Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Al via il bando rivolto alle scuole per le iniziative di contrasto a bullismo e cyberbullismo
Approvato il bando per i percorsi "Educazione civica digitale per abitare la Rete e per contrastare il cyberbullismo" per l'anno scolastico 2021/2022. La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore Mirko Bisesti, ha stanziato182.000 euro per finanziare progetti di formazione e...
Leggi
Stati generali del lavoro: documento finale al vaglio di esperti e mondo del lavoro
Dopo otto mesi di incontri, audizioni e consultazioni, gli Stati generali del lavoro si avvicinano ormai alle battute conclusive. Nel pomeriggio di venerdì 3 dicembre, presso la sede di Trentino Sviluppo a Rovereto, gli esperti coordinati dal professor Riccardo Salomone presidente di...
Leggi
“Famiglia sandwich: tra nonni, figli e nipoti” al Festival della famiglia
Un nuovo modello di famiglia in cui un soggetto ancora in attività lavorativa, quasi sempre donna, è schiacciato tra figli, nipoti piccoli e genitori anziani. Doppio o triplo carico di lavoro e responsabilità, nuovi problemi educativi e psicologici. In apertura l’assessore provinciale...
Leggi
Vaccino, seconda dose per il presidente Fugatti e l'assessore Gottardi e terza per il vicepresidente Tonina
Scatta domani alle 6 del mattino la maratona anti-Covid, che prevede la possibilità di somministrare 100mila dosi di vaccino in cinque giorni, fino all'8 dicembre, dalle 6 a mezzanotte in tutti i centri di somministrazione del territorio e nei punti prelievo degli ospedali. Ad oggi sono...
Leggi
Segnana: “Le persone con disabilità e le loro famiglie al centro del nostro impegno”
Sono trascorsi 40 anni da quando nel 1981 le Nazioni Unite hanno indetto la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, voluta per sensibilizzare e aumentare la consapevolezza verso le tematiche dell’inclusività. Anni in cui molto è stato realizzato e altrettanti...
Leggi
La famiglia, da costo a risorsa
"Family in Trentino" è un marchio promosso dalla Provincia autonoma di Trento, che viene rilasciato a tutti gli operatori, pubblici e privati, che si impegnano a rispettare nella loro attività i requisiti stabiliti dalla Giunta provinciale per soddisfare le diverse esigenze delle...
Leggi
Vaccinazione obbligatoria: nuove regole per l’ambito sanitario, socio sanitario e socio assistenziale
Dal 4 all’8 dicembre i centri vaccinali dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari saranno aperti in via eccezionale dalle 6 alle 24 con l’obiettivo di arrivare a immunizzare oltre 100mila trentini. Con il decreto legge n. 172 del 26 novembre 2021 sono state definite le prossime...
Leggi
Accoglienza dei senza dimora: 36 posti letto in più
E' stato potenziato il numero complessivo di posti letto del sistema per l’accoglienza invernale di persone senza dimora. Proprio ieri infatti sono stati aperti i due moduli abitativi adiacenti alla Residenza Fersina con 36 posti per l'accoglienza notturna. La nuova struttura, affidata in...
Leggi
Coronavirus: l'aggiornamento di venerdì 3 dicembre 2021
Nessun decesso per Covid-19 fortunatamente nel bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari sulla situazione del Coronavirus in Trentino. I nuovi casi sono 176, di questi 62 rilevati dal molecolare (su 1.111 test effettuati) e 114 all’antigenico (su 8.571 test...
Leggi
Opera Universitaria servizi al di sopra della media nazionale
Si è chiuso oggi al Teatro Sanbàpolis di Trento il Convegno organizzato da Opera Universitaria sul Diritto allo Studio per i 30 anni dell’Ente, due giornate di festa ma soprattutto di riflessioni, nelle quali è emerso l’alto livello dei servizi offerti da Opera, al di sopra della...
Leggi
La storia mineraria di Cinquevalli
"Memorie per il futuro - storia mineraria di Cinquevalli" è il titolo della serata in programma questa sera al teatro parrocchiale di Roncegno Terme. Dalle 20 interverranno Giorgio Zampedri del Servizio Geologico della Provincia, Elena Silvestri della Soprintendenza per i Beni...
Leggi
Assegnata la gara per due elicotteri sanitari
L'Apac (Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti) ha aggiudicato questa mattina l'appalto relativo alla fornitura di due elicotteri con allestimento sanitario (HEMS), da assegnare quale dotazione di servizio al Nucleo Elicotteri del Corpo permanente dei Vigili del Fuoco di Trento....
Leggi
Statale 50 Grappa e Rolle: un nuovo tratto di galleria a protezione della strada
A protezione della statale 50 del Grappa e Passo Rolle (dal km. 105,000 al km. 105,700 circa) sarà realizzato un nuovo tratto di galleria artificiale in corrispondenza dell’imbocco est della galleria naturale già esistente presso il lago di Paneveggio. Il nuovo tratto di galleria...
Leggi
Riduzione degli sprechi: istituito il Tavolo provinciale
Istituito dalla Giunta il tavolo di coordinamento delle politiche di riduzione degli sprechi e di distribuzione delle eccedenze, previsto dalla legge 10/2017. "Questo organismo - commenta l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana - ha il...
Leggi
Medicina generale: formazione presso le Rsa
Rinnovata la convenzione fra la Provincia e Upipa per consentire ai medici che frequentano i corsi triennali di formazione specifica in medicina generale di svolgere tirocini presso le Rsa. Lo ha stabilito la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali,...
Leggi
Liste di attesa: rimodulato il Piano di recupero
"Il recupero delle liste di attesa, soprattutto per quelle legate all'assistenza specialistica, è stato purtroppo nuovamente condizionato dall'emergenza pandemica; tra l'altro nel corso della primavera e per parte dell'estate abbiamo assistito a un incremento della domanda, al quale si...
Leggi
Scuola dell’infanzia: approvato il bando per coordinatori pedagogici
La Giunta provinciale ha approvato oggi il bando riferito a un concorso pubblico per esami, per la copertura di 6 posti a tempo indeterminato per la figura professionale di coordinatore pedagogico, categoria unica del ruolo del personale provinciale. La domanda di partecipazione al...
Leggi
Ski family: i figli sciano gratis con mamma e papà e…con i nonni!
Riparte anche quest'anno, per la dodicesima edizione, Ski family il progetto pensato per le famiglie residenti in Trentino, che prevede l'accesso gratuito per tutti i figli minorenni agli impianti di risalita al costo degli skipass di mamma e papà. La promozione di “Ski family”...
Leggi
Edilizia sostenibile: ecco le nuove premialità
Su proposta del vicepresidente e assessore all'urbanistica e ambiente Mario Tonina, la Giunta provinciale ha provveduto ad aggiornare le premialità e gli indici edilizi volti a favorire l'uso di tecniche di edilizia sostenibile, anche ai fini del calcolo del contributo di costruzione....
Leggi
Plastica e prodotti monouso al bando negli enti pubblici e negli eventi sostenuti dalla Provincia
Dal 1° gennaio 2023 in tutti i servizi di preparazione e distribuzione - automatica e non - di alimenti e bevande degli enti pubblici trentini, Provincia autonoma, enti strumentali e società partecipate, sarà inibito l’uso di prodotti monouso, e dovranno essere osservati particolari...
Leggi