Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Attualità , Protezione civile
Martedì, 22 Marzo 2022

Protezione civile, razionamento di carburante e il guasto di un mezzo non fermano la colonna mobile

La colonna mobile della Protezione civile raggiungerà in serata il comune di Bucovina, in Romania, dove i membri del gruppo trascorreranno l’ultima notte prima della consegna alle autorità moldave del materiale necessario per l’allestimento di un campo di accoglienza con una capacità...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 22 Marzo 2022

Coronavirus: l'aggiornamento di martedì 22 marzo 2022

Si registrano purtroppo altri due decessi da Covid-19 in Trentino, che portano il totale a 1.536 morti da inizio pandemia. Ne dà conto il bollettino quotidiano dell'Azienda provinciale dei servizi sanitari. Si tratta di due uomini ultrasettantenni, entrambi non vaccinati, con patologie...


Leggi
Ambiente
Martedì, 22 Marzo 2022

Giornata dell'acqua, l'incontro con gli studenti dell'Iti Buonarroti

L’ITI Buonarroti di Trento ha ospitato oggi la celebrazione della 30. edizione della “giornata mondiale dell’acqua”, istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite. L’iniziativa è stata voluta da ASSFRON con l’obiettivo di richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica su uno dei...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 22 Marzo 2022

Emergenza Ucraina, il punto sull’accoglienza in Trentino

Dopo la prima notte trascorsa a Budapest, è ripreso questa mattina il viaggio della colonna mobile della Protezione civile trentina e altoatesina in direzione di Bucovina, in Romania, prima dell’arrivo, previsto domattina, a poca distanza da Chișinău in Moldavia, dove sarà consegnato...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Martedì, 22 Marzo 2022

Grandi carnivori, rilanciata la campagna informativa in vista della nuova stagione

Con la fine dell’inverno, l’Amministrazione provinciale – attraverso il Settore grandi carnivori del Servizio faunistico - rimette a punto gli strumenti di comunicazione su orso, lupo, lince e sciacallo dorato. Una conoscenza puntuale dei comportamenti delle diverse specie da parte...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Martedì, 22 Marzo 2022

Protezione civile in viaggio verso la Moldavia. Ventitré anni fa l’operazione Kosovo

Ventitré anni. Tanti ne sono trascorsi dall’ultimo intervento della Protezione civile trentina a sostegno di popolazioni colpite dalla guerra. Durante il conflitto in Kosovo nel 1998 e poi, al termine dei combattimenti nel 1999, gli uomini della colonna mobile intervennero per prestare...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 21 Marzo 2022

Credito d'imposta, presidente Fugatti "il sistema Provincia in una nuova logica di gioco di squadra"

ITEA S.p.A. ha avviato le iniziative finalizzate a cogliere l’opportunità fornita dal superbonus fiscale 110% sui propri edifici e su quelli in gestione. Si andrà così a contribuire al rilancio dell’attività edilizia, indirizzandola verso una transizione energetica con edifici più...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 21 Marzo 2022

Inaugurato dagli alunni della scuola Moggioli di Povo il nuovo parco pubblico

Tranquillo, fresco, curato, variopinto, rigoglioso, di tutti. Sono questi gli aggettivi utilizzati dagli alunni della scuola primaria “Moggioli” di Povo per descrivere il nuovo parco pubblico Salé, inaugurato stamane a Povo, alla presenza delle maggiori cariche istituzionali. Alla...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Lunedì, 21 Marzo 2022

Emergenza Ucraina, primo giorno di viaggio della colonna mobile della Protezione civile

Dopo aver attraversato due confini di Stato (Slovenia e Ungheria), la colonna mobile della Protezione civile trentina e altoatesina raggiungerà in serata Budapest, per la prima notte della spedizione in territorio straniero. Il viaggio che porterà fino in Moldavia i 43 uomini guidati dal...


Leggi
Protezione civile , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 21 Marzo 2022

Emergenza Ucraina, il Trentino all’incontro con il premier Draghi

La protezione civile, un sistema che mette assieme Stato e territori. E che ancora una volta, di fronte all’emergenza Ucraina, sta dando risposte efficaci ed efficienti, confermando l’alleanza tra Dipartimento nazionale e Regioni e Province autonome: una unità d’intenti confermata...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 21 Marzo 2022

Formazione duale: le strategie di Eusalp

Trovare nuove forme e soluzioni condivise, capaci di rispondere ai bisogni degli studenti che si affacciano al mondo del lavoro e delle imprese attraverso la formazione duale. È questo l’obiettivo di un apposito tavolo di lavoro che ha preso il via oggi nell’ambito del Gruppo di Azione...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 21 Marzo 2022

Coronavirus: dal bollettino di lunedì 21 marzo 2022

Non si registrano nuovi decessi per Covid-19 in Trentino nelle ultime 24 ore. A darne conto è il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale dei servizi sanitari, che riporta 115 nuovi casi positivi, quasi tutti asintomatici o pauci-sintomatici: 9 casi sono risultati positivi al...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Turismo e sport
Lunedì, 21 Marzo 2022

Failoni: "Puntare alla qualità tutti insieme"

È stata inaugurata questa mattina a Riva del Garda, alla presenza del ministro del turismo Massimo Garavaglia e dell'assessore provinciale all'artigianato, commercio, promozione, sport e turismo Roberto Failoni, la 46° edizione di Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza, manifestazione...


Leggi
Protezione civile , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 21 Marzo 2022

Camion solidale per l'Ucraina da Trento

Un camion solidale per l'Ucraina messo a disposizione da Fai Conftrasporto del Trentino e organizzato in collaborazione con l'associazione Rasom partito oggi da Trento, una volta a destinazione, entrerà per una ventina di chilometri in territorio ucraino. L'arrivo è previsto per...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Lunedì, 21 Marzo 2022

Bike sharing, il servizio piace: 100.000 condivisioni nel 2021 (+81%)

Numeri positivi per il servizio di Bike Sharing E-Motion della Provincia autonoma di Trento. Lo confermano le cifre e grafici della nuova piattaforma di elaborazione collegata alla app Bicincittà, che presenta dati interessanti. Grazie al progetto “Il Trentino pedala per la mobilità...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 21 Marzo 2022

San Lorenzo Dorsino, confronto tra il sindaco e il presidente Fugatti

Più sicurezza per i pedoni che percorrono la strada di collegamento tra il centro di San Lorenzo Dorsino e l’uscita del paese verso Molveno. Il progetto per la realizzazione di un marciapiede lungo via delle Dolomiti di Brenta è stato illustrato dal sindaco Ilaria Rigotti, che ha...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Lunedì, 21 Marzo 2022

Emergenza Ucraina, la Protezione civile trentina e altoatesina partita per la Moldavia

È iniziato questa mattina alle 5 il viaggio di circa 1.950 chilometri, che porterà la colonna mobile della Protezione civile del Trentino e dell’Alto Adige a circa 30 chilometri da Chișinău, capitale della Moldavia, ad appena 180 chilometri da Odessa, in Ucraina. Vi approderanno...


Leggi
Europa e attività internazionali
Domenica, 20 Marzo 2022

Studio sulle competenze Euregio: presentazione il 23 marzo a Bolzano

In che modo le competenze legislative e amministrative delle Province dell'Alto Adige e del Trentino differiscono, nei diversi ambiti, da quelle del Tirolo? Quali ulteriori opportunità di cooperazione può offrire l'Euregio? Sono queste le domande affrontate dallo studio scientifico...


Leggi
Attualità
Domenica, 20 Marzo 2022

Fugatti: “Tamburello Sabbionara, una tradizione di valori sportivi e sociali”

“Il vostro è un contributo alla comunità sul piano sportivo ma anche di valenza sociale di lunga tradizione. Avete mantenuto vivo lo spirito aggregativo che da lungo tempo vi contraddistingue anche in questo momento storico, particolarmente difficile per tutte le realtà associative. I...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 20 Marzo 2022

Coronavirus: dal bollettino di domenica 20 marzo 2022

Altri due anziani purtroppo si arrendono al covid-19 in Trentino dove il virus continua a contagiare: ieri circa 2.500 tamponi hanno permesso di riscontrare altri 272 nuovi contagi, la quasi totalità dei casi riguardano soggetti pauci sintomatici o asintomatici. Resta ampiamente sotto...


Leggi