A Palazzo Alberti Poja un viaggio tra curiosità scientifiche per bambini e famiglie
Al Festivalmeteorologia la presentazione del libro per ragazzi “Jasmine la climatologa”
È stata una mattinata all’insegna della curiosità e della scienza, quella che oggi ha animato Palazzo Alberti Poja, nell’ambito del Festivalmeteorologia. Protagonista, il libro per ragazzi “Jasmine la climatologa” (Ronca Editore), presentato dalle autrici, le meteorologhe Erica Cova (Meteotrentino - Protezione civile del Trentino) e Isabella Riva (Aeronautica – Enav). L’incontro ha richiamato bambini e bambine, insieme alle loro famiglie, coinvolti in un viaggio attraverso nuvole, stagioni ed evoluzioni climatiche. Il libro è rivolto ad alunni di elementari e medie e propone un approccio divulgativo. “Il volume che abbiamo scritto cerca di spiegare con un linguaggio semplice e diretto cos’è il clima, come sta cambiando e che impatti hanno questi cambiamenti sul nostro pianeta – hanno spiegato le autrici rivolgendosi al pubblico –. Lo scopo è di aiutarvi a capire come funziona il nostro mondo e rispondere alle vostre curiosità su un tema molto attuale, con un taglio che vuole essere il più possibile positivo e propositivo”.
Durante l’incontro il pubblico ha potuto conoscere Jasmine, la protagonista del libro: una bambina curiosa, piena di domande e con lo sguardo rivolto al cielo. Attraverso i suoi occhi, i giovani lettori sono invitati a scoprire che cos’è il clima, da cosa dipende e in che modo ogni gesto quotidiano contribuisce a proteggere l’ambiente.
Il Festivalmeteorologia si conferma così un luogo privilegiato per avvicinare bambini e famiglie ai temi della scienza e dell’osservazione del pianeta, con attività pensate per imparare divertendosi e per ricordare che — come sottolineano le autrici — ognuno può diventare un piccolo climatologo o un difensore dell’ambiente.
(a.bg)
Immagini