Lunedì, 24 Novembre 2025 - 15:47 Comunicato 3529

La rassegna cinematografica è frutto della collaborazione tra il RAM Film Festival, il Trento Film Festival e il Religion Today Film Festival
Dal 30 novembre al 22 dicembre torna la XIV edizione di CinemAMoRe

Tante le novità presentate questa mattina in conferenza, a cominciare da una maggiore attenzione al mondo degli studenti. "Vorrei partire dalla novità di quest’anno, che come assessore all’istruzione trovo particolarmente significativa: il coinvolgimento delle scuole. Quando il cinema entra nelle aule incontra gli studenti, non porta soltanto immagini e suoni: porta dialogo, confronto, capacità di ascoltare e di raccontare. Attraverso pellicole che stimolano riflessioni su temi come inclusione, pace e convivenza, aiuta i ragazzi e le ragazze a sviluppare uno sguardo critico e attento, parte fondamentale del loro percorso di crescita. Ringrazio i festival che collaborano a questa importante iniziativa e i territori che la ospitano. Sostenere l’educazione attraverso l’arte significa investire sul futuro del Trentino, sulla curiosità, sulla creatività e sulla responsabilità delle nuove generazioni. CinemAMoRe continua a dimostrare quanto il cinema possa essere uno strumento straordinario per esplorare mondi diversi: dalla storia all’archeologia, dalla montagna alla religione, passando per storie che ci invitano a conoscere, comprendere e confrontarci con la complessità del nostro tempo", questo il pensiero dell'assessore provinciale all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità, Francesca Gerosa.
Al tavolo, da sx: Claudia Beretta, Andrea Morghen, Rosanna Stedile

Torna CinemAMoRE: una “degustazione” del meglio dei tre principali Festival Internazionali trentini.  Dal 30 novembre  al 22 dicembre torna in Trentino CinemAMoRe, la rassegna cinematografica itinerante promossa dalla Provincia autonoma di Trento, frutto della collaborazione dei tre principali festival cinematografici trentini: il RAM (Rovereto-Archeologia-Memorie) Film Festival, il Trento Film Festival e il Religion Today Film Festival. 

La manifestazione è stata presentata questa mattina attraverso una conferenza stampa che ha visto la partecipazione di Andrea Morghen, direttore artistico di Religion Today Film Festival, Rosanna Stedile, responsabile della Segreteria Generale di Trento Film Festival, Claudia Beretta, direttora artistica e Ufficio stampa del RAM Film Festival.

Il comitato organizzativo ha spiegato che saranno presentati film provenienti da tutto il mondo, proiettati non solo a Trento (Trento, Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, piazza Cesare Battisti – 4 dicembre ore 17.00), ma anche ad Arco (Palazzo Panni – 22 dicembre ore 20.30), Lavarone (cinema Dolomiti - 30 novembre ore 20:30), Lavis (Auditorium, 9 dicembre ore 20.30) e Cles (Palazzo Assessorile - 4 dicembre ore 20:30), dove a seguire si terrà una degustazione di prodotti del territorio a cura di “Strada della mela”. Uno degli obiettivi di CinemAMoRE infatti è proprio quello di valorizzare il territorio trentino nelle sue diversità, portando il grande cinema anche nelle valli.

Saranno presenti durante gli eventi anche numerosi registi italiani e, chiaramente, i registi trentini coinvolti.

La novità più importante di quest’edizione è che CinemAMoRE incontrerà gli studenti trentini, con due mattinate dedicate alle scuole, a Lavarone e Rovereto, dove lo staff porterà alcune pellicole per parlare di inclusione, pace e convivenza.

“Ci rende molto orgogliosi del percorso fatto fino ad ora e vedere che CinemAMoRE approderà finalmente nelle scuole è una soddisfazione: infatti, abbiamo deciso di portare ai ragazzi le tematiche principali dei nostri tre Festival, per offrire occasioni di spunto e crescita anche ai più giovani” spiega Andrea Morghen, Direttore Artistico di Religion Today Film Festival, che continua “Siamo felici anche di dare spazio soprattutto ai registi trentini, offrendo loro un’ulteriore opportunità per diffondere sul nostro territorio le loro opere, non solo a Trento”.

Per maggiori informazioni visitare i siti www.rtff.it, trentofestival.it e www.ramfilmfestival.it

Service disponibile qui

In allegato comunicato stampa e calendario completo degli appuntamenti

(mv)


Immagini