Comunicati

Domenica, 13 Ottobre 2019

Mira, la libertà delle donne nepalesi corre veloce

L’ex bambina soldato Mira Rai, diventata campionessa di ultratrail, testimonia al Festival dello Sport di Trento la sua battaglia per le donne del Nepal. “Io avevo un sogno, quello di correre lungo le montagne del mondo. Un sogno nato quasi per caso ma che ho realizzato con tanto impegno...


Leggi
Attualità
Domenica, 13 Ottobre 2019

Cento anni di Famiglia Materna a Rovereto

Grande festa ieri a Rovereto per i cento anni della Fondazione Famiglia Materna. Una realtà molto importante per la comunità lagarina che è attiva a Rovereto nella storica sede di via Saibanti, nell'area dove un tempo sorgeva la Maternità cittadina, e in altre sedi periferiche con...


Leggi
Domenica, 13 Ottobre 2019

Al Festival dello Sport lo spettacolo del coach

E’ stata un’ora di autentico spettacolo, un monologo che ha messo in mostra un Dan Peterson in forma smagliante, incontenibile, auto-ironico, a tratti garbatamente pungente. L’occasione era quella di presentare a Trento, nell’ambito del Festival dello Sport, il libro intitolato «NON...


Leggi
Sabato, 12 Ottobre 2019

La “Regola del 9” di Mister Secolo Lorenzo Bernardi

Se nel calcio c’è CR7, nella pallavolo c’è stato LB9, anche se a dire il vero nessuno lo ha mai chiamato così. Per il trentino Lorenzo Bernardi, decretato nel 2001 dalla Federazione internazionale del Volly il miglior giocatore del XX secolo, il numero nove ha avuto un’importanza...


Leggi
Sabato, 12 Ottobre 2019

Massimo Massini e Carolina Morace raccontano le donne del calcio

Che il calcio al femminile stia conquistando nuovi spazi e nuovi interessi, lo dimostra il fatto che ad occuparsene è stato lo scrittore italiano vivente più rappresentato sui palcoscenici di tutto il mondo, tradotto in 24 lingue e celebrato da Broadway al West End di Londra: Massimo...


Leggi
Sabato, 12 Ottobre 2019

Lo “spazio blu” di Simona Quadarella

Fresca dell’oro mondiale conquistato nel luglio scorso in Corea del Sud a Gwangju nei 1500 stile libero, dove ha stabilito anche il record italiano, è arrivata oggi al Bookstore del Festival dello Sport di Trento Simona Quadarella che, assieme a Lorenza Bernardi, ha scritto «IL MIO...


Leggi
Sabato, 12 Ottobre 2019

Alex il grande

Fenomeno di umanità. La gioia di vivere, di provarci, la generosità, la resilienza, la resistenza di Alex Zanardi sono sgorgate fluide dalle sue parole e ancor di più dai suoi occhi. Standing ovation ad accoglierlo all’ingresso sul palco dell’Auditorium Santa Chiara. Senza banalità e...


Leggi
Sabato, 12 Ottobre 2019

Il viaggio lento nell’Italia che cammina

Due piccoli libri, entrambi editi da “Terre di Mezzo”, per raccontare il fenomeno del “viaggio lento” che contagia la penisola. «APPENNINO ATTO D’AMORE» di Paolo Piacentini e «IL CAMMINO NELLE TERRE MUTATE» di Enrico Sgarella sono stati presentati nel Bookstore di Piazza Duomo...


Leggi
Sabato, 12 Ottobre 2019

L’epopea pallavolistica della “Generazione dei fenomeni”

Luci spente nel teatro sociale a Trento e le immagini dei palloni più pesanti della finale vinta contro Cuba ai Mondiali 1990. Poi l’ex palleggiatrice azzurra Rachele Sangiuliano chiama la formazione dei fenomeni, quella grazie alla quale l’Italia si è scoperta innamorata della...


Leggi
Sabato, 12 Ottobre 2019

Roberto Duran: l’epica del pugilato

Basterebbe il soprannome “Mani di pietra” che lo ha accompagnato nella sua incredibile carriera a delineare un personaggio come Roberto Duran uno dei pugili più forti di sempre protagonista dell’incontro di sabato sera nella Sala Depero della Provincia per il Festival dello Sport. Al...


Leggi
Sabato, 12 Ottobre 2019

Simone Moro e Alex Txikon, il confronto "on the rocks": condivisione e amicizia

Diversi ma eguali, innamorati dell'alpinismo e attratti dalle risalite invernali degli Ottomila, i Giganti della Terra. Entrambi, seppure di età diversa, Simone Moro con più di 50 anni, Alex Txikon, meno di 40, hanno all'attivo molte spedizioni: Moro più di 40, Txikton più di 30....


Leggi
Sabato, 12 Ottobre 2019

Vieri e Ronaldo, i fenomeni dell’Inter si prendono il Festival

Bobo Vieri in goal ci va in ogni caso: ieri con la palla, oggi nel suo nuovo ruolo di comunicatore. E se, accanto a lui c’è il Fenomeno vero, Ronaldo Luis Nazàrio De Lima, allora la magia torna quella ammirata sul tappeto d’erba della Scala del Calcio, dove con loro due tutto era...


Leggi
Sabato, 12 Ottobre 2019

Il clan Maddaloni, il clan più potente di Scampia

“Pressione alle Olimpiadi? No, perché su quel tatami l’avversario era uno solo e c’era pure l’arbitro. Quando avevo 10 anni e da casa mia partivo per andare in palestra, invece, talvolta altri ragazzi del quartiere mi vedevano con il borsone, mi fermavano, mi prendevano in giro e...


Leggi
Sabato, 12 Ottobre 2019

Wierer e Vittozzi, diritte al bersaglio

Le primedonne del biathlon azzurro Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi sono portatrici di grande vittoria ma anche di grande bellezza, insomma, sono due bellissimi volti del nostro sport. Ma a parlare, in verità, è più il loro palmares. Nell'incontro di oggi vengono rivissuti i momenti più...


Leggi
Sabato, 12 Ottobre 2019

Mente, cervello e corpo sono un tutt’uno

Quanto pesa il cervello nell’esercizio di un’attività sportiva? E’ vero che praticare attività fisica migliore le capacità cognitive? E ancora: fino a che punto si può migliorare? A queste e diversi altri quesiti hanno risposto Niccolò Campriani, ex tiratore a segno vincitore di...


Leggi
Sabato, 12 Ottobre 2019

Zorzi e Bernardi: due fenomeni al camp volley

Con la loro altezza da ex pallavolisti olimpionici Andrea “Zorro” Zorzi e Lorenzo “Lollo” Bernardi questo pomeriggio svettavano in mezzo ai numerosi tifosi accorsi in piazza Dante per il “Meet & Greet” al camp volley. Anche se oggi le loro carriere si sono separate – il...


Leggi
Sabato, 12 Ottobre 2019

La leggenda degli Harlem Globetrotters

Giocolieri della comicità, con una palla a spicchi in mano… ma anche sul collo, dietro la schiena, sotto una gamba, persino sul naso. Gli Harlem Globetrotters hanno entusiasmato più di 1500 spettatori alla Blm Group Arena nella terza giornata del Festival dello Sport. Un assaggio...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 12 Ottobre 2019

Fugatti ad Innsbruck: "Euregio, esperienza da far crescere sempre più"

"Siamo consapevoli della responsabilità che questa eredità storica e culturale comporta. Per questo riteniamo che questa nostra Euroregione abbia bisogno di rafforzarsi ed evolversi, di farci compiere insieme ulteriori passi avanti." Lo ha detto il presidente della Provincia...


Leggi
Sabato, 12 Ottobre 2019

Big data, la rivoluzione dei numeri

Quanto sono importanti le statistiche nel mondo dello sport? Ne hanno parlato in Sala Depero Adriano Bacconi (commentatore e ideatore del software DigitalSoccer), Roberto De Zerbi (allenatore del Sassuolo calcio), Davide Mazzanti (ct della nazionale femminile di volley), Ottavio Crivari...


Leggi
Sabato, 12 Ottobre 2019

Roberto Baggio: tutta la poesia del calcio fra classe, semplicità e l’eleganza del perfetto numero "10”

Apoteosi Roberto Baggio nel pomeriggio di oggi, in un Teatro Sociale stracolmo, per uno degli eventi più attesi del Festival dello Sport. Grande entusiasmo e applausi a scena aperta per uno dei fuoriclasse più amati di sempre del calcio italiano intervistato dal direttore de La Gazzetta...


Leggi

Cerca