NOMINATO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'UNIVERSITA'
Nominato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Lorenzo Dellai e ai sensi dell'articolo 8 dello Statuto, il nuovo Consiglio di amministrazione dell'Università degli studi di Trento. -
Leggi
OSSERVATORIO DEL PAESAGGIO, VIA AI LAVORI PER DISEGNARE UN NUOVO TRENTINO
L'Osservatorio del Paesaggio, strumento conoscitivo che il governo provinciale ha voluto per promuovere lo sviluppo di una cultura evoluta del paesaggio, entra nella sua fase operativa. Dopo un primo confronto, il 20 maggio scorso, su un tema, quello del paesaggio appunto, che determinerà -...
Leggi
BONFIGLIOLI MECHATRONIC RESEARCH: SI SOTTOSCRIVE IL PRIMO ACCORDO NEGOZIALE
Viene sottoscritto oggi, presso la Confindustria di Trento, il primo verbale di consultazione e di accordo, previsto dalla nuova procedura negoziale, per la domanda di contributo a valere sulla L.P. 6/1999 (legge provinciale sugli incentivi alle imprese) presentata della Bonfiglioli...
Leggi
INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA ECONOMICO: RIUNITA LA TASK FORCE
La situazione generale dell'internazionalizzazione delle imprese trentine e le modalità di rapida realizzazione delle nuove 10 azioni approvate in materia dalla Giunta provinciale lo scorso maggio sono state al centro dell'incontro odierno della "Task force per l'internazionalizzazione...
Leggi
"UOMINI E PIETRA", VENERDI 27 LUGLIO L'INAUGURAZIONE A FIERA DI PRIMIERO
Una mostra per raccontare una storia che viene da lontano, fatta di passione, di tradizione, di saperi, di fatica. Una storia iniziata da secoli, che si rinnova ogni giorno e che attende di scrivere pagine nuove. È il rapporto tra l'uomo e la pietra. "Uomini e pietra" è il titolo...
Leggi
GILBERTO GIL, RITMO E SAMBA SOTTO LE PALE
Grande affluenza di pubblico per il concerto de "I Suoni delle Dolomiti". Protagonista il grande autore della canzone brasiliana, esibitosi in Val Canali-
Leggi
TAGLI DEI TRENI: SI È APERTO UN MARGINE DI TRATTATIVA
"Stiamo rientrando soddisfatti dalla riunione che si è svolta a Roma: in tempi come questi, in cui il rapporto con lo Stato è improntato, purtroppo, a una forte unilateralità, essere riusciti a riaprire i margini di confronto è stato davvero un risultato importante. Abbiamo...
Leggi
LUCIANO BIONDINI PER "L'ALBA DELLE DOLOMITI"
Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento con il sorgere del sole, evento naturale che è sempre fonte di grandi emozioni e al quale la fisarmonica dell'artista umbro aggiungerà un pizzico di ulteriore magia. Sarà Luciano Biondini (non come inizialmente previsto Syusy Blady e Patrizio...
Leggi
GLI AZZURRI PROMUOVONO L'ACCOGLIENZA TRENTINA
Sia i giocatori sia lo staff tecnico si dicono soddisfatti dell'accoglienza ricevuta e delle strutture messe loro a disposizione. Una bella cornice di pubblico, un grande entusiasmo e tanta passione stanno segnando il successo di questa prima edizione della "Trentino Basket Cup",...
Leggi
TERREMOTO IN EMILIA, LA PROTEZIONE CIVILE TRENTINA CAMBIA CAMPO
"Trasloco" in vista per la Protezione civile trentina, presente dal 20 maggio scorso a San Felice sul Panaro, uno dei centri maggiormente colpiti dal sisma in Emilia Romagna. A partire da lunedì prossimo, 30 luglio, i trentini abbandoneranno il Campo Trento, in Piazza del Mercato,...
Leggi
EDILIZIA, DUE MILIONI DI EURO PER IL RECUPERO DEI DISOCCUPATI
L'Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento e la Provincia autonoma di Bolzano hanno reso pubblico un bando di gara (http://www.bandi-altoadige.it/sourcing/tenders/resume/id/21163) per la gestione di servizi di formazione, orientamento e consiglio a favore dei disoccupati del...
Leggi
OLIVI: FRA LE PIEGHE DELLA CRISI LE ECCELLENZE TRENTINE
Proseguendo la serie degli incontri con le realtà produttive trentine, questa mattina l'assessore provinciale all'industria Alessandro Olivi si è recato nuovamente in Valsugana, presso la "Daldoss Elevetronic" di Pergine Valsugana e a seguire alla "Tecnoclima S.p.A."...
Leggi
SABATO L'INAUGURAZIONE DI UN NUOVO SENTIERO FORESTALE DIDATTICO A FONDO
Sabato 28 luglio alle ore 10 a Fondo verrà inaugurato il sentiero forestale "Il bosco certificato" realizzato dal Servizio Foreste e fauna tramite l'Ufficio Distrettuale Forestale di Cles per conto dei Comuni di Fondo e Malosco, dell'APT e delle Pro loco della val di Non, con il...
Leggi
MILLECINQUECENTO ALPINI AL PELLEGRINAGGIO SULL'ADAMELLO ORGANIZZATO DELLA SEZIONE ANA DI TRENTO
È stata presentata stamani in Provincia la 49esima edizione del Pellegrinaggio nazionale in Adamello, organizzata dalla Sezione ANA di Trento e che si svolgerà il 27, 28 e 29 luglio in Val di Peio. Alla conferenza stampa erano presenti l'assessore Tiziano Mellarini, che sarà in Val di...
Leggi
MONTE PASUBIO: RECUPERO DEL PATRIMONIO STORICO DELLA GRANDE GUERRA
Domenica 29 luglio, presso la chiesetta di Santa Maria sul Monte Pasubio, si terrà la cerimonia di inaugurazione dell'intervento di recupero del patrimonio storico della Grande Guerra. Si tratta di un progetto avviato nel 2008 dalla Provincia di Vicenza, dalla Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA" SI OCCUPA DELLA "SPENDING REVIEW"
E' conosciuta come "Spending review", revisione della spesa, ma la versione alla trentina, recentemente varata dalla Giunta provinciale, ha l'ambizione di essere qualcosa di più: un vero e proprio "Piano di miglioramento della pubblica amministrazione". Di questo si...
Leggi
PARCO FLUVIALE: VERSO LA RETE DI RISERVE DELLA SARCA
Il progetto del parco fluviale della Sarca si è sviluppato a partire dal 2009, su volontà delle amministrazioni comunali di Arco, Riva del Garda, Nago-Torbole, Dro e per mezzo di un grande processo partecipativo che ha meritato nel 2010 il premio Montaione promosso dalla Regione Toscana....
Leggi
LA CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA DOMANI ALLE 12
Si terrà domani - venerdì 27 luglio - alle ore 12, nella Sala stampa della Provincia, in piazza Dante 15 a Trento, la conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale.-
Leggi
"NOTE DI RAME": PERFORMANCE MUSICALE ALL'AREA ARCHEOLOGICA "ACQUA FREDDA"
Sabato 28 luglio, alle ore 20.30, l'area archeologica Acqua Fredda, al Passo del Redebus, tra la Valle dei Mòcheni e l'altopiano di Piné, sarà l'insolito quanto suggestivo scenario di "Note di rame", performance musicale di Carlo La Manna, Corrado Bungaro, Filip Milenkovic e...
Leggi
IL QUARTETTO DI CREMONA NELLA FORESTA DEI VIOLINI
Inaugurato con successo dal duo Gidon Kremer – Daniil Trifonov, prosegue il ciclo di concerti "Il Tabià de I Suoni", novità dell'edizione 2012 del festival "I Suoni delle Dolomit"i: sabato 28 luglio il Quartetto di Cremona, una delle più pregevoli formazioni...
Leggi