Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Nasce il primo Distretto Family Audit delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (APSP)
Oggi si è costituito il primo Distretto Family Audit delle APSP tramite la sottoscrizione di un accordo tra Provincia autonoma di Trento, Unione Provinciale Istituzioni Per l'Assistenza (UPIPA) e 29 APSP certificate Family Audit. Un traguardo importante con l’obiettivo di sviluppare...
Leggi
Il presidente: “Contratti provinciali di lavoro, ecco l’impegno della Giunta”
Nella manovra economico-finanziaria presentata oggi in consiglio provinciale ci sono le risorse per il rinnovo dei contratti collettivi provinciali di lavoro per il triennio 2019-21. Si tratta di 63,3 milioni di euro annui a regime, a decorrere dal 2022, dunque complessivamente di circa 190...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 13 dicembre 2021
Purtroppo anche per oggi il bollettino dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari registra un decesso dovuto al Covid-19 in Trentino; si tratta di un uomo sugli ottanta, vaccinato ma con altre patologie deceduto in una struttura intermedia. Per quanto riguarda i nuovi positivi, su 82...
Leggi
Bresadola, gli studenti pluripremiati per la realizzazione di cortometraggi
Hanno aggiunto un ulteriore riconoscimento al loro già ricco palmarès in campo audiovisivo-cinematografico gli studenti della classe 3a, anno scolastico 2020/2021, della scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” di Trento. Nella giornata di ieri, il Digital Media Fest di Roma,...
Leggi
APTO, valorisazion de n rich patrimonie de la Tradizion a Ousc
“‘Notes adiment, Lezions de musega populèra trentina’, la scomenzadiva endrezèda dal Museo de la Usanzes e Tradizions de la Jent Trentina”, la va envers la defendura del prezious patrimonie a ousc de noscia tradizion che l’à besegn de esser confermèda da nef – l’à dit...
Leggi
Afghanistan, il futuro negato: convegno al MUSE
Ci sarà anche la viceministra agli esteri e alla cooperazione internazionale, Marina Sereni, al convegno in programma al MUSE domani, martedì 14 dicembre, alle 15, dal titolo “Afghanistan, il futuro negato” organizzato dall'Associazione 46° Parallelo, in collaborazione con...
Leggi
"Vulnerabili beni" su SanbaRadio
Dal 17 dicembre su SanbaRadio, l’emittente web del mondo studentesco trentino, sarà in onda "Vulnerabili beni", il progetto sonoro del settore Educazione al patrimonio di UMST- Soprintendenza per i beni culturali di Trento. Il progetto è nato in pieno lockdown ed è dedicato...
Leggi
Fugatti: “Manovra, le risorse sono le fondamenta della nostra Autonomia”
Salvaguardia della salute, investimenti, sostegno al sistema economico, capitale umano, il tema dell’equilibrio per un Trentino “policentrico” e “vivo” in tutte le sue componenti territoriali. Sono alcuni dei pilastri indicati dal presidente Maurizio Fugatti per la manovra...
Leggi
Euregio Klender 2022: Tirol, Sudtirol ont Trentin tschechen van lait
Zoachen as long a’ne otn, rotn ver za vandern ont a pild roas ver de klea’nestn ver za untersuachen de Euroregion van Trentin, Sudtirol ont Tirol. S ist kemmen bider gamòcht der klender gamòcht pet letrattn van Euregio as ver en jor 2022 vourstellt a schea’s roas en de belt va de...
Leggi
Il 20 dicembre si chiude la rilevazione su consistenza e dislocazione territoriale di ladini, mòcheni e cimbri
Il prossimo 20 dicembre è l'ultimo giorno per compilare il questionario della rilevazione sulla consistenza e la dislocazione territoriale degli appartenenti alle popolazioni di lingua ladina, mòchena e cimbra. Lo ricorda l'Istituto di Statistica della provincia di Trento (ISPAT), che ha...
Leggi
Se ami pedalare con il bike sharing aiutaci a contrastare i vandalismi
Gestire il servizio pubblico di bike sharing da parte della Provincia autonoma di Trento richiede un impegno costante e competenze specifiche: ogni giorno, infatti, bisogna garantire che nelle ciclo stazioni sia presente un numero sufficiente di biciclette, che vengono ridistribuite in modo...
Leggi
APTO, bèrt gem en a runt raicha pahalter va de Klòffete Tròcht
“Note a memoria. Lezioni di musica popolare trentina”, de naiòrbet organisiart van Museo degli usi e costumi della Gente Trentina, geat no en de richtung va schitz va de raich klòffete pahalter va de inser tròcht as noat hòt za kemmen bideru’tsòk – hòt tsòk der kulturasesor...
Leggi
Bilancio: il presidente Fugatti legge in aula la relazione introduttiva. Da domani inizia la discussione
“Pur in una situazione difficile, la manovra finanziaria che ci apprestiamo a discutere è una manovra espansiva,”. Lo ha affermato poco fa il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, in Consiglio provinciale a Trento dove è iniziata - con la lettura della sua...
Leggi
Coronavirus: aggiornamento di domenica 12 dicembre 2021
Anche oggi il Covid-19 non dà tregua: nel bollettino odierno si registra infatti un nuovo decesso e 215 nuovi contagi, con 99 persone in ospedale di cui 18 in rianimazione. Le vaccinazioni intanto arrivano a quota 938.378, di cui 384.012 seconde dosi e 128.592 terze dosi.
Leggi
Scritte no-Vax a Mattarello, la condanna dell'assessorato alla salute
"Le scritte no-Vax apparse sui tendoni del centro vaccinale di San Vincenzo a Mattarello sono un atto non giustificabile. È un’offesa a tutti coloro, sanitari e non, che ogni giorno sono a disposizione della maggior parte dei trentini che con grande senso di responsabilità si...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di sabato 11 dicembre 2021
Si segnalano purtroppo due nuovi decesso a causa del Coronavirus in Trentino: si tratta di un uomo di 39 anni con gravi comorbidità, non vaccinato, morto in ospedale e di un altro uomo over 80, con patologie e vaccinato. I nuovi casi portano il totale dei morti da inizio pandemia a 1.399....
Leggi
Il percorso hoferiano prende avvio da Lavis
Scoperta oggi con una cerimonia in due momenti la prima tabella del percorso hoferiano in Trentino. A Lavis, all'altezza del Ponte di ferro, nel luogo dove una volta c'era la casa del dazio, è stata collocata la tabella del progetto patrocinato dall'Euregio, "1809: sulle tracce di...
Leggi
Accoglienza invernale per i senza dimora, l'impegno della Provincia autonoma
Sull'accoglienza invernale dei senza dimora, la Provincia assieme agli enti del terzo settore si è impegnata sin da settembre, con uno sforzo che ha condotto a un numero complessivo di posti letto maggiore rispetto agli anni scorsi. Lo sottolinea l'assessore alle politiche sociali Stefania...
Leggi
Ecco il Piano provinciale della Prevenzione 2021-2025
"Il Piano provinciale per la prevenzione 2021-2025 risponde ad un mandato nazionale, rappresentato dal Piano nazionale delle prevenzione (PNP) ma, nel contempo, rappresenta anche un'applicazione operativa del Piano per la salute del Trentino - spiega l'assessore alla salute, politiche...
Leggi
Barriere architettoniche negli edifici privati: aggiornati i criteri e introdotto un nuovo intervento per l'acquisto
Sono stati aggiornati i criteri e le modalità di concessione dei contributi per l'eliminazione o il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati, ed è stato inserito un nuovo intervento per l'acquisto. Lo ha stabilito la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore...
Leggi