Turismo e sport
DA VENERDÌ A LEVICO LA MOSTRA SUL TURISMO TERMALE
"Una mostra che vuole essere un punto di partenza, uno stimolo ad essere, prima di tutto, rete. Uno stimolo all'interno del territorio trentino perché di termalismo si è parlato, praticato e ricevuto i benefici a livello regionale, dove le singole comunità hanno saputo cogliere...
LeggiLA PREMIAZIONE DEL CONCORSO ENERGIA AMICA E BUONE PRATICHE PER L'AMBIENTE
La commissione di valutazione ha individuato le classi vincitrici del concorso "Energia Amica e buone pratiche per il clima". Le classi vincitrici sono state invitate a presenziare alle gare dell'Universiade previste domani, in particolare il salto a Predazzo, e fondo e biathlon a...
LeggiA LEVICO LA MOSTRA SUL TURISMO TERMALE
E' in programma martedì 17 dicembre, alle ore 11, nel Palazzo di piazza Dante 15 a Trento, la conferenza stampa di presentazione di "Forte pura salubre acqua", la mostra sul turismo termale nell'arco alpino e su Levico fra XIX e XX secolo che si svolgerà a Villa Paradiso (parco...
LeggiSCI E SNOWBOARD PER DISABILI: SABATO E DOMENICA LEZIONI GRATUITE
Due giornate dove lo sci diventa strumento di divertimento, integrazione e autostima. Queste saranno le giornate di sabato 14 e domenica 15 sulle nevi dell'Altopiano Paganella-Andalo e dell'Alpe Lusia Bellamonte - Castellir, dove i maestri di sci specializzati nell'insegnamento alle persone...
LeggiUNIVERSIADE 2013: IL BOLLETTINO QUOTIDIANO E' A IMPATTO ZERO
E' in rete il primo numero del Bollettino dell'Universiade Trentino 2013. Coerentemente con la scelta di puntare ad un evento a "impatto zero", quindi ecocompatibile e attento a non produrre inquinamento, per la prima volta nella storia dell'Universiade la Newsletter quotidiana è...
Leggi"GOOD BUY TRENTINO" APRE AL SUD AMERICA
Dal 5 all'8 dicembre gli operatori turistici della nostra provincia hanno incontrato 81 "buyer" provenienti da 24 paesi, in rappresentanza di tutta l'Europa e del Brasile, la grande novità di questa edizione. Al centro dell'attenzione le offerte relative alla stagione invernale.-
LeggiTRENTO E ROVERETO IN VETRINA A "SERENO VARIABILE"
Dal Muse al Mart, dai tradizionali Mercatini di Natale al pianeta neve, il nostro territorio è nuovamente protagonista nella popolare trasmissione di Osvaldo Bevilaqua. L'iniziativa è stata promossa da Trentino Turismo e Promozione-
LeggiSCI E SNOWBOARD PER DISABILI: LE NOVITÀ ALLA CONFERENZA STAMPA DI DOMANI
Sugli sci ci possono andare da tempo, la novità è che ora anche lo snowboard diventa accessibile ai disabili, grazie ad un geniale strumento chiamato Borney Adaptet Snowboard Sistem, in sigla BASS, che consente a chi manca dell'uso delle gambe di imparare appunto a sciare con lo snowboard...
LeggiIL TRENTINO DELL'ACCESSIBILITA' SULLA NEVE: IN PISTA GRATUITAMENTE IL 14 E IL 15 DICEMBRE
Sarà un week end all'insegna dell'accessibilità sportiva sulle piste del Trentino. Accademia della Montagna, Collegio dei maestri di sci e l'associazione Onlus SportABILI di Predazzo propongono due giorni di lezione gratuita, sabato e domenica 14 e 15 dicembre, a tutti i ragazzi e le...
LeggiA "MELAVERDE" SI PARLA DI CARPIONE E TRENTODOC
La popolare trasmissione Mediaset dedica una puntata alla nostra provincia. In vetrina la Fondazione Mach di San Michele all'Adige, il Trentodoc, il tortel di patate, la Trentino grappa ed un importante progetto di recupero del carpione.-
LeggiIL TRENTINO ESPLORA IL MERCATO BRASILIANO
Trentino Turismo e Promozione promuove un workshop con un focus su questa importante economia emergente e sulle opportunità di collaborazione e promozione dell'offerta provinciale.-
LeggiSKI FUN & SAFE, EDUCAZIONE PER ATTIVITA' SCIISTICA
La sicurezza sulle piste da sci e sugli impianti di risalita è un tema particolarmente caro alla Provincia autonoma e, nello specifico al Servizio Impianti a fune che, ravvisando la necessità di strumenti educativi innovativi ha realizzato, in collaborazione con l'Euregio, il filmato Ski...
LeggiTURISTI IN ARRIVO, PROTEZIONE CIVILE PRONTA
Protezione civile trentina pronta ad affrontare l'ondata di turisti che si riverserà in Trentino nel week end dell'Immacolata, tradizionale occasione per le prime sciate e la visita dei mercatini di Natale con l'arrivo a Trento di un gran numero di camper e pullman, e nelle giornate...
LeggiIL TRENTINO ANCORA PROTAGONISTA A "L'ARTIGIANO IN FIERA"
Siamo appena all'inizio della manifestazione, ma anche quest'anno l'ampio spazio dedicato al Trentino riscuote l'interesse e la curiosità dei visitatori di "L'Artigiano in Fiera", la mostra-mercato mondiale di Rho, a Milano, dedicata alle produzioni di qualità. Fino al prossimo 8...
LeggiLE ECCELLENZE DEL TRENTINO SI PRESENTANO AD ARTIGIANO IN FIERA
Anche nel 2013 il Trentino non perde l'appuntamento con Artigiano in Fiera, la più importante manifestazione mondiale di settore, a Rho – Fiere da oggi all'8 dicembre. I prodotti simbolo del nostro territorio si presentano uniti ad un pubblico variegato e ampio proveniente da tutta...
LeggiUNIVERSIADE: UN CALL CENTER DEDICATO PER AVERE INFORMAZIONI
Si avvicina la data dell'inizio delle competizioni e, di conseguenza, aumenta la necessità di reperire informazioni sugli appuntamenti e i servizi dell'Universiade invernale che si svolgerà in Trentino dall'11 al 21 dicembre. La Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il...
LeggiCOLLABORAZIONE IN CAMPO TURISTICO, IN TRENTINO LA DELEGAZIONE DEL SICHUAN
La verifica reciproca di possibili forme di future collaborazioni di carattere istituzionale nel comparto turistico, per favorire la conoscenza della cultura e delle tradizioni nonché lo sviluppo economico dei rispettivi territori. E' questo lo spirito della lettera di intenti siglata oggi,...
LeggiDUE NUOVI ALBERGHI SORGONO GRAZIE ALLA PROCEDURA NEGOZIALE
Si fanno strada anche nel settore alberghiero gli accordi di "procedura negoziale". Dopo quelli dell'agosto scorso riguardanti l'Hotel Astoria di Canazei e l'Hotel Melchiori di Andalo, altri due accordi sono stati sottoscritti stamane dall'assessore all'agricoltura, foreste,...
LeggiSIPARIO ALZATO SU "TRENTODOC, BOLLICINE SULLA CITTÀ"
Nelle settimane che precedono il Natale, Trento è animata da iniziative legate alla tradizione, come i Mercatini e, per gli appassionati di enogastronomia, da "Trentodoc, Bollicine sulla Città", evento aperto venerdì pomeriggio a Palazzo Roccabruna. È stata la musica del coro...
LeggiDA SABATO PROSSIMO SI SCIA SULLE PISTE TRENTINE
La nevicata di giovedì ha creato un soffice manto bianco. A fine mese prenderà il via ufficialmente la stagione invernale 2013/14, con un'ampia possibilità di scelta per gli amanti dello sci, da Madonna di Campiglio alla Val di Sole, dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa, dalla Paganella...
LeggiMOVIMENTO TURISTICO STAGIONE ESTIVA 2013
La stagione estiva 2013 per le strutture alberghiere e complementari fa segnare un incremento, rispetto all'estate 2012, in termini di arrivi (+1,2%) ed una sostanziale stabilità in termini di presenze (-0,3%). Lo dicono i dati relativi agli arrivi e alle presenze turistiche della stagione...
LeggiUNIVERSIADE: IERI AL PALAGHIACCIO PRIMO TEST DELL'EVENTO
In occasione della Trento Cup di pattinaggio di figura cominciata sabato e protrattasi ieri, domenica, al Palaghiaccio di Trento, è stata testata la macchina organizzativa dell'Universiade invernale. Alla presenza di Jiho Kim, della direzione tecnica della Federazione Internazionale Sport...
LeggiPRIMA BORSA DEL TURISMO MUSEALE IN TRENTINO
Come far conoscere agli operatori turistici le realtà museali trentine, le proposte, la dinamicità in termini di offerta dedicata? Come far sì che il turista sia stimolato alla visita ai musei dagli stessi gestori delle strutture ricettive? Come creare il dialogo con soggetti che si...
LeggiVINO, COME "VESTIRE" LA BOTTIGLIA? ESPERTI A CONFRONTO A SAN MICHELE
Si svolgerà venerdì 8 novembre, a partire dalle ore 9.15, a San Michele all'Adige, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach, il seminario internazionale "Come comunicare il vino sullo scaffale e sulla tavola" che focalizzerà l'attenzione sulla comunicazione efficace nel...
LeggiRIAPRE IL CENTRO SPORTIVO UNIVERSITARIO DI MATTARELLO
Inaugurato oggi, al termine degli interventi di riqualificazione, la struttura sportiva universitaria di Mattarello. Campi da tennis, calcio a cinque, beach volley e beach tennis, un bar e vari spazi ricreativi attrezzati e gestiti dal CUS Trento, a disposizione di studenti, docenti e...
Leggi"MARILLEVA 1400": 13 LE PROPOSTE PERVENUTE
Sono 13 le offerte presentate entro il 18 ottobre 2013 all'APAC - l'Agenzia provinciale per gli appalti e contratti per la riqualificazione del complesso "Marilleva 1400", una delle stazioni più importanti del comparto turistico in Trentino. La gara era a procedura aperta, sotto...
LeggiUNIVERSIADE: IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CONCEDE L'ALTO PATRONATO ALL'EVENTO
L'Universiade invernale, che si svolgerà in Trentino dall'11 al 21 dicembre prossimi ha ricevuto un nuovo prestigioso riconoscimento: l'Alto Patronato del Capo dello stato, attraverso il quale il Presidente della Repubblica manifesta il suo consenso alle finalità perseguite da iniziative...
LeggiNUOVE TENDENZE DEL TURISMO "ACCESSIBILE" TRA APP E WEB
Visitare un museo, andare a teatro o partecipare ad un evento enogastronomico. Sono azioni alla portata di tutti, ma non sempre "accessibili" ad un turista con diversa abilità. Come si fa a conoscere, prima di recarsi in un posto, le barriere fisiche che qui saranno presenti? La...
LeggiIL TURISMO TRENTINO VIAGGIA SEMPRE PIÙ ON-LINE
Le nuove tendenze del marketing turistico incontrano anche il mondo dei social network e della rete, dove spesso i "viaggiatori" si informano e cercano recensioni sulle località che intendono visitare. Fondamentale, quindi, è incontrare anche le esigenze di una clientela che...
LeggiROLLY MARCHI: IL CORDOGLIO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
Anche il presidente della Provincia esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Rolly Marchi, giornalista, scrittore, infaticabile organizzatore di eventi, a cui era stata consegnata nel maggio 2011, in occasione del 90esimo compleanno, l'Aquila di San Venceslao, massimo riconoscimento...
LeggiUNIVERSIADE: LA GIURIA CON MOGOL HA SCELTO LA CINQUINA DI FINALISTE
Sta nascendo la canzone ufficiale (Official Song) destinata a rappresentare musicalmente la 26.a Universiade invernale Trentino 2013. Ieri si è riunita a Trento la giuria presieduta da Mogol e tra la trentina di proposte giunte alla scuola musicale Il Diapason di Trento, che ha curato la...
LeggiIL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA INCONTRA UNA DELEGAZIONE SICILIANA
Approfondire l'offerta turistico-territoriale del Trentino, individuato come ambito "best performer" a livello nazionale, e cercare le migliori strategie e modalità per realizzare una piattaforma organizzativa e tecnologica per promuovere il territorio, in particolare il turismo...
LeggiPRESENTATA LA MEDAGLIA DELL'UNIVERSIADE TRENTINO 2013
Nasce da un'idea degli studenti della scuola d'arte dell'Istituto Ladino della val di Fassa la medaglia che premierà nelle tre versioni d'oro, argento e bronzo gli atleti protagonisti della 26.a Universiade invernale. Il modello è stato ufficialmente presentato a Trento a conclusione della...
LeggiUNIVERSIADE: VISITA DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE SPORT UNIVERSITARIO E DEI CAPI DELEGAZIONE DI 30 NAZIONI
È una settimana di intensi contatti internazionali quella che si sta aprendo per il Comitato organizzatore dell'Universiade invernale Trentino 2013. Nelle due giornate di oggi 24 e di domani 25 settembre, infatti, è in programma la quarta visita di un folto numero di esponenti Fisu per...
LeggiTRENTINO 2013: 26 BUONI MOTIVI PER LA 26' EDIZIONE DELLE UNIVERSIADI INVERNALI
Un po' per gioco, un po' per praticità, tra le tante ragioni che hanno concesso al Trentino l'onore di ospitare l'edizione invernale delle universiadi, ne abbiamo scelte 26 proprio come il numero della edizione 2013 di questa prestigiosa manifestazione. Eccole-
LeggiL'UNIVERSIADE TRENTINO 2013 RENDE OMAGGIO AL GRANDE MENNEA
Quattro premi alla memoria di Pietro Mennea da consegnare agli altrettanti vincitori delle gare veloci su neve e ghiaccio, in programma dall'11 al 21 dicembre di quest'anno. Con questa iniziativa l'Universiade invernale Trentino 2013 intende ricordare le gesta sportive del grande campione...
LeggiL'UNIVERSIADE TRENTINO 2013 SARA' UN EVENTO A "EMISSIONI ZERO"
Una medaglia d'oro a difesa dell'ambiente. L'Universiade Invernale Trentino 2013 si è posta come primo obiettivo da raggiungere la tutela delle aree protagoniste del grande evento sportivo – tra queste anche quella delle Dolomiti, patrimonio Unesco – e ha adottato un Manifesto di...
LeggiCOMPOSITORI IN GARA PER LA CANZONE UFFICIALE DI TRENTINO 2013
Sono già una decina – provenienti da varie regioni del Nord Italia – i motivi che puntano a vincere il concorso promosso dal Comitato organizzatore di Trentino 2013, con la Scuola Musicale "Il Diapason" di Trento, per realizzare la canzone ufficiale delle Universiadi. Il bando...
LeggiC'È ANCHE IL TRENTINO AL GRAN GALÁ DEI FORMAGGI
Dal 20 al 23 settembre a Bra, in Piemonte, è di scena "Cheese", la rassegna internazionale organizzata da Slow Food dedicata ai prodotti lattiero caseari provenienti da ogni parte del mondo-
LeggiTRENTINO 2013, SONO ATTESI 3.600 ISCRITTI DI 61 NAZIONI
Per la decima volta l'Italia ospiterà le Universiadi con la 26' edizione invernale in programma in Trentino dall'11 al 21 dicembre prossimi. L'evento - promosso da Provincia autonoma di Trento, Università degli Studi di Trento, Comune di Trento e Cusi - si annuncia come il più grande...
Leggi