"FESTIVAL DELLE PROFESSIONI", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
"Comunicare il valore" è il titolo della terza edizione del "Festival delle professioni". Organizzato a Trento dall'associazione Giovani Professionisti con il contributo tra gli altri della Provincia e dell'Università di Trento e di Trentino Network è un'iniziativa...
Leggi
OPERAZIONE ANTIBRACCONAGGIO IN VAL DI NON
Operazione antibracconaggio, ieri, in Val di Non dove due cacciatori delle riserve di Tassullo e di Tuenno sono stati sorpresi dagli uomini del Corpo Forestale Trentino ad abbattere illegalmente un capriolo maschio. Sono poi stati trovati in possesso di decine di trofei dei quali non hanno...
Leggi
CENTENARIO GRANDE GUERRA, ACCORDO DI PROGRAMMA CON LA COMUNITÀ VALLAGARINA
La Giunta provinciale di Trento, su proposta dell'assessore alla cultura Tiziano Mellarini, ha approvato stamani la stipula di un accordo di programma tra la Provincia autonoma di Trento e la Comunità della Vallagarina per il finanziamento delle iniziative per il Centenario della Prima...
Leggi
CONTRIBUTI PER IMPIANTI A BIOGAS, RETI ANTI DROSOPHILA E CASSONI FRUTTA
Settecentomila euro per gli impianti per la produzione di energia derivante da biogas, 150.000 euro per la realizzazione di coperture sugli impianti di piccoli frutti per proteggerli dalla Drosophila Suzukii, 460.000 euro per l'acquisto di cassoni per la frutta: questi gli importi che, con...
Leggi
IMPIANTI DI IRRIGAZIONE: 7 MILIONI DI EURO ANTICIPATI DAL NUOVO PSR 2014-2020
In attesa del "sì" definito da Bruxelles (atteso per i primi mesi del 2015) sulla nuova programmazione, la Giunta provinciale anticipa il PSR 2014-2020 con un bando per la concessione dei contributi destinati a finanziare gli investimenti dei Consorzi di miglioramento fondiario...
Leggi
IN ARRIVO LA CONFERENZA "EMPOWERMENT OF THE NEXT GENERATION OF RESEARCHER - PROMOTING TALENTS, SPREADING EXCELLENCE"
Il 18 e 19 novembre 2014 si terrà a Trento la conferenza "Empowerment of the Next Generation of Researchers - Promoting talents, spreading excellence". L'evento, centrato in particolare sulla valorizzazione del capitale umano e dei talenti della ricerca, si svolge nell'ambito...
Leggi
ATTIVATO UN PROGETTO DI INSEGNAMENTO INTEGRATO DELLE SCIENZE
"Insegnamento integrato di Fisica e Chimica". Questo il nome del progetto formativo sperimentale autorizzato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi, che sarà attivato presso l'istituto tecnico e tecnologico "Buonarroti" di Trento, a decorrere...
Leggi
INTERVENTI PER STUDENTI CON MINORAZIONI VISIVE, INCARICO A IRIFOR
La Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi, ha deciso di affidare alla Cooperativa sociale IRIFOR del Trentino – Onlus, di Trento, l'incarico di realizzare una serie di interventi a favore di studenti con minorazioni visive. Il contratto copre l'anno scolastico 2014-2015 e...
Leggi
ISTITUITO IL REGISTRO PROVINCIALE DEGLI ASSISTENTI FAMILIARI
Fornire alle famiglie un punto di orientamento nella ricerca di un'assistenza sempre più qualificata. Questo l'obiettivo del registro provinciale degli assistenti familiari, istituito oggi dalla Giunta con una delibera proposta dall'assessora Donata Borgonovo Re. Con il registro viene...
Leggi
LUNEDÌ ALLE 12 CONFERENZA STAMPA DELLA GIUNTA
Lunedì 3 novembre riunione settimanale della Giunta della Provincia autonoma di Trento. Al termine il consueto incontro con i giornalisti per illustrare le principali decisioni adottate dall'esecutivo. Appuntamento in Sala stampa alle ore 12.-
Leggi
INDENNITÀ COMPENSATIVA, MISURA 214 E DOMANDA UNICA: "VIA" AI PREMI PER GLI AGRICOLTORI
L'Agenzia provinciale per i pagamenti in agricoltura (Appag) comunica di aver dato inizio ai procedimenti amministrativi per la concessione dei premi previsti nel Piano di Sviluppo Rurale (PSR) relativamente alla Misura 211 Zone Svantaggiate (Indennità Compensativa), Misura 214 Misure...
Leggi
ROSSI: INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ E COESIONE SOCIALE, PER IL FUTURO DELLA NOSTRA AUTONOMIA
"Innovazione e competitività, ma anche coesione sociale: sono queste le parole chiave che ci permetteranno di costruire il nostro futuro e di vivere la nostra Autonomia da protagonisti": così il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi è intervenuto alla tavola...
Leggi
PRESENTATO IL NUOVO SISTEMA DI SEGNALAZIONE "118 INFORMA"
Presentata oggi, nella sede dell'APSS, la nuova applicazione online "118 informa" che permette, ai giornalisti accreditati, di visualizzare in tempo reale gli interventi di soccorso alle persone coinvolte in eventi traumatici, effettuati da Trentino Emergenza 118 in provincia di...
Leggi
POLITICA AGRICOLA COMUNE, LA "LEZIONE" DI DORFMANN AGLI STUDENTI MACH
Il tema del biologico e la sua sostenibilità economica nel futuro dell'Unione Europea, la difesa delle denominazioni di origine, gli effetti della nuova politica agricola sul territorio trentino, le conseguenze dell'abolizione delle quote latte. Sono alcune questioni poste dagli studenti...
Leggi
TRENTINO ALTO ADIGE REGIONE "RICICLONA"
Secondo il IV Rapporto Banca Dati Anci-Conai, sette regioni italiane hanno raggiunto l'obiettivo Ue del 50% di riciclo entro il 2020. Fra esse il Trentino Alto Adige, assieme a Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Marche. Sei sono i Comuni ad aver ricevuto un...
Leggi
OLIVI: IL FUTURO INDUSTRIALE DI ROVERETO E DELLA VALLAGARINA
In Vallagarina ci sono circa 6800 imprese, per 29mila addetti. Il manifatturiero da solo raccoglie il 30% degli occupati pur rappresentando il 10% delle imprese totali. Anche qui la disoccupazione aumenta pur aumentando al tempo stesso l'occupazione, il che è solo apparentemente un...
Leggi
SCUOLA MACH, ENTRO IL 16 DICEMBRE LE ISCRIZIONI AL TEST DI INGRESSO
E' indirizzata a tutte le scuole medie inferiori del Trentino la comunicazione della Fondazione Edmund Mach che invita gli alunni, interessati a frequentare nel prossimo anno scolastico l'Istituto Tecnico Agrario o il Centro di Formazione Professionale di San Michele, a registrarsi sul sito...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": MANOVRA 2015, GRANDE GUERRA E MUSEI, ATTIVITÀ CULTURALI E CONTRIBUTI, VACCINAZIONI ANTINFLUENZALI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 31 ottobre, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla di: Manovra 2015:...
Leggi
IL TRENTINO E LUCA MERCALLI LANCIANO A SKIPASS IL "METEODECALOGO"
Una serie di consigli elaborati dal più popolare meteorologo italiano aiuteranno gli italiani ad utilizzare al meglio e con maggiore consapevolezza le previsioni meteo. L'innovativo progetto di comunicazione del Trentino realizzato in collaborazione con Regione Veneto e Alto Adige è stato...
Leggi
"SANGUINARE INCHIOSTRO", CRONACHE DALLA GRANDE GUERRA
Sono in corso al Teatro Sociale di Trento, dove lo spettacolo debutterà giovedì 6 novembre, le prove di "SANGUINARE INCHIOSTRO", nuovo allestimento del Teatro Stabile di Bolzano realizzato in collaborazione con il Centro Servizi Culturali S. Chiara. I contenuti del testo...
Leggi