Comunicati

Risultati della ricerca

Istruzione e formazione
Venerdì, 24 Ottobre 2025

Spinelli ai neolaureati: “Andate all’estero, ma tornate in Trentino: qui troverete un territorio pronto ad accogliervi”

“Andate all’estero, sviluppate ancora le vostre capacità, ma ricordate che qui avete un territorio che saprà accogliervi e offrirvi opportunità”. Con questo invito il vicepresidente e assessore all’università della Provincia autonoma di Trento, Achille Spinelli, si è rivolto...


Leggi
Cultura
Venerdì, 24 Ottobre 2025

Trèff va Linea Verde Trentino as en Bersntol, “La valle incantata”

[Mòcheno] A roas en echte hèrz van Trentin, bou as natur, kultur ont identitet pintn se zòmm en a gschicht as giltet ont gip bèrt en lònt: der nai trèff va Linea Verde Trentino – “La Valle Incantata” bart se hòltn as Rai 1 en sònsta af de 25 van schanmikeal um 11.25 vourmitto...


Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 24 Ottobre 2025

FEM e FBK, collaborazione ancora più sinergica

E’ stata sottoscritta oggi, nella Sala degli Specchi dell’ex monastero agostiniano di San Michele, la convenzione quadro tra Fondazione Edmund Mach e Fondazione Bruno Kessler per incrementare le opportunità di collaborazione nei settori di ricerca e sperimentazione di interesse...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 24 Ottobre 2025

Il Progetto Bandiera e la trasformazione digitale della PA trentina: bilancio e prospettive

Una mattinata di confronto per fare il punto sui risultati e sulle prospettive del Progetto Bandiera, iniziativa strategica per l’innovazione digitale della Pubblica Amministrazione trentina, finanziata nell’ambito del PNRR con il supporto del Dipartimento per la Trasformazione digitale.


Leggi
Lavoro e occupazione
Venerdì, 24 Ottobre 2025

In arrivo il Convegno "Lavoratori stranieri e mercato del lavoro": mercoledì 29 ottobre 2025

Mercoledì 29 ottobre 2025 dalle 9.00 alle 17.00 si terrà il Convegno dal titolo “Lavoratori stranieri e mercato del lavoro: sfide, strategie e prospettive future” presso la Sala INCOOPERAZIONE della Federazione trentina della cooperazione in Via Segantini, 10 a Trento. Un’occasione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Venerdì, 24 Ottobre 2025

Spinelli: l’intelligenza artificiale per ridurre l’impatto della burocrazia e migliorare i servizi per i cittadini

Intelligenza artificiale tra rischi ed opportunità, dubbi e paure. Ma anche aziende, lavoro, giovani, formazione. Diversi i temi trattati dal vicepresidente ed assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille Spinelli, intervenuto ieri sera alla tavola...


Leggi
Ricerca e innovazione
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Arge Alp-Preis 2025: Jugendliche und Innovation im Mittelpunkt

Am späten Nachmittag fand heute im Schloss Buonconsiglio die Verleihung des Arge-Alp-Preises 2025 statt, der dieses Jahr dem Thema „Jugendliche in den Bergen: Lebens-, Arbeits- und Unternehmensprojekte” gewidmet war. Die Initiative, die von der Arbeitsgemeinschaft Arge Alp gefördert...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Premio Arge Alp 2025: giovani e innovazione protagonisti

Si è svolta nel tardo pomeriggio di oggi al Castello del Buonconsiglio la cerimonia di conferimento del Premio Arge Alp 2025, dedicato quest’anno al tema “Giovani in montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa”. L’iniziativa, promossa dalla Comunità di Lavoro Arge Alp e...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Assessore Gerosa: “Una rete tra territori che affrontano sfide educative simili alle nostre”

“I dirigenti scolastici hanno oggi un ruolo di frontiera e una grande responsabilità: da una parte rivestono un incarico chiave all’interno delle istituzioni scolastiche; dall’altro hanno il compito di unire e sostenere tutte le componenti della scuola. Per questa ragione abbiamo...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Kennen de bersntoler gamoa’schòft, garift de aktivitet van schualer va de schual “Andreatta” va Persn

[Mòcheno] Ver za kennen se pesser en de schual ont abia gamoa’schòftn ont ver za kennen der territorium as nèt asou vèrr steat, de Zboateschual va earste grad “C. Andreatta” va Persn as aunimmt aa de schualer as kemmen van gònze Tol ont alura van bersntoler derver aa, hòt...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 23 Ottobre 2025

I 50 anni dell'Apsp Vannetti

Si è conclusa con la benedizione del vescovo missionario monsignor Mariano Manzana e di don Marco Saiani la cerimonia per i 50 anni dalla fondazione dell’Apsp Clementino Vannetti di Rovereto. Una celebrazione semplice ma appassionata che ha coinvolto il personale e gli ospiti e alla quale...


Leggi
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Costruire il domani


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Le competenze trasversali al centro della Conferenza EUSALP a Trieste

Si è tenuta a Trieste il 14 e 15 ottobre 2025 la Conferenza sulle competenze trasversali (soft skills) “Obiettivi comuni, terreno comune: un altro traguardo nel sistema di istruzione e formazione professionale” organizzata dal Gruppo di Azione 3 (AG 3) della Strategia europea per la...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Puntata di Linea Verde Trentino dedicata alla Valle dei Mòcheni, “La Valle Incantata”

Un viaggio nel cuore più autentico del Trentino, dove natura, cultura e identità si intrecciano in un racconto di appartenenza e valorizzazione del territorio: è la nuova puntata di Linea Verde Trentino – “La Valle Incantata”, in onda su Rai 1 sabato 25 ottobre alle ore 11.25,...


Leggi
Cultura
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Mòchen biderlem de gamoa’schòftn: klòffen iber sèll as  ist kemmen gatu’ en Europa ont der trentinische projekt

[Mòcheno] Der sperimental projekt unterstitzt van Trentin ver za mòchen nèt vort gea’ de lait van derver as aus stea’ oder as de pèrng, zòmm pet òndra europeische “rèchta praich”, as sai’ de projektn u’pfònk oder gatu’ en òndra verschidena Lender Ue ver en biderlem van...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Conoscere la comunità mòchena, concluso il percorso per gli alunni della scuola "Andreatta" di Pergine

Nell’ambito delle iniziative volte alla conoscenza reciproca fra le comunità, nonché delle particolarità del territorio circostante, la scuola secondaria di primo grado “C. Andreatta” di Pergine Valsugana, che accoglie anche gli alunni provenienti dalla Valle del Fersina e quindi...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Giovedì, 23 Ottobre 2025

FSE – TreC Mamma: una piattaforma digitale a supporto dei primi mille giorni

Sarà una giornata di approfondimento e confronto dedicato alla promozione della salute materno-infantile attraverso le nuove tecnologie digitali.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Il Festival della Famiglia di Trento si rinnova: focus su “Costruire il domani”

È stato presentato oggi presso il Palazzo della Provincia il Festival della Famiglia di Trento 2025. Un’edizione completamente rinnovata, nei contenuti e nella forma, con un nuovo format e nuova veste grafica. “Costruire il domani” il titolo della manifestazione, che si terrà a...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 23 Ottobre 2025

Presidio di Ala: materiale edile in dono a enti e associazioni

Un piccolo gesto per ridare nuova vita a ciò che non serve più, ma può essere ancora utile ad altri. L’Azienda provinciale per i servizi sanitari mette a disposizione gratuitamente a enti e associazioni di volontariato diversi materiali edili in buono stato provenienti dai lavori di...


Leggi
Ricerca e innovazione
Giovedì, 23 Ottobre 2025

QR code e Intelligenza Artificiale: l’etichetta per contrastare la contraffazione

Una nuova tecnologia nella lotta alla contraffazione nasce dalla collaborazione tra Fondazione Bruno Kessler e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS): un sistema di etichettatura con QR code che integra fibrille di sicurezza e Intelligenza Artificiale, concepito per tutelare...


Leggi

Cerca