TRENTINO FILM COMMISSION CERCA ASSISTENTI AI SET CINEMATOGRAFICI
Trentino Film Commission, nell'ambito della sua attività di sostegno alle produzioni cinematografiche, cerca ragazzi e ragazze interessati a lavorare sui prossimi set come autisti, assistenti di produzione, manovali, assistenti scenografi e assistenti costumisti, parrucchieri e truccatori....
Leggi
L'ASSESSORE ALESSANDRO OLIVI VISITERA' DUE AZIENDE DELL'ALTA VALSUGANA
Prosegue il giro di visite alle principali aziende presenti sul territorio trentino da parte dell'assessore provinciale Alessandro Olivi. Lunedì 23 luglio alle 14 sarà all'azienda "Adige S.p.A." a Levico Terme, in Via per Barco 11; a seguire, alle 15 si sposterà alla...
Leggi
LE DOLOMITI PATRIMONIO UNESCO NON SONO IN STATO DI PERICOLO
Con una lettera consegnata ieri sera all'assessore provinciale Mauro Gilmozzi, il Ministero dell'Ambiente ha informato che, "in occasione dello svolgimento della 36esima Sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale (S.Pietroburgo, 24 giugno - 6 luglio 2012) lo stato di conservazione...
Leggi
CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA: PIENA SINTONIA DEL TRENTINO CON IL VENETO
A margine dell'incontro svoltosi ieri a Mestre nella Villa Settembrini divenuta sede operativa della candidatura di Venezia e del Nordest a capitale europea della cultura 2019, l'assessore provinciale alla cultura Franco Panizza si è incontrato con Marino Zorzato, vicepresidente e assessore...
Leggi
PEJO SCOPRE LA MUSICA DI MARIO BRUNELLO
Spostato alla chiesa parrocchiale del paese, il concerto ha richiamato un folto pubblico. Nell'ampio programma musicale l'artista ha proposto musiche armene, Bach e una commovente versione di "Signore delle cime"-
Leggi
DELLAI: SU CONCESSIONI IDROELETTRICHE E ORSO NOTIZIE SCONCERTANTI DA ROMA
Ancora motivi di preoccupazione per le notizie che giungono da Roma. Li esprime il presidente della Provincia autonoma di Trento appena appreso che la Commissione attività produttive della camera dei Deputati, in sede di conversione del Decreto sviluppo, ha approvato anche un emendamento...
Leggi
GLI STUDENTI TRENTINI, TRA I PRIMI IN ITALIA, MIGLIORANO IL LIVELLO DI PREPARAZIONE
"Sono certamente soddisfatta per le prestazioni dei nostri studenti nei risultati delle prove INVALSI e per la posizione della scuola trentina ai massimi livelli. Ringrazio studenti, insegnanti e tutti gli operatori che sono i veri protagonisti di tale percorso, ma ricordiamoci che la...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": DIFESA DELL'AUTONOMIA, LE "SPECIALI" DEL NORD UNITE
La nuova puntata di "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, è in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla delle richieste che le Regioni autonome del Friuli...
Leggi
VILLA SETTEMBRINI A MESTRE SEDE OPERATIVA PER LA CANDIDATURA
La Regione del Veneto ha messo a disposizione Villa Settembrini, a Mestre (Venezia), come sede operativa della candidatura di Venezia e del Nordest a capitale europea della cultura 2019. L'insediamento è avvenuto oggi in occasione della riunione del Comitato Fondatore della candidatura,...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 23 AL 29 LUGLIO 2012
Il documentario su Garibaldi, lo spettacolo teatrale dedicato alle Acciaierie di Bolzano, il Lab sull'alimentazione come fonte storica, il format che traccia la storia passata e presente della comunità della Valle di Cembra. Tutto questo, accompagnato da molte altre testimonianze e...
Leggi
OPERAZIONE ANTIBRACCONAGGIO IN VALSUGANA
Ieri sera il personale di vigilanza del Corpo Forestale della Provincia autonoma di Trento, in servizio presso le Stazioni forestali di Borgo Valsugana e Pieve Tesino, con l'aiuto dei guardiacaccia dell'associazione cacciatori e del personale di custodia forestale della zona, ha perquisito...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA" SI OCCUPA DEL VERTICE DI BORGHETTO A DIFESA DELL'AUTONOMIA
Le richieste al Governo, a difesa dell'Autonomia, avanzate dalle Regioni autonome del Friuli Venezia Giulia e della Valle d'Aosta e dalle Province autonome di Trento e Bolzano, formulate nel corso del vertice che ha avuto luogo a Borghetto, presso la tenuta San Leonardo: di questo si occupa...
Leggi
LA MUSICA DI CILE E ROMANIA PROTAGONISTA STASERA A CLES
Torna stasera, venerdì 20 luglio, il tour "Note comuni, identità diverse", organizzato in Trentino dal Cinformi dell'assessorato provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza in collaborazione con le amministrazioni locali. Il programma stasera proporrà a Cles...
Leggi
ACCORDO DI PROGRAMMA PER VALORIZZARE LA BASE NATO DI PASSO COE
Approvato oggi dalla Giunta, su proposta dell'assessore alla cultura, rapporti europei e cooperazione, Franco Panizza, l'Accordo di programma fra la Provincia autonoma di Trento e il Comune di Folgaria per valorizzare l'ex Base Nato di Passo Coe. "Base Tuono" era una delle dodici...
Leggi
DAL TRENTINO ALLA PUGLIA LE BUONE PRATICHE PER LE FAMIGLIE
Prende corpo il gemellaggio per lo sviluppo sul territorio pugliese del modello trentino del "Distretto famiglia". Con la deliberazione approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Lorenzo Dellai e dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, si...
Leggi
IL MARCHIO "FAMILY IN TRENTINO" AGLI ESERCIZI ALBERGHIERI
Oggi la Giunta provinciale, su proposta del presidente Lorenzo Dellai e degli assessori Ugo Rossi e Tiziano Mellarini, ha approvato il disciplinare che individua i requisiti per l'assegnazione del marchio "Family in Trentino" agli esercizi alberghieri. Il disciplinare è frutto...
Leggi
I CRITERI PER IL FINANZIAMENTO DEI PROGETTI DEL FONDO PER LA QUALITÀ DELLA SCUOLA
Le scuole provinciali e paritarie potranno continuare a proporre e realizzare i progetti educativi nell'ambito del Fondo per la qualità del sistema educativo provinciale, ma dovranno precisare e rispettare i criteri e le modalità contenuti nella delibera approvata oggi dalla Giunta e...
Leggi
ULTERIORE RIDUZIONE DEGLI INSEGNANTI DISTACCATI DALLE SCUOLE
Ulteriore riduzione di otto unità di insegnanti distaccati dalle scuole e in utilizzo presso il Dipartimento della Conoscenza o presso altre Istituzioni ed Enti vari. È quanto deciso con la delibera approvata oggi dalla Giunta, su proposta dell'assessore Marta Dalmaso, sulla...
Leggi
GRAZIE A TRENTINO NETWORK 16 MILIONI DI TIFOSI SEGUONO IL NAPOLI
È il secondo anno consecutivo che la Società Sportiva Calcio Napoli sceglie Dimaro in Val di Sole per il ritiro estivo. Il merito va sicuramente alle montagne e all'aria salubre, ma anche ai servizi che il Trentino sportivo e tecnologico offre ai migliori club del panorama europeo: su...
Leggi
APICOLTURA, APPROVATO IL REGOLAMENTO DELLA LEGGE 2/2008
Dopo l'approvazione, a fine febbraio, da parte della competente Commissione permanente del Consiglio provinciale, l'atteso regolamento di esecuzione della legge 2/2008 sull'apicoltura è pronto per essere pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione. La Giunta provinciale lo ha infatti...
Leggi