Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 06 Novembre 2024

SS42 Ossana-Vermiglio, 4 milioni per la sicurezza

Quattro milioni di euro per migliorare la viabilità lungo la SS42 in Alta Val di Sole e ulteriori 700mila euro per la ciclabilità. L’annuncio del finanziamento di nuovi interventi - attraverso il loro inserimento nel documento di programmazione degli interventi - è arrivato stamani a...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 06 Novembre 2024

“Un Trentino migliore e più accessibile”

"Se ci sarà un territorio più accessibile, questa sarà la più grossa medaglia d'oro per chi ospita i Giochi". Si chiude così il video di avvicinamento alle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026 proposto ieri sera a Cles nella serata informativa all'interno...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 06 Novembre 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 43 – 2024

Vis-à-Vis, una giornata dedicata alla vaccinazione degli adulti, un’iniziativa proposta allo Spazio Sotterraneo del Sas, Promemoria Auschwitz, il MUSE e il marchio OPEN: sono i temi della puntata 43 - 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 06 Novembre 2024

Il presente e il futuro dell’affido familiare

Il tema dell’affidamento familiare come intervento a tutela dei diritti dei bambini e delle bambine con importanti difficoltà familiari sarà al centro di un convegno nazionale dal titolo: “Il presente e il futuro dell’affidamento familiare”, in programma domani, 7 novembre, dalle...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 05 Novembre 2024

Ciclabile lago di Piné-Civezzano, annunciato il finanziamento di 8,3 milioni di euro

Un nuovo tracciato di 13 chilometri da percorrere in sicurezza in bicicletta collegherà il lago di Piné all’Alta Valsugana. Un intervento del valore di 8,3 milioni di euro, il cui finanziamento è stato annunciato dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 05 Novembre 2024

Revò, aggiudicati i lavori per la messa in sicurezza della curva pericolosa

L’impresa Edilvalorzi Srl di Rumo si è aggiudicata con un ribasso percentuale del 5,516% i lavori di allargamento della cosiddetta “curva della morte” di Revò nel comune di Novella, ossia dell’intersezione della SS42 del Tonale e della Mendola con la SP28 di Tregiovo (in sigla...


Leggi
Cultura
Martedì, 05 Novembre 2024

Archeofilm a Tridentum. SOS patrimonio archeologico

Il cinema a tema archeologia approda allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento in piazza Cesare Battisti, con l’iniziativa “Archeofilm a Tridentum. SOS patrimonio archeologico” proposta dall'Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 05 Novembre 2024

Al via il "Nastro Blu" per la prevenzione dei tumori maschili

A 8 anni dalla prima celebrazione di Movember – in tutto il mondo, evento dedicato alla prevenzione dei tumori maschili in cui molti uomini si fanno crescere i baffi nel mese di novembre (da qua il nome Movember) per raccogliere fondi e diffondere la conosapevolezza sui tumori maschili -...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 05 Novembre 2024

Un ottobre caldo e molto piovoso

Temperature più elevate della media e pioggia hanno caratterizzato il mese di ottobre. Lo affermano i dati della stazione di Trento Laste i quali evidenziano che i primi dieci mesi del 2024 sono stati eccezionalmente piovosi. Le precipitazioni cumulate da gennaio a ottobre 2024 sono di ben...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 05 Novembre 2024

Bando acquisto prima casa da recuperare, da domani le domande

Si aprono domani, mercoledì 6 novembre 2024, i termini per la presentazione della domanda di contributo provinciale per l’acquisto della prima casa da recuperare. La misura, proposta dall’assessore provinciale alle politiche abitative Simone Marchiori, intende sostenere giovani under...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 05 Novembre 2024

Sciopero dei trasporti venerdì 8 novembre: le corse garantite

Venerdì 8 novembre è in programma lo sciopero del trasporto pubblico locale. Il Servizio Mobilità pubblica della Provincia informa che durante la giornata, il personale viaggiante garantirà il servizio nelle seguenti fasce orarie: dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 16 alle 19. Il servizio...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Martedì, 05 Novembre 2024

Sciopero del personale Trenitalia per la giornata di oggi

Il Servizio mobilità pubblica della Provincia informa che per la giornata di oggi, martedì 5 novembre 2024, le Segreterie Nazionali hanno indetto uno sciopero nazionale di 8 ore - dalle ore 9.01 alle ore 16.59 - che interesserà tutto il personale Trenitalia.


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 04 Novembre 2024

Investimenti, sostegni alle imprese, famiglie e natalità: i punti della manovra 2025-27

“È una manovra di bilancio che movimenta risorse per circa 6 miliardi sul 2025 e che va vista come documento complementare all’assestamento. Tant’è che ruota attorno alle stesse parole chiave, cioè competitività, casa e natalità, introducendo però risorse aggiuntive per misure...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 04 Novembre 2024

Progetto RiVal: firmata l’intesa tra Provincia autonoma di Trento e CDP

Promuovere la rivitalizzazione e il ripopolamento delle zone decentrate e svantaggiate dell’intero territorio del Trentino grazie a un programma di interventi che riguardano sia l’offerta di nuove soluzioni abitative sia di servizi a favore della collettività locale. Questo...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 04 Novembre 2024

Il benvenuto a 53 dipendenti provinciali

Si è tenuto questa mattina l’incontro di benvenuto per 53 nuovi dipendenti provinciali (tra neoassunti e personale che ha cambiato inquadramento) che hanno firmato il contratto di assunzione a partire dal mese di novembre. Li hanno accolti presso il palazzo della Provincia autonoma di...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 04 Novembre 2024

Fugatti: “Modello trentino sia esempio di convivenza pacifica e risoluzione dei conflitti”

Anche a Trento si è celebrata oggi, lunedì 4 novembre, la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Alla cerimonia di Piazza Santa Maria Maggiore è intervenuto anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, che nel suo intervento ha ringraziato le...


Leggi
Cultura
Lunedì, 04 Novembre 2024

"Invito all'Ascolto" con la Società Filarmonica di Trento

Ripartono martedì 5 novembre in Via Verdi alle ore 9, i concerti-lezione della Società Filarmonica di Trento, con l’impegno formativo costante e curioso per il pubblico composito della città di Trento, che trova la sua più competa realizzazione nel ciclo d’incontri "Invito...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 04 Novembre 2024

Evento speciale per la mostra "C’era una volta la scuola" allestita a Trento dalla Biblioteca della Provincia

Dal 21 ottobre al 21 novembre nei pressi della Biblioteca della Provincia a Trento è allestita la mostra “C’era una volta la scuola. Testimonianze dai Musei”: grembiuli, pennini, sussidiari, abbecedari, fotografie di classe e altro ancora sono esposti per raccontare una scuola del...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Sabato, 02 Novembre 2024

Sagra della ciuìga, festa di popolo tra gusto e vòlti

Gusto, tradizione e socialità. San Lorenzo in Banale celebra la ciuìga - antico insaccato con le rape bianche - con la sua 23esima edizione della sagra nel lungo ponte di Ognissanti che si chiuderà domani. Un appuntamento apprezzato da decine di migliaia di visitatori (nel 2023 erano...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 02 Novembre 2024

“Pedies”: l é fora la puntata #458 del rotocalch ladin

N nef apuntament de “Pedies”, l rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 458. I argomenc de chesta setemèna l é: la Festa del Rengraziament, endrezèda vigni an da l’Union di Ladins de Fascia, chest an la ge é stata dedichèda a la Ciasa de la Moniaria e ai monesc de...


Leggi