
Per quanto riguarda il Corpo dei Vigili del fuoco volontari di Taio, l’opera riguarda la demolizione e ricostruzione dell’attuale caserma e di parte dell’adiacente magazzino comunale, con un investimento complessivo rideterminato in 3,4 milioni di euro, di cui 2,6 milioni per lavori. L’integrazione riconosciuta oggi dalla Giunta ammonta a 726.870,75 euro, rispetto alla spesa già ammessa a finanziamento di 2.680.622,01 euro, e si inserisce nel quadro delle previsioni approvate con la recente revisione dei criteri per gli investimenti nelle caserme dei Vigili del fuoco volontari. Le risorse provengono dalla Cassa provinciale antincendi.
Il nuovo immobile sarà dunque così composto: il piano terra sarà destinato ad autorimessa, agli spazi dedicati all’attività operativa interventistica, quali sala radio, officina, depositi e spogliatoi e alla sala riunioni. Al primo piano si troveranno invece gli spogliatoi per gli allievi e le allieve e vari locali di supporto, quali uffici, sala emergenze spogliatoi e stanze dormitorio. Infine, al piano terra sono inoltre previsti degli spazi dedicati al servizio di ambulanza, comprensivi di autorimessa, ufficio e stanza dormitorio.
Guardando invece alla struttura cui fa riferimento il Corpo dei Vigili del fuoco volontari di Vervò, la delibera approvata oggi porta a circa 62mila euro l’importo integrativo riconosciuto per l’autorimessa ed i nuovi spazi destinati agli spogliatoi maschile e femminile, alla sala radio ed alla sala polivalente, oltre alle sistemazioni esterne. L’intervento complessivo, dal valore di 1.250.000 euro, consentirà di dotare la comunità di una struttura moderna, funzionale e pienamente rispondente alle esigenze operative dei volontari.