Pubblica Amministrazione
TRENTINO COL SEGNO PIÙ
Il Trentino si conferma, anche quest'anno, una delle poche realtà regionali a presentare un saldo naturale con il segno più: la differenza fra nascite e decessi è stata di 271 persone. E questo nonostante il calo delle nascite (i nati del 2013 sono stati 5.113, 40 in meno rispetto al...
Leggi
AUTONOMIA IN MOVIMENTO: "PER MIGLIORARE SERVE CONSAPEVOLEZZA"
Un'analisi della realtà per guardare al futuro dell'Autonomia. Ha toccato diversi argomenti la replica al dibattito sulla finanziaria 2015 tenuta ieri dal Presidente Ugo Rossi in Consiglio provinciale. Ecco l'intervento integrale.-
Leggi
INCARICHI PROFESSIONALI: FIRMATO IL PROTOCOLLO D'INTESA
Regole certe e valide per tutti gli enti strumentali della Provincia per quanto riguarda gli incarichi professionali. Le hanno sottoscritte oggi, firmando uno specifico protocollo d'intesa, l'assessore ai lavori pubblici Mauro Gilmozzi, il Consiglio delle Autonomie locali ed i rappresentanti...
Leggi
OLIVI: "INFORMATICA TRENTINA CONTINUERÀ AD ESSERE SOCIETÀ DI RIFERIMENTO PER LA PROVINCIA"
Le Cantine Rotari hanno ospitato nel pomeriggio di ieri la celebrazione per i 30 anni di Informatica Trentina. I dipendenti e gli amministratori dell'azienda hanno voluto ritrovarsi per rivisitare in una serata la storia della società di sistema dell'Ict che ha cambiato il Trentino,...
Leggi
È IN RETE LA VERSIONE MULTIMEDIALE DE "IL TRENTINO", LA RIVISTA DELLA PROVINCIA
Il trilinguismo, la manovra finanziaria 2015, il Patto di garanzia sottofirmato col governo e l'approssimarsi dell'appuntamento con l'Expo 2015 sono gli articoli che aprono il n. 334 de il trentino", la rivista ufficiale della Provincia autonoma di Trento. "2015: più competitivi e...
Leggi
UN'INTESA PER UN'AUTONOMIA PIU' FORTE
"Si tratta di un importante risultato, che rafforza l'Autonomia del Trentino e del Sudtirolo, dando certezza e stabilità ai rapporti finanziari con lo Stato". Cosi i presidenti delle Provincie autonome di Trento e di Bolzano, Ugo Rossi e Arno Kompatscher, rispettivamente...
Leggi
INFORMATICA TRENTINA, 30 ANNI CHE HANNO CAMBIATO (IN MEGLIO) IL TRENTINO
Ogni giorno almeno 150 mila trentini lavorano, viaggiano, mangiano, si curano e si documentano grazie ad Informatica Trentina. La società di sistema del settore Ict celebra proprio in questi giorni i 30 anni di attività: il Trentino moderno e innovativo è realtà anche grazie ad una...
Leggi
ORDINAMENTO FINANZIARIO DELL'AUTONOMIA: VIA LIBERA ALL'INTESA PER LA MODIFICA DELLO STATUTO
La Giunta provinciale di Trento ha dato oggi via libera al testo di legge in discussione al Senato sul nuovo patto di garanzia Roma-Trento riguardante l'ordinamento finanziario dell'Autonomia. "Si tratta di un importante risultato che contribuisce a rafforzare ulteriormente la nostra...
Leggi
RELAZIONE TRA TERRITORI E ATENEO, PER COSTRUIRE LA COESIONE
La coesione territoriale si costruisce anche mettendo in relazione le istanze della comunità e dei diversi territori del Trentino, i progetti e piani di sviluppo espressi dalle istituzioni locali, con l'eccellenza della ricerca e della formazione. Il punto di partenza è la conoscenza delle...
Leggi
LA FASSANA MARTINA IORI VINCE IL "LIET INTERNATIONAL 2014"
Con la canzone "Via con me musega", di cui è autrice, la giovane fassana Martina Iori ha vinto il Liet International 2014, il festival internazionale della musica in lingua minoritaria che s'è tenuto nei giorni scorsi a Oldenburg/Ollnorg, nella Bassa Sassonia tedesca. La notizia...
Leggi
TASI, LA PROVINCIA COMPENSA AI COMUNI TRENTINI IL MINOR INTROITO 2014
Su indicazione dell'assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss, la giunta ha disposto stamani il trasferimento compensativo del minor gettito Tasi 2014 per complessivi 2.161.678,12 euro a favore dei Comuni. La compensazione per l'anno...
Leggi
RIFIUTI, I COMUNI POSSONO DIFFERENZIARE LE TARIFFE PER UMIDO E MULTI MATERIALE
La sperimentazione in val di Non e Fassa è stata positiva: differenziare umido e multimateriale premia la qualità del processo di raccolta rifiuti e offre ai cittadini l'opportunità di un risparmio grazie alle tariffe puntuali, perché determinate sulla base della effettiva produzione...
Leggi
ROSSI: SUL PATTO DI GARANZIA IL GOVERNO MANTIENE L'IMPEGNO. VALUTEREMO SE NECESSARIO NOSTRO SUB-EMENDAMENTO
"Nell'immediato possiamo esprimere una nota di soddisfazione perché il Governo ha mantenuto la parola depositando l'emendamento che ci riguarda. Ci riserviamo tuttavia di verificare se non occorra presentare un sub-emendamento in relazione ad alcune precisazioni tecnico...
Leggi
ROSSI: EUREGIO VUOL DIRE "FUTURO"
"Euregio significa futuro e siamo convinti che Autonomia e autogoverno, concetti propri del dna della nostra terra, non debbano limitarsi alla gestione di ció che abbiamo oggi, ma tradurre invece quella "propensione" - specie dei giovani - ad essere protagonisti di questo...
Leggi
LA FASSANA MARTINA IORI AL FESTIVAL DELLA MUSICA IN LINGUA MINORITARIA
Martina Iori, giovane cantante diciannovenne di Alba di Canazei, parteciperà stasera alla finale del Liet International, il concorso europeo della canzone in lingua minoritaria che si tiene a Oldenburg/Ollnorg, nella Bassa Sassonia tedesca. La canzone con cui Martina parteciperà al...
Leggi
DOMENICA AL VOTO 13 COMUNI TRENTINI PER I REFERENDUM SULLE FUSIONI
Domenica 14 dicembre gli elettori di 13 comuni trentini saranno chiamati alle urne per 4 referendum consultivi, con i quali si chiederà un parere, favorevole o meno, ai progetti di fusione in atto. I 4 referendum sono stati indetti dalla Giunta regionale su richiesta dei consigli comunali...
Leggi
INAUGURAZIONE DELLA NUOVA RIMESSA TRENI E AUTOBUS DI CROVIANA
Sabato 13 dicembre alle 13 Trentino trasporti e Trentino trasporti esercizio inaugurano la nuova rimessa di Croviana in Val di Sole, alla presenza del presidente Ugo Rossi e dell'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi. La nuova rimessa, capace di ospitare al coperto 28...
Leggi
UGO ROSSI: "UN PLAUSO ALLA COMMISSIONE DEI 12 PER LA DELEGA SULLA GIUSTIZIA"
"Un passaggio importante in direzione di un ulteriore scatto in avanti del grado di efficienza, per altro migliore in Trentino che in altre realtà territoriali del paese, dei nostri uffici giudiziari. Esprimo a tutti i componenti la Commissione il plauso per il lavoro fatto,...
Leggi
MENSE SCOLASTICHE: UN SERVIZIO ECCELLENTE CHE VALORIZZI I PRODOTTI TRENTINI
"Un servizio di alta qualità che sappia valorizzare i prodotti trentini e promuovere un'educazione alimentare sana e bilanciata, ma anche tutelare i lavoratori nei cambi di appalto. Sono questi i principali obiettivi - spiega l'assessore Mauro Gilmozzi - che guideranno le...
Leggi
PRODOTTI LATTIERO-CASEARI: APPROVATI I PROGETTI DI PROMOZIONE
Per i progetti di commercializzazione del settore lattiero - caseario la Giunta provinciale ha destinato, per il 2014, la cifra complessiva di 2.186.000 euro. La delibera di approvazione dei progetti presentati da Trentingrana Con.Ca.S.T. e dal Consorzio Produttori Latte delle Valli Trentine...
Leggi
MARTEDÌ 9 DICEMBRE ALLE 12 CONFERENZA STAMPA DELLA GIUNTA
Martedì 9 dicembre, al termine della consueta riunione settimanale della Giunta provinciale, è prevista una conferenza stampa. Appuntamento con i giornalisti alle ore 12 nella Sala Stampa del Palazzo della Provincia autonoma di Trento, piazza Dante 15.-
Leggi
MERCATO LAVORO 2014, SALE L'OCCUPAZIONE (+2%) E TASSO DI DISOCCUPAZIONE STABILE AL 6,6%
Dopo l'Annus Horribilis 2013, nei primi nove mesi del 2014 il mercato del lavoro in Trentina evidenzia i primi segnali di speranza: l'occupazione cresce del 2% e la disoccupazione si è mantiene stabile con un tasso dello 6,6%. La conferma arriva dal 29 Rapporto sull'occupazione in provincia...
Leggi
IL PUNTO SUI NUOVI POLI FIERISTICI E CONGRESSUALI DI RIVA DEL GARDA
A seguito delle notizie apparse sulla stampa nei giorni scorsi, Patrimonio del Trentino ritiene necessarie, d'intesa con la Provincia, alcune precisazioni. Il progetto del nuovo quartiere fieristico è stato rivisto, anche a seguito di indicazioni derivanti dalla necessità di ridurre...
Leggi
ROSSI AI DIRIGENTI: "DOBBIAMO ESSERE IL MOTORE DI UN VERO CAMBIAMENTO"
E' stato un momento di confronto molto franco e aperto, quello in programma ieri sera alla sala di Rappresentanza della Regione a Trento, fra il presidente della Provincia Ugo Rossi e la dirigenza provinciale, voluto dal presidente stesso per una riflessione sugli attuali scenari...
Leggi
L'ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ DEL TRENTINO AD EXPO 2015
Sarà il Trentino dell'identità e delle eccellenze quello che nel 2015 parteciperà all'Expo di Milano, l'esposizione universale in programma dal 1' maggio al 31 ottobre. Nella cornice "futuristica" del Muse, il Trentino ha ufficializzato oggi la propria partecipazione e i temi...
Leggi
PREFESTIVAL: LA STRATEGIA VINCENTE DEL MARCHIO FAMILY AUDIT
E' iniziato oggi con un workshop presso il Dipartimento di Economia il Prefestival che apre la strada al Festival della Famiglia di Riva del Garda, previsto per il prossimo 5 dicembre. Obiettivo cardine del workshop dibattere sui sistemi di auditing aziendali: un'occasione preziosa per uno...
Leggi
DELEGATI DELLA CISL A COLLOQUIO CON IL PRESIDENTE ROSSI
I rappresentanti dei lavoratori del settore pubblico del sindacato Cisl - comprese le federazioni della funzione pubblica, della scuola, del personale medico, dell'università e della ricerca - hanno incontrato stamani il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, per esporre...
Leggi
ATTRIBUITO IL FO.R.E.G. AI DIVERSI COMPARTI PER L'ANNO 2014
La Giunta provinciale ha oggi approvato la deliberazione del presidente Ugo Rossi che attribuisce il fondo per la riorganizzazione e l'efficienza gestionale (Fo.R.E.G.) ai diversi comparti di contrattazione per l'anno 2014. Per Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona, Consorzi, Comuni,...
Leggi
IL TRENTINO INVESTE IN SICUREZZA
Il Trentino continua ad investire in sicurezza e lo fa finanziando i Comuni e le Comunità per i servizi associati di polizia locale. Con il provvedimento di oggi sono stati stanziati altri 2.900.000 Euro per i servizi associati di polizia locale; nel 2014 il totale messo a disposizione...
Leggi
LA REGIONE HA DECISO DI RESISTERE IN GIUDIZIO AI RICORSI IN TEMA DI VITALIZI
La Giunta regionale ha oggi deliberato di resistere in giudizio al ricorso in tema di vitalizi presentato innanzi al Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa. L'incarico di patrocinare la Regione Trentino Alto Adige e' stato conferito agli avvocati Giandomenico Falcon e Fabio Corvaja...
Leggi
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI PENSPLAN: ENTRO IL 22 DICEMBRE LE CANDIDATURE
La Giunta regionale intende procedere alla designazione dei componenti del consiglio di amministrazione di Pensplan Centrum S.p.A., la cui scadenza è prevista nella primavera del 2015. Il consiglio di amministrazione è composto da tre membri che durano in carica per tre esercizi. Le...
Leggi
TRENTO-MALÈ: PIÙ SICUREZZA CON L'AUTOMATIC TRAIN PROTECTION
"Grazie all'utilizzo delle più moderne e sofisticate tecnologie abbiamo ridotto al minimo la possibilità di errore umano ed elevato al massimo la sicurezza generale". Con queste parole l'assessore ai trasporti Mauro Gilmozzi, ha commentato l'approvazione, oggi in Giunta, del...
Leggi
INTERVENTI DI PROTEZIONE ALLA STRADA STATALE 50 DEL GRAPPA E PASSO ROLLE
Mantenendo gli impegni assunti dopo le pesanti nevicate dello scorso inverno, l'assessore ai lavori pubblici Mauro Gilmozzi comunica che, grazie alla tempestività e all'impegno delle imprese coinvolte, e nonostante il meteo estivo avverso, nel corso di questa settimana la Provincia,...
Leggi
VIA LIBERA IN COMMISSIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 DELLA REGIONE
"Un bilancio che cerca di ottimizzare le risorse, risparmiando nella gestione e nell'organizzazione. Ma che conferma la sua tradizionale attenzione alla previdenza e alle politiche sociali". Così il presidente della Regione Ugo Rossi è intervenuto questa mattina durante la seduta...
Leggi
VITALIZI: LA REGIONE RESISTERÀ IN GIUDIZIO AI RICORSI
Il presidente della Regione Ugo Rossi e il vicepresidente Arno Kompatscher hanno concordato oggi che la Regione resisterà in giudizio a tutti i ricorsi fino ad ora presentati o che dovessero pervenire in futuro, contro la legge regionale dello scorso luglio sul regime previdenziale dei...
Leggi
EUROPA, IL TRENTINO SOTTOSCRIVE LA CARTA DELLA GOVERNANCE
La Provincia autonoma di Trento, assieme a tutti gli enti locali trentini, sottoscriverà la "Carta della governance multilivello in Europa" per la diffusione anche nella nostra provincia di una coscienza e di una mentalità autenticamente europee. Attraverso la Carta, il Trentino...
Leggi
LA SCOMPARSA DI MOLTRER: ROSSI E DORIGATTI IN VAL DEI MOCHENI
"Il Trentino perde un uomo attento, scrupoloso, entusiasta, faticatore. Un uomo che sapeva stare come pochi vicino alla gente. E' una perdita dolorosa per l'Autonomia; è un dolore grande per me, che gli ero amico. Aveva un cuore grande che, purtroppo, questa volta non gli è...
Leggi
AI PANIFICATORI TRENTINI IL RICONOSCIMENTO DI MAESTRO ARTIGIANO
Dopo un percorso durato due anni attraverso quattrocento ore di lezioni è diventato realtà per dieci panificatori trentini il riconoscimento di Maestro Artigiano. La cerimonia di consegna degli attestati si è svolta questa mattina a Rovereto presso la Scuola di Arte Bianca dell'Istituto...
Leggi
UNO SPORTELLO UNICO SEMPRE PIÙ VICINO ALLE IMPRESE
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive diventa dal 1' gennaio 2015 il canale unico attraverso il quale le imprese potranno compilare e inviare telematicamente le pratiche di proprio interesse. Si tratta di uno strumento promosso dal Consorzio dei Comuni Trentini, condiviso con la...
Leggi
PROVINCIA, CONSORZIO E BIM: INSIEME PER UN PERCORSO DI SOSTEGNO AI COMUNI
Anche i BIM faranno la loro parte per sostenere in maniera adeguata il sistema dei Comuni trentini in questo momento assai particolare. E' questo il risultato dell'incontro di oggi, nella sede di piazza Dante, tra il presidente Ugo Rossi, l'assessore alla coesione territoriale ed enti...
Leggi