Towards the XX edition of the Trento Festival of Economics
This year’s Trento Festival of Economics will be a special edition, dedicated to exploring the future of Europe, while also celebrating two important milestones: 20 years of the Festival and 160 years of Il Sole 24 Ore. Six Nobel Laureates, 16 Ministers, 107 speakers from the academic...
Leggi
Vinitaly, premiata FEM al concorso enologico degli istituti agrari
Dopo l’oro alla gara nazionale degli Istituti Tecnici Agrari, la Fondazione Edmund Mach ottiene un altro importante riconoscimento a Vinitaly, conquistando il primo posto nella categoria vini bianchi fermi al Concorso Enologico per Istituti Agrari d’Italia, organizzato dal Ministero...
Leggi
At Fuori Festival 2025, Young People Are in the Spotlight
Fuori Festival 2025 focuses on young people and proposes a programme full of events, workshops, and debates designed to stimulate and support innovative ideas that blend education with intelligent entertainment. This diverse range of formats is designed to engage audiences of all...
Leggi
A Palù del Fersina il via al workshop sul recupero dell'edilizia rurale tradizionale
Legno e pietra sono i materiali da costruzione tradizionali dell’edilizia rurale alpina: costituiscono dei presìdi del paesaggio e il loro utilizzo nella costruzione di edifici rurali tradizionali caratterizza in modo peculiare il territorio della Valle dei Mòcheni. Il maso (Hof in...
Leggi
“Educarsi all’ambiente”: da giovedì 10 aprile una trasmissione realizzata con i parchi del Trentino
Al via domani - giovedì 10 aprile - “Educarsi all’ambiente”, nuova trasmissione radiofonica di Radio Italia anni 60 realizzata assieme ai parchi del Trentino, il Parco Naturale Adamello Brenta, il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino e il Parco Nazionale dello Stelvio...
Leggi
Rebuild 2025, il 6 e 7 maggio a Riva del Garda
Il 6 e 7 maggio torna al Centro Congressi di Riva del Garda l’evento dedicato all’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito. Organizzato da Riva del Garda Fierecongressi, “Connect minds, enable innovation” riunirà esperti, aziende e innovatori di livello internazionale per...
Leggi
Aspettando il Trento Film Festival
Venerdì 11 aprile alle ore 11.00, presso l’Aula Magna della Fondazione Franco Demarchi, si terrà l’incontro dedicato alla presentazione del programma cinema della 73ª edizione del Trento Film Festival, in programma dal 25 aprile al 4 maggio 2025. Un’occasione unica per scoprire in...
Leggi
Le tecnologie per la stampa 3D ibrida di ProM aiutano a ridurre il consumo di rame
Rame, cobalto e nichel sono solo alcuni dei materiali strategici sulla cui estrazione e commercio, nel mondo, si gioca il futuro di intere economie. Per ricercare e sviluppare delle innovazioni atte a ridurne il consumo in modo scalabile, sono intervenute Sicor, l’Università di Trento e...
Leggi
Suoni Universitari. Il Concerto finale
Sarà Whitemary l’artista che animerà il concerto che chiude ufficialmente la diciannovesima edizione del concorso di Opera Universitaria e che vedrà tornare sul palco i Trunks, vincitori di Suoni Universitari 2024.
Leggi
Concorso per 40 operai stradali qualificati, domande entro le ore 12.00 del 18 aprile 2025
Si ricorda che c’è tempo fino alle ore 12.00 del 18 aprile 2025 per partecipare al concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di 40 figure professionali con mansioni di operaio qualificato stradale, categoria B, livello base, 1° posizione retributiva, indetto dalla Provincia...
Leggi
Consiglio dei giovani Eusalp, candidature aperte fino al 31 maggio
Cambiamento climatico, declino della biodiversità e crescente congestione del traffico nelle valli: lo spazio alpino sta affrontando una serie di sfide che richiedono la cooperazione delle diverse regioni nella Strategia dell'Unione Europea per la Regione Alpina (Eusalp), per rendere il...
Leggi
Palafitte dell’arco alpino UNESCO: a Trento sancito il passaggio della presidenza all'Italia
Con una cerimonia che si è tenuta nel tardo pomeriggio di ieri nella Sala Depero del palazzo sede di Piazza Dante, il Gruppo di coordinamento internazionale del sito seriale transazionale patrimonio UNESCO “Palafitte preistoriche dell’arco alpino” ha sancito simbolicamente il...
Leggi
Ronchi Valsugana, integrati i finanziamenti per la nuova caserma dei vigili del fuoco
Approvata dalla Giunta provinciale l’integrazione del finanziamento della Cassa provinciale antincendi per la nuova caserma dei vigili del fuoco volontari di Ronchi Valsugana. Lo ha deciso l’esecutivo adottando la delibera proposta dal presidente in materia di stanziamenti per le...
Leggi
Sostegno alle aziende zootecniche, anticipate le scadenze per le domande
La Giunta provinciale ha approvato una delibera che amplia l'accesso agli aiuti previdenziali integrativi per gli allevatori in zone svantaggiate. In particolare, l’accesso ai contributi è stato esteso a tutte le specie allevate, superando il vincolo delle 2,5 unità di bestiame adulto...
Leggi
Montagna, prima di ogni uscita consulta il bollettino valanghe Euregio
Il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento, il Soccorso alpino e speleologico del Trentino e la Società alpinisti tridentini ricordano a tutti gli appassionati l'importanza di prestare la massima attenzione in montagna durante le escursioni, in...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 13 - 2025
Il Festival dell’economia di Trento, il progetto "Vallarsa da vivere", un nuovo ospedale da campo, i corsi per Operatore socio sanitario, Educa Immagine, la vaccinazione anti papilloma virus: sono i temi della puntata 13 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 8 - 2025
Uno speciale dedicato all'eccezionale scoperta archeologica di una necropoli preromana in via Santa Croce a Trento: è il tema dell'ottava puntata de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in...
Leggi
Al Centro NeMO un nuovo dispositivo innovativo
Si è svolta oggi, presso la palestra del Centro Clinico NeMO Trento, situato all’interno dell’Ospedale Riabilitativo “Villa Rosa” di Pergine Valsugana, la cerimonia di consegna della donazione AISLA, resa possibile dalla generosità di Sparkasse - la Cassa di Risparmio di Bolzano....
Leggi