Trentino Digitale SpA

Trentino Digitale S.p.A.

Trentino Digitale SpA
Via G.Gilli 2, - 38121 Trento
Tel. (+39) 0461 800111
Email tndigit@tndigit.it
Sito web: https://www.trentinodigitale.it


Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 09 Maggio 2022

“La sicurezza informatica è un'opportunità di crescita e trasformazione digitale del territorio"

La tutela dei dati e l’erogazione continuativa dei servizi digitali sono centrali nella società digitale a cui il sistema trentino sta lavorando da tempo. Garantire la sicurezza a dati e servizi, così come la loro erogazione, sono la priorità per tutti coloro i quali, a vario titolo,...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 04 Maggio 2022

Trentino, oltre 233 mila cittadini utilizzano l’Identità digitale per i servizi online

I trentini utilizzano con sempre maggiore frequenza la propria identità digitale e i servizi digitali ad essa collegati. La conferma arriva dai dati 2021/2022: i cittadini trentini che utilizzano l’identità digitale sono 233 mila. Questi, nel 2021, hanno generato oltre 2 milioni e 800...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 02 Maggio 2022

È realtà il catalogo digitale delle grandi derivazioni idroelettriche del Trentino

Le mappe e le caratteristiche di 21 grandi derivazioni idroelettriche, composte da 50 impianti, diffuse sul territorio trentino sono oggi digitalizzate. Si tratta, sostanzialmente, di una banca dati che contiene la rappresentazione geografica delle dighe e di tutte le infrastrutture ad esse...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 30 Aprile 2022

Sicurezza informatica, il seminario dedicato ai Comuni trentini su rischi e nuovi servizi

La sicurezza informatica (cybersecurity) è diventata uno dei temi più importanti della società digitale, incentrata su servizi innovativi e connettività diffusa. La pubblica amministrazione trentina è impegnata da tempo nel percorso di progressiva transizione al digitale, con la...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 29 Aprile 2022

Open Fiber promuove la rete ultraveloce in tre Comuni del Trentino

Navigare a una velocità mai raggiunta prima, cioè con la fibra ottica che arriva direttamente nelle case, nelle scuole, nelle aziende e negli uffici pubblici. Un servizio, così come accade nelle grandi città, a cui possono accedere adesso anche gli abitanti di Albiano, Pieve Di...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 21 Aprile 2022

Un problema all'impianto elettrico all'origine della non raggiungibilità di parte dei servizi digitali

Trentino Digitale è impegnata da diversi mesi nella dimissione del Data Center di Via Gilli, e quindi nella migrazione dei servizi digitali ivi ospitati, verso i suoi due Data Center classificati da AgID nel “Gruppo A”, ovvero quelli di Via Pedrotti e Via Innsbruck, con tutte le...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 09 Aprile 2022

In linea il nuovo portale del Libro fondiario e del Catasto

“Libro fondiario e Catasto registrano da tempo un aumento delle richieste di documenti e visure, stimabili in oltre 2 milioni e mezzo all’anno. Il nostro obiettivo è di rispondere alle esigenze di professionisti, società di consulenza e privati. Abbiamo così deciso di investire nel...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 16 Marzo 2022

Servizi a cittadini ed enti pubblici, al via la sinergia tra le società in house di Emilia-Romagna, Trentino, Alto Adige e Alto Vicentino

Migliorare l’efficacia e la qualità dei servizi a favore di cittadini ed enti pubblici. È questo l’obiettivo dell’accordo strategico sottoscritto negli scorsi giorni da quattro società in house che si occupano di ICT: Informatica Alto Adige, Lepida, Pasubio Tecnologia e Trentino...


Leggi
Attualità
Lunedì, 07 Marzo 2022

TV digitale in Trentino, da domani tutti i canali passano all’alta definizione

Da domani, 8 marzo 2022, tutti i canali tv nazionali e, nel caso del Trentino, anche i canali locali, trasmessi sul digitale terrestre dovranno essere convertiti nel nuovo formato Mpeg-4. Da questa data tutti i cittadini trentini dovranno risintonizzare per vedere i canali nella nuova...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 03 Marzo 2022

Internet ultraveloce, al Trentino oltre 2 milioni di euro per i voucher alle imprese

Ha preso il via il 'Piano voucher per le imprese' che punta a favorire la connettività a internet ultraveloce e la digitalizzazione del sistema produttivo su tutto il territorio nazionale. A partire da martedì 1 marzo, come annunciato dal Ministero dello Sviluppo economico (Mise), le...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Mercoledì, 02 Marzo 2022

Ict Days 2022, Trentino Digitale investe sui nuovi talenti trentini

“Non ci può essere trasformazione digitale e innovazione in Trentino senza il coinvolgimento diretto e convinto dei giovani talenti dell’Università. Trentino Digitale partecipa agli Ict Days perché crede nel contributo delle future generazioni allo sviluppo della società e, più in...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 23 Febbraio 2022

In Trentino inizia l’era della nuova TV digitale

L’era della TV digitale, con le trasmissioni in alta definizione e i nuovi servizi interattivi, è realtà da oggi in Trentino. Proprio in queste ore, si sta concludendo il refarming delle frequenze televisive nelle aree centrali del Trentino. Dall’8 febbraio ad oggi, l’intera...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 22 Febbraio 2022

Nuova TV digitale, domani ultimo giorno di riassegnazione delle frequenze in Trentino

Dopo due settimana di attività, si conclude domani - mercoledì 23 febbraio 2002 - il refarming delle frequenze televisive in Trentino. Come riportato nella scheda allegata, la riassegnazione delle frequenze interesserà buona parte del Trentino centrale, con la valle dell’Adige e...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 21 Febbraio 2022

Nuova TV digitale, domani cambiano le frequenze a Trento e Rovereto

La riassegnazione delle frequenze televisive in Trentino coinvolgerà domani - martedì 22 febbraio 2022 - la Valle dell’Adige e la Vallagarina, con Brentonico e l’altopiano di Lavarone. Complessivamente sono 26 i Comuni interessati, alcuni dei quali sono: Trento e Rovereto, Brentonico,...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 20 Febbraio 2022

Nuova TV digitale, domani cambiano le frequenze in Valsugana, Vanoi e Primiero

Dopo la pausa del fine settimana, riprende domani - lunedì 21 febbraio 2022 - la seconda settimana di attività in Trentino per la nuova TV digitale, con la riassegnazione delle frequenze televisive in Valsugana, Vanoi, Primiero e Lavarone. Complessivamente sono 24 i Comuni interessati,...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 17 Febbraio 2022

Nuova TV digitale, domani cambiano le frequenze in Val di Sole, Rendena e alta val di Non

Si conclude domani - venerdì 18 febbraio 2022 - la prima settimana di attività in Trentino per la nuova TV digitale con la riassegnazione delle frequenze televisive in Val di Sole, Rendena ed alta val di Non. Complessivamente sono 33 i Comuni interessati, alcuni dei quali sono: Borgo...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 16 Febbraio 2022

Nuova TV digitale, domani cambiano le frequenze nell’Alto Garda, Ledro, val di Gresta e Mori

Il refarming interesserà domani - giovedì 17 febbraio 2022 - la zona dell’Alto Garda, con il corridoio che porta a Mori, e la valle di Ledro. Complessivamente sono 7 i Comuni coinvolti: Arco, Ledro, Mori, Nago - Torbole, Riva del Garda, Ronzo - Chienis e Tenno. Nella giornata di oggi, la...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 15 Febbraio 2022

Nuova TV digitale, domani cambiano le frequenze in Giudicarie, Rendena, Chiese e Valle dei Laghi

Il refarming interesserà domani - mercoledì 16 febbraio 2022 - le valli Giudicarie, Rendena (parziale), Valle del Chiese e Valle dei Laghi (Parziale). Complessivamente sono 18 i Comuni interessati nei diversi ambiti. Tra questi rientrano: Bleggio, Comano Terme, Drena, Fiavè, Porte di...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 14 Febbraio 2022

Università di Trento e Trentino Digitale per la digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni

Trentino Digitale apre alla ricerca e coinvolge i talenti dell’Università di Trento. Stamani il presidente della società di sistema, Carlo Delladio, e il direttore del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione dell’Ateneo trentino, Paolo Giorgini, hanno sottoscritto, a...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 14 Febbraio 2022

Nuova TV digitale, domani cambiano le frequenze nelle aree di Fiemme, Fassa, Primiero e Tesino

Il refarming interesserà domani - martedì 15 febbraio 2022 - le valli di Fiemme e Fassa, Primiero e Tesino. Complessivamente sono 20 i Comuni interessati nei quattro ambiti. Tra questi rientrano: Cavalese, Predazzo, Moena, Canazei, San Martino di Castrozza e Castello Tesino (in allegato...


Leggi