Comunicati

Risultati della ricerca

Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Giovedì, 06 Novembre 2025

"L'Euregio incontra le scuole”, al via il tour in Trentino

Riprende il fortunato ciclo di incontri didattici "L’Euregio incontra le scuole" sul territorio trentino per l'anno scolastico 2025/2026. Il tour formativo ha preso il via oggi dall’Istituto Comprensivo Trento 7 - Scuola secondaria primo grado Savino Pedrolli di Gardolo e...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 06 Novembre 2025

Zootecnia e automazione in stalla, tra sfide e opportunità

Sono circa 650 le aziende bovine in Trentino che ogni anno producono complessivamente oltre 136.000 tonnellate di latte, destinato per il 72% alla produzione di formaggi e per la restante parte a latte alimentare. Negli ultimi anni, anche per via del ricambio generazionale, si sta...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 06 Novembre 2025

Nuova PAC e innovazione fitosanitaria al centro del Forum AREFLH

Si è svolto martedì a Bruxelles, presso la Delegazione della Regione Emilia-Romagna all’Unione europea, il forum annuale dell’Assemblea delle Regioni Europee Frutticole, Orticole e Floricole (AREFLH), che ha riunito rappresentanti istituzionali, organizzazioni di produttori e...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 06 Novembre 2025

Papilloma virus: sabato 8 novembre l'open day vaccinale

Torna l’open day vaccinale contro il Papilloma virus, ormai un appuntamento fisso che si rinnova ogni secondo sabato del mese (al netto di qualche eccezione). Il prossimo sabato 8 novembre, dalle 9 alle 12, sarà quindi possibile vaccinarsi senza prenotazione nei vari centri vaccinali...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 06 Novembre 2025

Il Trentino celebra in Brasile i 150 anni dell’emigrazione e rafforza la cooperazione con gli Stati del Sud

Dall’8 al 16 novembre il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, sarà in Brasile per una missione istituzionale in occasione del 150° anniversario dell’emigrazione trentina. Il viaggio rappresenta un importante momento di incontro con la comunità trentina di...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 06 Novembre 2025

Centri storici di montagna, sperimentazioni per una nuova visione

La riqualificazione dei centri storici dei paesi di montagna pone sfide non solo di natura architettonica e urbanistica, ma anche di natura sociale, economica e paesaggistica. Il tessuto insediativo storico si riconfigura come dispositivo e piattaforma del vivere comunitario e collettivo, di...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 05 Novembre 2025

Boschi, gestione attiva per affrontare il cambiamento

Una sala gremita e oltre 300 persone collegate in streaming hanno seguito oggi la tavola rotonda “Prospettive per la gestione forestale nei boschi dell’arco alpino”, promossa dal Servizio Foreste della Provincia autonoma di Trento e ospitata al Muse. Un appuntamento che ha riunito...


Leggi
Mercoledì, 05 Novembre 2025

Il Trentino che cresce


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 05 Novembre 2025

Nuova viabilità a passo Rolle: aperta la variante Busabella

Aperta al traffico questa mattina, dopo tre anni di lavori, la variante stradale “Busabella” a passo Rolle. “L’inaugurazione di quest’opera, di cui si parla da oltre vent’anni, garantirà una viabilità più sicura e permetterà l’accesso al passo anche durante l’inverno,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 05 Novembre 2025

Spinelli: “Questo non è un periodo di crisi. Lavoriamo per potenziare la nostra economia”

“Questo non è un periodo di crisi, dal punto di vista dell’economia e delle opportunità di sviluppo. Ci sono, è vero, focolai su cui intervenire, ma gli indicatori su molti aspetti sono positivi, dal lavoro all’innovazione. Certamente in un quadro di incertezze internazionali e di...


Leggi
Lavoro e occupazione
Mercoledì, 05 Novembre 2025

40° Rapporto sull’occupazione: martedì 18 novembre 2025 l’evento di presentazione dei dati sul mercato del lavoro in Trentino

L’appuntamento rappresenta un'importante occasione di confronto annuale sull’andamento dell’occupazione e sulle politiche del lavoro messe in campo in Trentino, con un confronto sui temi del lavoro e della contrattazione collettiva. L’evento è organizzato da Agenzia del Lavoro della...


Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 05 Novembre 2025

Aggiudicati i lavori per la nuova sede del Liceo delle arti Depero a Rovereto

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato i lavori di realizzazione della nuova sede del Liceo delle arti “Fortunato Depero” a Rovereto. Ad eseguire l’opera sarà il gruppo di imprese formato da Rti Bottoli Costruzioni srl, come mandataria, e Gelmini Nello...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 05 Novembre 2025

Rifugio Roda de Vael, terminati i lavori al collettore delle acque nere

Si sono conclusi i lavori per il collettore delle acque nere che collega il Rifugio Roda de Vael e la Baita Marino Pederiva alla rete dell’abitato di Vigo di Fassa e quindi al depuratore biologico di Pozza, in val di Fassa. Un’opera finanziata dalla Provincia autonoma di Trento, per un...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 05 Novembre 2025

Segnalati casi di truffa, attenzione a finti Sms del Cup

Negli ultimi giorni diversi cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul cellulare SMS da «C.U.P. info» che invitano a «contattare con urgenza i nostri uffici C.U.P. per importanti informazioni che la riguardano». I numeri di telefono del mittente degli SMS variano di volta in volta,...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 05 Novembre 2025

Al via il Progetto Pilota "EUROPA IN COMUNITÀ" per lo Sviluppo Territoriale Integrato

Promuovere il progetto pilota Europa nella comunità della Val di Sole. È questo il contenuto dello schema di Protocollo operativo approvato dalla Giunta provinciale. L'iniziativa mira a rafforzare il ruolo degli enti locali nell'attuazione delle politiche e nell'accesso ai fondi europei,...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 05 Novembre 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 34 - 2025

La manovra di bilancio, la mostra “Sport. Le sfide del corpo”, le cerimonie per le vittime e i caduti delle guerre, nuova vita per il Bivacco Fiamme Gialle, il recupero delle carenze formative: sono i temi trattati nella puntata 34 - 2025 de "La Provincia Informa", il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 05 Novembre 2025

Gruppo Dolomiti Energia, nuova sede in Progetto Manifattura

Il Gruppo Dolomiti Energia e Trentino Sviluppo hanno annunciato un’importante operazione congiunta nel segno della sostenibilità e della rigenerazione urbana. La multiutility trentina del settore energetico trasferirà infatti il proprio headquarters di Rovereto all’interno di Progetto...


Leggi
Attualità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 04 Novembre 2025

Due nuovi poli sportivi a Trento: lo stadio nell'area di San Vincenzo e il Palazzetto sulla destra Adige

La città di Trento diventerà il cuore pulsante dello sport. L'area di San Vincenzo si appresta a ospitare infatti il nuovo stadio del calcio, assieme a una serie di impianti adeguati alle esigenze della squadra di punta della città, la sua primavera e un tracciato di allenamento dedicato...


Leggi
Martedì, 04 Novembre 2025

Trento investe nello sport


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 04 Novembre 2025

Riccardo Garzo è il nuovo presidente della Consulta Provinciale degli studenti

È stato eletto nella giornata di ieri, in occasione della prima seduta plenaria della Consulta Provinciale degli Studenti, che prende avvio con un nuovo mandato biennale, il presidente Riccardo Garzo. All’assemblea è intervenuta l’assessore all’istruzione Francesca Gerosa che ha...


Leggi

Cerca