Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 28 Marzo 2022

Adottato un nuovo modello di centro per demenze gravi

Un nuovo modello di centro per demenze gravi all'interno delle RSA, in attuazione di un obiettivo del Piano provinciale demenze - XVI Legislatura. Lo ha adottato venerdì scorso la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 28 Marzo 2022

Prosegue la collaborazione fra CONI e Provincia

E’ stato firmato oggi, dal presidente nazionale del CONI Giovanni Malagò e dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, il documento che rinnova il protocollo d’intesa che dal 2015 disciplina la collaborazione tra i due enti in tre ambiti: ammodernamento e...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Lunedì, 28 Marzo 2022

Coronavirus: dal bollettino di lunedì 28 marzo 2022

Anche oggi il dato che rileva di più nel monitoraggio quotidiano della pandemia è quello dei ricoveri in ospedale che arrivano a quota 57 dopo che ieri sono stati accolti 6 nuovi pazienti a fronte di sole 3 dimissioni. Rimangono 2 le persone che hanno ancora bisogno delle terapie...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Lunedì, 28 Marzo 2022

Val di Fiemme e PNRR, obiettivo Green Community

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede anche l’attuazione di un importante investimento dedicato alla promozione delle “Green communities”. L’investimento intende sostenere lo sviluppo sostenibile e resiliente dei territori rurali e di montagna che intendano...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Turismo e sport
Lunedì, 28 Marzo 2022

Caro-energia, la Provincia incontra Ance e Coordinamento imprenditori

L'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli e l'assessore all'artigianato, commercio, promozione, sport e turismo, Roberto Failoni, hanno incontrato i rappresentanti del Coordinamento provinciale imprenditori e di Ance Trento-Associazione trentina dell'edilizia....


Leggi
Attualità
Lunedì, 28 Marzo 2022

Festival dell’Economia 2022: il 12 aprile a Milano la presentazione del programma

Si terrà a Milano martedì 12 aprile la conferenza stampa di presentazione del programma della 17^ edizione del Festival dell’Economia di Trento, dedicata al tema "Dopo la pandemia. Tra ordine e disordine". Il Festival dell'Economia di Trento è organizzato dalla Provincia...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Domenica, 27 Marzo 2022

Fugatti: “Siete un esempio dell’Autonomia trentina e sudtirolese”

“La comunità trentina è orgogliosa di voi ma il ringraziamento va anche alle vostre famiglie. Siete un grande esempio dell’Autonomia trentina e sudtirolese. Vi porto anche il saluto del presidente Kompatscher; voi, con i colleghi altoatesini, avete affrontato in sinergia una missione...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 27 Marzo 2022

Coronavirus: dal bollettino di domenica 27 marzo 2022

Un altro giorno fortunatamente senza decessi da covid-19 in Trentino dove comunque il virus continua a manifestarsi, come del resto sta accadendo un po’ ovunque: 305 i nuovi contagi rilevati. Aumenta il numero di persone ricoverate in ospedale: ieri altri 5 ricoveri (ed 1 sola dimissione)...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 27 Marzo 2022

Collaborazione fra Coni e Provincia, rinnovato l’accordo

Lunedì 28 marzo presso il palazzo della Provincia, in sala Belli verso le ore 13/13.15, il presidente nazionale del Coni, Giovanni Malagò, e il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, firmeranno il rinnovo del protocollo d’intesa che dal 2015 disciplina la...


Leggi
Cultura
Domenica, 27 Marzo 2022

Vivallis "cantina dell'arte”, Fugatti: una bella iniziativa che mette in relazione due eccellenze del territorio

“Un connubio interessante che unisce le potenzialità di un comparto vitivinicolo importante qual è Vivallis con quelle della cultura e del turismo, partendo da un’intuizione di Vittorio Sgarbi che porta il Mart all’esterno della propria sede per valorizzare anche altre specificità...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 26 Marzo 2022

Protezione civile, il campo di accoglienza in uno stadio

Prosegue il percorso formativo per l’allestimento e la gestione del materiale donato dalle Province autonome di Trento e Bolzano alla Moldavia. Spetterà infatti agli operatori locali il montaggio di cucina da campo, 92 tende con generatori, impianti di riscaldamento e brandine per...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Protezione civile
Sabato, 26 Marzo 2022

Accoglienza: nessuna carenza di posti, numerose strutture a disposizione grazie a enti pubblici e soggetti privati

Emergenza Ucraina: in Trentino, ad oggi, non vi è alcuna necessità di trovare strutture per l’accoglienza da almeno 50 posti, come riportato dalla stampa. Cinformi ricorda che, grazie anche alla disponibilità degli enti locali e di privati, il sistema dell’accoglienza ha a...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Sabato, 26 Marzo 2022

Demenze gravi: lunedì la conferenza stampa

Si terrà lunedì 28 marzo alle 15.30, presso la Sala stampa del Palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa di presentazione del nuovo modello di centro per demenze gravi all'interno delle RSA, in attuazione di un obiettivo del Piano provinciale demenze - XVI Legislatura, di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Protezione civile
Sabato, 26 Marzo 2022

Emergenza Ucraina, se ne è parlato ieri sera a Comano Terme

Presso l'Oratorio di Casa Don Bosco a Comano Terme si è svolta ieri una serata informativa sull'emergenza umanitaria legata alla guerra in Ucraina. Ad organizzarla è stato il Comune di Bleggio Superiore con il sindaco Flavio Riccadonna, in sinergia con la Fondazione "Aiutiamoli a...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 26 Marzo 2022

Coronavirus: aggiornamenti di sabato 26 marzo 2022

Rispetto agli ultimi giorni, non varia di molto la situazione dei contagi in Trentino dove fortunatamente anche oggi non si registra alcun decesso, ma altre 471 persone risultano aver contratto l’infezione ed i ricoveri salgono a 50 (12 i nuovi ricoveri, 8 le dimissioni), con 2 pazienti in...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 26 Marzo 2022

Eusalp e i giovani, Yeman Crippa a Roma

Si è svolto nei giorni scorsi all'Ara Pacis a Roma il lancio delle iniziative in occasione dell'Anno Europeo dei Giovani, alla presenza della Commissaria europea per l'Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l'Istruzione e la Gioventù, Mariya Gabriel e il Sindaco di Tirana, Capitale europea...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 26 Marzo 2022

Il grazie di Fugatti ai Nu.Vol.A.

Questa mattina, presso la sede operativa di Lavis, si è svolta l’assemblea della Protezione Civile ANA Trento – Nu.Vol.A., durante la quale sono state anche rinnovate le cariche. Il rinnovo delle cariche dei Nu.Vol.A. ha visto eletto come nuovo presidente Lorenzo Pegoretti. Il...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 25 Marzo 2022

La colonna mobile della Protezione civile verso Trento e Bolzano

La colonna mobile della Protezione civile è ripartita alla volta del Trentino Alto Adige, al termine delle complesse operazioni di scarico dei 18 container contenenti il materiale per un campo dedicato all’accoglienza di 500 persone in fuga dall’Ucraina sotto attacco. In serata i mezzi...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 25 Marzo 2022

Chișinău, beni di prima necessità consegnati alla Casa della Provvidenza

Sedici bancali di alimenti a lunga conservazione, donati dalla Caritas trentina, sono stati consegnati in mattinata alla Casa della provvidenza, nel cuore della capitale della Moldavia, Chișinău. L’arrivo dei vigili del fuoco permanenti e volontari della provincia di Trento (coordinati...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 25 Marzo 2022

Convegno sul rischio di riciclaggio: sul tema alta l'attenzione della Provincia autonoma

Rafforzare i controlli anche in vista dell'arrivo dei fondi del PNRR e fare gioco di squadra tra istituzioni pubbliche e soggetti privati per contrastare il rischio di riciclaggio. Sono due dei punti toccati dall'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia autonoma di...


Leggi