Comunicati

Risultati della ricerca

Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 01 Novembre 2014

INDENNITÀ COMPENSATIVA, MISURA 214 E DOMANDA UNICA: "VIA" AI PREMI PER GLI AGRICOLTORI

L'Agenzia provinciale per i pagamenti in agricoltura (Appag) comunica di aver dato inizio ai procedimenti amministrativi per la concessione dei premi previsti nel Piano di Sviluppo Rurale (PSR) relativamente alla Misura 211 Zone Svantaggiate (Indennità Compensativa), Misura 214 Misure...


Leggi
Attualità
Venerdì, 31 Ottobre 2014

ROSSI: INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ E COESIONE SOCIALE, PER IL FUTURO DELLA NOSTRA AUTONOMIA

"Innovazione e competitività, ma anche coesione sociale: sono queste le parole chiave che ci permetteranno di costruire il nostro futuro e di vivere la nostra Autonomia da protagonisti": così il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi è intervenuto alla tavola...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 31 Ottobre 2014

PRESENTATO IL NUOVO SISTEMA DI SEGNALAZIONE "118 INFORMA"

Presentata oggi, nella sede dell'APSS, la nuova applicazione online "118 informa" che permette, ai giornalisti accreditati, di visualizzare in tempo reale gli interventi di soccorso alle persone coinvolte in eventi traumatici, effettuati da Trentino Emergenza 118 in provincia di...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 31 Ottobre 2014

POLITICA AGRICOLA COMUNE, LA "LEZIONE" DI DORFMANN AGLI STUDENTI MACH

Il tema del biologico e la sua sostenibilità economica nel futuro dell'Unione Europea, la difesa delle denominazioni di origine, gli effetti della nuova politica agricola sul territorio trentino, le conseguenze dell'abolizione delle quote latte. Sono alcune questioni poste dagli studenti...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 31 Ottobre 2014

TRENTINO ALTO ADIGE REGIONE "RICICLONA"

Secondo il IV Rapporto Banca Dati Anci-Conai, sette regioni italiane hanno raggiunto l'obiettivo Ue del 50% di riciclo entro il 2020. Fra esse il Trentino Alto Adige, assieme a Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Marche. Sei sono i Comuni ad aver ricevuto un...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 31 Ottobre 2014

OLIVI: IL FUTURO INDUSTRIALE DI ROVERETO E DELLA VALLAGARINA

In Vallagarina ci sono circa 6800 imprese, per 29mila addetti. Il manifatturiero da solo raccoglie il 30% degli occupati pur rappresentando il 10% delle imprese totali. Anche qui la disoccupazione aumenta pur aumentando al tempo stesso l'occupazione, il che è solo apparentemente un...


Leggi
Venerdì, 31 Ottobre 2014

SCUOLA MACH, ENTRO IL 16 DICEMBRE LE ISCRIZIONI AL TEST DI INGRESSO

E' indirizzata a tutte le scuole medie inferiori del Trentino la comunicazione della Fondazione Edmund Mach che invita gli alunni, interessati a frequentare nel prossimo anno scolastico l'Istituto Tecnico Agrario o il Centro di Formazione Professionale di San Michele, a registrarsi sul sito...


Leggi
Attualità
Venerdì, 31 Ottobre 2014

IN "TRENTINO COMUNITÀ": MANOVRA 2015, GRANDE GUERRA E MUSEI, ATTIVITÀ CULTURALI E CONTRIBUTI, VACCINAZIONI ANTINFLUENZALI

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 31 ottobre, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla di: Manovra 2015:...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 31 Ottobre 2014

IL TRENTINO E LUCA MERCALLI LANCIANO A SKIPASS IL "METEODECALOGO"

Una serie di consigli elaborati dal più popolare meteorologo italiano aiuteranno gli italiani ad utilizzare al meglio e con maggiore consapevolezza le previsioni meteo. L'innovativo progetto di comunicazione del Trentino realizzato in collaborazione con Regione Veneto e Alto Adige è stato...


Leggi
Cultura
Venerdì, 31 Ottobre 2014

"SANGUINARE INCHIOSTRO", CRONACHE DALLA GRANDE GUERRA

Sono in corso al Teatro Sociale di Trento, dove lo spettacolo debutterà giovedì 6 novembre, le prove di "SANGUINARE INCHIOSTRO", nuovo allestimento del Teatro Stabile di Bolzano realizzato in collaborazione con il Centro Servizi Culturali S. Chiara. I contenuti del testo...


Leggi
Giovedì, 30 Ottobre 2014

GLI ORSI IN TRENTINO, UN "SUCCESSO DI CONSERVAZIONE"

Il ritorno degli orsi in Trentino è stato un "notevole successo di conservazione, ha portato un valore aggiunto all'ecosistema naturale delle Alpi e potrebbe avere effetti positivi anche sulle comunità locali e l'economia della regione, come dimostrato in altre aree d'Europa dove...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 30 Ottobre 2014

"CONOSCERE IL TRENTINO": NUOVA PUBBLICAZIONE DEL SERVIZIO STATISTICA

Forse non tutti sanno che al 31 dicembre 2013 la popolazione residente in Trentino è cresciuta di circa il 32%, mentre il numero dei Comuni si è ridotto del 41% (erano 370 nel 1921). Questi e altri dati sono disponibili nella quarta edizione del volume "Conoscere il Trentino",...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 30 Ottobre 2014

MERCATI ESTERI, LA COSTA AZZURRA È PIU VICINA

Una partecipazione al di sopra delle aspettative quella delle aziende intervenute ieri, mercoledì 29 ottobre, presso il Polo Tecnologico di Rovereto agli incontri bilaterali con i rappresentanti della Camera di Commercio Italiana in Francia di Nizza-Sophia Antipolis-Costa Azzurra. Il...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 30 Ottobre 2014

LA FAMIGLIA SOTTO LA LENTE DI INGRANDIMENTO DELLA SENTIMENT ANALYSIS

Quanto e come è alimentato sui social media il dibattito inerente la "famiglia"? Lo studio di recente pubblicazione sulla "Sentiment analysis" ha inteso monitorare il grado di partecipazione, discussione e affezione da parte degli utenti sui social media - sia in termini...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 30 Ottobre 2014

LA CORNICE DEL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA: GLI EVENTI PARALLELI E LE SCUOLE

Non solo Festival. La kermesse rivana proporrà un fitto programma di appuntamenti convegnistici e di dibattito, ma l'offerta non si esaurirà nei workshop e nelle tavole rotonde, bensì sarà arricchita da un panorama diversificato e nutrito di iniziative a latere che si terranno dal 1° al...


Leggi
Giovedì, 30 Ottobre 2014

RICERCA, LE CICALINE "CONFUSE" NEI VIGNETI ARRIVANO SU WIRED

La prestigiosa rivista americana "Wired" ha recensito un articolo dei ricercatori della Fondazione Edmund Mach pubblicato sulla rivista internazionale Behavioural Processes, dedicato all'attività di ricerca, all'avanguardia a livello mondiale, sulla confusione sessuale...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 30 Ottobre 2014

"DALLE DISCRIMINAZIONI AI DIRITTI", PRESENTATO A TRENTO IL DOSSIER NAZIONALE IMMIGRAZIONE IDOS

Diffondere una conoscenza adeguata delle condizioni in cui versano gli immigrati in Italia, ponendo in evidenza chiusure e discriminazioni ma anche indicando le prospettive per un loro superamento. E' questo lo scopo del Dossier statistico nazionale immigrazione del Centro studi e ricerche...


Leggi
SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
Giovedì, 30 Ottobre 2014

SCUOLE VICINO A CASA: UNA SCELTA CHE VALE PER IL BIENNIO DEGLI ISTITUTI TECNICI

In merito a quanto riportato oggi su un organo di informazione relativamente aIle future politiche scolastiche della Giunta provinciale, il Presidente Rossi precisa che ciò di cui si parla riguarda i bacini di utenza per l'iscrizione alla classe prima delle scuole secondarie superiori...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 29 Ottobre 2014

LA PERSONA E IL SUO DIRITTO: LA TAVOLA ROTONDA

L'accelerazione che i rapporti interpersonali stanno subendo in un mondo sempre più globale, ma anche sempre più mediatico ed artificiale, rischia di produrre una vittima, "La Persona", con il suo diritto ad essere tutelata, riconosciuta nella sua dimensione individuale e nel suo...


Leggi
Mercoledì, 29 Ottobre 2014

MANOVRA 2015: STAMANI CONFRONTO CON CATEGORIE ECONOMICHE E SINDACATI

"Aiutateci ad aiutare il Trentino, che ha tutti gli strumenti per poter tornare a crescere, quello che serve è che ci crediamo tutti insieme". Con queste parole, il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, ha aperto stamani l'incontro con le forze sociali ed...


Leggi

Cerca