Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Duecento milioni di bottiglie alla Vetri Speciali di Spini di Gardolo
Duecento milioni di bottiglie prodotte in due anni, 376 dipendenti: con questi numeri stamani i vertici di Vetri Speciali di Spini di Gardolo hanno fatto il punto su un’operazione vincente di politica industriale che, come ha sottolineato Piero Pastore, va sottolineata con un grazie a...
Leggi
Operazione anti bracconaggio nel Chiese
Operazione anti bracconaggio nel Chiese. Denunciato, dal personale del Corpo forestale, un cacciatore della riserva di Roncone/Lardaro. Sequestrati due fucili, un silenziatore, due reti per la cattura di uccelli e munizioni.
Leggi
Grande Guerra: in piazza Dante due vagoni ferroviari per non dimenticare
Terzo atto oggi delle manifestazioni con cui le istituzioni trentine, con la collaborazione della Fondazione Museo storico del Trentino e del Museo Storico Italiano della Guerra, hanno ricordato assieme ai cittadini e alle scuole le vittime e i caduti trentini del Primo conflitto mondiale,...
Leggi
EDUCA - Presentazione tema e call per l'edizione 2019
Chi frequenta il festival dell’educazione? Quanti anni ha? Da dove viene e cosa cerca a EDUCA? La fotografia del pubblico è stata scattata dagli studenti dell’Istituto Fontana di Rovereto attraverso un’indagine condotta con la supervisione dell’Università di Trento e sarà...
Leggi
"Festival delle Resistenze", nella nuova puntata di Formart
I territori con le loro esperienze sono al centro del "Festival delle Resistenze contemporanee". Questa edizione valorizza più che mai il ruolo dei cittadini e delle loro storie e coinvolge ancora più attivamente nel festival le tante organizzazioni provinciali attive nel settore...
Leggi
Contratti di permuta fra Provincia autonoma e Comuni
Nell'ultima seduta di giunta, su proposta dell'assessore alle infrastrutture e ambiente, si è deliberato in merito alla stipula di contratti di permuta di alcune realtà dei comuni catastali di Siror, Predazzo, Cavalese e Castello di Fiemme e, la Provincia autonoma. Si tratta di...
Leggi
Elezioni provinciali 2018: tutto quello che occorre sapere
La data è fissata per domenica 21 ottobre. Si vota per eleggere il presidente della Provincia ed il Consiglio provinciale. Gli elettori interessati sono 427.450. I seggi saranno aperti in tutto il Trentino a partire dalla conclusione delle operazioni preliminari, che inizieranno alle ore...
Leggi
Conferenza stampa per il 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Si svolgerà giovedì 18 ottobre alle 11 a Trento - presso il Palazzo della Provincia di Via Romagnosi (Palazzo Europa) al secondo piano (ex Sala Giunta) - la conferenza stampa di presentazione delle iniziative dedicate al 70° della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani approvata e...
Leggi
Archeologia e orienteering, in radio, a VivinTrentino
Con “Cinema Archeologico” e “Orientarsi nel Mondo” torna, mercoledì 17 ottobre su Radio 1 alle ore 12:45, l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione...
Leggi
Il Festival dei record
Grande successo per Il Festival dello Sport alla sua prima edizione, organizzato da La Gazzetta dello Sport e Trentino. Più di 200 ospiti da tutto il mondo, 130 appuntamenti che hanno entusiasmato il pubblico: 50mila presenze agli eventi e la città in festa.
Leggi
Approvato l’accordo provinciale dei pediatri di libera scelta
La giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla salute, politiche sociali e sport, ha approvato lo scorso venerdì 12 ottobre l’Accordo provinciale dei medici pediatri di libera scelta sottoscritto il 26 settembre dal Comitato provinciale. Il provvedimento integra l’Accordo...
Leggi
Finito il Festival dello Sport ecco l'instant
Una pazza idea che ha trovato a Trento la possibilità di essere realizzata. Portare i grandi campioni dello sport a contatto con il pubblico a giocare nei camp ed a ragionare sul tema del record. Se la sfida era questa, La Gazzetta dello Sport e il Trentino l’hanno indubbiamente vinta....
Leggi
A Telfs il 2° forum della Formazione duale nella Regione alpina
Il 2° Forum della Formazione duale nella Regione alpina, ed il 22° Congresso per i formatori aziendali del Tirolo, si terranno quest'anno congiuntamente il 9 novembre prossimo a Telfs, in Tirolo, presso la sede dell’azienda Thöni. L'appuntamento è organizzato dalla Provincia autonoma...
Leggi
Business e cooperazione allo sviluppo
Il prossimo 18 ottobre 2018 si terrà a Trento, presso la Sala Rosa del Palazzo della Regione Trentino Alto Adige, in piazza Dante, si terrà il workshop “Business e Cooperazione allo Sviluppo” sulle opportunità del Bando “Aics for profit”. L’evento è promosso dall’Agenzia...
Leggi
A Riva del Garda il congresso della Fp Cgil
È stato il Centro congressi di Riva del Garda ad ospitare i lavori del XI congresso della Funzione pubblica Cgil del Trentino. Fra gli ospiti vi era il presidente della Provincia, con lui anche il dirigente generale del Dipartimento Organizzazione Personale Affari Generali, Luca Comper; il...
Leggi
Pietro Mennea, l'uomo prima del campione
«L’uomo che ha battuto il tempo», recita il sottotitolo del libro di Tommy Dibari. Pietro Mennea, però, insieme al tempo sconfisse anche le avversità, i destini imposti dalle periferie geografiche e sociali, grazie all’applicazione costante, alla tenacia, che unite al suo enorme...
Leggi
Simone Moro e Tamara Lunger, gli alpinisti del grande freddo
Auditorium Santa Chiara al completo per ascoltare il racconto delle quattro prime ascensioni invernali dell’alpinista Simone Moro sui giganti dell’Himalaya e del Karakorum e dell’impresa più difficile, la prima salita invernale del temibile Nanga Parbat insieme a Tamara Lunger che a...
Leggi
Nello sport ci vuole un cuore più grande
Sessione del Festival dello Sport dedicata al cuore. Tema affrontato da tre eccellenze mediche, Paolo Zeppilli, medico dello sport e cardiologo, presidente della commissione medica Figc, Antonio Dello Russo, medico dello sport e cardiologo del Centro Cardiologo Monzino e Federico Schena,...
Leggi
I tuffi d’oro di Giorgio e Tania Cagnotto
Teatro Sociale esaurito per l’evento conclusivo della prima edizione del Festival dello Sport. Quattro giorni, con 130 eventi e ben 150 ospiti, che hanno trasformato Trento in una città colorata di testimonianze da record e di quel rosa che da sempre contraddistingue il principale...
Leggi
Quarant'anni di calcio vissuti minuto per minuto
Voce di "Tutto il calcio minuto per minuto" fino all'anno scorso, Riccardo Cucchi, giornalista, conduttore e radiocronista, ha presentato oggi il suo libro "Radiogol", dove ripercorre quarant'anni di imprese memorabili: la finale mondiale di Berlino 2006, vinta...
Leggi