Comunicati

Protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 08 Agosto 2025

Predaia, integrato il finanziamento per le caserme di Taio e Vervò

La Giunta provinciale ha approvato l’integrazione del finanziamento per la realizzazione delle nuove caserme dei Vigili del fuoco volontari di Taio e Vervò, nel comune di Predaia. I due interventi, già ammessi a contributo, potranno ora contare su ulteriori risorse per coprire i maggiori...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 08 Agosto 2025

Impianti funiviari, via libera ai nuovi indirizzi per Trentino Sviluppo

Rafforzare la competitività del Trentino come destinazione turistica distintiva, equilibrata e duratura, attraverso interventi mirati su strutture in quota, bacini multifunzionali e sistemi di innevamento tecnologicamente avanzati come sostegno anche allo sviluppo dei territori di montagna....


Leggi
Ambiente
Venerdì, 08 Agosto 2025

Bostrico, il Trentino esce dalla fase critica. Via libera al Piano e stop al blocco dei tagli

La Giunta provinciale ha approvato la terza revisione del Piano bostrico, lo strumento con cui l’Amministrazione definisce le strategie per monitorare e contenere la diffusione del coleottero che, in particolare a seguito della tempesta Vaia, ha causato gravi danni alle foreste trentine....


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 08 Agosto 2025

Accordo tra Provincia e Sevis Srl per nuova occupazione e indotto locale

La Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca, Achille Spinelli, ha approvato l'accordo negoziale sottoscritto tra la Provincia, la società Sevis Srl e le organizzazioni sindacali Fillea Cgil, Filca Cisl e...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 08 Agosto 2025

Efficienza irrigua, ecco il bando da oltre 18 milioni di euro

Oltre 18,2 milioni di euro in campo per promuovere l’efficienza nella gestione delle risorse idriche in agricoltura. Su proposta dell’assessore provinciale competente Giulia Zanotelli, la Giunta ha approvato oggi i criteri attuativi generali e l’apertura del bando 2025, destinato ai...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 08 Agosto 2025

Modificato l'assetto organizzativo dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari

La Giunta provinciale ha modificato l'assetto organizzativo dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Con questo provvedimento, che fa seguito alla deliberazione adottato lo scorso mese di maggio dal direttore generale di Apss, vengono istituite due nuove Unità operative complesse...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 08 Agosto 2025

Centri diurni per anziani: aggiornate le direttive

Sono state aggiornate le direttive per i Centri diurni per anziani, approvate dalla Giunta provinciale lo scorso dicembre: nel dettaglio è stata integrata la rete provinciale con ulteriori 10 posti presso la RSA di Cavedine gestita dall'APSP Residenza Valle dei Laghi a partire dal 1°...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 08 Agosto 2025

Contributi per realizzare impianti collettivi di lavaggio delle attrezzature per l'applicazione dei prodotti fitosanitari, apertura del bando 2025

Con un provvedimento proposto dall'assessore all'agricoltura Giulia Zanotelli, la Giunta provinciale ha approvato criteri e modalità attuative, nonché l’apertura del bando per l’anno 2025, per la concessione dei contributi previsti dalla legge provinciale in materia di agricoltura (lp...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 08 Agosto 2025

Corsi universitari di ambito sanitario: rinnovato il Protocollo con le Università di Trento e Verona

Prosegue la collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento, l’Università degli Studi di Verona e l’Università degli Studi di Trento per la formazione in ambito sanitario sul territorio provinciale. La Giunta ha approvato oggi lo schema del nuovo Protocollo d’intesa per il periodo...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 08 Agosto 2025

Corso di formazione manageriale per la direzione sanitaria: al via l’edizione 2025/2026

Approvato, oggi dalla Giunta provinciale, l’avviso di iscrizione al corso di formazione manageriale per le funzioni di direzione sanitaria aziendale e per la direzione di struttura complessa. Il nuovo percorso formativo, che partirà col mese di dicembre 2025, rappresenta un requisito...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 08 Agosto 2025

Aggiornato il calendario vaccinale

Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina, ha aggiornato il calendario vaccinale approvato lo scorso settembre; due in particolare le novità di rilievo, la prima riguarda l'accorpamento della vaccinazione contro il meningoccocco...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 07 Agosto 2025

Scarabeo giapponese intercettato in Trentino per il terzo anno, ma per ora si tratta di “incursioni”

Esemplari adulti di Popillia japonica - nota anche come scarabeo giapponese – sono stati rilevati anche quest’anno in Trentino. Le attività di sorveglianza sono svolte sull’intero territorio dal Servizio Fitosanitario provinciale in stretta collaborazione con la Fondazione Edmund...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 07 Agosto 2025

"Ciak Junior - Il cinema fatto dai ragazzi", su Canale 5 il cortometraggio degli studenti del Liceo delle Arti di Trento e Rovereto

Dopo lo straordinario successo della puntata d’esordio, che ha conquistato oltre 700.000 spettatori, torna su Canale 5 l’appuntamento con "Ciak Junior – Il cinema fatto dai ragazzi", il progetto internazionale che dà voce e spazio alla creatività degli studenti attraverso...


Leggi
Giovedì, 07 Agosto 2025

Sviluppo, territorio, cultura


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 07 Agosto 2025

Cervino CineMountain Festival, premiate la SSPG di Giovo e il Liceo Rosmini di Rovereto

Si sono svolte nei giorni scorsi a Valtournenche, in Valle d’Aosta le premiazioni del Cervino CineMountain Festival. Tra i riconoscimenti assegnati, quelli riservati alle scuole primarie e secondarie delle regioni alpine per la sezione CIPS (Cinema per la Scuola) dal titolo “Cinema...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 07 Agosto 2025

Spinelli: “Pil provinciale a +0,8%, il Trentino prosegue il suo impegno per la crescita”

“Il Trentino prosegue nella fase di crescita della propria economia. L’analisi di Ispat, che registra un aumento dello 0,8% del Pil provinciale nel 2024, conferma come stia dando risultati concreti la strada intrapresa a livello territoriale, fatta di misure di incentivo allo sviluppo e...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 07 Agosto 2025

Strade più sicure per valorizzare i borghi: partiti i lavori in Valle dei Mòcheni

Rilanciare i territori montani significa anche garantire collegamenti sicuri, funzionali e rispettosi della conformazione storica e culturale dei luoghi. È con questo obiettivo che questa mattina sono partiti i cantieri nei comuni di Palù del Fersina, Frassilongo e Sant’Orsola Terme. Tre...


Leggi
Cultura
Giovedì, 07 Agosto 2025

Agosto degasperiano, incontro con il già senatore Luigi Manconi

Martedì 12 agosto alle 20.30 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro "Non ci vuole un fisico bestiale. Vulnerabilità e forza in democrazia". Nel Teatro comunale di Telve, il sociologo, scrittore, già senatore e sottosegretario...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 07 Agosto 2025

Divertimento, sport e famiglia al lago di Terlago

Terza edizione per l’atteso evento sportivo della Passeggino marathon in Valle dei Laghi. Una marcia non competitiva, inclusiva, per famiglie con bambini piccoli e grandi, nonché per nonni e ai parenti. L’iniziativa è promossa dall’Agenzia per la Coesione sociale della Provincia...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 07 Agosto 2025

Un luglio piovoso e più freddo rispetto agli ultimi anni

Il mese di luglio 2025 ha registrato precipitazioni superiori alla media, anche se comunque inferiori ai massimi storici. Le temperature sono state vicine alla media, ma la media mensile è risultata inferiore a quella degli ultimi anni. Lo conferma l'analisi mensile di Meteotrentino.


Leggi

Cerca