Lavoro e occupazione
Contratto autonomie locali, siglata l’ipotesi di accordo
E’ stata siglata l’ipotesi di accordo del contratto collettivo provinciale delle autonomie locali, che interessa il personale di Provincia autonoma di Trento, Comuni, Comunità, Apsp ed enti strumentali. Su mandato della Giunta provinciale di Trento, l’Apran ha portato al tavolo...
LeggiTonina ad Ascoop: "Impegno e passione per guardare al futuro con attenzione e sensibilità"
"Ho voluto essere qui stamattina soprattutto per ringraziarvi per la vostra attività, nella giornata in cui vi riunite in assemblea, un momento importante non solo perché viene presentato il bilancio, segno di un impegno che rivela una gestione attenta e oculata, ma anche perché...
LeggiL'assessore Spinelli al Job Meeting dell'Itt Marconi Rovereto
"Questa è una grande festa del lavoro, il segnale di una importante ripartenza. E la dimostrazione è qui, a questo Job Meeting che rappresenta un bel modello di collaborazione tra scuola, impresa e mondo della Provincia, con l'Agenzia del lavoro che seleziona le richieste di impiego...
LeggiAssunzioni Bertagni 1882: aperte le iscrizioni all’Open day del 6 giugno 2022
Bertagni 1882, l’azienda italiana di produzione di pasta ripiena, amplia il proprio organico sul territorio provinciale, ricercando 30 operatori di fabbrica e 4 manutentori elettromeccanici esperti, per il proprio stabilimento di Borghetto d’Avio. Agenzia del Lavoro della Provincia...
LeggiEuregio, uno studio sulle condizioni di lavoro dei tre territori
Quali sono le condizioni di lavoro nell’Euregio Tirolo, in Alto Adige e in Trentino? Dopo due anni di lavoro intenso, sono stati presentati oggi a Innsbruck i primi risultati dell'indagine rappresentativa che comprende 4.500 interviste. L'evento di apertura ha analizzato più da vicino lo...
Leggi“I giovani e il futuro del lavoro: la sfida per un’autonomia che cresce”
“Dobbiamo dare attenzione all’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, favorire il legame con la scuola per la crescita delle competenze e delle professionalità delle nuove generazioni. Su questo la nostra autonomia può fare la differenza. L’apporto delle lavoratrici e dei...
LeggiIl bonus "Aiuto caro bollette" garantito in automatico ad oltre 17 mila famiglie trentine
Il bonus “Aiuto caro bollette”, introdotto negli scorsi giorni per contrastare i rincari energetici, sarà garantito in automatico ad oltre 17 mila famiglie trentine, che già hanno presentato domanda di Assegno unico provinciale e che rientrano in determinati fasce di Icef . “Si...
LeggiProgetto Restart: sogni, competenze e futuro. A scuola
Trecento ore di formazione e laboratori esperienziali. Cinque moduli di attività. Portati avanti in tutti i 9 centri Enaip del Trentino. A beneficio dei 80 docenti formati e soprattutto dei 200 studenti coinvolti. Ragazze e ragazzi che si sono misurati sulla motivazione, l’identità...
LeggiSicurezza sul lavoro, Spinelli: definito il percorso nell'ambito del Tavolo di coordinamento
“La Provincia autonoma di Trento, con i suoi Servizi, è dalla parte di chi opera quotidianamente per garantire la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro. Sulla base degli obiettivi che ci siamo dati, nell’ambito del Tavolo di coordinamento definiremo il percorso attraverso...
LeggiStudio Euregio sulle condizioni di lavoro: prima presentazione dei risultati il 25 maggio
Come sono le condizioni di lavoro in Tirolo, Alto Adige e Trentino? A che tipo di pressione sono soggetti i lavoratori dell'Euregio, quando si avvicina una scadenza? Quanto sono soddisfatti i dipendenti? Queste sono solo alcune delle domande al centro dello studio Euregio sulla qualità...
LeggiLavoro, confermata l’alleanza tra Provincia e Inail
Confronto costruttivo tra i vertici di Inail e Provincia autonoma di Trento, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente il rapporto tra le due realtà. Il presidente nazionale dell’Istituto per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, Franco Bettoni e la direttrice provinciale...
Leggi“Apprendistato duale: impari il doppio!”
L’apprendistato duale, “un doppio investimento, per imparare il doppio!”. A dirlo sono i giovani trentini che hanno sfruttato quest’opportunità offerta dal sistema educativo trentino: un percorso formativo che consente l’accesso diretto al mercato del lavoro in coerenza con il...
LeggiOrientamento: quanto influisce il genere nella scelta della scuola e della professione
Per parlare di sostenibilità e futuro non possiamo non parlare di disparità di genere. E combatterla per cercare di superarla. Se ne è parlato oggi nell’incontro “Scegliere il futuro: l’impatto di genere” a Rovereto durante EDUCA, il festival dell’educazione.
LeggiMaestri del lavoro, onorificenza per 7 trentini
La festa del Primo maggio è, come di consueto, un’occasione importante per la consegna delle "Stelle al merito del Lavoro" ai lavoratori del Trentino e dell’Alto Adige, che si sono distinti per particolari meriti professionali, culturali, di perizia e laboriosità....
LeggiPrimo Maggio a Cles con il ritorno della Fiera dell'agricoltura dopo la pandemia, folla di visitatori per i 120 espositori
"Credo sia un bel messaggio quello che viene lanciato qui da Cles, per il mondo agricolo, per la Val di Non ma anche per tutta l'economia Trentina; non era scontata né sicura la ripartenza, ma la scommessa che avete fatto è stata vincente, oggi ho visto tanta gente e tanti espositori,...
LeggiSpazzacamino, adottato il profilo di qualificazione professionale
La Giunta provinciale ha adottato il profilo di qualificazione professionale di “Addetto alla pulizia di sistemi di evacuazione fumi in impianti a biomassa - Spazzacamino”. Il provvedimento rientra nell’ambito della normativa provinciale sugli “Interventi per favorire...
LeggiIl turismo assume: aperta l’iscrizione agli eventi di selezione sul territorio
In occasione dell’apertura della stagione turistica in Trentino, Agenzia del Lavoro organizza sul territorio un ciclo di eventi di reclutamento (Career day) al fine di favorire l’incontro tra persone in cerca di lavoro e operatori turistici che ricercano personale.
LeggiAnno 2022 n.14
L'Euregio e il Consiglio delle cittadine e dei cittadini, il MUSE e "We Are the Flood - Noi siamo il diluvio", la stagione turistica e una campagna per far incontrare domanda e offerta di lavoro, la Fem e l'annuario del Centro Istruzione e Formazione, le Novità dall’Euregio...
AscoltaLa stagione turistica è alle porte: al via la raccolta delle candidature per lavorare nel settore
Anche per questa stagione estiva 2022, Agenzia del Lavoro scende in campo lanciando la campagna per supportare l’incontro di lavoratori interessati a lavorare nel settore con gli operatori turistici che richiedono personale. L’obiettivo è quello di sostenere e qualificare il turismo...
LeggiIl Mart e Centrale Fies insieme per comunicare meglio
Passare dal parlare a tutti al parlare con ognuno. È la sfida raccolta dalle professioniste del Mart di Rovereto e di Centrale Fies. Comunicatrici, mediatrici culturali, social media manager e uffici stampa a “scuola” di comunicazione inclusiva.
LeggiLa visita del presidente Fugatti alla FAE Group di Fondo, in Val di Non
“Non è facile fare impresa lontano dai centri infrastrutturali, ma questa azienda così importante per il tessuto economico e sociale della Valle, ha ormai raggiunto lo status di un' industria di dimensioni medio-grandi: abbiamo bisogno che realtà come questa, che hanno le loro radici...
LeggiL’assessore Spinelli: “Affiancamento e consulenze professionali al centro del nuovo bando per le iniziative imprenditoriali”
La crescita della consapevolezza e della capacità di affrontare le sfide dei cambiamenti del mercato, da parte delle piccole imprese trentine, è una precisa priorità dell’Amministrazione provinciale. Lo ha evidenziato l’assessore provinciale allo sviluppo economico, Achille Spinelli,...
Leggi“Maestro artigiano acconciatore”, oggi la consegna dei diplomi
Oggi, presso la Sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio, si è tenuta la cerimonia di consegna di diciotto diplomi di “Maestro artigiano acconciatore” ad altrettanti professionisti che hanno seguito il percorso formativo iniziato il 30 maggio 2019, con la decisione della...
Leggi12° Annuario, la Scuola FEM guarda "con fiducia verso il futuro"
Studenti e docenti della Fondazione Edmund Mach si raccontano nel nuovo annuario del Centro Istruzione e Formazione arrivato alla 12^ edizione. In 157 pagine raccontano come lentamente, ma con fiducia, dopo l'emergenza Covid 19 la scuola si avvii alla normalità. La pubblicazione esce ogni...
LeggiLavoro e formazione, confronto a tre voci nel secondo Euregio Talk
Un confronto a tre voci sul mercato del lavoro e la formazione, con un'attenzione sui punti di forza e di possibile collaborazione tra i tre territori dell'Euregio ha caratterizzato il secondo appuntamento con Euregio Talk, una serie di tre webinar sui temi dell'integrazione europea, della...
LeggiAccompagnatore di media montagna, iscrizioni fino al 15 aprile
Sono aperte le iscrizioni alla prova attitudinale per l’ammissione ai corsi di abilitazione per Accompagnatore di media montagna. Lo ricorda l’assessore provinciale a turismo e sport Roberto Failoni, che sottolinea come si tratti di una notizia attesa da molti e sicuramente apprezzata,...
LeggiContratto del pubblico impiego, può partire la stagione dei rinnovi
La stagione dei rinnovi contrattuali per il pubblico impiego provinciale può partire. La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha infatti approvato le prime direttive all'Apran (Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale) relativamente al rinnovo dei...
LeggiInnovazione dei processi produttivi: i contributi per le piccole e medie imprese
Via libera in pre-adozione al nuovo avviso per i contributi rivolti a rafforzare l’innovazione dei processi produttivi delle Pmi trentine. Su proposta dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, la Giunta provinciale ha preadottato la delibera...
LeggiProgettone, approvato in via preliminare il ddl di riforma
Il Progettone assume i connotati di una politica attiva per il reinserimento nel mercato del lavoro dei quei soggetti, appartenenti alle fasce più deboli, con disagi o difficoltà nello svolgimento ordinario di alcune mansioni che si ricollegano soprattutto alla loro età. Lo prevede...
Leggi“Nuova impresa 2022”, gli incentivi per i progetti promossi da donne, giovani e disoccupati
Sostenere i nuovi progetti imprenditoriali che vedono al centro donne, giovani e disoccupati, in una logica di rilancio territoriale e rafforzamento del sistema imprenditoriale trentino. È l’obiettivo della delibera approvata oggi in pre-adozione dalla Giunta provinciale su proposta...
LeggiRisorse del Pnrr per le politiche attive del lavoro, approvato il Piano attuativo di GOL
La Giunta provinciale ha recentemente adottato, in via preliminare, il Piano provinciale per l’attuazione del programma GOL, (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), fulcro dell'azione di riforma delle politiche attive del PNRR. Si tratta di un via libera provvisorio del documento che...
LeggiPatto per il Lavoro: siglato da Provincia, categorie economiche e parti sociali
Dopo un anno di incontri e confronti con oltre 100 esperti di lavoro, ricerca, formazione e sociale, gli Stati generali del Lavoro si sono chiusi oggi con la presentazione del Rapporto finale. Il documento evidenzia due principali sfide – quella delle “Transizioni” e quella dello...
LeggiContratti del pubblico impiego provinciale, partito il confronto Provincia-sindacati
Un primo confronto tra Provincia autonoma e sigle sindacali per l'avvio della stagione contrattuale per il rinnovo dei Contratti collettivi provinciali del lavoro per il periodo 2019-2021 dei vari comparti e aree di contrattazione (Autonomie locali - Scuola - Sanità - Ricerca). E' quello...
LeggiIct Days 2022, Trentino Digitale investe sui nuovi talenti trentini
“Non ci può essere trasformazione digitale e innovazione in Trentino senza il coinvolgimento diretto e convinto dei giovani talenti dell’Università. Trentino Digitale partecipa agli Ict Days perché crede nel contributo delle future generazioni allo sviluppo della società e, più in...
LeggiStati generali del lavoro: venerdì 4 marzo alle ore 14 la conferenza stampa finale
Dopo un anno di incontri e confronto con oltre cento esperti di lavoro, ricerca, formazione e sociale, gli Stati generali del Lavoro si chiudono venerdì 4 marzo con una conferenza stampa a Palazzo della Provincia a Trento. All’appuntamento – previsto per le ore 14 in Sala Belli –...
LeggiLavoro: in crescita le assunzioni nel 2021
Sono positivi i dati provenienti dai Centri per l’impiego relativi alla domanda di lavoro nel 2021. Nel dicembre dello scorso anno, rispetto al dicembre 2020, la crescita delle assunzioni è stata di 15.803 unità, pari ad un + 270,5%. “Una crescita in parte attesa - sottolinea...
LeggiCartiere Villa Lagarina, il presidente Fugatti e l’assessore Spinelli in visita allo stabilimento
Innovazione al servizio della sicurezza nei luoghi di lavoro. Le Cartiere Villa Lagarina, stabilimento di proprietà del Gruppo Pro-Gest con sede nell’omonimo borgo, rappresenta un’eccellenza da questo punto di vista. Il tema è stato al centro della visita del presidente della Provincia...
LeggiLavoratori Sait: gli assessori Tonina e Spinelli hanno incontrato i sindacati
Sono 80 i lavoratori interessati dalla decisione del consorzio Sait - annunciata lo scorso dicembre - di procedere all'esternalizzazione del magazzino, mediante la forma dell'appalto alla cooperativa Movitrento. Una decisione che preoccupa lavoratori e sindacati, e che comporterebbe, secondo...
LeggiIl presidente della Provincia e l'assessore al lavoro al Congresso della Cisl trentina
Il presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti e l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli hanno partecipato al XIX Congresso della Cisl trentina che si è aperto oggi a Cadine nella sede di Mariapoli e che continuerà anche domani. Il presidente...
LeggiGaranzia Giovani: aperte le iscrizioni al Percorso A per fare un’esperienza di formazione e di tirocinio in azienda
Al via il Percorso A di Garanzia Giovani, il quale permette a giovani in cerca di lavoro di sperimentarsi in un’esperienza di orientamento, formazione e di tirocinio in azienda. Garanzia Giovani è un’iniziativa a favore dell'occupazione giovanile finanziata con le risorse del PON IOG...
Leggi