Turismo e sport
A FIRENZE OTTIMO RISCONTRO PER TRENTODOC
Per tre giorni dieci locali di tendenza della città hanno abbinato i piatti della tradizione toscana con il metodo classico di montagna trentino. Diciannove produttori della nostra provincia hanno partecipato, riscuotendo un grande successo, ad incontri, degustazioni e aperitivi-
LeggiPUBBLICATO IL RAPPORTO AGRICOLTURA 2010-2012
"L'agricoltura trentina si trova ad affrontare un passaggio strategico per il suo futuro: il ricambio generazionale, l'attenzione all'ecosostenibilità e la rivalutazione del ruolo dell'imprenditore agricolo sono i pilastri sui quali costruire l'agricoltura del domani e sui quali la...
LeggiTRECENTO OSPITI ALLA SCOPERTA DELLE DOLOMITI
Per gli appassionati di montagna è stata l'occasione per scoprire e provare le ultime innovazioni in tema di abbigliamento e di attrezzatura. Stefan Glowacz e Peter Schlieckenrieder hanno accompagnato i partecipanti nei tour in mountain bike e nelle escursioni in quota-
LeggiTRENTODOC PROTAGONISTA A FIRENZE
Dall'11 al 13 settembre 19 produttori di bollicine di montagna parteciperanno ad una serie di incontri, degustazioni e aperitivi in alcuni dei più esclusivi locali della città, accompagnando i piatti della tradizione toscana-
Leggi"MELA GIOCO, MELA RIDO, MELA MANGIO", UNA FESTA IN FAMIGLIA
Oggi, presso la Sala Belli della Provincia autonoma di Trento, la presentazione de "MELA gioco, MELA rido, MELA mangio", una giornata di festa per le famiglie in programma al Teatro Valle dei Laghi il 6 ottobre. Sono intervenuti Marta Dalmaso, assessore all'istruzione e allo sport;...
LeggiTENUTA SPAGOLLE: SI PUNTA SU ARTE, PRODOTTI TIPICI E VACANZA SOSTENIBILE
Dal percorso pedonale sensoriale che farà da "ponte" con le principali vie di comunicazione, ciclabile compresa, agli orti d'arte dove troverà spazio la creatività di architetti e designer, dal punto vendita di prodotti locali al museo dedicato alle suggestioni tra arte e cibo....
LeggiTRENTINO 2013: A ROMA LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELL'UNIVERSIADE INVERNALE
Per la quinta volta l'Italia ospiterà l'Universiade invernale, grazie alla 26' edizione in programma in Trentino dall'11 al 21 dicembre prossimi. L'evento 2013 vede come protagonisti la Provincia autonoma di Trento, l'Università degli Studi di Trento, il Comune di Trento e il Cusi. La...
LeggiIL TRENTINO VUOLE BENE ALLO SPORT, LE CIFRE PARLANO CHIARO
"Il tono potrà essere definito di parte, ma certamente di parte non possono essere definiti i dati, i numeri, le cifre. E se è vero che dobbiamo sempre imparare e se è vero che si può sempre fare meglio, è altrettanto necessario ribadire che non possono essere accettate...
LeggiSPORT PROVINCIALE: DOMANI CONFERENZA DELL'ASSESSORE DALMASO
Domani, lunedì 9 settembre, alle 11.30, nella Sala Belli del palazzo della Provincia, l'assessore Marta Dalmaso illustrerà i progetti portati a compimento nel settore dello sport provinciale nel corso della legislatura che si sta per concludere. L'assessore per l'occasione sarà...
LeggiTRENTINO 2013, SI AVVICINA L'11 DICEMBRE E PER IL C.O. SCATTA LO SPRINT FINALE
E' ormai iniziato lo sprint finale verso l'11 dicembre, data che vedrà il Tripode accendersi in Piazza Duomo a Trento nella cerimonia inaugurale che si preannuncia affascinante e coinvolgente. A meno di cento giorni dal via, la macchina organizzativa di Trentino 2013 è in piena azione...
LeggiSPORT PROVINCIALE: L'ASSESSORE DALMASO FARA' IL PUNTO SULL'ATTIVITA' DI LEGISLATURA
Lunedì 9 settembre alle 11.30, nella Sala Belli del palazzo della Provincia, l'assessore Marta Dalmaso illustrerà i progetti portati a compimento nel settore dello sport provinciale nel corso della legislatura che si sta per concludere. L'assessore per l'occasione sarà accompagnata da...
LeggiL'ITALIA DEL VOLLEY SALUTA LA VALLE DI FIEMME
Dopo la sfida in famiglia dello scorso 26 agosto i ragazzi allenati da Mauro Berruto chiuderanno con questo appuntamento il proprio ritiro in Trentino in vista dei campionati europei. Il ricavato di questo match sarà devoluto in beneficenza.-
LeggiUNA GIORNATA DI FESTA ALL'INSEGNA DELLA MELA
Martedì 10 settembre, ore 12.30. presso la Sala Belli della Provincia autonoma di Trento, Piazza Dante 15, presentazione de "MELA gioco, MELA rido, MELA mangio", una giornata di festa per le famiglie in programma al Teatro Valle dei Laghi il 6 ottobre. Interverranno Marta Dalmaso,...
LeggiUNIVERSIADE: FIRMATA CONVENZIONE CON IL COMUNE DI TRENTO PER FINANZIAMENTI IMPIANTI ASIS E TRENTO FUNIVIE
Il Comitato organizzatore dell'Universiade invernale Trentino 2013 e il Comune di Trento, con Asis e Trento Funivie, ha siglato una convenzione che garantisce il finanziamento di alcuni interventi di adeguamento delle strutture che saranno sede degli eventi sportivi previsti nel capoluogo e...
Leggi"LA PRIMA NEVE" SI SVELA AL FESTIVAL DI VENEZIA
Il lavoro, prodotto dalla Jolefilm Produzioni di Marco Paolini e da Rai Cinema, è stato sostenuto anche da Trentino Turismo e Promozione e dalla Trentino Film Commission. Tra i protagonisti il giovane attore mocheno Matteo Marchel. Più di cento persone scenderanno in laguna dalla Val dei...
Leggi"TRENTINO COMUNITÀ": CREDITI ALLE IMPRESE, UNIVERSIADE A EMISSIONI ZERO, SANITÀ AI VERTICI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Anticipazione dei crediti derivanti dalle procedure di...
LeggiLA MONTAGNA ABBRACCIA UN INCONTRO ECCEZIONALE
Venerdì 30 agosto (alle ore 14) si conclude nei pressi del Rifugio Fuciade, in Val di Fassa, la lunga camminata musicale fra le montagne del Trentino della 19ª edizione de "I Suoni delle Dolomiti". Un trio si riunisce eccezionalmente per porre il sigillo finale al lungo cammino...
LeggiPRESENTATA A RIMINI LA VACANZA INVERNALE PER FAMIGLIE
Si è conclusa sabato scorso la 34ª edizione del Meeting di Rimini. Nello stand della nostra provincia, organizzato da Trentino Turismo e Promozione, grande interesse per le località sciistiche del nostro territorio ma anche per i percorsi di trekking, per i rifugi e le loro proposte...
LeggiAL VIA LA 49' EDIZIONE DELLA FESTA DEI BOSCAIOLI
La professione del boscaiolo ha contraddistinto un'epoca nella nostra provincia. Un mestiere duro e faticoso, che ha avuto una grande evoluzione nel corso degli anni. Il comitato organizzatore guidato dalla Magnifica Comunità di Fiemme e dal Comune di Castello Molina di Fiemme, vuole...
LeggiTRE GIORNI DI FESTA DEDICATI AL "PRINCIPE DEI VINI"
Il Teroldego Rotaliano Doc sarà il protagonista della 23ª edizione della mostra "Alla scoperta del Teroldego" e tante altre iniziative. Si rinnova dal 30 agosto all'1 settembre l'appuntamento con "Settembre Rotaliano", la manifestazione che ogni anno coinvolge l'intero...
LeggiL'UNIVERSIADE TRENTINO 2013 SARÀ UN EVENTO A "EMISSIONI ZERO"
Abbassare di un grado la temperatura negli uffici e nelle scuole, attenuare l'illuminazione pubblica in determinati orari compatibili con la sicurezza, promuovere una mobilità "verde" e alternativa, sono queste alcune delle proposte per compensare la produzione di anidride...
LeggiLE AUTO D'EPOCA ALLA SCOPERTA DELLE DOLOMITI
Presentata questa mattina a Trento la 10 ª edizione della "Adac Trentino Classic", in programma da domani, martedì 27 agosto, al 31 agosto. La Valle di Fiemme ospiterà driver e vetture storiche di grande pregio, che toccheranno mete come San Martino di Castrozza, la Valsugana,...
LeggiI BAUSTELLE E IL SENSO DEL TEMPO
Concerto sofisticato e denso di contenuti, quello proposto dal gruppo toscano, che ha portato nel Parco di Paneveggio vecchi e nuovi successi nonché l'inedito "Cuore di Tenebra"-
Leggi"TRENTINO COMUNITÀ": ELISOCCORSO NOTTURNO, SICUREZZA IN VOLO, RSA, TRA LE ROCCE E IL CIELO
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: l'elisoccorso notturno completa il sistema del primo...
LeggiFABI E LA STRAORDINARIA QUOTIDIANITÀ DELLA VITA
Grande affluenza di pubblico oggi sulle Dolomiti di Brenta per l'appuntamento de "I Suoni delle Dolomiti" e per un concerto segnato dai temi cari all'artista romano. Niccolò Fabi ha proposto canzoni che raccontano il "giorno dopo giorno" della vita e come l'uomo possa...
LeggiBAUSTELLE, POP-ROCK D'AUTORE
Venerdì 23 agosto alle 14 è in programma a Villa Welsperg, in Val Canali, ai piedi delle Pale di S. Martino, il concerto dei Baustelle, uno dei più importanti appuntamenti di questa edizione de "I Suoni delle Dolomiti". Uno dei più interessanti e conosciuti gruppi pop-rock...
LeggiMONI OVADIA E I POPOLI IN ESILIO
Il noto artista, attore e regista di origini bulgare ha proposto un concerto-spettacolo di oltre due ore. Al centro temi come l'ebraismo, l'ironia, la shoa e soprattutto la vita. Per ascoltarlo sono saliti in oltre mille-
LeggiCONCORSO PUBBLICO PER DIRIGENTE DEL SERVIZIO TURISMO
E' indetto un concorso pubblico, per esami, per l'accesso alla qualifica di dirigente del Servizio turismo della Provincia autonoma di Trento. Il termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 12.00 del 18 settembre 2013.-
LeggiCANZONI D'AUTORE SULLE DOLOMITI DI BRENTA
Niccolò Fabi ritorna a I Suoni delle Dolomiti per un concerto a Camp Centener nel quale propone accanto a classici anche i brani più recenti, contenuti nell'album "Ecco"-
LeggiLE BELLEZZE DEGLI ALTIPIANI CIMBRI ACCESSIBILI ANCHE AI DISABILI
Gli Altipiani Cimbri vogliono essere un territorio "accessibile", non solo per i disabili in carrozzina ma anche, ad esempio, per le mamme con passeggini. E' quanto si propone la Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri che, assieme ad Accademia della Montagna del Trentino, ha...
Leggi"ZECCHINO D'ORO", BILANCIO POSITIVO
La partnership con la popolare kermesse televisiva per bambini ha portato la farfalla a raggiungere, tra maggio e luglio, migliaia di persone in tredici piazze di altrettante città italiane-
LeggiGRANDE CORSA IN MONTAGNA SULL'ALTOPIANO DI BRENTONICO
Nel weekend del 17 e 18 agosto sono in programma la "San Giacomo - Altissimo" e la terza prova del Campionato italiano assoluti, oltre al trofeo "Scoiattoli trentini" riservato ai giovanissimi.-
LeggiCOLLEGAMENTO ALBA-COL DEI ROSSI, NASCE "DOLEDA IMPIANTI FUNIVIARI"
Importante passo avanti verso la realizzazione del nuovo impianto funiviario Alba-Col dei Rossi. Venerdì 9 agosto, ad Alba di Canazei, Trentino Sviluppo e SITC, Società Incremento Turistico Canazei, hanno costituito Doleda Impianti Funiviari Spa, nuova società misto pubblico-privata alla...
LeggiLA NAZIONALE DI BASKET SALUTA L'UNIVERSIADE TRENTINO 2013
La neve e il ghiaccio non sono decisamente l'ambiente ideale per le loro gesta sportive, ma gli azzurri della nazionale italiana di basket si sono trovati decisamente a loro agio oggi a Trento nella visita alla sede della 26' Universiade invernale, l'evento che dall'11 al 21 dicembre...
LeggiI COMPLIMENTI DELLA FISU PER L'UNIVERSIADE INVERNALE
A 125 giorni dall'inaugurazione, l'Universiade Trentino 2013 viaggia con il vento in poppa verso la data dell'11 dicembre, che segnerà l'avvio delle competizioni nei 13 impianti sede di gara a Trento e sul Monte Bondone, nelle valli di Fassa e Fiemme, a Baselga di Pinè e a Pergine. Il...
LeggiBUBOLA, "ARTIGIANO" DELLA CANZONE D'AUTORE
Prima della pausa in coincidenza con le festività di Ferragosto, il festival I Suoni delle Dolomiti ha in serbo un altro appuntamento, il concerto del cantautore veronese Massimo Bubola, in programma venerdì 9 agosto (ore 14) sul Monte Terlago, in Valle dei Laghi. Collaboratore di Fabrizio...
LeggiIL BLUES LEGGERO DI RAPHAEL GUALAZZI
Nei pressi del Rifugio Ai Todes-ci sono salite circa 3500 persone per vivere un pomeriggio di musica e allegria-
LeggiPRIMO BILANCIO POSITIVO PER "ALBE IN MALGA"
In archivio nove dei quindici eventi in programma. Nel mese di agosto la manifestazione proseguirà in diverse valli della nostra provincia. Un evento che piace molto agli ospiti, fra gli iscritti prevalgono infatti i visitatori provenienti da fuori regione-
LeggiCOMUNICAZIONE DEL TRENTINO, GARA CORRETTA E TRASPARENTE
Una gara condotta con la massima trasparenza e visibilità, con procedura europea come previsto dalla normativa, aggiudicata all'azienda che ha dimostrato di garantire la migliore qualità ed efficacia nel promuovere il Trentino come sistema territoriale ad alta attrattività turistica....
LeggiSERVILLO E SOLIS STRING QUARTET, OMAGGIO A NAPOLI
Napoli in alta quota: Peppe Servillo e il Solis String Quartet rendono omaggio al patrimonio musicale della città partenopea con un concerto in programma giovedì 8 agosto (ore 14) nei pressi di Casa Campantich, nella Valle del Chiese, nell'ambito della 19ª edizione del festival I Suoni...
Leggi