il nostro orgoglio"
Il governatore Rossi e l'assessore alla protezione civile Mellarini hanno partecipato a Pieve di Ledro alla cerimonia di apertura del 18° campeggio provinciale degli allievi volontari del Trentino. "Voi siete la nostra polizza di assicurazione sul futuro - ha detto il presidente - e...
Leggi
Richiedenti asilo, dalla Conferenza Regioni ok alla proposta del Trentino e dell’Alto Adige
Chiarezza sulla gestione dei flussi, redistribuzione fra le Regioni anche dei richiedenti asilo che arrivano via terra e non solo tramite sbarchi. E ancora, velocizzare le domande di asilo, certezza delle regole di rimpatrio per chi è raggiunto da decreto di espulsione, monitoraggio...
Leggi
Impianti carburanti in sciopero il 25-26 giugno: due quelli aperti sull'A22
In vista dello sciopero degli impianti di distribuzione del carburante sulla rete autostradale nei giorni di lunedì e martedì della prossima settimana, 25 e 26 giugno, il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha emesso un'ordinanza con la quale si individuano per la rete...
Leggi
Il presidente Ugo Rossi incontra la neo ministra Erika Stefani: emersa una chiara volontà di dialogare e collaborare
Confronto, collaborazione e volontà di dialogo per affrontare le principali questioni aperte, legate allo sviluppo e al rinnovamento dell’Autonomia Speciale. E’ quanto è emerso oggi a Roma nel corso di un incontro fra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi e la...
Leggi
"TrentinoEstate": da oggi gli eventi della stagione in un click
Solstizio d'estate anche per l'informazione: oggi 21 giugno parte "TrentinoEstate", la rubrica online dell'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento che raccoglie tante proposte. Mostre, spettacoli, convegni, escursioni e molto altro ancora a questo link:...
Leggi
Primo raduno internazionale degli arrotini
Comincia il conto alla rovescia per la due giorni volta a riaccendere i riflettori su una professione che, nel recente passato, ha permeato molte comunità trentine e non solo: i moléta (arrotini). Nel weekend fra il 30 giugno e il 1° luglio in Val Rendena, a Spiazzo, andrà in scena la...
Leggi
Borse di studio universitarie e contributi per gli studi post diploma: si amplia la platea
Novità in arrivo per il sostegno agli studi post diploma e le borse di studio universitarie. Attraverso l'aggiornamento dei criteri ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) sarà infatti data la possibilità ad un maggior numero di studenti di accedere agli interventi...
Leggi
Piccoli di capriolo e cervo: guardare e non toccare!
La fine della primavera coincide con la stagione dei parti di capriolo e cervo. In questo periodo può capitare di imbattersi, nell'erba alta di un prato o nel fitto del bosco, in un cucciolo nato da poco, che non reagisce alla presenza dell'uomo e che può sembrare abbandonato. Ma non è...
Leggi
Assegno unico provinciale: un reddito di comunità per un welfare più equo e inclusivo
Circa il 25% della popolazione trentina - pari a quasi 130.000 persone - e il 40% delle famiglie con figli minori, è interessata all'Assegno unico, cioè può ricevere dalla Provincia uno o alcuni dei sostegni previsti dal nuovo strumento, che sta cambiando profondamente il welfare...
Leggi
Mobilità sostenibile e attività estive in Val di Rabbi: lunedì 25 la conferenza stampa di presentazione
Natura, salubrità, sostenibilità: sono le parole chiave che connotano la proposta di mobilità in Val di Rabbi per la stagione estiva. Per presentare il progetto "Stelviobus Rabbi", che riguarda in particolare la testata della valle compresa nel Parco Nazionale dello Stelvio e il...
Leggi
Nuova pista ciclopedonale Taio-Dermulo: lunedì prossimo inaugurazione e presentazione del percorso
Un nuovo itinerario ciclopedonale, che collega l’abitato di Taio con quello di Dermulo, nel comune di Predaia, i cui lavori di realizzazione sono terminati pochi giorni fa, sarà inaugurato lunedì 25 giugno alle ore 17. Il taglio del nastro è previsto in località Fagnai (Taio), alla...
Leggi
Cinema in cortile: 12 i film in programma, primo appuntamento il 5 luglio
Torna anche quest'anno nei mesi di luglio e agosto la rassegna "Cinema in cortile" promossa da Trentino Film Commission, Comune di Trento e Opera universitaria con la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino. Sono 12 i film in programma per questa 9^ edizione: nelle...
Leggi
#dolomitesvives, il 22 giugno la presentazione delle iniziative
Il progetto #dolomitesvives punta a consentire esperienze sostenibili delle Dolomiti durante l'estate. Nel 2018 verranno proposte due iniziative nel settore della mobilità sostenibili, una per passo Sella e una per il lago di Braies. Gli obiettivi delle misure accompagnatorie delle nuove...
Leggi
I Vigili del Fuoco volontari del futuro si formano in Valle di Ledro
I Vigili del Fuoco volontari del futuro si formano in Valle di Ledro: da domani a domenica 24 giugno oltre mille allievi trentini si ritroveranno a Pieve di Ledro per dare vita alla 18sima edizione del campeggio provinciale allievi, appuntamento molto sentito nel panorama trentino dei Vigili...
Leggi
Memorie di guerra al Castello di Ossana
Si aprirà sabato 23 giugno nel Castello di S. Michele ad Ossana «Oltre le mura - Memorie di guerra, sospiri di pace», una rassegna dedicata al primo conflitto mondiale. Il programma degli eventi, organizzati con il sostegno del Servizio Cultura della Provincia autonoma e con la...
Leggi
Prende il via in Trentino la lunga estate del Jazz
Il calendario dell’edizione 2018 di “TrentinoInJazz”, la rassegna che propone tra estate e autunno quasi cento concerti in alcune delle più belle località del Trentino, è stato presentato oggi a Trento nell’ambito della piattaforma di comunicazione “Cultura Informa”. La ricca...
Leggi
Reti secondarie: risorsa strategica per la mobilità sulle Alpi
Le reti secondarie, anche nelle loro interconnessioni con i grandi corridoi transeuropei - come ad esempio quello del Brennero - sono una risorsa strategica per la mobilità dell'arco alpino. Per far sì che esprimano al meglio le loro potenzialità è necessario un più forte coordinamento...
Leggi
"Dolomiti, il cuore di pietra del mondo", 40 scatti fotografici in mostra, a Roma, fino al 2 settembre
Il pubblico presente ieri sera a Roma, Palazzo delle Esposizioni nel prestigioso Spazio fontana, era quello delle grandi occasioni. Ad attrarre una folla numerosa ed attenta la straordinaria bellezza delle Dolomiti UNESCO illustrata da quaranta autorevoli scatti di Georg Tappeiner. A fare...
Leggi
La decima edizione del Premio Ambiente Euregio Tirol - Alto Adige - Trentino 2018
Il Premio Ambiente Euregio Tirol-Alto Adige-Trentino 2018 è un progetto comune dell'Abteilung Umweltschutz/Tirol, dell'Agenzia provinciale per l'ambiente/Alto Adige, Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente/Trentino e la Transkom Sas. L'obiettivo perseguito da questo bando di...
Leggi
Ferrovia Trento – Malé – Mezzana: interruzione per lavori fra Trento e Mezzolombardo
Da sabato 23 giugno a sabato 28 luglio 2018 la linea ferroviaria Trento – Malé – Mezzana sarà interrotta nella tratta fra Trento e Mezzolombardo per lavori all’infrastruttura ferroviaria. I treni saranno sostituiti con autobus, pertanto il servizio trasporti pubblici invita l'utenza...
Leggi