L'evoluzione meteo
Nelle prossime ore sono attese precipitazioni assenti o deboli sparse specie sui settori settentrionali. Dal pomeriggio di oggi, martedì 25 novembre, precipitazioni assenti con un moderato rinforzo dei venti settentrionali e un temporaneo aumento delle temperature, soprattutto nelle zone più ventilate e a quote più basse.
Dalla sera è previsto un nuovo afflusso di aria fredda, con calo delle temperature soprattutto in montagna e nelle valli meno ventilate.
Da mercoledì a venerdì asciutto, mentre continuerà una situazione termica pienamente invernale con venti settentrionali localmente moderati o, a tratti, più sostenuti nelle valli orientate nord-sud.
La situazione delle strade alle ore 9.45
ALTA VALSUGANA – ALTOPIANO LAVARONE – LUSERNA e di PINÈ
Non si registrano particolari disagi alla circolazione
Neve: dai 3 cm del fondovalle in Valsugana ai 10 cm nelle località più in quota dell'altopiano di Folgaria, Lavarone e Luserna, Passo Redebus e Monte Panarotta.
BASSA VALSUGANA – TESINO
Non si registrano particolari disagi alla circolazione.
Neve: 10-15 cm sul passo Manghen e Brocon, nel fondovalle pioggia.
CHIUSURA stagionale della SP 31 del passo Manghen da località Val Trighetta a loc. ponte Stue
PRIMIERO
Non si registrano particolari disagi alla circolazione.
Neve: 10 -15 cm sul passo Rolle e Cereda, nel fondovalle 3-5 cm
VALLI DI CEMBRA, FIEMME E FASSA
Non si registrano particolari disagi alla circolazione.
Neve: sui passi Dolomitici 15 cm circa, nel fondovalle 10 cm
TRENTO - ROTALIANA - MONTE BONDONE - PAGANELLA
Non si registrano particolari disagi alla circolazione.
Neve: dai 5 cm in Val dell'Adige, ai 10- 15 cm nelle località in quota del Monte Bondone e altopiano della Paganella
VALLE DI NON
Non si registrano particolari disagi alla circolazione.
Neve: dai 5 cm alla Rocchetta fino 10 - 15 cm nelle località in quota in alta Val di Non
VALLE DI SOLE
Non si registrano particolari disagi alla circolazione.
Neve: 5-10 cm sul fondovalle fino a circa 30-40 cm sul passo del Tonale
CHIESE, GIUDICARIE, RENDENA
Non si registrano particolari disagi alla circolazione.
Neve: oltre i 500 m di quota dai 5 cm in fondovalle ai 15-20 cm Madonna di Campiglio e sui passi
ALTO GARDA E LEDRO
Non si registrano particolari disagi alla circolazione.
Neve: oltre i 500 m di quota dai 5 cm della Val di Ledro, Val di Cavedine e Val di Gresta ai 15 cm a Tremalzo e passo Ballino
VALLAGARINA, ALTOPIANO DI FOLGARIA, BRENTONICO
Non si segnalano particolari disagi alla circolazione.
Neve: circa 3 cm in fondovalle e 10-15 cm nelle località in quota dell'Altopiano di Folgaria e Brentonico e a Pian delle Fugazze in Vallarsa
CHIUSURA stagionale della SP 138 del Passo della Borcola da loc. Incapo al confine provinciale.
CHIUSURA stagionale della SP 3 del Monte Baldo da loc. San Valentino al confine provinciale




