Pubblica Amministrazione
ACCORDO AZIENDALE CON TRENTINO TRASPORTI ESERCIZIO
Davanti all'assessore provinciale alle infrastrutture, Mauro Gilmozzi, che in questi mesi ha coordinato le azioni di Trentino trasporti esercizio sul fronte del rinnovo dell'affidamento in house (senza previa gara), oggi i rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl, Uil e Orsa hanno sottoscritto...
Leggi
CABINOVIA COSTALUNGA: MANCA LA PREVISIONE URBANISTICA
La progettazione degli impianti di mobilità alternativa per il collegamento a fune fra Soraga, Moena, Costalunga e Carezza non è prevista dal Piano urbanistico provinciale. Inoltre, trattandosi di un'infrastruttura che interessa un'area che sconfina dal Trentino all'Alto Adige,...
Leggi
IL LEGNO PROTAGONISTA A "NATURALMENTE": OGGI LA PRESENTAZIONE
È dedicata al legno la prima edizione di "Naturalmente - Tutta la Natura che avete in mente", che si terrà a Terzolas, in Valle di Sole, in provincia di Trento, l'11, il 12 e il 13 luglio. La manifestazione, organizzata dal Comune di Terzolas con la collaborazione delle...
Leggi
REGIONE: 200 MILIONI PER LO SVILUPPO TERRITORIALE DELLE PROVINCE
Aumentare le risorse per il sostegno del progetto di investimenti strategici per lo sviluppo del territorio, previsto dalla legge regionale del dicembre 2012. Questo l'obiettivo dei due disegni di legge relativi alla variazione al bilancio della Regione per l'esercizio finanziario 2014,...
Leggi
IMPRESE, NON PROFIT, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: UN TRENTINO IN CONTROTENDENZA
Cresce a due cifre il non profit, si ristruttura la Pubblica Amministrazione e si rafforzano il sistema delle imprese e il grado di apertura dell'economia. È quanto emerge dal 9' Censimento generale dell'industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit, i cui risultati...
Leggi
OPERE PUBBLICHE, DALLA RIPROGRAMMAZIONE 1,3 MILIARDI DALLA PROVINCIA E OLTRE 400 MILIONI DA COMUNITÀ E COMUNI
Concentrare le risorse sugli investimenti strategici. Progettare con criteri di sobrietà e di adeguatezza dei bacini di utenza serviti. Assicurare la sostenibilità finanziaria degli interventi, per quanto riguarda sia le spese di realizzazione sia i successivi oneri di gestione. Ridurre i...
Leggi
MUSICHE PER LA PACE AL TEATRO SOCIALE DI TRENTO
Si è conclusa con il concerto dell'Orchestra sinfonica nazionale della RAI la prima giornata di Sentiero di Pace in un teatro Sociale che ha risuonato delle musiche di Nicola Piovani, Gustav Mahler, Maurice Ravel e Franz Schubert trasmesse in diretta nell'etere da Radio 3 RAI e da RAI 5....
Leggi
CASSA DEL TRENTINO, LA CORTE DEI CONTI ARCHIVIA LA DENUNCIA
La Procura regionale della Corte dei Conti, sede di Trento, ha disposto l'archiviazione della denuncia presentata da due consiglieri provinciali lo scorso mese di marzo riguardo alla stipula di due contratti del tipo "interest rate swap" da parte di Cassa del Trentino Spa con la...
Leggi
IL N. 331 DE "IL TRENTINO" DIVENTA UNA "CHIAVE" PER VIAGGIARE IN RETE
Con uno speciale di diciotto pagine dedicato al Festival dell'Economia 2014 è in distribuzione il n. 331 de "il Trentino", mensile della Provincia autonoma di Trento. Ma non solo di Festival si parla: per gli appassionati di sport ecco un ritratto di Renato Dionisi, il rivano che...
Leggi
IN DISTRIBUZIONE L'ANNUARIO STATISTICO 2012 (EDIZIONE 2013)
E' iniziata in questi giorni da parte del Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento la diffusione della versione cartacea dell'Annuario statistico 2012, edizione 2013, presentato on line alla fine di dicembre 2013. Copie dell'Annuario possono essere ritirate presso la sede del...
Leggi
MINORANZE LINGUISTICHE: ECCO LE INIZIATIVE AMMESSE A CONTRIBUTO
La Giunta provinciale, su proposta del suo Presidente, ha oggi individuato le iniziative particolarmente significative promosse in tema di valorizzazione e promozione delle minoranze linguistiche del Trentino che possono essere ammesse al finanziamento, per un totale complessivo di...
Leggi
AGENZIA DEL LAVORO, NOMINATO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro, Alessandro Olivi, la Giunta provinciale di Trento ha nominato oggi il consiglio di amministrazione di Agenzia del Lavoro. Resterà in carica per la durata della legislatura ed è composto da due esperti in materia...
Leggi
A CALDES IL PRESIDENTE UGO ROSSI CONSEGNA I NUOVI MARCHI FAMILY
Grande festa oggi a Caldes in val di Sole per la manifestazione Arcadia - musica e sapori, con le migliori bande musicali del Trentino e di tutta Italia. Un'edizione dedicata soprattutto alle famiglie con la consegna da parte del presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, dei...
Leggi
OLIVI: "LA COOPERAZIONE E' UN FATTORE COSTITUTIVO DELL'AUTONOMIA TRENTINA"
La Sala della Cooperazione di via Segantini ha ospitato nella mattinata di oggi l'assemblea elettiva delle 687 cooperative italiane aderenti a Federconsumo Confcooperative. Complessivamente le coop fatturano ogni anno 5,3 miliardi nei settori delle cooperative di consumo, dettaglianti,...
Leggi
ALLE ORE 12 DI LUNEDÌ LA CONFERENZA STAMPA DELLA GIUNTA
Lunedì prossimo, 23 giugno, al termine dei lavori della Giunta provinciale, tradizionale appuntamento con la conferenza stampa nella quale saranno presentati i provvedimenti più importanti discussi in mattinata dall'esecutivo provinciale. L'appuntamento è alle ore 12 in Sala Belli e...
Leggi
INAUGURAZIONE DOMANI A LUSERNA DEL NUOVO NEGOZIO ALIMENTARI E DEL SENTIERO CIMBRO
Sono due le inaugurazioni in programma domani a Luserna: nel primo pomeriggio, alle ore 16, sarà presentato il nuovo tratto del "Sentiero tematico cimbro dell'immaginario", mentre alle 18 è prevista la consegna alla comunità della sede del negozio di generi alimentari e di prima...
Leggi
IL TRENTINO AD EIRE, LA FIERA INTERNAZIONALE DEL REAL ESTATE
Anche quest'anno il Trentino si promuoverà ad Eire, la principale fiera internazionale sul Real Estate organizzata in Italia che si svolgerà dal 24 al 26 giugno, a Milano presso Fieramilanocity all'interno del padiglione 4. Nello stand di Sistema (postazione F25 F27 G26 G28), di 64 mq,...
Leggi
CASSA IN DEROGA: RINNOVATO IL PROTOCOLLO SOTTOSCRITTO CON LE PARTI SOCIALI
Si rinnova l'impegno del Trentino per i lavoratori di imprese artigiane, del terziario o industriali, che possono accedere alla cassa integrazione in deroga e alla mobilità in deroga, sospesi temporaneamente dall'attività lavorativa per motivi riconducibili a crisi di mercato, fra cui in...
Leggi
ORSO E ALTRI GRANDI CARNIVORI: DEFINITI I VALORI ED I CRITERI PER GLI INDENNIZZI DEI DANNI
Poco meno di 240 euro per una pecora adulta gravida con più di 9 mesi di età; da 58 a 262 euro a capo per i caprini; da 798 a 2.170 euro per i bovini non iscritti al libro genealogico, cifre che salgono da 952 ad un massimo di 2.604 euro se si tratta invece di vacche, manze e vitelli di...
Leggi
INVESTIMENTO IN RICERCA IN TRENTINO A LIVELLI EUROPEI
Pubblicata oggi dal Servizio Statistica una pubblicazione sulla ricerca e l'innovazione in Trentino dal 2000 al 2011, realizzata sulla base dei dati raccolti dall'Istat su tutto il territorio nazionale. I dati in serie storica mostrano una crescita continua della spesa per ricerca e sviluppo...
Leggi
"OSPITI CHI?" GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO, CONFERENZA STAMPA A TRENTO
In occasione della "Giornata mondiale del Rifugiato", in Trentino diverse iniziative (locandina allegata) sono state promosse per il 19 e 20 giugno dai vari soggetti pubblici e privati che operano in questo settore della solidarietà. I dettagli e il significato di ognuna di esse...
Leggi
ECCO I "FLIRT", DUE NUOVI TRENI REGIONALI DA OGGI SUI BINARI LUNGO LA LINEA DEL BRENNERO
FLIRT è un acronimo per l'inglese "Fast Light Regional Train", ovvero Elettrotreno Regionale Rapido Leggero Innovativo, ed identifica efficacemente le peculiarità di questa macchina. Ebbene, il trasporto ferroviario regionale sulla linea del Brennero si arricchisce proprio di due...
Leggi
RINNOVATO L'OSSERVATORIO FAUNISTICO
Tra gli organi di consulenza che supportano l'attività dell'Amministrazione provinciale che devono essere rinnovati, nella loro composizione, ad ogni nuova legislatura c'è l'Osservatorio Faunistico provinciale. Alla nomina dei nuovi componenti (per alcuni si tratta di una riconferma) ha...
Leggi
PROMOZIONE TURISTICA: APPROVATO DALLA GIUNTA LO SCHEMA DI RIORDINO
Approvazione preliminare stamani, da parte della Giunta provinciale, della proposta presentata dall'assessore Michele Dallapiccola, riguardante il riordino del settore della promozione turistica. La proposta contiene innanzitutto una ridefinizione dei ruoli dei diversi attori: nuova Trentino...
Leggi
DIRIGENZA PROVINCIALE: IN ARRIVO UNA RIFORMA ALL'INSEGNA DELLA FLESSIBILITA'
Flessibilità e maggiore mobilità, superando la logica della dirigenza a vita: questo il cuore della mini-riforma della dirigenza pubblica su cui la Giunta provinciale di Trento oggi ha discusso in una seduta svoltasi nel pomeriggio in Piazza Dante. Elemento centrale, la creazione di un...
Leggi
OLIVI: PIÙ LAVORO E PIÙ EQUITÀ CON IL NUOVO "PROGETTONE"
Nella "partita" occupazione, il "Progettone" giocherà da titolare. E non è tanto una questione di cifre, anche se gli amanti dei numeri potranno apprezzare il fatto che, pur in piena spending rewiev la Provincia ha destinato 3 milioni di euro in più e che i lavoratori...
Leggi
"IL TRENTINO AVRÀ GLI STRUMENTI PER UN NUOVO MODELLO DI PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA"
"In questo momento stiamo ridisegnando il Trentino del futuro, partendo proprio dal riordino istituzionale. Uno dei passaggi chiave è la rappresentatività delle comunità locali nel processo decisionale della giunta e degli organismi decisionali. Credo che le nuove tecnologie possano...
Leggi
CARTOGRAFIA E CONFINI DEL TERRITORIO TRENTINO
La cartografia storica è un'imprescindibile fonte conoscitiva che consente di ricostruire e di visualizzare il territorio nella sua evoluzione, fornendo in tal modo gli elementi per comprenderne i mutamenti culturali, economici e sociali, avvenuti nel corso dei secoli. Da questa...
Leggi
NUOVE OPPORTUNITÀ E STRUMENTI PER IL DIALOGO TRA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E CITTADINI
Il Consorzio dei Comuni Trentini, in collaborazione con la fondazione Ahref, promuove e organizza domani, mercoledì 11 giugno 2014 alle ore 9.30 presso la sala convegni del Consorzio dei Comuni Trentini, in via Torre Verde 23 a Trento, il convegno Parteci.Pa - Nuove opportunità e nuovi...
Leggi
LE INIZIATIVE PER IL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA, DOMANI LA PRESENTAZIONE
Ricordiamo l'appuntamento di domani, martedì 10 giugno, alle ore 12.00, presso la sala stampa della Provincia in piazza Dante, a Trento, con la conferenza stampa di presentazione delle iniziative per il Centenario della Grande Guerra. Interverranno l'assessore provinciale alla cultura,...
Leggi
L'AQUILA DI SAN VENCESLAO... ALL'AQUILA BASKET
Una cerimonia poco formale, ma molto sentita quella andata in scena oggi nel palazzo della Provincia a Trento, dove il presidente Ugo Rossi e gli assessori Tiziano Mellarini (sport), Michele Dallapiccola (turismo) e Sara Ferrari (ricerca) hanno ricevuto dirigenti e giocatori dell'Aquila...
Leggi
MATTEOTTI: IL PRESIDENTE UGO ROSSI A COMASINE PER COMMEMORARE IL 90' DELLA MORTE
Il nonno di Giacomo Matteotti, lo stagnino Matteo Matteotti, era originario di Comasine, nella Val di Peio. Da qui si era trasferito a Fratta Polesine nel 1859, l'anno stesso della sua morte. Suo figlio Girolamo portò avanti e allargò l'attività paterna: commerciante in ferro e rame,...
Leggi
RADIO: GIOVANI E LAVORO, COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO, AUTONOMIA, TRIDENTUM ROMANA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da oggi, venerdì 6 giugno, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: giovani e imprenditorialità...
Leggi
APRE LA PISTA CICLABILE DELLE GIUDICARIE NEL TRATTO DEL LIMARÒ
"Le piste ciclabili sono un patrimonio del Trentino: sia da un punto di vista turistico, sia per la scelta di una provincia sempre più sostenibile". L'assessore provinciale all'ambiente Mauro Gilmozzi commenta così l'apertura del nuovo tratto della pista ciclabile che,...
Leggi
LA PRESENTAZIONE DELLE INIZIATIVE PER IL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA
Si terrà martedì 10 giugno alle ore 12.00 presso la sala stampa della Provincia in piazza Dante, a Trento, la conferenza stampa di presentazione delle iniziative per il Centenario della Grande Guerra. Alla presentazione interverranno l'assessore provinciale alla cultura, Tiziano Mellarini;...
Leggi
OLIVI A CLES: SVILUPPO E LAVORO A PARTIRE DAI TERRITORI
Mettere insieme energie e risorse per rilanciare lo sviluppo e il lavoro, facendosi carico, ognuno per la sua parte, delle relative responsabilità: il senso del Patto per lo sviluppo e il lavoro siglato qualche settimana fa da Provincia e parti sociali più rappresentative è racchiuso in...
Leggi
SVINCOLO DI RONCAFORT: LA PROCEDURA È ANCORA IN CORSO PER MOTIVI TECNICI
Un quotidiano locale, nell'edizione di oggi, affronta il tema dell'intervento tra la tangenziale di Trento e la Strada provinciale 235, lo svincolo di Roncafort, in un articolo dal quale si deduce che la gara sia stata completata e l'appalto sia stato congelato per motivi che non si sa bene...
Leggi
AFFITTI, LA PROVINCIA HA GIÀ RISPARMIATO OLTRE UN MILIONE DI EURO
"Verrebbe voglia di liquidare la cosa con una battuta: la Provincia non taglia gli affitti? Per forza, li ha già tagliati". Così Mauro Gilmozzi, assessore alle infrastrutture della Provincia autonoma di Trento, riguardo ad un articolo pubblicato oggi da un quotidiano locale nel...
Leggi
PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE, LA DIRIGENZA PROVINCIALE SI AGGIORNA
Prevenzione della corruzione: nei giorni scorsi si è tenuto presso Trentino School of Management un corso di formazione per dirigenti generali e dirigenti di servizio della Provincia autonoma di Trento. Molte infatti le novità introdotte recentemente dalle norme italiane ed internazionali....
Leggi
GARA A 22: NEL BANDO PER LA CONCESSIONE, LA TUTELA E LE PREROGATIVE DEI TERRITORI
La Provincia autonoma di Trento ha partecipato oggi pomeriggio al Lingotto di Torino all'audizione indetta dall'Autorità di regolazione dei trasporti per la definizione dello schema di bando di gara relativo all'affidamento della concessione per l'Autostrada del Brennero. All'incontro...
Leggi