
“Con questo bando – spiega l’assessore Zanotelli – si investe in infrastrutture e tecnologia in grado di dare un contributo importante a difesa del suolo e della qualità delle acque. Si finanzia infatti la realizzazione di impianti che permettono di prevenire la dispersione dei residui di fitofarmaci in quanto le acque di lavaggio vengono trattate e riutilizzate per la pulizia. Un provvedimento che va dunque nella direzione della sostenibilità”.
Le domande potranno essere presentate da consorzi di miglioramento fondiario, consorzi di bonifica, cooperative agricole e di raccolta e consorzi di tutela provinciali istituiti nell'ambito del settore vitivinicolo. La domanda dovrà essere presentata sul portale SRTrento al link https://srt.infotn.it secondo le modalità previste dal bando a partire da lunedì 11 agosto e fino a lunedì 22 settembre 2025.
Nella Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza Provinciale 2025-2027 (NADEFP) si prevede di "Valorizzare e promuovere la qualità, la sostenibilità e la salubrità delle produzioni agricole trentine".