
Trentino Digitale SpA
Via G.Gilli 2, - 38121 Trento
Tel. (+39) 0461 800111
Email tndigit@tndigit.it
Sito web: https://www.trentinodigitale.it
Trentino Digitale SpA
Via G.Gilli 2, - 38121 Trento
Tel. (+39) 0461 800111
Email tndigit@tndigit.it
Sito web: https://www.trentinodigitale.it
L’assemblea dei soci di Trentino Digitale, la società pubblica di sistema, ha deliberato l’aumento di capitale di 11,80 milioni di euro. La decisione è propedeutica all’acquisto della nuova sede della società, che accoglierà i dipendenti e le infrastrutture. Nei giorni scorsi, per...
Alle ore 12 di oggi è stato riattivato MyPay, il sistema di pagamenti elettronici verso le pubbliche amministrazioni del Trentino. Fin da subito è quindi possibile procedere ai pagamenti, anche con i canali di pagamento collegati: online banking, sportello bancario/postale, tabaccaio e app...
Dalle ore 18 di domani 1 dicembre 2023 alle ore 18 di domenica 3 dicembre 2023 non sarà possibile per gli utenti effettuare pagamenti elettronici verso le pubbliche amministrazioni trentine con il sistema MyPay. La sospensione del servizio è dovuta all’attività straordinaria di...
L’intelligenza artificiale aiuterà cittadini ed imprese, che beneficeranno di servizi migliori, così come aiuterà i decisori, che avranno a disposizione informazioni più complete. Allo stesso tempo, l’intelligenza artificiale non sarà la dittatura dell’algoritmo, tecnologia tanto...
Mercoledì, 29 novembre 2023, alle ore 9.30, prenderà il via presso l’Auditorium di Trentino Digitale, di via Pedrotti 18 a Trento, la conferenza “AI per la trasformazione digitale delle amministrazioni locali”. L’iniziativa è organizzata da Trentino Digitale, in collaborazione con...
Dalle ore 18.00 di venerdì 1 dicembre 2023 alle ore 18.00 di domenica 3 dicembre 2023 non sarà possibile per gli utenti effettuare pagamenti elettronici verso le pubbliche amministrazioni trentine con il sistema MyPay. La sospensione del servizio è dovuta all’attività straordinaria di...
Il mese di ottobre fa segnare nuovi collegamenti alla rete pubblica di fibra ottica che è disponibile da qualche giorno in altri quattro Comuni trentini: Giovo, Livo, Sagron Mis, Ville di Fiemme. Il progetto Banda ultra larga (Bul) ha raggiunto in queste aree ben 2.779 immobili (case,...
Navigare wifi in Trentino è più facile. Il progetto WiFi Italia muove i primi passi in Trentino con l’attivazione di 80 nuovi punti di accesso in 23 comuni, per portare la connettività wireless – pubblica e gratuita – nelle piazze e nei luoghi di interesse turistico della provincia....
Campodenno può contare sulla fibra ottica e beneficiare di tutti i servizi digitali che la Provincia autonoma di Trento e la pubblica amministrazione trentina stanno allestendo grazie ai fondi del Pnrr. L’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli,...
L’intera area del lago di Tovel è coperta dal servizio di telefonia mobile. L’intervento è stato promosso dalla Provincia autonoma di Trento e da TIM che ha investito nell’infrastruttura oltre 70 mila euro. I servizi di telefonia mobile sono stati attivati grazie all’installazione...
Il Trentino apre la strada al futuro della pubblica amministrazione italiana. E’ di oggi la firma, prima società Ict in Italia, di Trentino Digitale con il Polo Strategico Nazionale. L’intesa mira ad integrare i servizi del Trentino in ambito nazionale, oltre a promuovere soluzioni...
Martedì prossimo, 18 luglio 2023, alle ore 11.30, si terrà presso la sede di Trentino Digitale, di via Gilli 2 a Trento, la conferenza stampa di presentazione del Memorandum d’Intesa tra Polo Strategico Nazionale e Trentino Digitale per promuovere soluzioni cloud sicure, efficienti e...
Il mese di giugno fa segnare nuovi collegamenti alla rete pubblica di fibra ottica che ora è disponibile da qualche giorno in altri quattro Comuni trentini: Campodenno, Ronchi Valsugana, Torcegno e Valfloriana. Il progetto Banda ultra larga (Bul) ha raggiunto in queste aree oltre 1.050...
La rete pubblica in fibra ottica è realtà a Levico Terme. L’annuncio è stato dato dall’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, in occasione dell’incontro pubblico per la presentazione dei lavori, organizzato nella serata di ieri...
La rete pubblica di fibra ottica è disponibile da qualche giorno in altri sei Comuni: Bresimo, Canal San Bovo, Cis, Dambel, Romeno e Sfruz. Il progetto Banda ultra larga (Bul) ha raggiunto in queste aree ben 4.068 immobili (case, uffici e aziende). L'infrastrutturazione è stata avviata...
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) piace ai Comuni trentini: oltre il 98,8% delle amministrazioni trentine (164 su 166) hanno aderito al progetto che garantirà entro la primavera del 2024 l'attivazione di complessive 44 tipologie di servizi digitali a favore di cittadini ed...
Mercoledì 17 maggio 2023, alle ore 11.30, è convocata la conferenza stampa di presentazione dei dati di adesione dei Comuni trentini ai servizi digitali nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). L’incontro si terrà presso la sede di Trentino Digitale di via Gilli...
Il Trentino lavora per garantire all’intero territorio la connettività ultraveloce. Ai cantieri per la realizzazione della rete pubblica ultra veloce nelle aree bianche (periferiche), affidata ad Open Fiber, si affiancheranno a brevi quelli del Piano Italia a 1 Giga, messo in campo da...
La rete pubblica di fibra ottica è disponibile da fine marzo in altri cinque Comuni: Bieno, Cimone, Spormaggiore, Sporminore e Vignola Falesina. Open Fiber ha comunicato di aver chiuso i cantieri, programmati nell’ambito del piano di sviluppo del progetto Bul (Banda ultra larga)....
La transizione digitale cambierà in maniera definitiva la nostra vita. Le nuove tecnologie porteranno con sé nuovi stili di vita, nuovi modelli economici e nuove opportunità. L’innovazione non potrà essere lasciata al mero discrimine della tecnologia. Al contrario, l’innovazione...