Risultati della ricerca
"FOCUS ", SECONDA PUNTATA DEDICATA A STARTUP E MERCATI ESTERI
Imprese proiettate nell'arena della competizione internazionale: il mercato è diventato il mondo, ed internazionalizzarsi è sempre più una necessità, dettata dalla globalizzazione e dallo sviluppo delle tecnologie di comunicazione digitali. Conoscenza dei mercati, pianificazione,...
Leggi
LUNEDÌ 10 NOVEMBRE "NUOVI STRUMENTI PER LO SVILUPPO DELLE IMPRESE"
L'intesa tra Trentino Sviluppo e il Banco Popolare, gruppo di cui fa parte la Banca Popolare del Trentino, accende i riflettori sugli strumenti di sostegno finanziario alle startup innovative. Tra i potenziali destinatari vi sono le imprese già beneficiarie di contributo Seed Money e Teach...
Leggi
IL MUSE AI CONFINI DELLA CONOSCENZA: ARRIVA "OLTRE IL LIMITE"
"Oltre il limite. Viaggio ai confini della conoscenza" è la prima grande mostra del MUSE che inaugurerà a Trento il prossimo 8 novembre. Promossa dal Muse e dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, con la partecipazione dell'Agenzia Spaziale Italiana e con la collaborazione...
Leggi
GIUNTA: DOMANI ALLE 12 LA CONFERENZA STAMPA
Domani la Giunta provinciale di Trento si riunirà per la consueta seduta settimanale. Al termine è previsto un incontro con i giornalisti. Appuntamento alle ore 12 nella sala stampa del Palazzo della Provincia, in piazza Dante 15 a Trento.-
Leggi
AGENDA DIGITALE: UNA GOVERNANCE CONDIVISA PER RILANCIARE LA COMPETITIVITÀ
Una governance informata e partecipata, aperta al dialogo tra centro e territori. Questa una delle indicazioni strategiche emerse dal convegno "Agenda digitale: insieme per una governance informata e partecipata", tenutosi a Roma lo scorso 4 novembre. L'evento è stata l'occasione...
Leggi
INFANZIA: LA FEDERAZIONE SCUOLE MATERNE PRESENTA IL BILANCIO SOCIALE
Quasi duemila volontari, più di mille insegnanti, circa cinquecento tra cuochi e operatori d'appoggio, 136 scuole e quasi novemila bambini. Sono i numeri della Federazione provinciale delle scuole materne che ieri, nel corso di un convegno, ha presentato il proprio bilancio sociale....
Leggi
MALTEMPO, AGGIORNAMENTO SITUAZIONE STRADE E FIUMI IN PROVINCIA DI TRENTO
Continua a piovere sull'intera provincia di Trento. Di seguito l'aggiornamento sulla situazione dei corsi d'acqua e la viabilità.-
Leggi
PRODOTTI DI QUALITÀ E EDUCAZIONE ALIMENTARE PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA
Valorizzare i prodotti trentini di qualità e promuovere un'educazione alimentare sana e bilanciata. Questi i due criteri che guideranno le amministrazioni pubbliche nella predisposizione dei documenti di gara per l'affidamento dei servizi di ristorazione scolastica, emersi oggi nel corso...
Leggi
MALTEMPO: RIMANE L'ALLERTA PER LE CRITICITÀ DI TIPO GEOLOGICO
Passata l'ondata di maltempo la Protezione civile ha revocato l'avviso di allerta ordinaria per quanta riguarda le criticità di tipo idraulico, relativi alla situazione di fiumi e corsi d'acqua, che al momento sembra essere sotto controllo. L'allerta resta, invece in vigore per i problemi...
Leggi
TRENTO UNA CITTÀ PER EDUCARE
In una società globalizzata è indispensabile contrapporre alla frammentazione un'alleanza educativa che si esplica nella collaborazione e nella rete. Da questa considerazione nasce il progetto "Trento una città per educare", promosso dalle agenzie educative presenti sul...
Leggi
UNA NUOVA "MAPPA" DEL PERICOLO PER DIFENDERE MEGLIO IL TERRITORIO
I numerosi eventi che hanno colpito, nel tempo, il nostro territorio - basti osservare gli effetti dell'ondata di maltempo di questi giorni - ci hanno insegnato che, per proteggere in modo efficiente la vita dei cittadini, i loro beni e l'integrità delle strutture, è indispensabile...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ":VIABILITÀ, SCUOLA E IMPRESA, ASSISTENTI FAMIGLIARI, LA NUOVA ELISUPERFICIE DI POZZA DI FASSA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 7 novembre, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla di: Loppio-Busa e...
Leggi
IL RINGRAZIAMENTO DI ROSSI E MELLARINI ALLA PROTEZIONE CIVILE TRENTINA
Il presidente della Provincia autonoma di Trento e l'assessore provinciale Tiziano Mellarini hanno inviato un messaggio di ringraziamento alla Protezione civile trentina, impegnata duramente in questi ultimi giorni per fronteggiare le forti piogge che hanno colpito il Trentino. Eccolo qui di...
Leggi
IVANO FRACENA: VENERDI' 14 L'INTERVENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE SUL MONTE LEFRE
Venerdì prossimo - 14 novembre - è previsto l'intervento della Protezione civile sul monte Lefre, che sovrasta l'abitato di Ivano Fracena, in Valsugana, per rimuovere un diedro di roccia instabile. Per l'occasione le case del paese saranno sgomberate per qualche ora e la strada provinciale...
Leggi
DOMENICA 9 NOVEMBRE L'APERITIVO È AL MUSEO DI SAN MICHELE
L'iniziativa "Aperitivo al Museo" nasce dalla collaborazione tra il Circolo culturale di San Michele all'Adige Amici della Musica e i Servizi educativi del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. L'evento, che ha ottenuto il patrocinio dell'Assessorato alla cultura del...
Leggi
GLI ORDINI PROFESSIONALI A COLLOQUIO CON IL PRESIDENTE ROSSI
Anche gli ordini professionali in prima linea per un Trentino ad un tempo più coeso e più competitivo. Stamani, una delegazione del Cup - Comitato unitario permanente degli ordini e dei collegi professionali della provincia di Trento, guidata dalla presidente Maria Letizia Paltrinieri,...
Leggi
FESTIVAL DELLA FAMIGLIA E MONDO SCUOLA: UN BINOMIO VINCENTE
Anche quest'anno si registra la massiccia presenza delle scuole trentine: hanno già aderito una decina di Istituti di scuole superiori, che parteciperanno con oltre 600 studenti e il trend è in crescita. I giovani non si limiteranno all'ascolto ma ad un'attiva e concreta partecipazione...
Leggi
IL PASSATO E IL FUTURO DEL CINEMA NELLE SALE D'ESSAI
Dopo il grande successo di pubblico riscosso dalle proiezioni di alcuni film della "Settimana Internazionale della Critica", sezione autonoma della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, da lunedì 10 a martedì 18 novembre, la Provincia Autonoma di Trento ospita per la...
Leggi
KSEELKO. START-UP TRENTINA PREMIATA A ECOMONDO NELLA SEZIONE GREEN ECONOMY
Sempre più start-up trentine conquistano premi e menzioni nel mondo della green, economy. Il prossimo 7 novembre tocca all'impresa Seelko, nata tra le mura dell'incubatore Progetto Manifattura e quelle del dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale Meccanica DICAM dell'Università di...
Leggi
"MIMERICORDO. STORIE DI VITA – MEMORIA DI COMUNITÀ" AL MUSEO DEGLI USI E COSTUMI DELLA GENTE TRENTINA
Nei dieci anni dal 2005 al 2014 i concorsi indetti dall'Unione Provinciale Istituti Per l'Assistenza (Upipa) per la valorizzazione della memoria degli anziani hanno raccolto le testimonianze, i racconti e i ricordi di oltre 1000 anziani sui temi più svariati della vita quotidiana di un...
Leggi