Comunicati

Mobilità e trasporti
Venerdì, 23 Febbraio 2024

Viabilità, la situazione delle strade statali e provinciali alle ore 16:30

Sta nevicando mediamente oltre i 1200 metri di quota: il Servizio Gestione Strade della Provincia, nell'aggiornare la situazione della viabilità di competenza provinciale alle ore 16.30, informa che per il momento, nonostante qualche momentaneo disagio localizzato, non si registrano...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 23 Febbraio 2024

TreC+: il 27 febbraio fermo programmato per aggiornamenti

A partire dalle 17 di martedì 27 febbraio il portale e l’App TreC+ non saranno accessibili agli utenti. Il fermo temporaneo ha lo scopo di aggiornare l’infrastruttura informatica per garantire una maggiore stabilità della piattaforma e poter implementare TreC+ con nuove funzionalità...

Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 23 Febbraio 2024

Le emozioni e i progetti olimpici a due anni dai Giochi

Sala gremita e tante emozioni. Nel municipio di Cembra Lisignago si è svolta la presentazione delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano Cortina 2026, nuovo appuntamento sul territorio promosso dal Coordinamento provinciale trentino a poco meno di due anni dall’appuntamento a 5...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 23 Febbraio 2024

Seconda edizione del Premio Trentino per la Ricerca: giovani ricercatrici e ricercatori cercasi

Dopo il successo della prima edizione del Premio Trentino per la Ricerca oggi la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli ha approvato il nuovo bando. Il premio punta a valorizzare il lavoro di giovani...

Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 23 Febbraio 2024

Iscrizioni scolastiche 2024/2025: i dati definitivi

Dopo la convalida delle segreterie scolastiche, l'Assessore all’istruzione Francesca Gerosa ha reso noti i dati definitivi elaborati dal Dipartimento riferiti alle iscrizioni per il prossimo anno alle classi prime delle scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione (Scuola primaria,...

Leggi
Ambiente
Venerdì, 23 Febbraio 2024

Nominato il comitato tecnico forestale presieduto dall’assessore Failoni

Il nuovo Comitato tecnico forestale è stato costituito oggi con delibera della Giunta, su proposta dell’assessore provinciale alle foreste, caccia e pesca, Roberto Failoni. L’assessore stesso ne assume la presidenza “alla luce dell’importanza rappresentata dal bosco per le comunità...

Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 23 Febbraio 2024

Recepito il Piano nazionale Malattie Rare

Riqualificare la rete assistenziale delle malattie rare in un'ottica di maggiore integrazione dei servizi e dei centri dedicati a queste patologie, caratterizzate non solo dalla scarsa numerosità dei casi, ma anche da difficoltà diagnostiche, limitate opzioni terapeutiche, andamento spesso...

Leggi
Salute e benessere , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 23 Febbraio 2024

Nuovo polo ospedaliero e universitario, aggiornato il cronoprogramma

Su proposta del presidente Maurizio Fugatti, la Giunta ha aggiornato il cronoprogramma per la realizzazione del Nuovo polo ospedaliero e universitario di Trento previsto nell’area di via Al Desert nel capoluogo, alla luce della proroga del bando per la progettazione finalizzato ad...

Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 23 Febbraio 2024

Maltempo, la situazione alle ore 9.30: non si segnalavano particolari disagi alla viabilità

L’estesa precipitazione che sta interessando il Trentino, per il momento non ha creato particolari disagi, sta nevicando mediamente oltre i 1100 metri di quota. Sono in corso le operazioni di pulizia delle strade da parte del Servizio Gestione Strade, coadiuvato in determinate tratte dalle...

Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 22 Febbraio 2024

Ciclovia del Garda, oggi l'incontro del presidente della Provincia con gli amministratori locali

Oggi il presidente Maurizio Fugatti era a Riva del Garda per confrontarsi con gli amministratori locali su alcune opere strategiche per il territorio. Fra queste la Ciclovia, progetto di valenza nazionale per la mobilità e il turismo sostenibile sul lago, che interessa il nostro territorio...

Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 22 Febbraio 2024

Alto Garda e Ledro, 340 milioni di euro di investimenti infrastrutturali sul territorio

"Ammonta a 340 milioni di euro, il totale degli investimenti infrastrutturali per l'Alto Garda e Ledro, di questi 79 milioni di euro sono per le piste ciclabili, 32 milioni di euro per l'edilizia scolastica, quasi 28 milioni per le opere ambientali e oltre 194 milioni per le opere...

Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Giovedì, 22 Febbraio 2024

Demolito il diedro incombente sulla SS 350

Esplosivi in azione sul pendio che sovrasta la SS 350 della Valdastico in località Busatti, chiusa al traffico a causa la frana avvenuta il 12 febbraio scorso. Nel pomeriggio odierno i rocciatori della ditta specializzata PEK Disgaggi hanno demolito il masso rimasto in bilico sulla parete e...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 22 Febbraio 2024

Politiche familiari e impatto socio-economico dei Distretti famiglia: lo status quo

Presente oggi al meeting Francesca Gerosa, vicepresidente e assessore alle politiche per la famiglia della Provincia autonoma di Trento che ha esordito: “L’evento di oggi è per noi molto importante e ringrazio il dott. Malfer per l’importante lavoro fatto con l’Agenzia sulle...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 22 Febbraio 2024

Maltempo, emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla)

Maltempo: la protezione civile ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla), per possibili problemi di natura idrogeologica, dalle ore 17:00 di oggi, giovedì 22 febbraio 2024, alle ore 12:00 di sabato 24 febbraio 2024 su tutto il territorio provinciale. A seguito delle previsioni...

Leggi
Attualità
Giovedì, 22 Febbraio 2024

Insieme contro la violenza sulle donne, rinnovato e ampliato il Protocollo d’intesa

Provincia autonoma di Trento, Commissariato del Governo per la Provincia di Trento, le Procure della Repubblica di Trento e Rovereto, Consorzio dei Comuni Trentini, Azienda provinciale per i servizi sanitari, Università degli Studi di Trento e da quest’anno Questura di Trento, Comando...

Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 22 Febbraio 2024

Viabilità dell’alta Vallagarina, le ipotesi per superare le criticità

Sindaci a confronto sulla viabilità dell’alta Vallagarina. Nella sala consiliare del municipio di Volano il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e i tecnici provinciali hanno illustrato ai primi cittadini coinvolti le ipotesi per le modifiche alle vie stradali comprese tra...

Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 22 Febbraio 2024

La vicepresidente Francesca Gerosa incontra gli studenti del Liceo Russell di Cles all’assemblea di Istituto

La vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, su invito degli studenti, accolta dalla dirigente scolastica Teresa Periti, è intervenuta oggi all’assemblea di Istituto del Liceo Russell di Cles. Incalzata dalle domande poste dai ragazzi, Gerosa ha parlato di temi...

Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 22 Febbraio 2024

Costruire l’Europa del futuro: la voce dei giovani

Dal 6 al 9 giugno 2024 (8-9 giugno in Italia) circa 400 milioni di cittadini europei aventi diritto saranno chiamati ad eleggere i 720 rappresentanti del Parlamento europeo, una delle istituzioni centrali, l’unica a voto diretto, dell’Unione europea: un “gigante” di 27 Paesi, 450...

Leggi
Attualità , Salute e benessere
Giovedì, 22 Febbraio 2024

Ecco i 21 “Ambasciatori del Trentino” per i congressi

Personalità autorevoli provenienti dal mondo accademico, medico, scientifico e istituzionale, che hanno contribuito a portare e realizzare importanti eventi congressuali sul territorio provinciale nel corso del 2023. Questo il ritratto dei 21 "Ambasciatori del Trentino” per i...

Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 22 Febbraio 2024

Dai Lions trentini un ecografo per l’ospedale Santa Chiara

La solidarietà trentina ancora una volta al servizio dei più deboli: i piccoli pazienti della pediatria e della chirurgia pediatrica dell’ospedale Santa Chiara di Trento. Grazie alla generosità dei trentini, e in particolare ai Lions Club trentini e all’associazione Achipe che...

Leggi

Cerca