Comunicati

Cultura
Mercoledì, 26 Marzo 2025

Zungmindarhaitn, augetoalt mearar baz 720 tausankh euro von provintziàl Font

[Cimbro] Pittnan provedimént ågenump vodar provintziàl Djunta vorgelekk von vorsitzar Maurizio Fugatti izta khent detzidart bia auzotoala ’z gèlt von provintziàl Font augelekk zo schütza di zungmindarhaitn, in gåntzan dar Font hatt drau vor di djar 2025/2026 726.517,24 euro. Dòpo...


Leggi
Europa e attività internazionali , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 26 Marzo 2025

Produttività, la scossa di Spinelli: “Il Trentino ha poca ‘fame’, serve più voglia di creare e fare impresa”

Sfruttare il potenziale di crescita di tutte le aziende, ad esempio agendo sugli incentivi per aiutare le imprese a crescere e consolidarsi, anche aumentando la quota di “scaler”, cioè delle realtà che fanno il salto dimensionale oltre la fase di start-up. Nel settore della ricerca,...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 26 Marzo 2025

Nuova palazzina della Guardia di Finanza a Trento, sette le offerte

Sono sette gli operatori economici in gara per la realizzazione della nuova palazzina “B” nel compendio “Luigi Bedetti”, all’interno del complesso della caserma della Guardia di Finanza in Via Romagnosi a Trento. È quanto emerge dalla prima seduta di gara, svoltasi questa mattina...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 26 Marzo 2025

Stenico. Energenius e CEIS insieme per una maggiore autosufficienza energetica

Le cooperative energetiche, nate ad inizio Novecento per permettere ai territori periferici e montani di fruire dell’elettricità, continuano nel loro impegno di pionieri dell’innovazione. Ne è prova il Consorzio Elettrico Industriale di Stenico (CEIS) che, assieme all’azienda...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Mercoledì, 26 Marzo 2025

Il saluto del presidente al Questore Fabrizio Mancini

“Si è trattato di un periodo contraddistinto da una stretta e proficua collaborazione tra la Questura, l'intera struttura provinciale con i suoi Dipartimenti. Nel ringraziare Mancini per il lavoro svolto, auguro da parte mia e di tutta la Provincia un miglior prosieguo di carriera nel...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 26 Marzo 2025

Fondazione Franco Demarchi: al via i lavori del nuovo Comitato Scientifico

Il 26 marzo si è tenuta la prima riunione del nuovo Comitato Scientifico della Fondazione Franco Demarchi, un momento significativo che segna l’avvio di una nuova fase strategica per l’Ente. Durante la seduta inaugurale, il Comitato ha provveduto alla nomina del proprio presidente,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 25 Marzo 2025

Ddl montagna, Failoni: “Passo importante per la sicurezza in montagna”

"L'estensione dell'uso dello spray anti-orso a queste categorie rappresenta una scelta ragionevole e un passo avanti concreto nella tutela di chi opera quotidianamente sul territorio per garantire la sicurezza delle nostre comunità e dei territori montani, assicurando una convivenza...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Martedì, 25 Marzo 2025

Autonomia e consapevolezza per fuoriuscire dalla violenza di genere

Promuovere la propria autonomia per fuoriuscire dalla violenza. Questo l’intento di un percorso formativo rivolto a donne utenti dei servizi della filiera antiviolenza presenti in Trentino. Il corso, partito oggi presso gli spazi formativi di TSM, mira a sviluppare le competenze di base e...


Leggi
Cultura , Mobilità e trasporti
Martedì, 25 Marzo 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 6 - 2025

La variante di Torbole, la Ciclovia del Garda, un nuovo ufficio presso l’Apac, Tulipomania, la rete museale del Castello del Buonconsiglio: sono i temi trattati nella puntata 6 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa...


Leggi
Cultura
Martedì, 25 Marzo 2025

Museo delle Palafitte del Lago di Ledro da record: nel 2024 quasi 50 mila presenze

Il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, la sede satellite del MUSE dedicata alla preistoria e all’archeologia, registra insieme a tutta la Rete Museale Ledro – ReLED – numeri da grandi. Nel 2024 il polo museale in riva al lago ha sfiorato le 50 mila presenze (48.500 per...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 25 Marzo 2025

Sottoscritto l’Accordo di collaborazione tra il METS e la Rete degli Ecomusei del Trentino

Si è tenuta questa mattina, martedì 25 marzo, presso il METS - Museo etnografico trentino San Michele, la conferenza stampa per la firma dell’Accordo di collaborazione tra il METS e la Rete degli Ecomusei del Trentino. Un’intesa che segna un importante passo avanti per il rafforzamento...


Leggi
Cultura
Martedì, 25 Marzo 2025

Studenti dell’Alta Formazione in visita alla comunità mòchena

Si è svolta ieri una visita di studio presso la comunità mòchena degli alunni dell’Alta formazione dell’Istituto ENAIP di Villazzano. La giornata, incentrata sui masi mòcheni, si è articolata in due parti. La prima si è svolta presso la sala comunale di Palù del Fersina: ai...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 25 Marzo 2025

FARē 2025: torna il ciclo di incontri sul disagio psichico

Torna il ciclo di incontri di FARē, il programma formativo e di sensibilizzazione sul disagio mentale: quest’anno sono sette gli appuntamenti per approfondire i diversi aspetti del disagio psichico insieme a operatori, medici, utenti e familiari. Si tratta di un’importante iniziativa...


Leggi
Ambiente , Ricerca e innovazione
Martedì, 25 Marzo 2025

La biodiversità dell’aria di Trento in uno studio internazionale

C’è anche Trento fra le cinque città europee protagoniste di un nuovo studio internazionale che ha l’obiettivo di analizzare la biodiversità dell'aria e il suo rapporto con gli spazi urbani verdi e la salute umana. Il progetto AirBID, che vede la partecipazione della Fondazione...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Martedì, 25 Marzo 2025

Celebrato lo storico gemellaggio scolastico tra FEM e la Scuola di Rotholz

Si è svolto ieri, a San Michele all’Adige, l'incontro di gemellaggio tra la Fondazione Edmund Mach e l’Istituto di Rotholz, che celebra i 42 anni di collaborazione. L'evento si è svolto sotto il cappello dell'Euregio e ha visto la partecipazione, presso il campus dell’Istituto di...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Martedì, 25 Marzo 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 11 - 2025

Il premio innovazione Euregio, la biblioteca dell’Ufficio beni archeologici, il premio Arge Alp, “Tulipomania”, un convegno ospitato alla Fondazione Bruno Kessler: sono i temi della puntata 11 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”, in onda anche su alcune radio locali.


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 24 Marzo 2025

Maestre Artigiane estetiste, 13 nuove diplomate

Tredici nuove professioniste della bellezza e del benessere della persona entrano a far parte della famiglia dei Maestri Artigiani trentini. Si tratta di imprenditrici che hanno concluso il corso di oltre 300 ore e nel tardo pomeriggio di oggi nella sala Aurora di Palazzo Trentini hanno...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Lunedì, 24 Marzo 2025

Nuovi spogliatoi a Sarnonico: finanziamenti per 237mila euro

E' stata finanziata la costruzione di nuovi spogliatoi al campo sportivo di Sarnonico. La Giunta provinciale, con la delibera approvata nell’ultima seduta su proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento, ha ammesso al finanziamento l’intervento denominato “Realizzazione...


Leggi
Lunedì, 24 Marzo 2025

Case green


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 24 Marzo 2025

EuregioFamilyPass: la giunta specializzata propone di ampliare l'offerta

L'EuregioFamilyPass dovrebbe diventare ancora più conosciuto e offrire ancora più vantaggi per le famiglie di Tirolo, Alto Adige e Trentino. È questo l'obiettivo di un nuovo accordo tra i tre territori dell'Euregio, che è stato approvato dalla Giunta specializzata dell'Euregio per la...


Leggi

Cerca