Atleti e organizzazioni sportive
A Cembra la Trentino Curling World Cup
Dieci squadre provenienti da tutto il mondo si contenderanno da domani a domenica la Trentino Curling World Cup, manifestazione internazionale di curling, sport che tante soddisfazioni ha dato all'Italia e al Trentino grazie alle imprese di Amos Mosaner e della nazionale azzurra. A poco più...
Leggi
Gottardi: 'Paolo Valenti Summer Cup, un torneo tra sport e valori'
"Anche quest'anno la Paolo Valenti Summer Cup si è confermata come uno dei momenti più significativi del nostro panorama sportivo giovanile. Una manifestazione che non è solo una competizione sportiva, ma è un laboratorio di valori, un momento di ricordo e un'occasione per...
Leggi
Folgaria “Patria” della scherma giovanile
oltre 500 atleti provenienti da ben 22 Paesi del mondo hanno partecipato alla 12esima edizione del Folgaria Fencing Camp, collegiale di scherma organizzato dal pluricampione olimpico Andrea Cassarà, che ieri ha concluso con una competizione la prima delle due settimane in programma. A...
Leggi
Fugatti e Gottardi si congratulano con Alessio Magagnotti, campione del mondo dell’inseguimento a squadre juniores
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e l’assessore provinciale allo sport Mattia Gottardi rivolgono le più vive congratulazioni ad Alessio Magagnotti, giovane ciclista di Avio classe 2007, che si è laureato campione del mondo dell’inseguimento a squadre...
Leggi
Dalvai, le congratulazioni del presidente Fugatti e dell'assessore Gottardi
"A nome dell’intera Giunta provinciale, desidero rivolgere le mie congratulazioni a Stefano Dalvai per il brillante risultato ottenuto ai Mondiali di Dresda. Il suo straordinario successo rappresenta un motivo di gioia e orgoglio per tutto il Trentino". Così il presidente della...
Leggi
Il cordoglio della Provincia per la scomparsa di Mattia Debertolis
“Esprimiamo, a nome della Giunta provinciale, il più profondo cordoglio per la scomparsa di Mattia Debertolis, atleta primierotto della Nazionale italiana di Orienteering, che lavorava a Stoccolma come ingegnere, venuto a mancare ieri sera all'ospedale di Chengdu in Cina, dove era...
Leggi
Il benvenuto dell'assessore allo sport alla nazionale femminile di volley
Ancora una volta, la nazionale femminile di volley ha scelto il Trentino, e in particolare la Casa del Volley di Cavalese, in valle di Fiemme, per prepararsi agli appuntamenti più importanti della stagione ormai alle porte. A dare il benvenuto alla squadra, allenata da Julio Velasco e...
Leggi
A Terre d'Adige i bambini del Grest incontrano i campioni
Incontro speciale per i partecipanti al Grest della Piana Rotaliana. Questa mattina, nel teatro di Zambana, i ragazzini e le ragazzine del centro estivo comunale organizzato dal Centro servizi opere educative Dalponte hanno conosciuto da vicino il pattinatore di velocità David Bosa e lo...
Leggi
Rossella Callovi, dal Trentino fino a Dubai nel nome dello sport
"Le Olimpiadi saranno un grande volano per il turismo e per la promozione dello sport a livello giovanile". Sono le parole di Rossella Callovi, ex ciclista professionista e campionessa mondiale junior su strada a Mosca 2009. Dopo la carriera agonistica, smesso di pedalare si è...
Leggi
A Caldonazzo si provano gli sport paralimpici. Iscrizioni aperte fino al 20 agosto
Sulle acque con la vela e il kayak. Sabato 20 settembre si svolgerà sul lago di Caldonazzo l'Open day di vela e kayak organizzato dal Comitato Paralimpico di Trento. L'evento rientra nelle attività promosse dal comitato per avvicinare nuovi atleti allo sport paralimpico ed è rivolto a un...
Leggi
Progetto Manifattura, un fine settimana all’insegna della bicicletta
Progetto Manifattura, l’hub della sostenibilità di Trentino Sviluppo a Rovereto, per due giorni si animerà nel segno delle due ruote. Venerdì 25 luglio alle ore 17.30, ci sarà il bike show “Manifattura Connection”, con DJ Set e e BMX Demo a cura della startup Bikeflip e Factory...
Leggi
Milano Cortina 2026, presentate a Venezia le medaglie olimpiche e paralimpiche
Sono state presentate oggi pomeriggio le medaglie olimpiche e paralimpiche di Milano Cortina 2026. A svelare le medaglie, due icone dello sport italiano: Federica Pellegrini, oggi anche membro del Comitato Olimpico Internazionale, e Francesca Porcellato, pluricampionessa paralimpica. A fare...
Leggi
Olimpiadi invernali 2026, Fugatti a Venezia: “Il Trentino sta correndo bene ”
Un vertice per fare il punto concreto sui cantieri olimpici. Alla presenza a Venezia del direttore esecutivo dei Giochi Olimpici, Christophe Dubi, si è riunito oggi il Consiglio di amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026. Presenti tutti i territori coinvolti...
Leggi
Olimpiadi 2026, dalla Provincia 200 mila euro a Tesero e Predazzo per impianti e servizi
La Provincia si impegna a finanziare fino a un massimo di 100.000 euro a testa i comuni di Tesero e Predazzo per l'adempimento degli obblighi previsti con la Fondazione Milano Cortina 2026 in relazione ai Giochi Olimpici Invernali 2026. È quanto prevede l’Accordo approvato dalla Giunta...
Leggi
Giro d'Italia Women 2025, Castello Tesino in rosa per la partenza della quarta tappa
Castel Tesino in festa per la partenza della quarta tappa del Giro d'Italia Women 2025. Il borgo ha salutato questa mattina le atlete con striscioni, palloncini colorati, applausi e musica. A lanciare ufficialmente la tappa, in un contesto di grande pregio paesaggistico, valorizzato da...
Leggi
Giro d'Italia Women, la carovana tinge la città di Trento di rosa
Il Trentino torna a tingersi di rosa grazie all'arrivo nel capoluogo della terza tappa del Giro d'Italia femminile. Partite nella mattina da Vezza d'Olio, in Lombardia, le atlete hanno valicato il Passo del Tonale, e, attraversando la Val di Sole, la Val di Non e la piana Rotaliana, sono...
Leggi
Successo per il Jwoc 2025 in Trentino
"Un'esperienza indimenticabile che tutti i giovani atleti ricorderanno a lungo". Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti questo pomeriggio a margine delle premiazioni del Jwoc, i campionati mondiali giovanili di orienteering, svoltesi a Baselga di...
Leggi
Quattro squadre di serie A scelgono il Trentino per il ritiro precampionato
Sono davvero tante, anche questa estate, le squadre di calcio dei tre campionati professionistici italiani, ovvero A, B e C, che hanno scelto il Trentino per prepararsi in vista della stagione 2025-2026, al via fra meno di due mesi.
Leggi
Fugatti: "In Trentino impianti sportivi di eccellenza, un investimento per il territorio"
Non ci sono solo le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 e i Giochi olimpici giovanili invernali 2028: la Provincia autonoma di Trento negli ultimi anni ha investito nella realizzazione, riqualificazione e potenziamento di molte infrastrutture e impianti sportivi del territorio, che ora può...
Leggi
In Trentino 350 giovani atleti da tutto il mondo
Quattro territori coinvolti, cinque giorni di gara, 350 atleti provenienti da 41 nazioni pronti a contendersi gli allori intercontinentali. Sono i numeri del JWOC 2025, i mondiali giovanili di orienteering che si disputeranno in Trentino dal 26 giugno al 4 luglio presentati negli spazi di...
Leggi
Il Napoli atteso a Dimaro Folgarida
Dimaro attende i campioni d’Italia. Dal 17 al 27 luglio si svolgerà nella località solandra il ritiro estivo del Napoli calcio, presentato questo pomeriggio nel corso della conferenza stampa di presentazione a Palazzo Petrucci nel capoluogo partenopeo, alla quale ha preso parte il...
Leggi
Giro d’Italia, San Michele all’Adige saluta la corsa rosa tra musica, colori e applausi
Una mattinata di festa e passione sportiva ha salutato la partenza della 17ª tappa del Giro d’Italia da San Michele all’Adige. Centinaia di persone si sono riversate nel cuore del borgo trentino per accogliere i corridori, tra bandiere, applausi e note musicali che hanno reso...
Leggi
Aquila Basket saluta i suoi tifosi
Una festa accanto al palasport e davanti ai propri tifosi per chiudere una stagione indimenticabile, la migliore nella storia del club. Con l’eliminazione ai playoff per mano dell’Olimpia Milano, l’Aquila Basket Trento ha da poco concluso il campionato di Serie A. Un’annata...
Leggi
Il Trentino abbraccia la corsa rosa: entusiasmo e partecipazione per l’arrivo del Giro a San Valentino di Brentonico
C’erano centinaia di appassionati del mondo del ciclismo, che la pioggia non ha fermato, ad accogliere con calore e passione il passaggio in Trentino del Giro d’Italia. La Corsa rosa che nella sedicesima tappa, da Piazzola sul Brenta a San Valentino di Brentonico, ha fatto tappa nella...
Leggi
Trentino Volley, sesto Scudetto: il grazie della Provincia ai campioni
È stata una mattinata carica di emozioni e orgoglio, quella vissuta oggi nella suggestiva cornice di Sala Depero - nel palazzo della Provincia autonoma di Trento - per celebrare la straordinaria vittoria della Trentino Volley, fresca di conquista del suo sesto Scudetto. La squadra ha...
Leggi
Domani il ringraziamento della Provincia ai campioni d'Italia del volley
Un nuovo incontro per un nuovo grande trionfo. Domani mattina la giunta provinciale riceverà a palazzo – per la terza volta negli ultimi tre anni - i protagonisti di Trentino Volley, che ieri sera hanno sconfitto Civitanova nella finale che metteva in palio il campionato italiano....
Leggi
La terza settimana del Giro d’Italia si aprirà in Trentino
Il Giro d’Italia ha stretto un legame ormai indissolubile con il Trentino, che nella lunga storia della prestigiosa gara a tappe ha ospitato ben 180 volte la carovana rosa, con 93 arrivi di tappa e quasi altrettante partenze. Il Giro numero 108, anche quest’anno vivrà un momento...
Leggi
A Trento il raduno nazionale degli sport alpini delle Fiamme Oro
Si è svolto al Teatro Sociale di Trento, l’annuale raduno degli atleti appartenenti al Centro nazionale Fiamme oro - Sport alpini, che ha sede all’interno del Centro addestramento alpino di Moena. È stata un’occasione per celebrare e premiare gli atleti che si sono maggiormente...
Leggi
La Giunta provinciale ha accolto l'Aquila Basket
La Coppa Italia risplende in Provincia. Questa mattina la Giunta provinciale ha accolto l'Aquila Basket Trento, reduce dal freschissimo successo nella coppa di lega nazionale ai danni dell'Olimpia Milano. Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e la vicepresidente e...
Leggi
Bertagnolli e Mazzel d’oro e d’argento
“Un nuovo grande traguardo per due campioni trentini che rappresentano il più chiaro esempio di come sia possibile trasformare le difficoltà in opportunità”. Con queste parole il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e la vicepresidente e assessore allo sport...
Leggi
“Rispetta il Trentino” in campo il 22 dicembre con Aquila Basket
Domenica 22 dicembre, durante la partita tra Aquila Basket Trento e Virtus Bologna, il “T Quotidiano Arena” si trasformerà in un punto di incontro tra la pallacanestro e la sostenibilità ambientale, all’insegna dello slogan “La gestione dei rifiuti è un gioco di squadra”....
Leggi
Orienteering, la prossima estate in Trentino i Campionati Mondiali Junior e la 5 Giorni d’Italia 2025
Tornano in Trentino i grandi eventi dell'orienteering, la specialità sportiva della corsa orientamento. Sono, infatti, oltre 400 i giovani orientisti in rappresentanza di 40 Nazioni attesi al via dei Campionati Mondiali Junior di Corsa Orientamento (JWOC 2025), che si disputeranno il...
Leggi
Innovazione in movimento
Il 26 novembre presso Progetto Manifattura a Rovereto si terrà il workshop "Innovazione in movimento: sport, benessere e tecnologie” organizzato dalla Provincia autonoma di Trento insieme a Fondazione HIT, con la collaborazione di Trentino Sviluppo e Università di Trento....
Leggi
I top team trentini alle Gallerie di Trento
Le migliori squadre trentine dello sport in visita a "Records-Anelli di congiunzione". Nella giornata di venerdì 22 novembre, a partire dalle 14.30 le atlete e gli atleti di AC Trento Calcio, Aquila Basket e Trentino Volley visiteranno la mostra incentrata sui Giochi Olimpici e...
Leggi
Ice Rink Piné, Gerosa: “C’è una rete a sostegno di società, atleti e famiglie”
Associazioni sportive del ghiaccio, atleti e famiglie di Baselga di Piné non sono sole. È il messaggio che la vicepresidente e assessore allo sport Francesca Gerosa ha voluto ribadire oggi ricevendo in assessorato i vertici dell’amministrazione comunale di Baselga di Piné, la presidente...
Leggi
Il Coni Trentino ha premiato i suoi campioni
Il Comitato Provinciale Coni di Trento ha radunato i propri campioni dei vari sport presso il teatro Sanbapolis per celebrare chi nell’anno 2022, fra l’altro la stagione delle Olimpiadi Invernali di Beijing, ha ottenuto medaglie e risultati significativi ai Giochi a cinque cerchi, ai...
Leggi
Il sogno olimpico arriva in Val di Sole
Fa tappa in Val di Sole "Un sogno a cinque cerchi". La serie di serate organizzate dal Coordinamento olimpico trentino martedì 15 ottobre (inizio ore 18) si trasferisce nella sala conferenze del municipio di Malé. Una nuova occasione per scoprire direttamente dalle parole degli...
Leggi
Non siamo supereroi
Nell’edizione del Festival dello Sport intitolata “Nati per vincere” la capacità di far fronte ai cambiamenti e alle sfide – anche repentine e inaspettate – che la vita propone a tutte e tutti è punto di partenza e di arrivo dell’incontro che ha visto sul palco Ganeshamoorthy,...
Leggi
Il campione d'Europa e del Mondo Cesc Fabregas al Festival dello Sport
Dal campo alla panchina, mantenendo sempre intatta la voglia di lottare per la propria passione, per arrivare lontano e rendere possibile l'impossibile. Cesc Fabregas non ha cambiato la sua mentalità quando è diventato allenatore, al termine di una carriera da calciatore dove ha vinto...
Leggi
I Giochi invernali raccontati dagli atleti e dagli organizzatori
Si è svolto nella Gran Ciasa di Soraga, in val di Fassa, la serata "Un sogno a cinque cerchi", il primo di 14 appuntamenti organizzati dal Coordinamento olimpico Trentino con l'obiettivo di promuovere e coinvolgere in maniera capillare ogni valle trentina, in vista delle Olimpiadi...
Leggi
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- Successivo »