Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 02 Novembre 2024

“Pedies”: l é fora la puntata #458 del rotocalch ladin

N nef apuntament de “Pedies”, l rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 458. I argomenc de chesta setemèna l é: la Festa del Rengraziament, endrezèda vigni an da l’Union di Ladins de Fascia, chest an la ge é stata dedichèda a la Ciasa de la Moniaria e ai monesc de...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 02 Novembre 2024

"Pedies": in onda la puntata #458 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 458. Gli argomenti di questo numero: la Festa del Rengraziament, Festa del Ringraziamento, organizzata tutti gli anni dall’Union di Ladins de Fascia, quest’anno è stata dedicata alla...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Giovedì, 31 Ottobre 2024

Villaggio olimpico di Predazzo, la gara per il secondo lotto del “Nuovo padiglione”

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha indetto la procedura negoziata, con importo a base d’asta di 854.907,51 euro, per i lavori del secondo lotto del “Nuovo padiglione”, relativo alle cabine elettriche, nell’ambito del Villaggio Olimpico e Paralimpico di Predazzo....


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 31 Ottobre 2024

Viaggio nella memoria ad Auschwitz per 175 giovani trentini

La Piattaforma sulla memoria e la cittadinanza attiva rivolta ai giovani “Coordinate – rotte di cittadinanza” riparte con il progetto Promemoria Auschwitz.eu, il viaggio della memoria che darà la possibilità a 175 giovani provenienti dal Trentino di visitare dal 12 al 17 febbraio...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 31 Ottobre 2024

Acquisto prima casa, contributo maggiorato per le persone con invalidità

La Giunta provinciale su proposta dell’assessore alle politiche abitative Simone Marchiori ha introdotto con un’apposita delibera alcune novità ai criteri del bando per i contributi sull’acquisto della prima casa da parte di giovani, giovani coppie e famiglie numerose. “Lo scopo -...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 31 Ottobre 2024

"Segni e suoni di Vaia", arriva a Rimini la mostra promossa dal METS

Un’immersione multisensoriale a base di effetti sonori, video e fotografie. Per aprire una riflessione e fornire delle basi di conoscenza intorno alla fragilità dell’ambiente minacciato dai fenomeni meteorologici estremi. Arriva a Rimini, nel Palazzo del Fulgor dal 5 al 24 novembre,...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 31 Ottobre 2024

Formazione specialistica dei medici: approvato il protocollo con l’Università di Trento

"Con l'approvazione del Protocollo d'intesa con l'Università degli Studi di Trento vogliamo rafforzare il percorso formativo dei futuri medici specialisti all'interno delle nostre strutture sanitarie, creando una collaborazione ancora più stretta tra Università e sistema sanitario...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 31 Ottobre 2024

La Consulta provinciale per la Salute valorizza il ruolo delle associazioni di volontariato

"In un contesto caratterizzato dalla solida tradizione solidaristica trentina, anche all'interno della Consulta provinciale per la salute si è voluto dare oggi maggiore valorizzazione al ruolo fondamentale delle associazioni di volontariato e degli enti del Terzo settore. La nuova...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 31 Ottobre 2024

L'assessore alla salute Tonina in visita a Casa Sebastiano

Visita ieri a Casa Sebastiano di Coredo (Predaia) dell'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, accompagnato dal dirigente dell'Umse Disabilità e integrazione socio sanitaria PAT Roberto Pallanch, dal direttore del Dipartimento transmurale salute mentale...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 31 Ottobre 2024

Una AI a misura di PA

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione provinciale sul fronte dell’innovazione e della trasformazione digitale. Nell’ambito attività iniziative del Progetto Bandiera, finanziato nell'ambito del Piano Nazionale Complementare al PNRR (PNC-A.1.3 CUPC49G22001020001), nei giorni scorsi...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 31 Ottobre 2024

Valle dei Laghi, tre milioni a disposizione per il ponte sul rio Rimone

Il ponte sul rio Rimone è una delle opere che la Giunta provinciale intende finanziare con il nuovo Documento di programmazione degli interventi del Dipartimento Infrastrutture e trasporti che sarà approvato a breve su proposta del presidente Maurizio Fugatti. Sull’opera (in sigla...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 31 Ottobre 2024

Grandi carnivori, confronto tra l’assessore Failoni e il mondo agricolo

Opere di prevenzione e ristori per gli operatori agricoli danneggiati da grandi carnivori sono state al centro del confronto di questo pomeriggio con l’assessore provinciale alle Foreste, Roberto Failoni. “Abbiamo avuto un dialogo franco, basato sulla volontà di gestire con sempre...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 31 Ottobre 2024

Accoglienza delle persone senza dimora, il Piano per l'inverno

La Provincia autonoma di Trento rinnova il suo impegno a sostegno delle persone senza dimora, attraverso una serie di interventi mirati che si sviluppano su più livelli di accoglienza, per garantire risposte adeguate alle diverse necessità stagionali. In sinergia con i Comuni e le...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 31 Ottobre 2024

Valfloriana, 2 milioni per la sistemazione della SP250

Sarà finanziato con due milioni di euro l’adeguamento della viabilità della SP250 nel comune di Valfloriana. L'opera sarà inserita nell’aggiornamento del Documento di programmazione degli interventi per la legislatura, prossimo all’approvazione, su proposta del presidente Maurizio...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 30 Ottobre 2024

Dirigenti, il ringraziamento a Livia Ferrario

La consueta riunione di questa mattina della dirigenza della Provincia autonoma di Trento è stata l’occasione per salutare e ringraziare Livia Ferrario, già dirigente generale presso le strutture di piazza Dante e dal 2020 direttore generale del Comune di Trento, da domani in pensione...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 30 Ottobre 2024

Il console generale sloveno Šuc ricevuto dal presidente Fugatti

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha ricevuto nel pomeriggio il console generale della Repubblica di Slovenia a Trieste, Gregor Šuc. Al centro del confronto, la collaborazione istituzionale tra i due Paesi, accomunati dalla presenza dei grandi carnivori sui...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 30 Ottobre 2024

Al Trentin la presidenza de ARGE ALP 2024-2025

[Ladino] Dai 25 de otober del 2024 ai 24 de otober del 2025 la Provinzia Autonoma de Trent la arà la presidenza de ARGE ALP, la Comunità de lurier de la raions da mont. A tor su l testamonech dal Cianton Tessìn, con na zeramonia a la Gottardo Arena de Ambrì, te la region de la Leventina,...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 30 Ottobre 2024

I Giochi olimpici e paralimpici invernali 2026 presentati a Lavarone

Le Olimpiadi e le Paralimpiadi Milano-Cortina 2026 saranno una straordinaria opportunità per il Trentino. Un'occasione di partecipazione non solo per gli atleti ma anche per le comunità di tutto il territorio, una promozione a livello globale e un significativo passo in avanti per una...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 30 Ottobre 2024

Failoni: "Agenzie Territoriali d’Area protagoniste dell’innovazione di prodotto e della qualità dell’offerta"

“Il Sentiero dell'Olivo è uno fra i primi progetti delle nostre ATA, le Agenzie territoriali d'area frutto della riforma sul turismo del 2020, che declina uno dei loro obiettivi, ovvero sviluppare prodotti turistici che abbiano una valenza interambito, con ricadute sull'intero sistema...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Mercoledì, 30 Ottobre 2024

Il “Sentiero dell’Olivo” per arrivare al cuore del Garda Trentino

Nel Garda Trentino la coltivazione dell’olivo ha una tradizione millenaria e l’olio rappresenta da sempre una grande ricchezza per il territorio - non a caso è definito l’“oro verde” del Garda. Per omaggiare la sua storia, Trentino Marketing | ATA Garda Trentino e Garda Dolomiti...


Leggi