Risultati della ricerca
LA NOTTE DI DOSSO DOSSI: VISITE GUIDATE E APERITIVI IN CASTELLO
Giovedì 30 ottobre apertura straordinaria serale al Buonconsiglio dalle ore 18 alle 22. Sarà proposto un aperitivo con visite guidate alla mostra "Dosso Dossi: Rinascimenti eccentrici al Castello del Buonconsiglio". Il castello sarà visitabile anche l'1 e 2 novembre durante il...
Leggi
IL 1' NOVEMBRE SOSPESO IL SERVIZIO NOTTURNO
Trentino Trasporti ricorda nella giornata del primo novembre, essendo in vigore l'orario festivo, verranno soppresse le corse notturne del servizio urbano di Rovereto.-
Leggi
IL RECITAL CONCERTO "I LUOGHI DEL CONCILIO" NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Quattro momenti culturali ed artistici per conoscere, in una sorta di "pellegrinaggio", luoghi, personaggi e temi del Concilio di Trento. Il recital-concerto in quattro parti "I Luoghi del Concilio" nasce dalla collaborazione fra due dei più antichi ed affermati sodalizi...
Leggi
"PROVINCIA INFORMA": MUSEI E GRANDE GUERRA
Con quali linguaggi lo spazio dei musei può raccontare il passato prossimo della Grande Guerra e del '900? Per rispondere a questa domanda si è tenuto, il 24 ottobre scorso alle Gallerie di Piedicastello di Trento, un convengo dal titolo: "Comunicare la Grande Guerra e il ‘900 nel...
Leggi
IL PASSATO E IL FUTURO DEL CINEMA NELLE SALE D'ESSAI
Dopo il grande successo di pubblico riscosso dalle proiezioni di alcuni film della "Settimana Internazionale della Critica", sezione autonoma della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, da lunedì 10 a martedì 18 novembre, la Provincia Autonoma di Trento ospita per la...
Leggi
ATTIVITÀ CULTURALI: LE DOMANDE PER I CONTRIBUTI ENTRO IL 18 DICEMBRE
Entro giovedì 18 dicembre 2014 devono essere presentate le domande di contributo per i progetti, le iniziative e gli interventi culturali da realizzarsi nel corso del 2015. Saranno considerate solo le iniziative culturali di interesse provinciale, mentre vanno rivolte ai rispettivi Comuni...
Leggi
IL LATO BUSINESS DELLA COSTA AZZURRA. DOMANI A ROVERETO
Il Polo Tecnologico di Rovereto ospiterà mercoledì 29 ottobre, per la prima volta in Trentino, due referenti della Camera di Commercio Italiana in Francia di Nizza-Sophia Antipolis-Costa Azzurra. Trenta le aziende già iscritte agli incontri bilaterali durante i quali verranno esplorate...
Leggi
AL VIA LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2014
La campagna di vaccinazione antinfluenzale in provincia di Trento parte a novembre. Le persone interessate possono effettuare la vaccinazione dal proprio medico di medicina generale o, a partire da lunedì 3 novembre, negli ambulatori vaccinali dei distretti sanitari. Le vaccinazioni saranno...
Leggi
ROSSI: "SIAMO QUI PER ALIMENTARE UN SOGNO"
Undicesima seduta oggi a Schwaz delle assemblee legislative di Trentino, Altoadige e Tirolo. All'ordine del giorno 20 proposte di mozione in materia di affari istituzionali, euregio, economia e turismo, formazione, famiglia, lavoro, sanità, traffico e sport. Dai tre presidenti degli...
Leggi
EUREGIO, L'ECONOMIA AL CENTRO DEI PROGETTI E DEL LAVORO COMUNE
L'Euregio protagonista, anche e soprattutto sul fronte dell'economia. Questo il significato che i tre presidenti – Ugo Rossi per la Provincia autonoma di Trento, Arno Kompatscher per quella di Bolzano e Günther Platter per il Tirolo – hanno voluto attribuire all'incontro di ieri...
Leggi
UN PATTO PER LO SVILUPPO E IL LAVORO: GIOVEDI' IL VICEPRESIDENTE OLIVI A ROVERETO
Promuovere lo sviluppo economico e l'occupazione è la vera priorità della Giunta provinciale. Al fine di presentare le azioni e le misure varate dalla Provincia per una crescita competitiva dell'economia provinciale e la promozione del lavoro - richiamate anche dal Patto per lo sviluppo e...
Leggi
MANOVRA 2015: OBIETTIVO CRESCITA
Dopo 15 anni il Trentino deve tornare a crescere, e può farlo solo puntando sulla competitività: delle imprese, del lavoro, dei giovani, della pubblica amministrazione, insomma del territorio nel suo complesso. Un esempio per tutti? Le agevolazioni fiscali per le imprese: se il Governo...
Leggi
I THE SUN IN CONCERTO "PER GLI ANGELI DI KINSHASA"
Oltre 800 fans ieri all'Auditorium Santa Chiara per partecipare all'evento "La nostra storia in concerto - The Sun per gli Angeli di Kinshasa". Uno spettacolo per divertirsi e cantare insieme ma soprattutto per riflettere con gli artisti della band sul significato della fede, della...
Leggi
LEGNO CIPPATO, QUANTITA' DISPONIBILE E CRITERI DI FINANZIAMENTO
Il cippato è legno ridotto in scaglie, prodotto a partire da tronchi e ramaglie, che può essere utilizzato come combustibile o come materia prima per processi naturali e/o industriali. Oggi, nell'ambito dell'attuazione del Piano Energetico Ambientale Provinciale 2013-2020, la Giunta ha...
Leggi
DIPLOMARSI CON L'APPRENDISTATO: AL VIA IL PROGETTO PER LA QUALIFICA E IL DIPLOMA PROFESSIONALE NELL'AMBITO DI GARANZIA GIOVANI
Via libera all'avviso per la realizzazione di progetti di apprendistato per l'ottenimento della qualifica o del diploma professionale. Lo ha deciso la Giunta provinciale approvando oggi la delibera relativa alla scheda 4-A del Piano di attuazione per l'occupazione giovanile. Si tratta in...
Leggi
GUASTO SULLA LINEA TELEFONICA PER GLI UFFICI PROVINCIALI A TRENTO NORD
Si comunica che, a causa di un guasto sulla linea telefonica, gli Uffici della Provincia autonoma, siti in via Gilli 4 a Trento, da questa mattina non sono raggiungibili telefonicamente. I tecnici sono al lavoro per risolvere, quanto prima, il problema.-
Leggi
I CONCETTI INNOVATIVI NEL TERMALISMO
Valorizzare le strutture termali nei tre territori, metterle in rete e guidarle verso il futuro: questo è uno degli obiettivi dell'Euregio Tirolo – Alto Adige – Trentino nell'ambito sanitario. E sabato scorso, a Merano, il convegno Euregio "Concetti innovativi nel termalismo – un...
Leggi
RIPRENDONO SU TRENTINO TV LE PUNTATE DI "FOCUS". OBIETTIVO STARTUP
La tecnologia ha bisogno di creatività, alla creatività servono metodo, struttura, rigore e prodotti. Come unire questi due mondi? A questa sfida è dedicata la prima puntata di "Focus Territorio e Sviluppo", la rubrica settimanale di Trentino Tv realizzata in collaborazione con...
Leggi
IL CORDOGLIO DELLA GIUNTA PER LA SCOMPARSA DI ROSSANA FONTANARI
L'assessora provinciale Sara Ferrari, a nome dell'intera Giunta provinciale, ha voluto oggi ricordare Rossana Fontanari, operatrice dell'Associazione Trentina con i Balcani, deceduta ieri in circostanze drammatiche. Ecco le sue parole.-
Leggi
FAMIGLIA COOPERATIVA DI PINZOLO: REVOCATI GLI AMMINISTRATORI E AVVIATA LA GESTIONE COMMISSARIALE
Su proposta dell'assessore Tiziano Mellarini, la Giunta provinciale ha adottato stamani un provvedimento di revoca degli amministratori e conseguente gestione commissariale nei riguardi della Famiglia Cooperativa di Pinzolo, su richiesta della Federazione Trentina della Cooperazione....
Leggi