Risultati della ricerca
Premio Euregio per la cultura del costruito, ancora una settimana per votare.
La fase di voto del pubblico per il Premio Euregio 2025 per la cultura del costruito prosegue fino a domenica 21 settembre, con la possibilità di visionare tutti i progetti in concorso sul sito dell'Euregio e scegliere il progetto preferito. Il riconoscimento, istituito dal già presidente...
Leggi
“La musica che unisce” alla Campana dei Caduti, Gerosa: “Urgente coltivare dialoghi di pace”
Nella suggestiva cornice di piazzale delle Genti alla Campana dei Caduti, presso il Colle di Miravalle, si è tenuto questa sera il concerto della Banda della Guardia di Finanza, in omaggio a padre Eusebio Iori, reggente della Fondazione Campana dei Caduti dal 1953 al 1979, nell’ambito...
Leggi
Lupi, anche il Consiglio di Stato respinge la richiesta urgente di sospendere l’abbattimento
Il Consiglio di Stato ha dichiarato inammissibile l’appello presentato da alcune associazioni animaliste contro il diniego del Tar di Trento di sospendere urgentemente il decreto di abbattimento dei due lupi in Lessinia. La vicenda è legata alle numerose predazioni avvenute a Malga...
Leggi
Peio, recuperato l’elicottero H125
È stato recuperato questo pomeriggio il mezzo H125 del Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento, costretto lunedì ad un atterraggio precauzionale durante un’attività di trasporto rifiuti dal rifugio “Mantova” al Vioz, in val di Peio. Dagli accertamenti...
Leggi
Provincia e Comune di Rumo a confronto su infrastrutture, digitalizzazione e spopolamento
“Con la Giunta comunale di Rumo ci siamo confrontati su diverse tematiche di interesse locale e provinciale. Tra i temi affrontati vi sono state le opere infrastrutturali e di viabilità e il bando contro lo spopolamento, dato che il Comune fa parte dei 33 enti locali interessati...
Leggi
Sicurezza sul lavoro, i dati del Trentino
“I dati a nostra disposizione, provenienti da Inail e quindi certificati, mostrano un quadro del territorio trentino in controtendenza rispetto a quanto affermato dal rapporto dell’Osservatorio Vega, secondo il quale il Trentino-Alto Adige risulterebbe tra i territori più critici in...
Leggi
Giovedì culturale dell'Euregio, l'attualità dalla prospettiva ladina
Al Giovedì culturale dell'Euregio che si è tenuto ieri alla Casa della Pesa di Bolzano, si è parlato di identità ladina alla presenza di un folto pubblico, che ha trascorso una serata ricca all'insegna del motto "Andare, tornare, restare" nel segno di varie forme d'arte....
Leggi
Un nuovo studio sul sistema educativo provinciale
Scuola, al via la ricerca sul sistema educativo provinciale. La svilupperà nei prossimi tre anni Fondazione Bruno Kessler a favore della quale, con la delibera adottata oggi su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille...
Leggi
Sostegno psicologico. Tonina: “In Trentino un sistema stabile e accessibile a tutti”
“Siamo convinti che il sistema trentino per assicurare il sostegno psicologico a chi ne fa richiesta garantisca meglio e in maniera più capillare i cittadini trentini”. Così l’assessore provinciale alla Salute Mario Tonina in merito ad alcune notizie apparse sulla stampa locale...
Leggi
Sostegno all’affitto nelle zone periferiche e svantaggiate, c’è il bando
Un contributo fino a 3.000 euro l’anno, per tre anni, destinato ai nuclei familiari che scelgono di trasferirsi in uno dei 112 comuni trentini situati in aree periferiche e svantaggiate. È quanto prevede la nuova misura approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore...
Leggi
Voucher sportivo per i ragazzi: riapertura dei termini di adesione al progetto per le associazioni sportive
La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta dell’assessore alle politiche giovanili Francesca Gerosa, la riapertura in via transitoria e solo per l’anno 2025 (stagione sportiva 2025/2026) dei termini di adesione al Voucher sportivo da parte delle associazioni...
Leggi
Finanziate opere nei Comuni di Denno, Isera, Sanzeno, Sporminore
Denno, Isera, Sanzeno e Sporminore: sono i Comuni nei quali la Giunta provinciale ha ammesso a finanziamento, a valere sul Fondo di Riserva per il 2025, una serie di interventi riguardanti acquedotti e manutenzioni straordinarie. La deliberazione approvata oggi, su proposta dell'assessore...
Leggi
Dialogo con la comunità: la Giunta provinciale accolta a Rumo per la seduta ‘fuori porta’
Seduta in trasferta per l’intera Giunta provinciale, che questa mattina si è riunita a Rumo, in Valle di Non. Il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori sono stati accolti dalla sindaca Michela Noletti, dall’amministrazione comunale, dal personale del Comune, dei carabinieri, del...
Leggi
“A scuola di sicurezza”: approvato il nuovo bando
Torna “A scuola di sicurezza”, l’iniziativa rivolta alla prevenzione degli incidenti e infortuni sul lavoro che nell’ultima edizione ha coinvolto 600 studenti di 11 istituti superiori e centri di formazione professionale trentini. La Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente...
Leggi
Dal 1° ottobre sarà incrementato l'assegno di autodeterminazione per le donne vittime di violenza
A partire dal 1° ottobre, l'importo dell'assegno di autodeterminazione destinato a sostenere le donne che hanno subito violenza passerà da 400 a 500 euro. L'aumento è stato deciso dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, e prevede anche un adeguamento da 200...
Leggi
Micol Forti è la nuova direttrice del Mart
La Giunta provinciale di Trento, su proposta del presidente Maurizio Fugatti e dell'assessore alla cultura Francesca Gerosa, ha approvato la nomina della dottoressa Micol Forti a direttrice del Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto (Mart). La nomina decorre dal 1°...
Leggi
La Storia a porte aperte
Ripartono questo autunno gli appuntamenti per tutti gli appassionati e gli studiosi di storia moderna e contemporanea organizzati da FBK-ISIG. Si parlerà anche di intelligenza artificiale applicata alla ricerca storica.
Leggi
È legge lo spray anti-orso per protezione civile e polizia locale
“Un passo avanti significativo, che però non deve essere visto come un punto di arrivo ma piuttosto come l’inizio di un percorso da estendere a tutti coloro che lavorano nei boschi (custodi forestali, operatori forestali, guardiacaccia e guide alpine), a beneficio dell’intera...
Leggi
Ospedale di Arco: in arrivo una TC di ultima generazione
L’ospedale Alto Garda e Ledro si modernizza e rinnova le proprie attrezzature. Entro metà dicembre saranno pienamente operativi la nuova TC di ultima generazione e il nuovo tavolo radiologico telecomandato. Per assicurare la piena continuità delle attività diagnostiche durante i lavori...
Leggi