Risultati della ricerca
Casa, l’assessore Marchiori giovedì 28 agosto a Vallarsa
Riprendono gli appuntamenti sul territorio per illustrare ai cittadini le misure e gli strumenti messi a disposizione dall’amministrazione provinciale sul tema dell’abitare. Giovedì 28 agosto, l’assessore provinciale alle politiche per la casa, Simone Marchiori, sarà a Vallarsa, per...
Leggi
Il Castello del Buonconsiglio e la rivoluzione contadina 500 anni dopo
In occasione del Cinquecentenario delle rivolte contadine nel Tirolo storico il Castello del Buonconsiglio propone un recital teatrale nelle giornate di sabato 30 e domenica 31 agosto ad ore 18. Consigliata la prenotazione .
Leggi
I Suoni delle Dolomiti al via dal 27 agosto con la prima settimana di eventi
È la Theophil Ensemble Wien composta da musicisti dei prestigiosi Wiener Philharmoniker ad aprire l’edizione n. 30 dello storico festival che porta artisti internazionali e il pubblico tra le vette delle Dolomiti trentine, i prati e i rifugi alpini, promuovendo consapevolezza ambientale,...
Leggi
Giovedì 28 agosto la conferenza stampa per presentare le attività e i progetti in campo
È in programma giovedì, 28 agosto, alle 11 presso la sede di Itea di via Guardini 22 a Trento, 9° piano sala Cda, una conferenza stampa per illustrare le iniziative messe in campo dalla Società. Saranno presenti l’assessore provinciale alle politiche abitative, Simone Marchiori, il...
Leggi
Olimpiadi 2026, Fugatti al Meeting di Rimini: “Occasione di crescita per tutto il Trentino”
“I Giochi invernali 2026 rappresentano un’occasione storica per il Trentino. Non solo per lo sport, ma per la crescita del nostro sistema territoriale, delle infrastrutture e della promozione turistica. Una sfida che intendiamo vivere con orgoglio e responsabilità”. Così il...
Leggi
Il convegno per i 100 anni della Funivia Trento Sardagna
Nell’ambito del centenario della funivia Trento Sardagna e in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, il Comune di Trento, l’Ordine degli Ingegneri di Trento e l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Trento, Trentino Trasporti promuove il...
Leggi
Concessione mineraria a Roverè della Luna, riapertura dei termini per le domande
Con un provvedimento proposto dal vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille Spinelli, la Giunta provinciale ha deciso di riaprire i termini di presentazione delle domande relative all’avviso pubblico per l’assegnazione, tramite...
Leggi
Ripristinati i servizi digitali dopo criticità al data center di Trento Nord
Nel tardo pomeriggio di domenica 24 agosto si è verificato un problema di natura tecnica agli impianti ausiliari del data center di Trento Nord, gestito da Trentino Digitale. L’inconveniente ha causato l’interruzione temporanea di alcuni servizi digitali utilizzati da uffici e società...
Leggi
Abbonamenti ai trasporti pubblici per studenti delle scuole superiori
Con l'avvicinarsi dell'inizio delle lezioni previsto per mercoledì 10 settembre, la Provincia di Trento invita le famiglie degli studenti delle scuole superiori, compresi i centri di formazione professionale, a provvedere per tempo al pagamento dell'abbonamento per il trasporto pubblico....
Leggi
Bike Lane: domani conferenza stampa ore 15.00
Martedì 26 agosto alle ore 15.00, nella Sala Belli al piano terra della sede della Provincia autonoma di Trento, si terrà una conferenza stampa per presentare l’avvio della campagna di sensibilizzazione dedicata alla Bike Lane, lo spazio ciclabile urbano destinato a favorire una...
Leggi
Progetto "Meta: mobilità europea, tirocini e apprendimento", al via l'edizione 2025-26
La Provincia autonoma di Trento, tramite il Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema, promuove anche quest’anno il progetto europeo “Meta: mobilità europea, tirocini e apprendimento, edizione 2025-26”, interamente finanziato dal programma Erasmus+....
Leggi
Sostegno al lavoro nel Terzo Settore: 45 milioni di euro per il triennio
La Giunta provinciale ha approvato un aggiornamento del riparto del Fondo istituito per riconoscere i maggiori oneri derivanti dal rinnovo dei contratti di lavoro sottoscritti nel 2024. Il provvedimento è stato proposto dall'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, di...
Leggi
Gottardi: 'Paolo Valenti Summer Cup, un torneo tra sport e valori'
"Anche quest'anno la Paolo Valenti Summer Cup si è confermata come uno dei momenti più significativi del nostro panorama sportivo giovanile. Una manifestazione che non è solo una competizione sportiva, ma è un laboratorio di valori, un momento di ricordo e un'occasione per...
Leggi
Andrea Ziglio sarà il nuovo dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali
Andrea Ziglio, già direttore della Direzione Medica degli Ospedali di Arco e Tione e attualmente direttore sanitario dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, è il nuovo dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali della Provincia autonoma di Trento. Lo ha...
Leggi
Depuratore di Arco, 6 offerte per i lavori
Sono 6 le offerte presentate da altrettanti operatori economici per realizzare la copertura delle due vasche di ossidazione dell’impianto di depurazione di Arco. Questo l’esito della prima seduta di gara che si è svolta negli uffici dell’Agenzia provinciale per gli appalti e i...
Leggi
Aggiornato il Programma FSE+, Spinelli: “Il Trentino investe su forza lavoro locale, innovazione e inclusione”
La Giunta, su proposta del vicepresidente Achille Spinelli e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca, ha approvato la modifica del Programma Fondo sociale europeo plus 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, un passaggio che segue la valutazione...
Leggi
Bando di concorso Alta formazione professionale. Al via le prime scadenze
Pubblicato sul sito di Opera il bando di concorso rivolto alle studentesse e agli studenti che si iscrivono al primo o al secondo anno dei percorsi di Alta Formazione attivati in provincia di Trento con tutte le informazioni principali, le scadenze ed i requisiti per richiedere i benefici...
Leggi
Sul Presena la 48ª Festa della Fratellanza: un ponte di pace e memoria tra Italia e Austria
La pace come scelta, come impegno quotidiano e come speranza per il futuro. È questo il messaggio che quest’anno ha attraversato con forza la 48ª edizione della Festa della Fratellanza, che ha visto riunite sul ghiacciaio del Presena – Passo Paradiso delegazioni italiane e austriache...
Leggi
Cent’anni di coraggio e comunità: Carisolo festeggia i Vigili del Fuoco volontari
Non solo un anniversario, ma una vera e propria pagina di storia collettiva: ieri sera Carisolo ha celebrato i 100 anni del Corpo dei Vigili del Fuoco volontari, un secolo di impegno al servizio della comunità. Un traguardo che racconta la forza di un territorio, la dedizione di generazioni...
Leggi